
Che l’accoglienza del meridione fosse speciale questo lo sappiamo un po’ tutti, ma sicuramente non ci saremmo mai aspettati questo tipo di benvenuto da parte dei ragazzi che hanno partecipato alla giornata “Seaspin” presso il negozio Mister Fish di Catanzaro Lido gestito dal simpaticissimo Tonino Russo!
Già dalle prime fasi dell’organizzazione dell’evento si è capito che la risposta c’è ed è importante, su Facebook iniziano ad arrivare numerose conferme di adesione e i primi commenti degli utenti che, impazienti, anticipano le domande sulle novità che potranno toccare con mano il 6 di aprile…insomma si è creato un clima grande attesa e questo preoccupa un pochino noi dello staff che non vogliamo, di certo, deludere le aspettative di Tonino e di tutti i partecipanti.
Il team Seaspin selezionato per l’occasione e così composto :
Leonardo Muto (Leo72) : agente di zona ha il compito di presentare tutte le novità 2013 e spiegare in anteprima i progetti attualmente in sviluppo o di prossima uscita.
Emanuele Turato (zioLele) : come responsabile del progetto FW, deve parlare del perché di questa nuova avventura e delle potenzialità di sviluppo della pesca in acqua dolce nel territorio meridionale.
Il sottoscritto, Francesco Paolini (pdv72) : chiamato a presentare in anteprima nazionale le nuove canne Seaspin Labrax e Labraxina
Stefano Pisu (freestex) : coadiuvare tutti noi e rappresentare ufficialmente l’azienda.
Finalmente dopo giorni di attesa ci siamo; il mio aereo è prenotato da Pisa venerdì 5 aprile, arriveremo un giorno prima per organizzare la giornata di Sabato e mettere a punto con Tonino Russo la scaletta della giornata successiva.

Lascio Pisa coperta da nuvoloni neri ed arrivo a Lamezia sotto un sole primaverile.. un’ora di volo ma sembra di essere in un altro mondo…ci sono anche le palme !!!
Trovo ad aspettarmi il mio amico Leo che, dopo quattro mesi, riabbraccio volentieri e di lì a poco arriva anche il mitico Emanale Turato che, con il suo faccione sorridente, ti mette sempre allegria !
Stefano arriverà dopo circa due ore così decidiamo di andare a fare 4 lanci nella bellissima spiaggia in prossimità dell’aeroporto.


Stiamo bene e il tempo passa velocemente, dopo il primo e unico cappotto in terra calabra (unico perché non abbiamo più pescato) torniamo velocemente a Lamezia a prendere il Pisu !
La squadra è al completo e Leo ci porta a mangiare il gelato nella caratteristica cittadina Pizzo Calabro !
Tutto è perfetto :tartufo da paura, clima primaverile e belle more calabresi passeggiano davanti al bar in cui siamo seduti

Dopo la dolce degustazione andiamo a casa di Leo, dove saremo ospiti per questi due giorni e lasciati i bagagli partiamo alla volta di Catanzaro Lido.
Percorriamo la Salerno Reggio Calabria, sinceramente non mi sembra così scandalosa come dicono, poi è anche gratuita

Il negozio e fornitissimo e molto grande, l’ideale per un evento come questo !
Allestiamo lo spazio con cartelloni Seaspin, prepariamo artificiali e canne e mettiamo a punto gli ultimi particolari …..nel frattempo molti ragazzi vengono a darci il loro benvenuto….davvero un clima accogliente !!



Stanchi torniamo a casa, la mamma di Leo, cuoca spettacolare, ci ha preparato una cena da “gambero rosso”, mangiamo molto perché queste calorie ci serviranno per la giornata successiva

Dopo una bella dormita si riparte per Mister Fish, la giornata è stupenda migliore anche della precedente, nel piazzale del negozio ci sono già tante persone, scendiamo dall’auto e iniziamo a stringere la mano a tutti i partecipanti, uno ad uno….riceviamo parole gentili e complimenti vari …neanche fossimo personaggi importanti …
In pochi minuti il negozio si riempie e Tonino Russo apre ufficialmente l’evento dandoci il benvenuto e facendo la scaletta completa della giornata !


Così iniziamo con i nostri interventi: Leo spiega a tutti i partecipanti le novità introdotte negli ultimi mesi come il Bugino Biu, lo Stria e l’ultimissimo Mommotti 115SS, facendo anche un cenno a tematiche importanti quali il rispetto per la natura e l’importanza della pratica del Catch and Release, i ragazzi sono molto attenti e concentrati e molti di loro si avvicinano a fotografare i prodotti. Successivamente Leo accenna ai progetti sui quali stiamo lavorando e parla del perché un artificiale nasca come esigenza specifica del nostro mercato e anche rispetto alle varie zone del variegato territorio della nostra penisola !



Ora tocca allo Zio Lele che, con fare molto professionale, illustra il progetto Fresh Water di Seaspin: nel meridione d’Italia ci sono ambienti bellissimi, laghi e torrenti incontaminati e solo per questo motivo varrebbe la pena cimentarsi in questo tipo di avventura.
La pesca in acqua dolce oltretutto potrebbe essere un ripiego per tutte quelle situazioni dove e quando in mare no si riesce proprio a pescare !!! Anche l’intervento di Emanuele desta interesse e soprattutto i più giovani si dimostrano curiosi nei confronti di questa nuova opportunità …



Finalmente e’ il mio turno… non vi nego che trovarmi davanti a tutte queste persone mi crea inizialmente un po’ di timore, soprattutto è il microfono il mio incubo maggiore

Anche durante il mio intervento si nota interesse e molti ragazzi fanno domande pertinenti e sensate!



Tra una chiacchera e l’altra si è fatta ora di pranzo, il ristorante è proprio davanti al negozio, la cucina sublime è accompagnata da un ottimo vino e qui vengono fuori i personaggi dell’evento …e soprattutto sul brindisi finale si vede chi sono i veri fuori classe…e pensavate che noi di Seaspin fossimo astemi ? Io si …o meglio quasi ma per necessità lo giuro


Smaltiti gli eccessi, ci spostiamo al porto per concludere con la prova pratica !
Qui facciamo vedere il movimento delle novità e tutti hanno l’opportunità di provare con mano canne ed artificiali…i partecipanti sembrano apprezzare i nostri prodotti e noi siamo molto soddisfatti del clima che si è creato e dell’interesse generale sempre crescente!!


Torniamo al negozio e ci intratteniamo ancora per un po’, qualcuno apre il bagagliaio della macchina che per l’occasione si è trasformato in una cantina ambulante



Donato e Alessandro riescono a far bere anche me e dopo qualche minuto ci abbracciamo come fratelli


Purtroppo iniziano i saluti…anche questi esagerati ma ben graditi come il pranzo pantagruelico e l’accoglienza immensa ! Non sono saluti normali…sono saluti che durano un paio d’ore : baci, abbracci, bevute e poi si inizia ancora da capo…..



Alla fine, stanchi, felici e soddisfatti saliamo in macchina certi di aver fatto un’esperienza indimenticabile con VOI , bravissimi e preparati pescatori, che avete avuto la pazienza di ascoltarci e l’umiltà per capire che forse c’è sempre qualcosa in più da scoprire………
Grazie a Tonino Russo per aver preparato l’evento con tanta professionalità e passione e a tutti voi che avete partecipato, vorrei nominarvi uno ad uno ma siete veramente troppi….


GRAZIE A TUTTI !