EJA 130
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
è una delle novità 2018 Seaspin assieme al Toto 113, al Mommotti 115SF, Bruko Slim e Spineless, sto aspettando i testi ufficiali.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
E che tipo di artificiale sarà?
Re: EJA 130
In cosentino, "E ja!" sarebbe "E andiamo/E dai!" 

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: EJA 130
In sardo = simimmus ha scritto:In cosentino, "E ja!" sarebbe "E andiamo/E dai!"
Frank
Pro-Stata Spinning Club
Pro-Stata Spinning Club
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Frank ha scritto:In sardo = simimmus ha scritto:In cosentino, "E ja!" sarebbe "E andiamo/E dai!"

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
È vero, la derivazione del nome è sarda come quasi tutti i seaspin, si ricollega a qualche caratteristica dell'artificiale?jackhunter ha scritto:Frank ha scritto:In sardo = simimmus ha scritto:In cosentino, "E ja!" sarebbe "E andiamo/E dai!"
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Non posso andare oltre fin quando non mi danno i testi ufficiali. 

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
Lo si potra' vedere a Vicenza?jackhunter ha scritto:Non posso andare oltre fin quando non mi danno i testi ufficiali.
A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Non so di preciso se uscirà in tempo o meno, nel caso lo si potrà vedere presso i negozi che hanno Seaspin.Nemo1967 ha scritto:Lo si potra' vedere a Vicenza?jackhunter ha scritto:Non posso andare oltre fin quando non mi danno i testi ufficiali.
Appena ho una data ve la comunico.
La presentazione ci sarà al Gekofest tra un 15 giorni circa
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- Abell 2218
- Senior Member
- Messaggi:899
- Iscritto il:sab ott 17, 2009 12:51 pm
- Località:UDINE
Re: EJA 130

Claudio Colautti
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Azione: jerking - rolling - rolling and wobbling - wide wobblingAbell 2218 ha scritto:
Assetto : slow floating
Lunghezza : 130mm
Peso : 22,70g
Ancorette : n° 3 ancorette sw 2X #6
Profondità di nuoto: 90-130mm
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
-
- Senior Member
- Messaggi:385
- Iscritto il:gio dic 29, 2011 8:10 am
Re: EJA 130
Molto molto interessante: a prima vista sembra un'esca compatta e lanciabile per sondare strati un pochino più profondi.
La domanda è: esiste già un video del nuoto?
La domanda è: esiste già un video del nuoto?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
È in previsione ma, non so ancora per quando.Ltn. Col. Kurtz ha scritto:Molto molto interessante: a prima vista sembra un'esca compatta e lanciabile per sondare strati un pochino più profondi.
La domanda è: esiste già un video del nuoto?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
-
- Senior Member
- Messaggi:385
- Iscritto il:gio dic 29, 2011 8:10 am
Re: EJA 130
Personalmente l'avrei reso disponibile contestualmente al lanciojackhunter ha scritto:È in previsione ma, non so ancora per quando.Ltn. Col. Kurtz ha scritto:Molto molto interessante: a prima vista sembra un'esca compatta e lanciabile per sondare strati un pochino più profondi.
La domanda è: esiste già un video del nuoto?
- Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Re: EJA 130
Molto....accattivante!
Non è questo il topic adatto, ma c'è in previsione qualcosa che nuoti poco sotto la superficie?
A quando un darter Seaspin?
Non è questo il topic adatto, ma c'è in previsione qualcosa che nuoti poco sotto la superficie?
A quando un darter Seaspin?
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
A N T O N E L L O---R U B B E'
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
??? E il coixedda cosa sarebbe?Antonino ha scritto:Molto....accattivante!
Non è questo il topic adatto, ma c'è in previsione qualcosa che nuoti poco sotto la superficie?
A quando un darter Seaspin?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Anche io ma, non dipende solo dal volerlo fare!Ltn. Col. Kurtz ha scritto:Personalmente l'avrei reso disponibile contestualmente al lanciojackhunter ha scritto:È in previsione ma, non so ancora per quando.Ltn. Col. Kurtz ha scritto:Molto molto interessante: a prima vista sembra un'esca compatta e lanciabile per sondare strati un pochino più profondi.
La domanda è: esiste già un video del nuoto?

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
jackhunter ha scritto:??? E il coixedda cosa sarebbe?Antonino ha scritto:Molto....accattivante!
Non è questo il topic adatto, ma c'è in previsione qualcosa che nuoti poco sotto la superficie?
A quando un darter Seaspin?




Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: EJA 130
Mimmo, dobbiamo organizzare una spedizione, sequestrare ad Antonello tutti gli artificiali e lasciargli solo dei wtd e un coixedda!mimmus ha scritto:jackhunter ha scritto:??? E il coixedda cosa sarebbe?Antonino ha scritto:Molto....accattivante!
Non è questo il topic adatto, ma c'è in previsione qualcosa che nuoti poco sotto la superficie?
A quando un darter Seaspin?![]()
![]()
![]()
Mario Macaluso
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
Re: EJA 130
Troppo bello ma a quando un longjerk della seaspin?
Scusate non ho resistito e mi scuso con Antonello che riesce sempre a sorprendermi

Scusate non ho resistito e mi scuso con Antonello che riesce sempre a sorprendermi

Leonardo
-
- Senior Member
- Messaggi:385
- Iscritto il:gio dic 29, 2011 8:10 am
Re: EJA 130
MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHleomar ha scritto:Troppo bello ma a quando un longjerk della seaspin?![]()
- Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Re: EJA 130

Mi riferivo ad un darter floating, scusate, perdonatemiiiii
Il coixedda ce l'ho, il 100 e, anche se sembra assurdo, mi è riuscito di incagliare anche questo

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
A N T O N E L L O---R U B B E'
Re: EJA 130
Antonello, io comincio a dubitare che dove peschi ci sia acquaAntonino ha scritto:![]()
Mi riferivo ad un darter floating, scusate, perdonatemiiiii
Il coixedda ce l'ho, il 100 e, anche se sembra assurdo, mi è riuscito di incagliare anche questo

Leonardo
Re: EJA 130
leomar ha scritto:Antonello, io comincio a dubitare che dove peschi ci sia acquaAntonino ha scritto:![]()
Mi riferivo ad un darter floating, scusate, perdonatemiiiii
Il coixedda ce l'ho, il 100 e, anche se sembra assurdo, mi è riuscito di incagliare anche questo





Stefano Sava
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
Re: EJA 130
Il giorno che una casa costruttice mettera' in commercio un artificiale volante (nel senso che sta sopra il pelo dell'acqua), Antonello ne fara' scorta!
Antonello, 'ste due ore di strada che ci separano prima o poi me le faccio, e vediamo se incaglio pure io con un wtd



Antonello, 'ste due ore di strada che ci separano prima o poi me le faccio, e vediamo se incaglio pure io con un wtd

Mario Macaluso
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
- Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Re: EJA 130
Il giorno che una casa costruttice mettera' in commercio un artificiale volante (nel senso che sta sopra il pelo dell'acqua), Antonello ne fara' scorta!![]()
![]()
![]()
Antonello, 'ste due ore di strada che ci separano prima o poi me le faccio, e vediamo se incaglio pure io con un wtd



Veramente sono anni che ti invito, quindi il mio l'ho fatto

Però Mario, fosti proprio tu a dirmi che, pescando a 20 km da dove vivo, quindi in spot praticamente uguali a quelli che ho sotto casa, riuscisti ad incagliare qualche artificiale e spalettarne qualche altro. QuIndi ciò che dico un fondo di verità ce l'ha

Bisognerebbe mantenere una certa coerenza, perchè se è vero come detto il altro topic, che ognuno di noi pesca e si adatta in base ai propri spot, non credo di far male se cerco plastichetti adatti a nuotare in una spanna d'acqua senza rischiare di perderli o di spalettarli

Poi, per carità, il mondo è bello perchè è vario, capisco gli altri che da queste parti non ci hanno mai pescato, ma tu questi posti li conosci
P.S. i wtd qui li ho fatti nuotare parecchio senza costrutto. Forse non sono abbastanza bravo a pescare a TW, quindi mi limito a lanciare e recuperare.
Alla fine se devo cappottare preferisco farlo a modo mio, senza polemica, PeaceANDLove

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
A N T O N E L L O---R U B B E'
Re: EJA 130
dai, si scherza, lo sai
io andrei solo di wtd da quelle parti.
oppure mi sposterei un po'.

io andrei solo di wtd da quelle parti.
oppure mi sposterei un po'.
Mario Macaluso
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
«Solo un grezzo pescatore della domenica, o meglio del sabato, che c'e' meno gente in giro.»
- Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Re: EJA 130
Ma guarda che scherzo pure io.
Lo so che oramai sono il tuo bersaglio preferito, anche di Mimmo veramente, ma so incassare.
In fondo sei stato tu a dirmi che i posti in cui pesco sono davvero "infami", parole tue.
Piuttosto mi date la carica per cercare di dare sempre il massimo ed imparare dai miei errori. Io non ho un MAESTRO che, spalla a spalla, mi possa dimostrare dove e quando sbaglio. I wtd li uso sempre, ma probabilmente non sono ancora bravo a renderli....appetibili.
Mi è tornato in mente un episodio: giusto lo scorso anno mio fratello non faceva che mandarmi messaggi vocali e fotografie di ragazzi che a spinning prendevano qualche bella regina.
Poi, un giorno, passo dal suo negozietto, lo chiamo fuori, apro il cofano della macchina con dentro il....vitello
Sarà stato un caso, ma le prese di culo sono finite
Scusate l'OT, per tornare in topic, avevo fatto una specifica domanda se c'era in futuro l'idea di un artificiale Seaspin che nuotasse poco sotto la superficie. Tutto qua

Lo so che oramai sono il tuo bersaglio preferito, anche di Mimmo veramente, ma so incassare.
In fondo sei stato tu a dirmi che i posti in cui pesco sono davvero "infami", parole tue.
Piuttosto mi date la carica per cercare di dare sempre il massimo ed imparare dai miei errori. Io non ho un MAESTRO che, spalla a spalla, mi possa dimostrare dove e quando sbaglio. I wtd li uso sempre, ma probabilmente non sono ancora bravo a renderli....appetibili.
Mi è tornato in mente un episodio: giusto lo scorso anno mio fratello non faceva che mandarmi messaggi vocali e fotografie di ragazzi che a spinning prendevano qualche bella regina.
Poi, un giorno, passo dal suo negozietto, lo chiamo fuori, apro il cofano della macchina con dentro il....vitello

Sarà stato un caso, ma le prese di culo sono finite

Scusate l'OT, per tornare in topic, avevo fatto una specifica domanda se c'era in futuro l'idea di un artificiale Seaspin che nuotasse poco sotto la superficie. Tutto qua
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
A N T O N E L L O---R U B B E'
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Al momento non è neanche lontanamente in previsione.
Comunque, il coixedda 100, a canna alta lo tieni sui 15_20cm.abbastanza agevolmente
Comunque, il coixedda 100, a canna alta lo tieni sui 15_20cm.abbastanza agevolmente
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
Antonello scusa, ma quanto sotto la superficie ti serve viaggi l'esca??
Stefano Sava
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
Re: EJA 130
A gallasstef80 ha scritto:Antonello scusa, ma quanto sotto la superficie ti serve viaggi l'esca??




BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
- Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Re: EJA 130
20 - max 30 cm. Con picco di bassa pesco sempre tenendo la canna alzata, son riuscito ad incagliare anche lo shore line in questo modo.sstef80 ha scritto:Antonello scusa, ma quanto sotto la superficie ti serve viaggi l'esca??
Per questo non uso mai artificiali sinking.
Le spigole qui non le freghi "al largo", stanno sempre in pochi cm d'acqua. Ancora non mi spiego come quel bestione stesse così a riva, probabilmente era appoggiato con la pancia su quel pò di fondale

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
A N T O N E L L O---R U B B E'
Re: EJA 130
Scusate se rientro sull'eja, ho la sensazione che questo artificiale rappresenti un ulteriore passo avanti nella cura dei particolari e della colorazione.
Leonardo
Re: EJA 130
Antonello, te l'ho detto anche in mp..........secondo me dovresti rivedere alcune tue convinzioni o quantomeno l'approccio a quello spot così particolare!Antonino ha scritto:20 - max 30 cm. Con picco di bassa pesco sempre tenendo la canna alzata, son riuscito ad incagliare anche lo shore line in questo modo.sstef80 ha scritto:Antonello scusa, ma quanto sotto la superficie ti serve viaggi l'esca??
Per questo non uso mai artificiali sinking.
Le spigole qui non le freghi "al largo", stanno sempre in pochi cm d'acqua. Ancora non mi spiego come quel bestione stesse così a riva, probabilmente era appoggiato con la pancia su quel pò di fondale
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
leomar ha scritto:Scusate se rientro sull'eja, ho la sensazione che questo artificiale rappresenti un ulteriore passo avanti nella cura dei particolari e della colorazione.

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130

Mirko Cordeddu
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Orientativamente sarà disponibile a maggio nei negozi.Rko ha scritto:ci sono news? Qualcuno che l'ha provato al raduno?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
Così, a occhio e croce mi sembra una forma di jerk stile bass, tipo rudra o balisong per capirci. Che particolarità ha rispetto a questi? E per che cosa è stato creato?
Re: EJA 130
La realizzazione è stata voluta per arricchire il catalogo con un jerk minnow che si infili tra il buginu ed i long jerk.
Con un nuoto che possa essere personalizzato all'esigenza del momento.
Un artificiale che in un certo senso va a colmare un vuoto che c'era e si è ritenuto opportuno offrire alla clientela una nuova arma per affrontare con "metodo" l'uscita di pesca.
Lo studio, la progettazione, la realizzazione ed i test sono stati lunghi e travagliati ma alla fine siamo certi che ne è uscito un prodotto molto valido che darà molte soddisfazioni a tanti spinner !!!
Ciro aprea, per la rivista pesca Mosca e spinning, scrive :
Seaspin EJA 130 SF: one man, one rod, ONE LURE!
È stato appena presentato in anteprima l’ultimo nato di casa Seaspin, l'EJA 130 SF, un jerk caratterizzato da un design minimal al tempo stesso accattivante e incisivo, sottolineato da un particolare disegno dell’occhio che sembra conferire all’artificiale un aspetto serio e minaccioso; l’estetica dell’EJA 130 SF resta tuttavia fedele alle linee guida del design che accomuna l’intera produzione alla quale l’azienda sarda ci ha abituati in questi anni.
Con l’EJA 130 SF si amplia il catalogo Seaspin di un prodotto che fino a oggi mancava, jerk puro dalle importanti caratteristiche che riguardano sia la componente idrodinamica che aerodinamica.
Le linee fluide dello scafo associate alla particolare forma della paletta, e un preciso bilanciamento dei pesi, conferiscono all’EJA delle doti balistiche molto interessanti, in volo si presenta piacevolmente stabile e composto, riuscendo a bucare il vento e raggiungere distanze ragguardevoli per un jerk da 13cm.
Appena l’EJA tocca l’acqua, il pescatore riesce a percepire in canna le vibrazioni prodotte da un nuoto molto particolare, energico e dinamico ma al tempo stesso piacevolmente fluido. Testato in diverse condizioni sia in mare che in acqua dolce, l’EJA si è dimostrato capace di nuotare correttamente anche in presenza di forti correnti, efficace sul recupero attivo, tanto quanto nelle fasi di stop e di trattenuta.
Recuperato sia da postazioni a pelo d'acqua che da scogliere o banchine portuali alte, permette al pescatore di personalizzarne il nuoto dal primo all'ultimo giro di manovella, mantenendo assetto e profondità di nuoto per l'intera azione di recupero. Eja 130 risulta inoltre efficace a un ampio ventaglio di velocità, senza mai andare in stallo, conservando le sue caratteristiche sia se recuperato lentamente che a tutta velocità.
Queste caratteristiche rendono l’EJA un artificiale da portare in cassetta sia che si peschi in mare che in acqua dolce, adatto a insidiare prede come spigole, serra, barracuda, ricciole, palamite ma anche black bass, lucci, trote, siluri, in sostanza l’EJA 130 si adatta perfettamente alla ricerca della maggior parte dei predatori insidiabili con esche artificiali sia in mare che in acqua dolce.
Un artificiale che per la sua grande versatilità è da considerarsi, come forse nessun altro, l’Artificiale per eccellenza che va con grande merito ad occupare il posto sempre discusso nella famosa triade OME MAN, ONE ROD, ONE LURE che sublima la pesca a spinning.
EJA 130 SF, è un jerk da 130mm per 22,7g di peso, dotato di armatura passante ed equipaggiato con tre ancorette stagnate del #6, prodotto in 12 colorazioni .
Con un nuoto che possa essere personalizzato all'esigenza del momento.
Un artificiale che in un certo senso va a colmare un vuoto che c'era e si è ritenuto opportuno offrire alla clientela una nuova arma per affrontare con "metodo" l'uscita di pesca.
Lo studio, la progettazione, la realizzazione ed i test sono stati lunghi e travagliati ma alla fine siamo certi che ne è uscito un prodotto molto valido che darà molte soddisfazioni a tanti spinner !!!
Ciro aprea, per la rivista pesca Mosca e spinning, scrive :
Seaspin EJA 130 SF: one man, one rod, ONE LURE!
È stato appena presentato in anteprima l’ultimo nato di casa Seaspin, l'EJA 130 SF, un jerk caratterizzato da un design minimal al tempo stesso accattivante e incisivo, sottolineato da un particolare disegno dell’occhio che sembra conferire all’artificiale un aspetto serio e minaccioso; l’estetica dell’EJA 130 SF resta tuttavia fedele alle linee guida del design che accomuna l’intera produzione alla quale l’azienda sarda ci ha abituati in questi anni.
Con l’EJA 130 SF si amplia il catalogo Seaspin di un prodotto che fino a oggi mancava, jerk puro dalle importanti caratteristiche che riguardano sia la componente idrodinamica che aerodinamica.
Le linee fluide dello scafo associate alla particolare forma della paletta, e un preciso bilanciamento dei pesi, conferiscono all’EJA delle doti balistiche molto interessanti, in volo si presenta piacevolmente stabile e composto, riuscendo a bucare il vento e raggiungere distanze ragguardevoli per un jerk da 13cm.
Appena l’EJA tocca l’acqua, il pescatore riesce a percepire in canna le vibrazioni prodotte da un nuoto molto particolare, energico e dinamico ma al tempo stesso piacevolmente fluido. Testato in diverse condizioni sia in mare che in acqua dolce, l’EJA si è dimostrato capace di nuotare correttamente anche in presenza di forti correnti, efficace sul recupero attivo, tanto quanto nelle fasi di stop e di trattenuta.
Recuperato sia da postazioni a pelo d'acqua che da scogliere o banchine portuali alte, permette al pescatore di personalizzarne il nuoto dal primo all'ultimo giro di manovella, mantenendo assetto e profondità di nuoto per l'intera azione di recupero. Eja 130 risulta inoltre efficace a un ampio ventaglio di velocità, senza mai andare in stallo, conservando le sue caratteristiche sia se recuperato lentamente che a tutta velocità.
Queste caratteristiche rendono l’EJA un artificiale da portare in cassetta sia che si peschi in mare che in acqua dolce, adatto a insidiare prede come spigole, serra, barracuda, ricciole, palamite ma anche black bass, lucci, trote, siluri, in sostanza l’EJA 130 si adatta perfettamente alla ricerca della maggior parte dei predatori insidiabili con esche artificiali sia in mare che in acqua dolce.
Un artificiale che per la sua grande versatilità è da considerarsi, come forse nessun altro, l’Artificiale per eccellenza che va con grande merito ad occupare il posto sempre discusso nella famosa triade OME MAN, ONE ROD, ONE LURE che sublima la pesca a spinning.
EJA 130 SF, è un jerk da 130mm per 22,7g di peso, dotato di armatura passante ed equipaggiato con tre ancorette stagnate del #6, prodotto in 12 colorazioni .
Gianfranco "Cuty" Bidut
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: EJA 130
Quindi, fammi capire, è una via di mezzo tra i palettoni tipo buginu o angel kiss e i long jerk? Nasce per la spigola, penso...cuty ha scritto:La realizzazione è stata voluta per arricchire il catalogo con un jerk minnow che si infili tra il buginu ed i long jerk.
Con un nuoto che possa essere personalizzato all'esigenza del momento.
Un artificiale che in un certo senso va a colmare un vuoto che c'era e si è ritenuto opportuno offrire alla clientela una nuova arma per affrontare con "metodo" l'uscita di pesca.
Lo studio, la progettazione, la realizzazione ed i test sono stati lunghi e travagliati ma alla fine siamo certi che ne è uscito un prodotto molto valido che darà molte soddisfazioni a tanti spinner !!!
Ciro aprea, per la rivista pesca Mosca e spinning, scrive :
Seaspin EJA 130 SF: one man, one rod, ONE LURE!
È stato appena presentato in anteprima l’ultimo nato di casa Seaspin, l'EJA 130 SF, un jerk caratterizzato da un design minimal al tempo stesso accattivante e incisivo, sottolineato da un particolare disegno dell’occhio che sembra conferire all’artificiale un aspetto serio e minaccioso; l’estetica dell’EJA 130 SF resta tuttavia fedele alle linee guida del design che accomuna l’intera produzione alla quale l’azienda sarda ci ha abituati in questi anni.
Con l’EJA 130 SF si amplia il catalogo Seaspin di un prodotto che fino a oggi mancava, jerk puro dalle importanti caratteristiche che riguardano sia la componente idrodinamica che aerodinamica.
Le linee fluide dello scafo associate alla particolare forma della paletta, e un preciso bilanciamento dei pesi, conferiscono all’EJA delle doti balistiche molto interessanti, in volo si presenta piacevolmente stabile e composto, riuscendo a bucare il vento e raggiungere distanze ragguardevoli per un jerk da 13cm.
Appena l’EJA tocca l’acqua, il pescatore riesce a percepire in canna le vibrazioni prodotte da un nuoto molto particolare, energico e dinamico ma al tempo stesso piacevolmente fluido. Testato in diverse condizioni sia in mare che in acqua dolce, l’EJA si è dimostrato capace di nuotare correttamente anche in presenza di forti correnti, efficace sul recupero attivo, tanto quanto nelle fasi di stop e di trattenuta.
Recuperato sia da postazioni a pelo d'acqua che da scogliere o banchine portuali alte, permette al pescatore di personalizzarne il nuoto dal primo all'ultimo giro di manovella, mantenendo assetto e profondità di nuoto per l'intera azione di recupero. Eja 130 risulta inoltre efficace a un ampio ventaglio di velocità, senza mai andare in stallo, conservando le sue caratteristiche sia se recuperato lentamente che a tutta velocità.
Queste caratteristiche rendono l’EJA un artificiale da portare in cassetta sia che si peschi in mare che in acqua dolce, adatto a insidiare prede come spigole, serra, barracuda, ricciole, palamite ma anche black bass, lucci, trote, siluri, in sostanza l’EJA 130 si adatta perfettamente alla ricerca della maggior parte dei predatori insidiabili con esche artificiali sia in mare che in acqua dolce.
Un artificiale che per la sua grande versatilità è da considerarsi, come forse nessun altro, l’Artificiale per eccellenza che va con grande merito ad occupare il posto sempre discusso nella famosa triade OME MAN, ONE ROD, ONE LURE che sublima la pesca a spinning.
EJA 130 SF, è un jerk da 130mm per 22,7g di peso, dotato di armatura passante ed equipaggiato con tre ancorette stagnate del #6, prodotto in 12 colorazioni .
Re: EJA 130
L'Eja è un progetto molto ambizioso, alle spalle di questo prodotto ci sono stati tre lunghissimi anni di studio, di sviluppo e perfezionamento di ogni dettaglio tecnico. Come riportato sopra da Cuty, l'Eja nasce con l'obbiettivo di racchiudere in se diverse caratteristiche importanti, e diventare la vera "total bait", l'esca totale, da usare sempre, comunque e dovunque, quindi alla domanda se nasce per le spigole, rispondo che nasce anche per le spigole .
Ciro Aprea
Staff Seaspin
...pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune...
Staff Seaspin
...pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune...
Re: EJA 130
Potrei conoscere la sigla di questo colore:
E' una delle prime colorazioni che saranno commercializzate?
Grazie
I riflessi viola, azzurri e gialli sul fianco sono un effetto dato dall'immagine fotografica o sono esistenti sul fianco dell'Eja?E' una delle prime colorazioni che saranno commercializzate?
Grazie
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Blue aju
Niente giallo, solo blu!
La color chart definitiva verrà resa nota più avanti.
Niente giallo, solo blu!
La color chart definitiva verrà resa nota più avanti.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: EJA 130
jackhunter ha scritto: ↑dom giu 03, 2018 9:05 pmBlue aju
Niente giallo, solo blu!
La color chart definitiva verrà resa nota più avanti.

Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
Re: EJA 130
Si ha una data certa per l'uscita dell'Eja?jackhunter ha scritto: ↑sab gen 27, 2018 4:12 pmLe color chart sono in preparazione.
Mommotti 115 sf DCG (dinamic center balance) ad aprile
Eja 130 a giugno
Toto 113 a settembre
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Riguardo i colori si sa niente?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: EJA 130
Più o meno le solite dei mommotti...appena verrà ufficializzata, posterò la color chart
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org