EJA 130
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Eja 130 SF: one man, one rod, ONE LURE. L'Eja 130 SF è un artificiale caratterizzato da un design minimal al tempo stesso accattivante e incisivo, sottolineato da un particolare disegno dell’occhio che sembra conferire all’artificiale un aspetto serio e minaccioso; l’estetica dell’Eja 130 SF resta tuttavia fedele alle linee guida del design che accomuna l’intera produzione Seaspin. E’ un jerkbait puro che per la sua grande poliedricità è da considerarsi, come forse nessun altro in questo momento, l’artificiale per eccellenza, che va con grande merito a occupare il posto d’onore nella famosa triade “ONE MAN, ONE ROD, ONE LURE” che sublima la pesca a spinning. One lure, perché l’Eja 130 è in assoluto un “silver bullet”, una pallottola d’argento che racchiude in sé importanti caratteristiche che gli consentono di essere usato nella quasi totalità delle situazioni di pesca. Eja in sardo vuol dire “si” ed effettivamente “si”, l’Eja è l’artificiale da avere sempre in cassetta, sia che si peschi in mare che in acqua dolce, adatto a insidiare prede come spigole, serra, barracuda, ricciole, palamite e tutti i predatori marini ma anche black bass, lucci, trote, siluri. In sostanza l’Eja 130 nasce per essere la carta vincente nella ricerca della quasi totalità dei predatori. Le linee pulite e morbide dello scafo, associate alla particolare forma della paletta e un preciso bilanciamento dei pesi, frutto di mesi di studio mediante modellatori e simulatori 3D, e oltre due anni di test sul campo, conferiscono all’Eja delle doti balistiche di tutto rilievo anche in condizioni estreme. In volo, durante il lancio, si presenta piacevolmente stabile e composto, riuscendo a bucare il vento e a raggiungere distanze ragguardevoli, spesso proibitive per un artificiale da 13 cm. Durante l’azione di pesca, si riescono a percepire in canna le vibrazioni prodotte da un nuoto caratteristico, energico e dinamico ma al tempo stesso piacevolmente fluido. Testato con diverse condizioni meteo e in tutti gli ambienti di pesca, sia in mare sia in acqua dolce, l’Eja si è dimostrato capace di nuotare perfettamente anche in presenza di forti correnti e mareggiate importanti, restituendo al pescatore la consapevolezza di essere sempre, sottolineo sempre, in pesca. Efficace sul recupero attivo, sia lineare sia animato da ritmiche jerkate, con sbandate di oltre 120 gradi, è irresistibile nelle fasi di stop and go, grazie a una leggera inclinazione del capo verso il basso accompagnato da un delicato ma visibile rollio sul proprio asse, unico nel suo genere se usato in trattenuta. Recuperato sia da postazioni a pelo d'acqua che da alte scogliere o banchine portuali, permette al pescatore di personalizzarne il nuoto dal primo all'ultimo giro di manovella, mantenendo assetto e profondità di nuoto per l'intera azione di recupero. L’Eja 130 è inoltre efficace a un ampio ventaglio di velocità, senza mai andare in stallo, conservando le sue caratteristiche sia se recuperato lentamente sia a tutta velocità, offrendo per questo motivo anche ai trainisti un prodotto di sicuro interesse. E’ un jerk, slow floating, lungo 130 mm per circa 23 g di peso, dotato di armatura passante ed equipaggiato con tre ancorette stagnate del #6, prodotto in dodici colorazioni. Progettato da Ciro Aprea in collaborazione con il Seaspin Project.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Qui i colori disponibili
https://www.utopiatackle.com/shop/index ... t&Itemid=1
A brevissimo verranno messe le foto!
https://www.utopiatackle.com/shop/index ... t&Itemid=1
A brevissimo verranno messe le foto!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
L'eja 130 è slow floating, giusto? Sullo store di utopia tackle è dichiarato sinking...
Re: EJA 130
Quale è la sigla del colore dell'Eja del filmato?
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Quale? Se ne vedono diversi!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
Quello trasparente con dorso azzurro visibile al secondo 19jackhunter ha scritto: ↑ven set 14, 2018 12:38 pmQuale? Se ne vedono diversi!
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Blue olive, colorazione della serie FW che uscirà nel 2019
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
La variante SW è l'ALBAP
Dorso oliva bordato di azzurro e pancia rosata gost su fianchi olografici
Dorso oliva bordato di azzurro e pancia rosata gost su fianchi olografici
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Non riesco a fare macro decenti col cellulare!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
jackhunter ha scritto: ↑ven set 14, 2018 1:49 pmBlue olive, colorazione della serie FW che uscirà nel 2019

Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
Re: EJA 130
Minchia che bella!

Ps è proprio vero, un esca cattura prima il pescatore, poi il pesce!

BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Re: EJA 130
preso! anzi ne ho preso due e domani all'alba fanno il primo bagnetto! Da vedere è molto bello, bella la paletta e per i feticisti il taglio dell'occhio è spettacolare 

Mirko Cordeddu
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
-
- Member
- Messaggi:62
- Iscritto il:ven dic 02, 2016 11:15 am
- Località:genova
Re: EJA 130

domani dal tardo pomeriggio spero di portarli un po' al mare…

Roberto Romitelli
............
w il mare
w lo spinning
w seaspin
............
w il mare
w lo spinning
w seaspin
Re: EJA 130
Attendo impaziente le foto delle colorazioni nel sito.jackhunter ha scritto: ↑mar set 11, 2018 6:04 pmQui i colori disponibili
https://www.utopiatackle.com/shop/index ... t&Itemid=1
A brevissimo verranno messe le foto!
Che bomba

Mi affascina il fatto di riuscire a "capire" il mare, ascoltarlo e assecondarlo a seconda di ciò che ti sussurra.
Alcune volte ti dà delle batoste così forti che ti fanno capire chi comanda.
Altre invece, forse, ti fa solo credere che qualche volta puoi corteggiarla questa natura, ma solo per un attimo.
Per quell'attimo tanto atteso che noi spinners/sognatori ricerchiamo..
Andrea Altea
Alcune volte ti dà delle batoste così forti che ti fanno capire chi comanda.
Altre invece, forse, ti fa solo credere che qualche volta puoi corteggiarla questa natura, ma solo per un attimo.
Per quell'attimo tanto atteso che noi spinners/sognatori ricerchiamo..
Andrea Altea
Re: EJA 130
Bellissimi colori! Interessante anche la nuova olografia sul gba, sono curioso di provarla 

- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Ma la profondità di nuoto di questo artificiale quanto è? A canna alta quanto scende perché leggo di un range che va dai 90 cm ai 130 , il che non lo renderebbe particolarmente adatto per i fondali delle mie parti.
Chi lo ha già acquistato mi può dire quanto scende paragonato ad un Bugino 130 pls.
Chi lo ha già acquistato mi può dire quanto scende paragonato ad un Bugino 130 pls.
Kincses Renè
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Intanto dimmi quanto scende un buginu 130 che non lo so!siermas ha scritto: ↑lun set 24, 2018 5:10 amMa la profondità di nuoto di questo artificiale quanto è? A canna alta quanto scende perché leggo di un range che va dai 90 cm ai 130 , il che non lo renderebbe particolarmente adatto per i fondali delle mie parti.
Chi lo ha già acquistato mi può dire quanto scende paragonato ad un Bugino 130 pls.

A canna alta credo che i suoi 90cm li faccia, sta bello sotto fino all'ultimo, di sicuro non è fatto per le piane con meno di 1m di profondità
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
-
- Member
- Messaggi:62
- Iscritto il:ven dic 02, 2016 11:15 am
- Località:genova
Re: EJA 130
Confermo..... L ho fatto nuotare venerdì sera.... Molto sensibile ai movimenti di polso e si sente bene in canna la sua voglia di non uscire dall acqua. Non a caso va bene anche per la traina, non troppo veloce... Diciamo che in zone basse e con grande rischio di incaglio se posso, consiglio di usare altri artificiali, anche se il fatto che sia floating, slow, ti permette anche di osare un pochino.... Spero di non avere detto sciocchezze perché comunque l ho usato poco e non ho la competenza di altri qui presenti sul forumA canna alta credo che i suoi 90cm li faccia, sta bello sotto fino all'ultimo, di sicuro non è fatto per le piane con meno di 1m di profondità

Roberto Romitelli
............
w il mare
w lo spinning
w seaspin
............
w il mare
w lo spinning
w seaspin
Re: EJA 130
Preso, color Birp, farò attenzione a dove lancio ma non potevo perdermi questa novità.
Kincses Renè