TOTO 131
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Finalmente, dopo lunga attesa, è in dirittura d'arrivo il primo Popper targato Seaspin.
TOTO 131
131mm
36g
Disponibile tra febbraio e marzo nei negozi in 12 diverse colorazioni.
TOTO 131
131mm
36g
Disponibile tra febbraio e marzo nei negozi in 12 diverse colorazioni.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
I popper sono i miei artificiali preferiti, quindi questa per me e' davvero una bella notizia. In attesa di un close up, faccio giusto due domande. Il foro serve solo per aumentare la turbolenza o lo fa anche scartare lateralmente? Fa tanta resistenza in acqua?. Sperando che a questo modello ne segua un fratellino minore, rinnovo i complimenti per il vostro impegno. 

A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
A breve, verrà pubblicata la scheda tecnica particolareggiata che risponde a praticamente tutte le domande che hai fatto.
Il buco (intendendo per buco, tutte le.parti intetessate, inviti, diametri, profili e pareti) sono state dimensionate appositamente per avere un "freno" idrodinamico che non facesse resistenza eccessica.
I vari effetti sono:
Scia di bolle accentuata
Resistenza minima nel recupero con alta tenuta in acqua.
Vibrazioni accentuate
Nuoto marcato sia in top water che durante il tube
Molto facile da mandare in sub con un tube controllabile
Riduzione dell'abbrivio sugli stop
Poi, il buco non è l'unica particolarità di questo popper anche se ovviamente è quella più evidente.
Il fratellino minore, circa 110mm per 26g è già in stato avanzato di test.
Il buco (intendendo per buco, tutte le.parti intetessate, inviti, diametri, profili e pareti) sono state dimensionate appositamente per avere un "freno" idrodinamico che non facesse resistenza eccessica.
I vari effetti sono:
Scia di bolle accentuata
Resistenza minima nel recupero con alta tenuta in acqua.
Vibrazioni accentuate
Nuoto marcato sia in top water che durante il tube
Molto facile da mandare in sub con un tube controllabile
Riduzione dell'abbrivio sugli stop
Poi, il buco non è l'unica particolarità di questo popper anche se ovviamente è quella più evidente.
Il fratellino minore, circa 110mm per 26g è già in stato avanzato di test.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Per le altre domande aspettero' la scheda allora 

A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
No, no! Chiedi pure, magari ci aiuti a rendere la scheda più completa!Nemo1967 ha scritto:Per le altre domande aspettero' la scheda allora
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
A proposito di scarti laterali mi sono espresso male io. Quello che volevo chiedere in realta e' se avere alleggerito la coda con il foro permetta al TOTO di alternare le ripartenze in senso destra- sinistra come farebbe un WTD. Io spero di si perche ho visto che spesso i serra preferiscono un movimento piu' erratico come fanno popper dalla forma meno usuale come ad esempio L'aile magnet SB, l'Onda Nomura o lo Splasher della Sebile, rispetto ai proiettili tipo Hydro Tiger o Pop Queen che hanno un nuoto piu' monotono. Invece, correggimi se sbaglio, la riduzione dell'abbrivio e' un enorme punto a favore che eliminerebbe la tendenza ad incaprettare.
A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Ma come si fa a dire che il Pop Queen viene dritto?
Io lo muovo in maniera frenetica, certo è faticoso, ma mi rifiuto di poppare dritto.
Io lo muovo in maniera frenetica, certo è faticoso, ma mi rifiuto di poppare dritto.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: TOTO 131
Ti posso garantire che è possibile recuperarlo anche un Po a wtd con il cimino leggernente sollevato.Nemo1967 ha scritto:A proposito di scarti laterali mi sono espresso male io. Quello che volevo chiedere in realta e' se avere alleggerito la coda con il foro permetta al TOTO di alternare le ripartenze in senso destra- sinistra come farebbe un WTD. Io spero di si perche ho visto che spesso i serra preferiscono un movimento piu' erratico come fanno popper dalla forma meno usuale come ad esempio L'aile magnet SB, l'Onda Nomura o lo Splasher della Sebile, rispetto ai proiettili tipo Hydro Tiger o Pop Queen che hanno un nuoto piu' monotono. Invece, correggimi se sbaglio, la riduzione dell'abbrivio e' un enorme punto a favore che eliminerebbe la tendenza ad incaprettare.
Per il fatto del incapprettamento posso dire che a me capita solo quando faccio qualche minchiata sulla cresta dell onda

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: TOTO 131
ma tu non hai ripetuto piu' volte che i popper non ti piacciono?mimmus ha scritto:Ma come si fa a dire che il Pop Queen viene dritto?
Io lo muovo in maniera frenetica, certo è faticoso, ma mi rifiuto di poppare dritto.

Lungi da me pero' dire che il Pop Queen non sia una leggenda nel top water, intendevo dire solo che in mano mia ha catturato solo alternando le " poppate" in modo regolare e piuttosto monotono, altrimenti esce dall'acqua, si incapretta, oppure mi si inabissa e non viene piu' considerato.
A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- clint
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1129
- Iscritto il:sab giu 09, 2012 5:02 pm
- Località:sud-ovest sardegna
Re: TOTO 131
ma rimane efficace anche se viene recuperato lentamente?
si possono fare gli stop?
si possono fare gli stop?
michele congia
Re: TOTO 131
Finalmente.....possiamo dire che è arrivato il buco con il popper intorno!
Come mi aspettavo è innovativo e introduce qualcosa di nuovo! Nella misura massima non vedo l'ora di possederlo e sarà sicuramente una battaglia tra lui e il molix s popper 110 che tutt'ora è il mio preferito in quella fascia di peso.
Alcune domandine rapide :
Come si comporta con mare formato (ebbene si,io amo usare i popper di questa taglia quando il mare è molto mosso!)
Le ancorette sono fisse avendo il popper il filo interno passante oppure ruotano come il Duo pencil Popper?
In futuro c'è la possibilità di un modello che sia intorno ai 15 grammi per attrezzature light ( si trova poco e niente in questa fascia di peso).
Data di commercializzazione e prezzo? Su dai fatemelo comprare per Natale!!



Come mi aspettavo è innovativo e introduce qualcosa di nuovo! Nella misura massima non vedo l'ora di possederlo e sarà sicuramente una battaglia tra lui e il molix s popper 110 che tutt'ora è il mio preferito in quella fascia di peso.
Alcune domandine rapide :
Come si comporta con mare formato (ebbene si,io amo usare i popper di questa taglia quando il mare è molto mosso!)
Le ancorette sono fisse avendo il popper il filo interno passante oppure ruotano come il Duo pencil Popper?
In futuro c'è la possibilità di un modello che sia intorno ai 15 grammi per attrezzature light ( si trova poco e niente in questa fascia di peso).
Data di commercializzazione e prezzo? Su dai fatemelo comprare per Natale!!
Kincses Renè
Re: TOTO 131
No! Ho detto che "non funzionano"Nemo1967 ha scritto:ma tu non hai ripetuto piu' volte che i popper non ti piacciono?mimmus ha scritto:Ma come si fa a dire che il Pop Queen viene dritto?
Io lo muovo in maniera frenetica, certo è faticoso, ma mi rifiuto di poppare dritto.![]()

Io lo muovo anche a cimino alto, in maniera frenetica, facendolo scodinzolare come un pencilNemo1967 ha scritto: Lungi da me pero' dire che il Pop Queen non sia una leggenda nel top water, intendevo dire solo che in mano mia ha catturato solo alternando le " poppate" in modo regolare e piuttosto monotono, altrimenti esce dall'acqua, si incapretta, oppure mi si inabissa e non viene piu' considerato.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Stambeeee .... chiede se va bene con mare formatoooo!!!siermas ha scritto:
Alcune domandine rapide :
Come si comporta con mare formato (ebbene si,io amo usare i popper di questa taglia quando il mare è molto mosso!)
Le ancorette sono fisse avendo il popper il filo interno passante oppure ruotano come il Duo pencil Popper?
In futuro c'è la possibilità di un modello che sia intorno ai 15 grammi per attrezzature light ( si trova poco e niente in questa fascia di peso).
Data di commercializzazione e prezzo? Su dai fatemelo comprare per Natale!!

Le ancorette sono fisse!
è previsto un fratellino di 110mm per 26g nessun altro più piccolo, almeno per ora.
Fine febbraio/inizio marzo.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Be....mo te la cerchi....video pls!!!jackhunter ha scritto:siermas ha scritto:
A
Stambeeee .... chiede se va bene con mare formatoooo!!!![]()
Kincses Renè
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
ehm...il tuo post è in una posizione ambigua, di cosa parli? del pop queen o del Toto?clint ha scritto:ma rimane efficace anche se viene recuperato lentamente?
si possono fare gli stop?


Riospondo per il Toto:
Nel recupero lento, immagino con poppate alternate si comporta come altri popper con la differenza che l'abbrivio dopo la poppata è minimo.
Gli stop prolungati risentono del fatto che la sua posizione a riposo è di circa 45°.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
La gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi!siermas ha scritto:Be....mo te la cerchi....video pls!!!jackhunter ha scritto:siermas ha scritto:
A
Stambeeee .... chiede se va bene con mare formatoooo!!!![]()

Il video c'è già, è in montaggio e verrà pubblicato appena possibile!
P.S. Da quello che so, Stambe pesca i serra a popper SOLO col mare formato!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- clint
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1129
- Iscritto il:sab giu 09, 2012 5:02 pm
- Località:sud-ovest sardegna
Re: TOTO 131
erano sul toto, ero quasi convinto di prendere quello da 36gr. ma quando ho sentito del 26jackhunter ha scritto:ehm...il tuo post è in una posizione ambigua, di cosa parli? del pop queen o del Toto?clint ha scritto:ma rimane efficace anche se viene recuperato lentamente?
si possono fare gli stop?![]()
![]()
Riospondo per il Toto:
Nel recupero lento, immagino con poppate alternate si comporta come altri popper con la differenza che l'abbrivio dopo la poppata è minimo.
Gli stop prolungati risentono del fatto che la sua posizione a riposo è di circa 45°.

michele congia
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Per quello ci sarà da aspettare un po'!clint ha scritto:erano sul toto, ero quasi convinto di prendere quello da 36gr. ma quando ho sentito del 26jackhunter ha scritto:ehm...il tuo post è in una posizione ambigua, di cosa parli? del pop queen o del Toto?clint ha scritto:ma rimane efficace anche se viene recuperato lentamente?
si possono fare gli stop?![]()
![]()
Riospondo per il Toto:
Nel recupero lento, immagino con poppate alternate si comporta come altri popper con la differenza che l'abbrivio dopo la poppata è minimo.
Gli stop prolungati risentono del fatto che la sua posizione a riposo è di circa 45°., mi sa tanto che appena esce prenderò il 26gr.

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Io prendo il 36 che userò sulla avid da 1 1/4 OZ.....purtroppo la xtreme da mezza oncia continuerà ad rimanere senza un popper degno di questo nome!clint ha scritto:erano sul toto, ero quasi convinto di prendere quello da 36gr. ma quando ho sentito del 26jackhunter ha scritto:ehm...il tuo post è in una posizione ambigua, di cosa parli? del pop queen o del Toto?clint ha scritto:ma rimane efficace anche se viene recuperato lentamente?
si possono fare gli stop?![]()
![]()
Riospondo per il Toto:
Nel recupero lento, immagino con poppate alternate si comporta come altri popper con la differenza che l'abbrivio dopo la poppata è minimo.
Gli stop prolungati risentono del fatto che la sua posizione a riposo è di circa 45°., mi sa tanto che appena esce prenderò il 26gr.
Certo che siete sadici....aspettare fino a Febbraio !!

Kincses Renè
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Purtroppo è lo scotto da pagare quando non si sceglie da un "campionario", una volta finiti tutti i test e decisa la color chart, passano ancora dei mesi prima di poter vedere un pezzo in vendita!siermas ha scritto: Certo che siete sadici....aspettare fino a Febbraio !!

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
jackhunter ha scritto:Purtroppo è lo scotto da pagare quando non si sceglie da un "campionario", una volta finiti tutti i test e decisa la color chart, passano ancora dei mesi prima di poter vedere un pezzo in vendita!siermas ha scritto: Certo che siete sadici....aspettare fino a Febbraio !!
Aspetterò....soffrendo

Ma più vedo le foto e più mi sembra di intravedere qualità molto interessanti! Io amo la pesca estiva in topwater, vedere l'attacco del pesce è una botta di adrenalina unica, e speravo da tempo di vedere qualcosa di nuovo nel panorama dei popper! Bello vedere il made in italy all'avanguardia! Bravi!
Kincses Renè
Re: TOTO 131

Ho dimenticato una domanda per me importantissima: lo avete provato anche la notte?
A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
si ma dipende da cosa vuoi sapere! io ci ho preso dei serra di notte sia in velocità che in lento con poppate alternate.Nemo1967 ha scritto:ho incasinato io con l'aiuto di Mimmo. Da quello che ho capito, lo scodinzolio in superficie con il TOTO sara' piu' agevole rispetto agli altri con bocca perpendicolare...basta fargli mettere la bocca fuori dall'acqua.
Ho dimenticato una domanda per me importantissima: lo avete provato anche la notte?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Giusto scusami, intendevo proprio serrajackhunter ha scritto:si ma dipende da cosa vuoi sapere! io ci ho preso dei serra di notte sia in velocità che in lento con poppate alternate.Nemo1967 ha scritto:ho incasinato io con l'aiuto di Mimmo. Da quello che ho capito, lo scodinzolio in superficie con il TOTO sara' piu' agevole rispetto agli altri con bocca perpendicolare...basta fargli mettere la bocca fuori dall'acqua.
Ho dimenticato una domanda per me importantissima: lo avete provato anche la notte?
A presto!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Stefano Thellung
Come vado dottore, ne sto uscendo ?
Per il Genoa ci sei quasi...per lo spinning stai peggiorando!
Re: TOTO 131
il mare formato è il suo panejackhunter ha scritto:Stambeeee .... chiede se va bene con mare formatoooo!!!siermas ha scritto:
Alcune domandine rapide :
Come si comporta con mare formato (ebbene si,io amo usare i popper di questa taglia quando il mare è molto mosso!)
Le ancorette sono fisse avendo il popper il filo interno passante oppure ruotano come il Duo pencil Popper?
In futuro c'è la possibilità di un modello che sia intorno ai 15 grammi per attrezzature light ( si trova poco e niente in questa fascia di peso).
Data di commercializzazione e prezzo? Su dai fatemelo comprare per Natale!!![]()
Le ancorette sono fisse!
è previsto un fratellino di 110mm per 26g nessun altro più piccolo, almeno per ora.
Fine febbraio/inizio marzo.



io esco solo con 1,30 1,70 cm d onda per la pesca ai serra


Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: TOTO 131
stambe ha scritto:il mare formato è il suo panejackhunter ha scritto:Stambeeee .... chiede se va bene con mare formatoooo!!!siermas ha scritto:
Alcune domandine rapide :
Come si comporta con mare formato (ebbene si,io amo usare i popper di questa taglia quando il mare è molto mosso!)
Le ancorette sono fisse avendo il popper il filo interno passante oppure ruotano come il Duo pencil Popper?
In futuro c'è la possibilità di un modello che sia intorno ai 15 grammi per attrezzature light ( si trova poco e niente in questa fascia di peso).
Data di commercializzazione e prezzo? Su dai fatemelo comprare per Natale!!![]()
Le ancorette sono fisse!
è previsto un fratellino di 110mm per 26g nessun altro più piccolo, almeno per ora.
Fine febbraio/inizio marzo.![]()
![]()
![]()
io esco solo con 1,30 1,70 cm d onda per la pesca ai serra![]()
Fantastico.......chi devo corrompere per averne uno subito

Kincses Renè
Re: TOTO 131

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: TOTO 131
STAMBE , E COME DILDO COME VA'



Mi disse : " Scegli, o me o lo spinning ".
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Re: TOTO 131
Non sporcare il 3d del popper cazzone 

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Colorazioni da orgasmo!
Se gli togli le ancorette... mmmmmmm
... vero Emiliano? 

Se gli togli le ancorette... mmmmmmm



Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: TOTO 131
Figata non vedo l'ora che esca il piccolo.

coronaria ha scritto:STAMBE , E COME DILDO COME VA'![]()
Ahhhaahstambe ha scritto:Non sporcare il 3d del popper cazzone



Mirko Cordeddu
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
Io pesco al buio, cerco la mia preda, la osservo muoversi e cacciare...poi divento cacciatore!
- clint
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1129
- Iscritto il:sab giu 09, 2012 5:02 pm
- Località:sud-ovest sardegna
Re: TOTO 131
nooo le ancorette lasciaglielemimmus ha scritto:Colorazioni da orgasmo!![]()
Se gli togli le ancorette... mmmmmmm![]()
... vero Emiliano?

comunque di colori me ne piacciono molti, almeno avrò un po di scelta.
michele congia
Re: TOTO 131
mimmus ha scritto:Colorazioni da orgasmo!![]()
Se gli togli le ancorette... mmmmmmm![]()
... vero Emiliano?
Mimmo non mi istigare....





Mi disse : " Scegli, o me o lo spinning ".
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Re: TOTO 131
Una curiosità, una nota e una domanda "tecnica".
Il nome ha una traduzione (se come il resto della gamma è una parola sarda; ma non mi pare) ?
Colori, calamaro a parte, onestamente non mi piacciono, parecchi sono molto frikkettoni, sembrano cilum
(chi ha curato le colorazioni
? Con cosa si è ispirato
?). In ogni caso ci stanno vista la scelta, che condivido, di non imitare un pesce ma di fare un oggetto che starà al pescatore rendere adescante. A quel punto il colore poco importa.
Lanciabilità e catturabilità le ho viste e le confermo (ho pescato con Stambe qualche mesa fa
) ma la resistenza com'è ?
Penso che per forza di cose il buco indebolisca a livello strutturale. L'armatura passante sicuramente tiene insieme il davanti col dietro ma nei punti deboli la plastica è piena o ci sono altri accorgimenti?
Il nome ha una traduzione (se come il resto della gamma è una parola sarda; ma non mi pare) ?
Colori, calamaro a parte, onestamente non mi piacciono, parecchi sono molto frikkettoni, sembrano cilum



Lanciabilità e catturabilità le ho viste e le confermo (ho pescato con Stambe qualche mesa fa

Penso che per forza di cose il buco indebolisca a livello strutturale. L'armatura passante sicuramente tiene insieme il davanti col dietro ma nei punti deboli la plastica è piena o ci sono altri accorgimenti?
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Re: TOTO 131
Non mi provocate.....coronaria ha scritto:mimmus ha scritto:Colorazioni da orgasmo!![]()
Se gli togli le ancorette... mmmmmmm![]()
... vero Emiliano?
Mimmo non mi istigare....![]()
![]()
![]()
![]()

Chi c'è c'è,chi non c'è non c'è!!!
BRUNO ZANCUDI.
BRUNO ZANCUDI.
Re: TOTO 131
BRUNO.Z. ha scritto:Non mi provocate.....coronaria ha scritto:mimmus ha scritto:Colorazioni da orgasmo!![]()
Se gli togli le ancorette... mmmmmmm![]()
... vero Emiliano?
Mimmo non mi istigare....![]()
![]()
![]()
![]()
beh...anche 131 cm mi pare che ci siamo



Mi disse : " Scegli, o me o lo spinning ".
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Chissa' dove vive ora....
EMILIANO TUCCIARONE
Re: TOTO 131
Max ti garantisco che il buco non indebolisce.BallaCoiPersici ha scritto:
Lanciabilità e catturabilità le ho viste e le confermo (ho pescato con Stambe qualche mesa fa) ma la resistenza com'è ?
Penso che per forza di cose il buco indebolisca a livello strutturale.
Ho ancora il primo Popper da febbraio scorso ed a livello strutturale è ancora perfetto. Ha parecchie uscite alle spalle

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: TOTO 131
Dieci mesi di utilizzo intenso... Molte catture e una marea di rocce sul musetto 

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Re: TOTO 131
Beh, se ha resistito così tanto a te allora ok, non ci sono problemi
. Il morso a tranciare sul punto critico l'avrà sicuramente preso.
Sul buco sono curioso di capire se darà quel qualcosa in più di attrattiva col piattone, col mare formato penso che qualche eventuale bollicina d'aria sia ininfluente, fermo che da quanto ho capito il buco aumenta anche la manovrabilità generale e col mare formato mantenere il "controllo" dell'esca fa la differenza tra lanciare/recuperare e pescare.

Sul buco sono curioso di capire se darà quel qualcosa in più di attrattiva col piattone, col mare formato penso che qualche eventuale bollicina d'aria sia ininfluente, fermo che da quanto ho capito il buco aumenta anche la manovrabilità generale e col mare formato mantenere il "controllo" dell'esca fa la differenza tra lanciare/recuperare e pescare.
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Massimo, in realtà, quello che definisci come "punto" critico, per via di spessori di iniezione, setti per i piombi, rinforzi per l'estrazione e sedi per l'armatura passante, è praticamente un blocco unico pieno e di conseguenza è proprio la parte più resistente assieme alla testa!
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Compllimenti per la scelta delle colorazioni. Quale sarà il prezzo di vendita?
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
Re: TOTO 131
Grazie per la fiducia Clintclint ha scritto:se stambe dice che tiene io mi fido


Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Il prezzo preciso non è ancora stato fissato, dovrebbe aggirarsi sui 20 o poco più.domar ha scritto:Compllimenti per la scelta delle colorazioni. Quale sarà il prezzo di vendita?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: TOTO 131
Le altre novità sono le scanalature sul dorso che lo solcano dalla testa alla coda e il ventre con il profilo a "V"?jackhunter ha scritto:A breve, verrà pubblicata la scheda tecnica particolareggiata che risponde a praticamente tutte le domande che hai fatto.
Il buco (intendendo per buco, tutte le.parti intetessate, inviti, diametri, profili e pareti) sono state dimensionate appositamente per avere un "freno" idrodinamico che non facesse resistenza eccessica.
I vari effetti sono:
Scia di bolle accentuata
Resistenza minima nel recupero con alta tenuta in acqua.
Vibrazioni accentuate
Nuoto marcato sia in top water che durante il tube
Molto facile da mandare in sub con un tube controllabile
Riduzione dell'abbrivio sugli stop
Poi, il buco non è l'unica particolarità di questo popper anche se ovviamente è quella più evidente.
Il fratellino minore, circa 110mm per 26g è già in stato avanzato di test.
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: TOTO 131
Non "novità" ma "particolarità" che messe assieme, sono servite a raggiungere lo scopo!
Scanalature che servono a rompere le vorticazioni dell'acqua generate dalla testa e far si che i flussi siano più omogenei nell'arrivare alla "camera" del buco
Sagomatura delle superfici limitrofe al buco per. Ottenere le pressioni volute nei punti giusti
Carenatura della parte posteriore per evitare perdite di assetto durante la "vibrazione" che parte a momenti alternati durante il nuoto sommerso nel momento in cui le turbolenze mandano il corpo in risonanza, è come un "brivido" che si avverte chiaramente sulla canna durante il recupero.
Possibilità di bucare le creste delle onde invece di subirle passivamente per la facilità con cui si può decidere di mandarlo sotto.
Cose tipo queste, non ottenibili con un semplice buco trasversale fatto con il trapano.
Scanalature che servono a rompere le vorticazioni dell'acqua generate dalla testa e far si che i flussi siano più omogenei nell'arrivare alla "camera" del buco
Sagomatura delle superfici limitrofe al buco per. Ottenere le pressioni volute nei punti giusti
Carenatura della parte posteriore per evitare perdite di assetto durante la "vibrazione" che parte a momenti alternati durante il nuoto sommerso nel momento in cui le turbolenze mandano il corpo in risonanza, è come un "brivido" che si avverte chiaramente sulla canna durante il recupero.
Possibilità di bucare le creste delle onde invece di subirle passivamente per la facilità con cui si può decidere di mandarlo sotto.
Cose tipo queste, non ottenibili con un semplice buco trasversale fatto con il trapano.

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Re: TOTO 131
Ok, quindi gli "accorgimenti" a cui accennavo con la mia domanda.jackhunter ha scritto:Massimo, in realtà, quello che definisci come "punto" critico, per via di spessori di iniezione, setti per i piombi, rinforzi per l'estrazione e sedi per l'armatura passante, è praticamente un blocco unico pieno e di conseguenza è proprio la parte più resistente assieme alla testa!
Immaginavo che quella zona avesse ricevuto particolare attenzione in progettazione. Venendo meno la resistenza meccanica (resistenza anulare) della classica sezione tubolare un "rinforzo" si rendeva necessario.
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Re: TOTO 131
Si, particolarità è il termine più appropriatojackhunter ha scritto:Non "novità" ma "particolarità" che messe assieme, sono servite a raggiungere lo scopo!
Scanalature che servono a rompere le vorticazioni dell'acqua generate dalla testa e far si che i flussi siano più omogenei nell'arrivare alla "camera" del buco
Sagomatura delle superfici limitrofe al buco per. Ottenere le pressioni volute nei punti giusti
Carenatura della parte posteriore per evitare perdite di assetto durante la "vibrazione" che parte a momenti alternati durante il nuoto sommerso nel momento in cui le turbolenze mandano il corpo in risonanza, è come un "brivido" che si avverte chiaramente sulla canna durante il recupero.
Possibilità di bucare le creste delle onde invece di subirle passivamente per la facilità con cui si può decidere di mandarlo sotto.
Cose tipo queste, non ottenibili con un semplice buco trasversale fatto con il trapano.
Domenico
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
...so che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.