SECONDA BATTUTA CON CAPPOTTO

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
neospinner
Member
Messaggi:61
Iscritto il:mer giu 13, 2007 12:12 am
Località:Lecce
SECONDA BATTUTA CON CAPPOTTO

Messaggio da neospinner » sab giu 16, 2007 8:43 am

"It's not anusual" è il motivetto mp3 impostato come sveglia......alle 5:15.....inizia la musica.....E' ora di fare la mia seconda sessione di spinning....
poco + di 20km e sono solo soletto sul mio spot di sempre......utilizzato principalrmente per il surf casting....ma secondo me potenzialmente buono

provo ad allegare foto....

Immagine

( :-D funonzia :?: :?: :?: ?)

Mare piatto......(non mi dte che serve mosso perchè la voglia era + forte di me :-D :-D :-D e dovevo andare a pescare per forza)
Ho provato qualche lancio con WTD (che figata.....). SI lancia molto bene; nel recupero credo che debba fare un po' di "expertize" :smt021 ....ma purtroppo nessun sentore di preda.....
"bhè proviamo quest'altro"....perdonatemi se conosco (ancora) il nome....quello snodato a due pezzi per intenderci (....si può dire così? :smt005 ) Questo scendavo molto di più....e "navigava" che era una bellezza....Anche con il nuovo amichetto "multicolor" nessun pinnuto ha fatto gnam....
Allora ho pensato....visto che il sole inizia ad alzarsi proviamo questo bel cucchiaino.....ma la totale assenza di abboccate ha lasciato palesemente intendere che il cucchiaino me lo sarei potuto mettere "supperil@@@@"....
non contento e fiducioso ho detto......" e vai con un altro lancio".....e avvolg avvolg avvolg.....scoglio!!! :smt009 :smt009 :smt009
Ma bbbbbaaaaaaa ffan@@@@.......
Taglio il filo e go back home....
Cappottone a parte ....una fi ga ta!!!! :smt023 :smt023 :smt023
Vi chiedo un parere.....secondo Voi (sempre che la foto si veda) questo spot potrebbe essere inetressante? Intendo come fondale.....visto le numerose macchie di scogli.....Le condizioni dovrebbero essere diverse....certo!
Credo che la profondità sottocosta sia di poco meno di 2 metri.....
...sperando di non avervi annoiato troppo, spero di avere qualche risposta / suggerimento....
A prestissimo.....e buonissima giornata a tutti

Neospinner
...si fossi gatto...miao.....si fossi cane......bau.....si fosse tardi....ciao

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » sab giu 16, 2007 9:51 am

Secondo la mia piccola esperienza con un po' di schiuma, pressione instabile e all'alba o al tramonto soprattutto se coincide col cambio di marea una scogliera bassa puo' regalare qualche bella spigola! :wink:
Logicamente da una foto e' difficile giudicare comunque qualcuno piu' illuminato di me saprà risponderti meglio.
Inoltre ti consiglio di non utilizzare cucchiaini su scogliere basse per l'elevata probabilita' di incaglio (usali piuttosto dalla spiaggia):
utilizza minnow galleggianti (piu' il mare e' calmo piu' utilizzali piccoli e viceversa) oppure prova con topwater quali WTD e piccoli popper (cerca nel forum spigole topwater e qualcosa trovi)!
Un'altro consiglio che mi e' stato dato da Sorrow e che ti giro volentieri e' quello di scegliere minnow dal corpo fine, affusolato, per insidiare le spigole! :wink:
Aspetto anch'io la risposta di un'esperto per sapere se ho capito qualcosa o se bisogna ridimensionare i miei pensieri!
Ciao!

Avatar utente
Mauro.M
Senior Member
Messaggi:1273
Iscritto il:ven giu 17, 2005 10:43 am
Località:Maglie LE

Messaggio da Mauro.M » sab giu 16, 2007 11:12 am

Il posto non dovrebbe essere male , con una bella "scaduta", ma per il surf-casting non si ha bisogno di una bella spiaggia? Se peschi lì a fondo .... penso che farai ricco il tuo rivenditore solo con i vari roccobomb , roccotop e vari che perderai ad ogni uscita, correggimi se sbaglio. :smt023
Mauro.M


Nettuno Sport -Maglie.LE-

Avatar utente
neospinner
Member
Messaggi:61
Iscritto il:mer giu 13, 2007 12:12 am
Località:Lecce

Messaggio da neospinner » sab giu 16, 2007 11:36 am

ciao Mauro,
effettivamante la foto trae in inganno in quanto indica solo una parte dello spot....c'è infatti una lingua di scoglio che si affaccia su fondo sabbia ed è lì che ho pescato in surf casting.....(mormore principalmente)
ciauzz
...si fossi gatto...miao.....si fossi cane......bau.....si fosse tardi....ciao

Avatar utente
neospinner
Member
Messaggi:61
Iscritto il:mer giu 13, 2007 12:12 am
Località:Lecce

Messaggio da neospinner » sab giu 16, 2007 11:39 am

Autospin grazie 1000 per le dritte!!!!
:smt023 :smt023 :smt023
...si fossi gatto...miao.....si fossi cane......bau.....si fosse tardi....ciao

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » sab giu 16, 2007 12:18 pm

neospinner ha scritto:Autospin grazie 1000 per le dritte!!!!
:smt023 :smt023 :smt023
:wink:

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun giu 18, 2007 5:41 pm

ciao ogni spot ha il proprio segreto...se quello segreti non ne ha, pescare il quel posto con quel mare e quasi impossible. secondo me.

Spesso con quel mare si prestano meglio i fondali rocciosi alti, capita infatti di vedere qualche barracuda che sopratutto puo attaccare. Spigole e serra li in quella situazione e quasi impossibile cioe penso che su 1000 usciti una la puoi prendere :-D

quanto e alto il fondale? sembra basso se sotto fa schiumetta puoi provarci a spigole, per il resto non mi sembra possa esserci altro se non lucertole o tracine....

è assolutamente un parere a primo impatto neanche il piu esperto puo dare un parere certo su una foto.


ciaoooo
Fabio Piras

Avatar utente
neospinner
Member
Messaggi:61
Iscritto il:mer giu 13, 2007 12:12 am
Località:Lecce

Messaggio da neospinner » lun giu 18, 2007 8:35 pm

Mr pop ha scritto:ciao ogni spot ha il proprio segreto...se quello segreti non ne ha, pescare il quel posto con quel mare e quasi impossible. secondo me.

Spesso con quel mare si prestano meglio i fondali rocciosi alti, capita infatti di vedere qualche barracuda che sopratutto puo attaccare. Spigole e serra li in quella situazione e quasi impossibile cioe penso che su 1000 usciti una la puoi prendere :-D

quanto e alto il fondale? sembra basso se sotto fa schiumetta puoi provarci a spigole, per il resto non mi sembra possa esserci altro se non lucertole o tracine....

è assolutamente un parere a primo impatto neanche il piu esperto puo dare un parere certo su una foto.


ciaoooo

Ciao Fabio,
Grazie mille per il tuo parere!!! Diciamo che era il primo posto a portata di mano....sto cercando di spostarmi qua e la per trovare qualche bello spot. Purtroppo fino a questo momento ho avuto condi meteo avverse (sempre troppo calmo)....
Ieri per esempio sono andato in un posto simile ma con fondale di almeno 7/8 metri.....anche li mare calmo.....e sono toranto con il cappottino :smt026
Comunque ancora grazie per il tuo parere spero di leggerne ancora altri!!!
saluti
Marco
...si fossi gatto...miao.....si fossi cane......bau.....si fosse tardi....ciao

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun giu 18, 2007 10:03 pm

di niente.
E bello cio che stai facendo cioe quello di cercare spot. Il problema all inizo e che pero non sai che esca mettere, quando e come. per cui il tutto e piu difficile. Io ho fatto come te qualche anno fa ma senza risultati. io ti consiglio di provare ogni tanto anche dove sai per certo che i predatori ci sono.
Fabio Piras

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » lun giu 18, 2007 10:51 pm

Ciao Mr pop vorrei farti una domanda,
ho letto da qualche parte nel forum che usare un'esca sbagliata nei primi lanci in uno spot puo' pregiudicare l'intera pescata.
In situazioni come quelle nella foto di Marco cioe' scogliera bassa logicamente con condizioni meteo buone si potrebbe tentare la cattura di qualche spigola, in questa situazione tu cosa useresti? ossia le spigole si possono tentare in vari modi e nella mia piccolissima esperienza le uniche esche che non userei sono cucchiaini e minnow affondanti ma avrei l'imbarazzo della scelta su minnow, WTD , piccoli popper tipo Hidro tiger etc....
Tu su cosa ti regoli o meglio esistono delle variabili (cielo nuvoloso, pressione instabile, vento) su cui basarsi per scegliere l'esca in un nuovo spot o ogni spot vuole la sua esca e quindi tutto si puo' capire solo con l'esperienza specifica in quel posto?
Ciao!! :wink:

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun giu 18, 2007 11:24 pm

quando stavano dicendo che l uso di un esca sbagliata puo pregiudicare la pescata penso si riferissero principalmente al casino. Cioe per esempio in foce con acqua calma se la situazione e da spigola eviterei grossi popper o ranger...
i spot cosi benso la schiuma sia d obbligo e metti tutto che fa al caso. Le grosse esche con le spigole non ti servono per grosse intendo oltre i 45 gr. prova tutto non metterti problemi non e che se sbagli esca poi non esce piu il pesce. Anzi le ultime spigole che ho prese le ho prese dopo che in acqua ho lanciato 3-4 esche diverse.
perche non useresti minnow e cucchiaini? sono le esche principali...
Fabio Piras

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » mar giu 19, 2007 8:51 am

Grazie Fabio, come sempre sei gentilissimo.
Ho capito cosa voui dire! Volevo chiederti anche un'altro parere:
Faccio da un sacco di tempo pesca sub e quindi i posti che batto nelle mie uscite a spinning li conosco abbastanza bene. Se io vedo che in una zona ci sono tanti mugginetti o per esempio tante boghette sono portato a pensare che siano il cibo preferito dei predatori che con le giuste condizioni meteo frequentano quella zona.Ora secondo te la scelta dell'esca si fa anche in base a questo,ossia ad esempio scegliendo un'artificiale color cefalo che possa rispecchiare la livrea delle prede piu' frequenti in quello spot, o la scelta vincente e' quella di proporre un'esca di colore e fattezze diverse dalla minutaglia abituale in modo da incuriosire il predatore e spingerlo ad attaccare?

P.S. in scoglera bassa non sarei propenso ad utilizzare cucchiaini o minnow sinking per via della mia inesperienza e per la ficilita' con cui li perderei :oops:

Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilita' :wink:
Ciao, Nando.

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » gio giu 21, 2007 8:51 am

Scusate evito di aprire un nouvo 3D e rinfresco questo! :oops:
Mi interesserebbe avere risposta a questa domanda (anche se magari banale)!
Sicuramente e' passata inosservata anche perche' postata in resort.
Ciao Nando.
Sono impuro,beffeggiatore,crapulone,lesto di lengua,facile al gozzoviglio. Fuggo la verita' e inseguo il vizio.

Ferdinando Matarante

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » gio giu 21, 2007 9:01 am

In linea di massima è meglio utilizzare artificiali che imitano il pesce foraggio.
Ma nella pesca non si è mai sicuri di nulla.
proprio per questo ci sono decine e decine di colori diversi.

Ale

Avatar utente
Autospin
Member
Messaggi:162
Iscritto il:mar mag 29, 2007 7:49 pm
Località:Puglie - San Severo (FG)

Messaggio da Autospin » gio giu 21, 2007 9:06 am

Grazie Ale! :wink:
Sono impuro,beffeggiatore,crapulone,lesto di lengua,facile al gozzoviglio. Fuggo la verita' e inseguo il vizio.

Ferdinando Matarante

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » gio giu 21, 2007 5:06 pm

:smt023 il posto sembra davvero bello !!!
complimenti :smt023 :smt023
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Rispondi