
Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
Ma due pezzi/offsett no? Che sti bacchi lunghi non mi ci entrano nella monocabina del pickup 

Nicola
...le acciughe fanno il pallone che sotto c'è l'alalunga...
...le acciughe fanno il pallone che sotto c'è l'alalunga...
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Mettile nel cassone
A parte gli scherzi, la Labraxona è pensata come canna da scogliera o spiaggia per prede medio pesanti, pur non rinunciando alla possibilità di usare esche fino alle 3/8oz, che è il limite minimo dichiarato.
Lunga 7,4" e line 15/30lb non è chiaramente concepita per essere usata come ho fatto in questa prima prova, ma la voglia di metterla al pezzo era così tanta che me la sono portata in gommone.
Presto per poter esprimere giudizi, posso dire che per poter apprezzare la curva e la potenza ho pescato con frizione dello Stella 5000FA chiusa a tappo. All'altro capo del line c'era un tombarello incazzato da circa 3 kg .
Chiaramente non sufficiente a mettere alla frusta la canna.

A parte gli scherzi, la Labraxona è pensata come canna da scogliera o spiaggia per prede medio pesanti, pur non rinunciando alla possibilità di usare esche fino alle 3/8oz, che è il limite minimo dichiarato.
Lunga 7,4" e line 15/30lb non è chiaramente concepita per essere usata come ho fatto in questa prima prova, ma la voglia di metterla al pezzo era così tanta che me la sono portata in gommone.
Presto per poter esprimere giudizi, posso dire che per poter apprezzare la curva e la potenza ho pescato con frizione dello Stella 5000FA chiusa a tappo. All'altro capo del line c'era un tombarello incazzato da circa 3 kg .
Chiaramente non sufficiente a mettere alla frusta la canna.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
scusa enzo ma è una 15/30lb????
Alessandro Suriano
MAD fratello
collaboratore xzoga
http://www.jigging.it/
MAD fratello
collaboratore xzoga
http://www.jigging.it/
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Così è dichiarata da Gary Loomis
Negli attrezzi da spinning c'è un'intera bibliografia per spiegare il LineW dichiarato; ultimamente Pierluigi ha fatto un'interessante intervento in merito al LineW dichiarato dalle NRX.
Devo dire che in tutti i casi, poco ci ho capito.
Nello specifico posso dirti che in relazione a tante canne da spinning che dichiarano le 20 lb, questa le 30 le merita tutte.
Se poi paragono il LineW delle canne da spinning al LineW dichiarato di una canna da barca (traina o drifting che sia) ti dico che una 30lb di queste si mangiano tutte le 30 da spinning compreso la ProBlue e affini.

Negli attrezzi da spinning c'è un'intera bibliografia per spiegare il LineW dichiarato; ultimamente Pierluigi ha fatto un'interessante intervento in merito al LineW dichiarato dalle NRX.
Devo dire che in tutti i casi, poco ci ho capito.
Nello specifico posso dirti che in relazione a tante canne da spinning che dichiarano le 20 lb, questa le 30 le merita tutte.
Se poi paragono il LineW delle canne da spinning al LineW dichiarato di una canna da barca (traina o drifting che sia) ti dico che una 30lb di queste si mangiano tutte le 30 da spinning compreso la ProBlue e affini.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
la storia delle canne da traina e spinning la so pure io
chiedevo giusto per capire che utilizzo potrebbe avere una 15/30lb dalla scogliera o spiaggia:smt023
potrebbe essere un buon attrezzo anche da utilizzare in barca ....magari a tonni,certo non enormi , però pesci medi o tipo amia ecc ecc diciamo nel target di una problu per capirci...


chiedevo giusto per capire che utilizzo potrebbe avere una 15/30lb dalla scogliera o spiaggia:smt023
potrebbe essere un buon attrezzo anche da utilizzare in barca ....magari a tonni,certo non enormi , però pesci medi o tipo amia ecc ecc diciamo nel target di una problu per capirci...

Alessandro Suriano
MAD fratello
collaboratore xzoga
http://www.jigging.it/
MAD fratello
collaboratore xzoga
http://www.jigging.it/
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
ale75 ha scritto:nel target di una problu per capirci...
Nel target di una pro blue può starci ma dipende dalle situazioni di pesca: in barca col pelagico non hai grossi problemi perchè il pesce puoi giocartelo quasi a piacere. Da riva alle prese per esempio con un bel dentice con la pro blue hai il manico lungo e la durezza necessaria per alzare il pesce tirandolo di forza. Chiaro che puoi farlo anche con una labrax (o con una sjr 844) ma spesso è una questione di pochi secondi, quelli iniziali della lotta, che fanno la differenza fra una bella foto e un pesce lasciato fra gli scogli col piercing. Su pesci che tirano a mezz'acqua, nell'ambito della pesca mediterranea, la differenza non la senti o quasi.
Stefano
[i]Cercai di portarlo in superficie per mettergli la bocca fuori dall’acqua ma non c’era niente da fare. A un tratto sentii bisbigliare dietro di me: "È un barbo, dagli tempo perché quello ti spacca anche la canna."
Mario Albertarelli: L'amo e la lenza[/i]
[i]Cercai di portarlo in superficie per mettergli la bocca fuori dall’acqua ma non c’era niente da fare. A un tratto sentii bisbigliare dietro di me: "È un barbo, dagli tempo perché quello ti spacca anche la canna."
Mario Albertarelli: L'amo e la lenza[/i]
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Esatto.
La canna è pensata per una pesca dalla scogliera e da terra, pesca un pò più pesante di quella affrontabile con Labrax o canne similari, sia come esche gestibili che come potenza di recupero.
Per i tonni intermedi dalla barca è previsto un'altro attrezzo, 1/2 - 3 oz e 40 lb (ma 40 lb di quelle vere eh)

La canna è pensata per una pesca dalla scogliera e da terra, pesca un pò più pesante di quella affrontabile con Labrax o canne similari, sia come esche gestibili che come potenza di recupero.
Per i tonni intermedi dalla barca è previsto un'altro attrezzo, 1/2 - 3 oz e 40 lb (ma 40 lb di quelle vere eh)

[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Si infatti ho dimenticato di scrivere pro blue 843 (canna che conosco benissimo). La versione più potente non l'ho mai provata.
Stefano
[i]Cercai di portarlo in superficie per mettergli la bocca fuori dall’acqua ma non c’era niente da fare. A un tratto sentii bisbigliare dietro di me: "È un barbo, dagli tempo perché quello ti spacca anche la canna."
Mario Albertarelli: L'amo e la lenza[/i]
[i]Cercai di portarlo in superficie per mettergli la bocca fuori dall’acqua ma non c’era niente da fare. A un tratto sentii bisbigliare dietro di me: "È un barbo, dagli tempo perché quello ti spacca anche la canna."
Mario Albertarelli: L'amo e la lenza[/i]
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Salve a tutti.
Avrei una domanda, ma gli anellini della Labrax si trovano in vendita?
Dall'anellino più apicale della mia Labrax si è staccato la "pietrina", dove scorre il filo. Ma non è andata persa, la conservo ancora, possibile che non si possa riattaccare in qualche modo?
Ho fatto un giro dei negozi della zona e mi hanno proposto anellini osceni, di dimensioni molto diverse dal mio.
Avrei una domanda, ma gli anellini della Labrax si trovano in vendita?
Dall'anellino più apicale della mia Labrax si è staccato la "pietrina", dove scorre il filo. Ma non è andata persa, la conservo ancora, possibile che non si possa riattaccare in qualche modo?
Ho fatto un giro dei negozi della zona e mi hanno proposto anellini osceni, di dimensioni molto diverse dal mio.
Marco
Zarathustra ha scritto: in ogni caso se si cappotta la colpa è solo ed esclusivamente della luna piena. e l'autostima resta.![]()
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
se la pietra non è scheggiata, puoi riattaccarla, come no.
Io lo feci con un po' di colla a caldo, ma non so dirti che collante utilizzino le ditte produttrici
Io lo feci con un po' di colla a caldo, ma non so dirti che collante utilizzino le ditte produttrici
Giorgio Barduani
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Il Bordo ha scritto:Salve a tutti.
Avrei una domanda, ma gli anellini della Labrax si trovano in vendita?
Dall'anellino più apicale della mia Labrax si è staccato la "pietrina", dove scorre il filo. Ma non è andata persa, la conservo ancora, possibile che non si possa riattaccare in qualche modo?
LurKer ha scritto:se la pietra non è scheggiata, puoi riattaccarla, come no.

Le case produttrici utilizzano resina epossidica ad alta tencità (ovviamente solo sui modelli "incollati", perchè ce ne sono alcuni in cui il montaggio è effettuato solo con forzatura a caldo), io uso la "Cecchi", ma ce ne sono diverse con caratteristiche simili. Attenzione a non usare "colle" epossidiche rapide, che hanno una tenacità decisamente inferiore, se usi una colla deve essere un prodotto di alta qualità a catalizzazione lenta (ALCUNE ORE), come ad esempio la UHU PLUS 300kg/cm², da non confondersi con la UHU PLUS 5 min. (catalizza in 5 minuti ed ha una resistenza che è circa la metà).LurKer ha scritto:Io lo feci con un po' di colla a caldo, ma non so dirti che collante utilizzino le ditte produttrici
Questa colla viene utilizzata anche dai gioiellieri per alcuni tipi di castoni che richiedono l'incollaggio della pietra nel metallo.
Io per l'incollaggio della pietra degli anelli preferisco comunque la resina della "Cecchi" per la maggiore trasparenza e durezza finale.
Come spiegai in qualche altro 3d tanto tempo fa (ma ormai il tasto cerca non funziona più con i messaggi troppo vecchi

1) sgrassare accuratamente pietra e telaio,
2) mescolare la resina,
3) cospargere di resina il perimetro esterno della pietra,
4) scaldare leggermente il telaio con un accendino,
5) inserire la pietra nel telaio stando attenti a centrare perfettamente la posizione (il telaio deve stare esattamente sulla mezzeria della pietra)
6)pulire l'eccesso di resina con un panno appena inumidito di alcool a 94°
7) mantenere in posizione fino a completa catalizzazione della resina (meglio se con canna orizzontale)
Poi è meglio non utilizzare la canna per qualche giorno.
Ciao, Massimiliano (... Nihira "L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"
)
So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)


So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
grazie mille per quest'informazione, nella mia ignoranza ho sempre creduto fosse il contrario. ma, la Cecchi quale intendi di preciso? uso la cfs 10/10 per gli artificiali, e mi son sempre domandato che tenuta avesse e se fosse utilizzabile anche al posto delle altre (rapide, per l'appunto) che uso.Nihira ha scritto:Attenzione a non usare "colle" epossidiche rapide, che hanno una tenacità decisamente inferiore, se usi una colla deve essere un prodotto di alta qualità a catalizzazione lenta (ALCUNE ORE), come ad esempio la UHU PLUS 300kg/cm², da non confondersi con la UHU PLUS 5 min. (catalizza in 5 minuti ed ha una resistenza che è circa la metà).
chiedo scusa per il breve OT.
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Mi raccomando l'acol a 94° altrimenti non funziona nullaNihira ha scritto:6)pulire l'eccesso di resina con un panno appena inumidito di alcool a 94°


Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Grazie Max!
Ho appena finito, speriamo resista!
Ho appena finito, speriamo resista!
Marco
Zarathustra ha scritto: in ogni caso se si cappotta la colpa è solo ed esclusivamente della luna piena. e l'autostima resta.![]()
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
mimmus ha scritto:Mi raccomando l'acol a 94° altrimenti non funziona nullaNihira ha scritto:6)pulire l'eccesso di resina con un panno appena inumidito di alcool a 94°![]()



... scherzi a parte il problema è che se non pulisci i residui c'è il rischio che una "patina" di resina rimanga sulla pietra nella parte che poi va a contatto con il trecciato, poi ci vai a pesca, dopo un po' di sfregamento la patina di resina si intacca e a quel punto ti inizia a rovinare il trecciato

... quindi bisogna stare molto attenti a pulire bene i residui prima che la resina si sia indurita.
per far ciò si possono usare tantissimi prodotti (acetone, solvente nitro, essenza di petrolio, White Spirit, alcool a 90°, alcool a 94° ...), ma l'unico che non influisce sulla catalizzazione finale e quindi non intacca le caratteristiche meccaniche della resina (che in questo caso sono fondamentali) è alcool a 94°, a patto comunque di usarne pochissimo per inumidire appena appena il panno

L'alcool a 90° contiene ben il 10% di acqua che a contatto con la resina in fase di catalizzazione reagisce rallentando e in parte "rovinando" la reazione. Il risultato finale è una resina più "gommosa" e appiccicosa con caratteristiche meccaniche inferiori.
... se è per questo l'ideale sarebbe l'alcool a 95° ... ma costa da 5 a 10 volte tanto (a seconda se lo compri dall'alimentari o in farmacia) rispetto a quello a 94° che puoi trovare da un qualsiasi ferramenta e che comunque è sufficientemente concentrato.
... lo so ... sono un po' pignolo


Ciao, Massimiliano (... Nihira "L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"
)
So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)


So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Si la Cecchi è la cfs 10/10.DavidW ha scritto:grazie mille per quest'informazione, nella mia ignoranza ho sempre creduto fosse il contrario. ma, la Cecchi quale intendi di preciso? uso la cfs 10/10 per gli artificiali, e mi son sempre domandato che tenuta avesse e se fosse utilizzabile anche al posto delle altre (rapide, per l'appunto) che uso.Nihira ha scritto:Attenzione a non usare "colle" epossidiche rapide, che hanno una tenacità decisamente inferiore, se usi una colla deve essere un prodotto di alta qualità a catalizzazione lenta (ALCUNE ORE), come ad esempio la UHU PLUS 300kg/cm², da non confondersi con la UHU PLUS 5 min. (catalizza in 5 minuti ed ha una resistenza che è circa la metà).
chiedo scusa per il breve OT.
pregoIl Bordo ha scritto:Grazie Max!
Ho appena finito, speriamo resista!


(e scusateci per l'OT


Ciao, Massimiliano (... Nihira "L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"
)
So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)


So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Ma quali OT, i tuoi interventi meriterebbero una sezione dedicata!Nihira ha scritto:Si la Cecchi è la cfs 10/10.DavidW ha scritto:grazie mille per quest'informazione, nella mia ignoranza ho sempre creduto fosse il contrario. ma, la Cecchi quale intendi di preciso? uso la cfs 10/10 per gli artificiali, e mi son sempre domandato che tenuta avesse e se fosse utilizzabile anche al posto delle altre (rapide, per l'appunto) che uso.Nihira ha scritto:Attenzione a non usare "colle" epossidiche rapide, che hanno una tenacità decisamente inferiore, se usi una colla deve essere un prodotto di alta qualità a catalizzazione lenta (ALCUNE ORE), come ad esempio la UHU PLUS 300kg/cm², da non confondersi con la UHU PLUS 5 min. (catalizza in 5 minuti ed ha una resistenza che è circa la metà).
chiedo scusa per il breve OT.
pregoIl Bordo ha scritto:Grazie Max!
Ho appena finito, speriamo resista!![]()
![]()
(e scusateci per l'OT![]()
)


BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Domanda riguardante l'ultima labrax. A quanto ammonta il peso del mulinello per un bilanciamento accettabile?
400 grammi iniziano ad essere troppi?

400 grammi iniziano ad essere troppi?
Marco
Zarathustra ha scritto: in ogni caso se si cappotta la colpa è solo ed esclusivamente della luna piena. e l'autostima resta.![]()
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Diciamo che con 400g arrivi vicino al limite massimoIl Bordo ha scritto:Domanda riguardante l'ultima labrax. A quanto ammonta il peso del mulinello per un bilanciamento accettabile?![]()
400 grammi iniziano ad essere troppi?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Grazie Marco.
Il mio dubbio riguardava un TP SW, mi piacerebbe il 5000 ma credo che inizi a essere troppo pesante. Probabilmente andró di 4000.
Il mio dubbio riguardava un TP SW, mi piacerebbe il 5000 ma credo che inizi a essere troppo pesante. Probabilmente andró di 4000.
Marco
Zarathustra ha scritto: in ogni caso se si cappotta la colpa è solo ed esclusivamente della luna piena. e l'autostima resta.![]()
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
dipende anche da che pesca ci vuoi fare! io ci monto uno stella 5000 FA che non è propriamente un fuscello!Il Bordo ha scritto:Grazie Marco.
Il mio dubbio riguardava un TP SW, mi piacerebbe il 5000 ma credo che inizi a essere troppo pesante. Probabilmente andró di 4000.

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Salve forum, io sono in trepidante attesa per la nuova, ci sono novità?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
La data di uscita non è ancora visibile, attualmente è in test l'ultima revisione.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Ciao, avete nuove notizie?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
ma due fotine della labrax anniversario? 

Mirko Cordeddu
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Dopo le prime presentazioni ufficiali!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Secondo me ti piace farci soffrire! gli utenti del forum queste cose le devono sapere in anteprima ..per poter sbavare giorni prima dei semplici facebookiani

Mirko Cordeddu
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Piccole anticipazioni....
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Mamma che bella!!!!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Uscirà in due versioni
- Titanio Sic
- Gunsmoke Sic
Stessi dati di targa di sempre ma più "Labrax" della versione EDGE, ritorna ad essere una vera allround da 1-1/4oz, molto più simile alla versione "blu" ma con lo stesso peso della EDGE.
Uscita prevista per inizio 2019 come 10° anniversario della LABRAX
Dal 16 di settembre verrà presentata in anteprima in tutta una serie di eventi sparsi per la penisola.
- Titanio Sic
- Gunsmoke Sic
Stessi dati di targa di sempre ma più "Labrax" della versione EDGE, ritorna ad essere una vera allround da 1-1/4oz, molto più simile alla versione "blu" ma con lo stesso peso della EDGE.
Uscita prevista per inizio 2019 come 10° anniversario della LABRAX
Dal 16 di settembre verrà presentata in anteprima in tutta una serie di eventi sparsi per la penisola.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Quindi tipo seconda serie, ottimo! Anche questa nuova è stata testata in mare?jackhunter ha scritto: ↑mar set 11, 2018 11:52 amUscirà in due versioni
- Titanio Sic
- Gunsmoke Sic
Stessi dati di targa di sempre ma più "Labrax" della versione EDGE, ritorna ad essere una vera allround da 1-1/4oz, molto più simile alla versione "blu" ma con lo stesso peso della EDGE.
Uscita prevista per inizio 2019 come 10° anniversario della LABRAX
Dal 16 di settembre verrà presentata in anteprima in tutta una serie di eventi sparsi per la penisola.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Per quel che ne so e che mi riguarda, si!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Ho capito...io la utilizzerei per esche dai 25 fino a 40-45 grammi. Potrebbe essere adatta oppure devo cercare altro?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Dipende da cosa sono i 45g e da dove pensi di lanciarli, dalla barca è tutto più semplice ma da terra, per un jig non vedi problemi o per esche filanti, se intendi un popper a bocca larga, ho paura che lo accuseresti un po'.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Popper non penso, massimo massimo il toto o il pop queen 130 (con questi potrebbe andare?). Apparte il jig l'unica esca che penso di lanciare su quel peso è il pro-q 145.jackhunter ha scritto: ↑dom set 16, 2018 2:50 pmDipende da cosa sono i 45g e da dove pensi di lanciarli, dalla barca è tutto più semplice ma da terra, per un jig non vedi problemi o per esche filanti, se intendi un popper a bocca larga, ho paura che lo accuseresti un po'.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Toto 131 nessun problema, ne di lancio, ne di gestione.
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Non me la strapazzare troppo!!jackhunter ha scritto: ↑dom set 16, 2018 5:35 pmToto 131 nessun problema, ne di lancio, ne di gestione.
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico
Mi disse : " Scegli, o me o lo spinning ".
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
A te non la faccio vedere neanche col binocolo!coronaria ha scritto: ↑dom set 16, 2018 5:40 pmNon me la strapazzare troppo!!jackhunter ha scritto: ↑dom set 16, 2018 5:35 pmToto 131 nessun problema, ne di lancio, ne di gestione.
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
È vero ormai è proprietà del piccolo spinner


Mi disse : " Scegli, o me o lo spinning ".
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
jackhunter ha scritto: ↑dom set 16, 2018 5:35 pmToto 131 nessun problema, ne di lancio, ne di gestione.
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico


Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Se non hai tempo mandamela che il 145 lo provo iojackhunter ha scritto: ↑dom set 16, 2018 5:35 pmToto 131 nessun problema, ne di lancio, ne di gestione.
Il proQ 145, sinceramente non ce l'ho ancora provato...vedo di farci qualche lancio e ti dico


Chi c'è c'è,chi non c'è non c'è!!!
BRUNO ZANCUDI.
BRUNO ZANCUDI.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Ce ne dovrebbe essere una in giro da quelle parti a ottobre Bruno! 

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Si sa se la faranno vedere anche in salento?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Dovrebbe essercene una ad ogni evento
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Lo sojackhunter ha scritto: ↑mer set 26, 2018 9:17 pmCe ne dovrebbe essere una in giro da quelle parti a ottobre Bruno!![]()


Chi c'è c'è,chi non c'è non c'è!!!
BRUNO ZANCUDI.
BRUNO ZANCUDI.
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
Ci sono novità?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
I proto stanno girando negli eventi Seaspin, se non ci saranno ulteriori modifiche sarà in vendita nei primi mesi del 2019
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
-
- Senior Member
- Messaggi:984
- Iscritto il:lun mag 12, 2008 7:04 am
- Località:Litorale Laziale
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up canne: Seaspin Med Rod "LABRAX"
No! Per ora la Labtax, a seguire una 1/2 e poi una 2oz ma ancora tutto da definire
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org