
Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
Il Close up lo dice:"Il rattling è piuttosto sordo e prodotto dalle sfere interne parzialmente libere di muoversi". 

Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Mi è arrivato due giorni fa e l'ho provato solo oggi (non avevo mai provato un WTD prima).
Posso dire che si lancia da dio come un jig, non sfarfallava mai (al contrario del buginu che raramente sfarfallava nel lancio, ma sicuro è una mia incapacità di lanciare). A muoverlo sono proprio un cane, però a volte riuscivo a muoverlo bene per un bel pezzo ma negli ultimi metri andava dritto
Lo proverò meglio nei prossimi giorni, e chissà magari col mio primo pesce il canna
Posso dire che si lancia da dio come un jig, non sfarfallava mai (al contrario del buginu che raramente sfarfallava nel lancio, ma sicuro è una mia incapacità di lanciare). A muoverlo sono proprio un cane, però a volte riuscivo a muoverlo bene per un bel pezzo ma negli ultimi metri andava dritto

Lo proverò meglio nei prossimi giorni, e chissà magari col mio primo pesce il canna

Dio non c'è, posso aiutarla io?
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
massimo87 ha scritto: A muoverlo sono proprio un cane, però a volte riuscivo a muoverlo bene per un bel pezzo ma negli ultimi metri andava dritto![]()
se peschi dall'alto è "normale" che negli ultimi metri tenda ad andar dritto.....se invece sei a livello dell'acqua o di poco sopra allora devi far pratica


voglio il 14555555555

Alberto A.
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
in effetti ero un po' in alto ma neanche troppo, però era la prima volta che provavo un wtd quindi ci può stare credo! Il fatto è che muovendolo rapidamente con curve strette riuscivo a muoverlo abbastanza bene (però il braccio mi cedeva dopo dieci lanci
), mentre se provavo lentamente mi sembrava di portare a spasso il mio di cane (dritto e trascinato
)
Andrà meglio la prossima volta


Andrà meglio la prossima volta

Dio non c'è, posso aiutarla io?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
quando viene dritto, prova a rallentare ancora di più il recupero, la pesca a wtd è principalmente una questione di ritmo e devi trovare la sincronia tra mulo e e movimento della canna.massimo87 ha scritto:Mi è arrivato due giorni fa e l'ho provato solo oggi (non avevo mai provato un WTD prima).
Posso dire che si lancia da dio come un jig, non sfarfallava mai (al contrario del buginu che raramente sfarfallava nel lancio, ma sicuro è una mia incapacità di lanciare). A muoverlo sono proprio un cane, però a volte riuscivo a muoverlo bene per un bel pezzo ma negli ultimi metri andava dritto![]()
Lo proverò meglio nei prossimi giorni, e chissà magari col mio primo pesce il canna
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- Cala.G.spin
- Senior Member
- Messaggi:390
- Iscritto il:dom ott 17, 2010 9:17 am
- Località:Dorgali (NU)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Io invece non vedo l'ora di provare il "90" LA PAURA!!!
quando arriverà nei punti vendita?? sarebbe bello averlo a disposizione per le prime lampughe settembrine!!!
Alessandro.




quando arriverà nei punti vendita?? sarebbe bello averlo a disposizione per le prime lampughe settembrine!!!

Alessandro.
Alessandro Piredda
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
mmm... la vedo dura, ma il Tenutario ce la sta mettendo tutta!Cala.G.spin ha scritto:Io invece non vedo l'ora di provare il "90" LA PAURA!!!![]()
![]()
![]()
![]()
quando arriverà nei punti vendita?? sarebbe bello averlo a disposizione per le prime lampughe settembrine!!!![]()
Alessandro.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- Cala.G.spin
- Senior Member
- Messaggi:390
- Iscritto il:dom ott 17, 2010 9:17 am
- Località:Dorgali (NU)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.


Alessandro Piredda
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
delle seaspin lures e' quella che mi piace dipiu' senza dubbio,ottimo WTD e ottimo lancio, ah, adesso alle seaspin lures manca un popper, preferibilmente da serra 

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Potrebbero estendere le produzioni anche a jigs, magari anche mulinelli e treccia.
Credo che i mulinelli non sarebbero un problema, dato che in USA esistono molti modelli Daiwa prodotti per i negozi online come Cabela's per dirne uno, per la treccia non sarebbe male se un produttore di filati italiano facesse un prodotto Seaspin paragonabile ai migliori SUPER PE giapponesi!
Tra l'altro credo che i contatti per testare il filo in laboratorio si possano rimediare, potrei chiedere ai miei ex colleghi e docenti all'università di Cagliari in fisica.Chissà se l'idea può interessare...
Credo che i mulinelli non sarebbero un problema, dato che in USA esistono molti modelli Daiwa prodotti per i negozi online come Cabela's per dirne uno, per la treccia non sarebbe male se un produttore di filati italiano facesse un prodotto Seaspin paragonabile ai migliori SUPER PE giapponesi!
Tra l'altro credo che i contatti per testare il filo in laboratorio si possano rimediare, potrei chiedere ai miei ex colleghi e docenti all'università di Cagliari in fisica.Chissà se l'idea può interessare...

Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
straquotospigolax ha scritto:delle seaspin lures e' quella che mi piace dipiu' senza dubbio,ottimo WTD e ottimo lancio, ah, adesso alle seaspin lures manca un popper, preferibilmente da serra



anzi ce ne vorrebero almeno 2 uno "Medium" per serra di tutte le taglie, spigolone grosse e inc@zzate, barra e forse lampugone ; uno "large" per Lecce e anche serra....poi magari anche un "mini", tipo 7 cm ma lanciabile che potrebbe aprire nuve frontiere per le spigole in shallow water, e valido anche per lampughe, mangianze e pure serra "svogliati"
popper!popper!popper!!!


- francescox
- Senior Member
- Messaggi:3230
- Iscritto il:sab mar 01, 2008 2:23 pm
- Località:catania
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Tanis ha scritto:Il Close up lo dice:"Il rattling è piuttosto sordo e prodotto dalle sfere interne parzialmente libere di muoversi".
buuu...uno è totalmente "muto", l'altro invece si sente leggero...
Il CATCH è bello ma il RELEASE è meglio...
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
e vuol dire che ci sarà quel decimo di mm o quel puntino di plastica che impedisce alla sfera di avere il suo gioco naturale, bloccandola totalmente
la plastica non è una scienza esatta, per fortuna

la plastica non è una scienza esatta, per fortuna


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Basta guardare la MoricDavide ha scritto:la plastica non è una scienza esatta, per fortuna

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Esatta no ma l'ancoretta di coda gliela metterei ancoraAlefish ha scritto:Basta guardare la MoricDavide ha scritto:la plastica non è una scienza esatta, per fortuna

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
barracudasusini ha scritto:Esatta no ma l'ancoretta di coda gliela metterei ancoraAlefish ha scritto:Basta guardare la MoricDavide ha scritto:la plastica non è una scienza esatta, per fortuna

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
- g.spinning
- Member
- Messaggi:76
- Iscritto il:gio lug 28, 2011 1:38 pm
- Località:golfo di Orosei
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
artificiale da avere..il color muggine è davvero il massimo..qualcuno lo ha provato con gli ami singoli?cambia il nuoto??
Gian
Gian

Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
gli ami singoli su un wtd mi sembrano veramente una modifca inutile, si sbilancerebbe l'artificiale, minori allamate e nessun vantaggio visto che il wtd lavora in superficie per cui non si incaglia già "di suo"....lo potrei comprendere giusto in un utilizzo tropical con grossi ami o circle, ma non è questa la misura di wtd da tropical...il pro q lasciamolo così come che non ha bisgogno di modifiche..
ciao
Paolo
ciao
Paolo
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Qualcuno ha usato il Pro-Q. 120 Glow GLWB?
Ho gia il sar ma mi incuriosisce questo tipo di colorazione..... Aspetto consigli
Ho gia il sar ma mi incuriosisce questo tipo di colorazione..... Aspetto consigli
...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
- freestex
- Senior Member
- Messaggi:2962
- Iscritto il:ven giu 03, 2005 10:29 am
- Località:Quartu S.Elena (CA)
- Contatta:
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
E' il colore che uso di più di notte, anche in base al fatto che è glow, anche se i wtd bianchi hanno il loro perchè anche a sole alto, pur se di norma di giorno preferisco i naturali come il SAR.pipposte81 ha scritto:Qualcuno ha usato il Pro-Q. 120 Glow GLWB?
Ho gia il sar ma mi incuriosisce questo tipo di colorazione..... Aspetto consigli
Oltretutto è una delle colorazioni più resistenti, il mio è tutto bucherellato dai serra, ma il colore è ancora integro.
Nella foto un serrotto preso in notturna dal belly... mezz'ora per toglierlo dalle maglie del guadino


Stefano Pisu
Staff Seaspin
www.utopiatackle.com/shop
- TAKE IT EASY -
Staff Seaspin
www.utopiatackle.com/shop
- TAKE IT EASY -
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Un incubo quella rete del guadino! 

Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
- Cala.G.spin
- Senior Member
- Messaggi:390
- Iscritto il:dom ott 17, 2010 9:17 am
- Località:Dorgali (NU)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
dai almeno le maglie del guadino non erano incollate con il muco di un barra
la combinazione di muco, ancorette e maglie di guadino (con barra inzazzoso che si agita) penso sia una delle cose più irritanti esistenti in natura!!


la combinazione di muco, ancorette e maglie di guadino (con barra inzazzoso che si agita) penso sia una delle cose più irritanti esistenti in natura!!

Alessandro Piredda
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
Lo spinning....tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare...
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ho Gia il sar ma non so perche ma mi attira questo colore fluorescente.... diavolo tentatore mi sa che mi hai convintofreestex ha scritto:il colore che uso di più di notte, anche in base al fatto che è glow, anche se i wtd bianchi hanno il loro perchè anche a sole alto, pur se di norma di giorno preferisco i naturali come il SAR.
...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Davvero spettacolare, peccato per la vernice che salta un pò facilmente..per il resto è una bomba..ma il 140 ha già una data di uscita?
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Da neopraticante ignorante quale sono, pensavo fosse molto più difficile fare"funzionare" il pro-Q, invece tutto sommato devo dire che nuotava benino.
Manca ancora il primo attacco a galla (non vedo l'ora
) ma mi piace.
Bravi
Manca ancora il primo attacco a galla (non vedo l'ora

Bravi
luigi
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ottimo wtd, tra quelli che uso di più insieme al sammy 

erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
- Massimo
- Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:8386
- Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
- Località:Cagliari
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
ormai sarà per la primavera del 2012ToNy ha scritto:Davvero spettacolare, peccato per la vernice che salta un pò facilmente..per il resto è una bomba..ma il 140 ha già una data di uscita?


Massimo Della Salda
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Movimento spettacolare, anche se ancora non lo posseggo, ho avuto modo di vederlo manovrato in acque calabre.Movimento realistico ed una capacita' balistica eccezionale.
Sara' il prossimo acquisto
Il fratello maggiore quanto pesera'?
.....peccato pero', pensavo di poterci provare a giocare con qualche leccia gia' quest'anno 
Sara' il prossimo acquisto
Il fratello maggiore quanto pesera'?


Emanuele
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
pesa 44 grammiAsterix ha scritto:Movimento spettacolare, anche se ancora non lo posseggo, ho avuto modo di vederlo manovrato in acque calabre.Movimento realistico ed una capacita' balistica eccezionale.
Sara' il prossimo acquisto
Il fratello maggiore quanto pesera'?.....peccato pero', pensavo di poterci provare a giocare con qualche leccia gia' quest'anno



Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Massimo ha scritto:ormai sarà per la primavera del 2012![]()

Veloci che me ne serve almeno uno che voglio andarci a fregare una leccia al calloni quanto prima


A parte scherzi non vedo l'ora lo commercializzate, secondo me è davvero l'esca che mancava per tantissime situazioni attualmente prive sul mercato di un prodotto specifico.

Ma un popperozzo tipo capture no? 140 x 45/50 grammi bello lanciatore.....

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
il nonno ha scritto:Massimo ha scritto:ormai sarà per la primavera del 2012![]()
![]()
Veloci che me ne serve almeno uno che voglio andarci a fregare una leccia al calloni quanto prima![]()
![]()





in effetti, nonostante sia "solamente" 2.5cm più lungo del fratello minore, a volte riesce a stimolare pesci altrimenti apatici e non è detto affatto che serva solo per serroni e lecce, provano a papparselo anche serrotti e spigole da kilo, uno dei vantaggi è che muove molta acqua senza far casino come un popper, oltre al fatto che la massa ed il peso ne consento l'utilizzo anche i situazioni precluse alle taglie minori.il nonno ha scritto: A parte scherzi non vedo l'ora lo commercializzate, secondo me è davvero l'esca che mancava per tantissime situazioni attualmente prive sul mercato di un prodotto specifico.![]()
come ha detto il Tenutario in altro 3D .... è in corso di sviluppo!il nonno ha scritto:Ma un popperozzo tipo capture no? 140 x 45/50 grammi bello lanciatore.....
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Marco secondo me sia il pro q che il bugino sono due esche davvero geniali.jackhunter ha scritto:...in effetti, nonostante sia "solamente" 2.5cm più lungo del fratello minore, a volte riesce a stimolare pesci altrimenti apatici e non è detto affatto che serva solo per serroni e lecce, provano a papparselo anche serrotti e spigole da kilo, uno dei vantaggi è che muove molta acqua senza far casino come un popper, oltre al fatto che la massa ed il peso ne consento l'utilizzo anche i situazioni precluse alle taglie minori.
L'ho ripetuto a tutti coloro che mi è capitato di incontrare e lo ripeto volentieri.
parlando del proQ Già il 120 è veramente una grandissima esca, vola molto e le ancorette del 2 belle rinforzate danno belle garanzie a chi come me e altri pescano serra ma l'idea leccia è sempre presente e non potendo farci una pesca specifica per la carenza delle stesse, pescare i serra un pò rinforzato è una bella garanzia.
Il 145 lo vedo fondamentale oltre che per quello che dici te, soprattutto per coprire tanta acqua dalla barca ed arrivare lontano da terra: battere il 20% d'acqua in più a lancio aumenta all'interno di una pescata del 20% le chances di intercettare un pesce e farlo con un esca di quella taglia (se volerà come il 120 senza scomporsi) sarà micidiale.
Ecco questa mi era sfuggita, ora indagojackhunter ha scritto:come ha detto il Tenutario in altro 3D .... è in corso di sviluppo!il nonno ha scritto:Ma un popperozzo tipo capture no? 140 x 45/50 grammi bello lanciatore.....

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
non t'aspettare di lanciare sensibilmente di più del 120, è vero che è più pesante ma è anche più voluminoso, diciamo che va quanto il 120, se poi lanci contro vento allora farai qualche metro in più. L'assetto è (almeno al momento, non si sa maiil nonno ha scritto: Il 145 lo vedo fondamentale oltre che per quello che dici te, soprattutto per coprire tanta acqua dalla barca ed arrivare lontano da terra: battere il 20% d'acqua in più a lancio aumenta all'interno di una pescata del 20% le chances di intercettare un pesce e farlo con un esca di quella taglia (se volerà come il 120 senza scomporsi) sarà micidiale.

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Peccato, personalmente la gittata maggiorata la speravo come un dato significativo, soprattutto quando si pesca controvento alcuni grammi in più servono spesso a bucare l'aria e negli artificiali comuni che abbiamo spesso mancano proprio quei 10 grammi.
Ad esempio sto cercando da un pò un popper tipo pop queen 130 ma che pesi 50-55 grammi e non c'è verso di trovarne uno.
Comunque sia ho capito dalla tua descrizione ciò che avete progettato, è che immaginavo un oggetto difficilmente gestibile ad esempio con la vecchia labrax e decisamente più tosto che potesse essere frusato a dovere con una canna da 2 oz.
Comunque sia sono sicuro che sarà un'ottimo oggetto come tutti gli altri
Ad esempio sto cercando da un pò un popper tipo pop queen 130 ma che pesi 50-55 grammi e non c'è verso di trovarne uno.
Comunque sia ho capito dalla tua descrizione ciò che avete progettato, è che immaginavo un oggetto difficilmente gestibile ad esempio con la vecchia labrax e decisamente più tosto che potesse essere frusato a dovere con una canna da 2 oz.
Comunque sia sono sicuro che sarà un'ottimo oggetto come tutti gli altri

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
forse mi sono spiegato male, pesa 44g, è fuori range per canne "come" la vecchia labrax (caso a parte che non gli fa un baffo) da 1-1 1/2oz se parliamo di sparare nel lancio, ma riesci a lavorarlo comunque bene, su una 2oz è il suo pane e su quella allora si che vedi differenze di balistica perché riesci a caricarla di più che col 120, con la mia cts da 2,5oz riesco ad usarlo e lanciarlo in maniera soddisfacente anche col 40lb, il 120 non ce la faccio. Avevi parlato di alternativa nelle normali condizioni di pesca al serra e su questa falsa riga ti avevo risposto. Come scritto sopra, controvento la differenza si accentua sia con attrezzi leggeri che pesanti, secondo me avere la possibilità di mandare in acqua un'esca più grande, anche non frustando allo spasimo, ma che non ti da problemi di recupero con una canna più "leggera", può sempre far comodo.il nonno ha scritto:Peccato, personalmente la gittata maggiorata la speravo come un dato significativo, soprattutto quando si pesca controvento alcuni grammi in più servono spesso a bucare l'aria e negli artificiali comuni che abbiamo spesso mancano proprio quei 10 grammi.
Ad esempio sto cercando da un pò un popper tipo pop queen 130 ma che pesi 50-55 grammi e non c'è verso di trovarne uno.
Comunque sia ho capito dalla tua descrizione ciò che avete progettato, è che immaginavo un oggetto difficilmente gestibile ad esempio con la vecchia labrax e decisamente più tosto che potesse essere frusato a dovere con una canna da 2 oz.
Comunque sia sono sicuro che sarà un'ottimo oggetto come tutti gli altri
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
in effetti andrea dipende con che canna vuoi pescarci con questi popperoni e mega wtd...,ti posso dire che io con la mia progreen lancio piu' lontano un pop queen 105 di un 130, stesso discorso per un peppy ed un minikatc...se non hai una canna giusta che riesce a caricarli il peso conta poco.. 

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
tranquillo nonno, io con la mia sjr 844 il 140 lo mando sulla lunail nonno ha scritto:Peccato, personalmente la gittata maggiorata la speravo come un dato significativo, soprattutto quando si pesca controvento alcuni grammi in più servono spesso a bucare l'aria e negli artificiali comuni che abbiamo spesso mancano proprio quei 10 grammi.
Ad esempio sto cercando da un pò un popper tipo pop queen 130 ma che pesi 50-55 grammi e non c'è verso di trovarne uno.
Comunque sia ho capito dalla tua descrizione ciò che avete progettato, è che immaginavo un oggetto difficilmente gestibile ad esempio con la vecchia labrax e decisamente più tosto che potesse essere frusato a dovere con una canna da 2 oz.
Comunque sia sono sicuro che sarà un'ottimo oggetto come tutti gli altri





è un vero proiettile

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ottimo, resta solo che venga sfornato per provarlo 

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Oggi in 5 ore in scogliera, dopo aver provato con minnow, popper e jig, è l'unico che, recuperato abbastanza veloce, mi ha quasi fatto pescare, ho detto quasi perchè ho avuto due lisci paurosi, però almeno anche questa volta è stato l'unico artifciale a regalarmi un pò di adrenalina 

erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
preso il proq 120trb...ora ne ho 2
e li muovo sempre meglio...sono prsticamente bellissimi sti proq 120
attendo con ansia il 90





attendo con ansia il 90


Falcon fs4-166 custom-exage 2500
Falcon fs 6-166-Stella sw5000pg
Green water 901 s custom 7'- tp 4000 fc
Falcon fs 6-166-Stella sw5000pg
Green water 901 s custom 7'- tp 4000 fc
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
raga qualcuno ha un video del movimento da imprimere alla canna per muoverlo a dovere?
ci sono solo video dove si vede il pro q in movimento ma non si capisce come manovrarlo.
o magarli qualcuno che lo spiega a parole?
grazie
ci sono solo video dove si vede il pro q in movimento ma non si capisce come manovrarlo.
o magarli qualcuno che lo spiega a parole?
grazie
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
è un wtd, quindi lo devi recuperare come tale, quando prendi confidenza con un ritmo di recupero puoi sbizzarrirti con le variazioni al temaenergie ha scritto:raga qualcuno ha un video del movimento da imprimere alla canna per muoverlo a dovere?
ci sono solo video dove si vede il pro q in movimento ma non si capisce come manovrarlo.
o magarli qualcuno che lo spiega a parole?
grazie
viewtopic.php?f=58&t=11816
qui vedi un esempio ma, non capisco bene se non hai mai manovrato un wtd o se hai problemi sul proQ; alcune dei movimenti che si vedono nei filmati del proQ, sono un pochino più complessi da eseguire ma per il resto è abbastanza facile da muovere.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ho solo provato il gigantes da un amico e non era molto difficile.
Per il resto sONO nuovo quindi non si manovrarlo.
Mi chiedo....ma con mare formato e vento come si muove un wtd?
Grazie
Per il resto sONO nuovo quindi non si manovrarlo.
Mi chiedo....ma con mare formato e vento come si muove un wtd?
Grazie
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Il ProQ è ancora più facileenergie ha scritto:Ho solo provato il gigantes da un amico e non era molto difficile.

Non si muoveenergie ha scritto: Mi chiedo....ma con mare formato e vento come si muove un wtd?

Occhio che col vento la parrucca è quasi certa!
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Per i filmati vi riferite a questi?:
http://www.youtube.com/watch?v=GwhnYSX3 ... re=related
Quì sembra più facile il tipo di movimento:
http://www.youtube.com/watch?v=RzWtqyoo ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=GwhnYSX3 ... re=related
Quì sembra più facile il tipo di movimento:
http://www.youtube.com/watch?v=RzWtqyoo ... re=related
erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Grazie.
Quindi con mare mosso niente wtd?
Che artificiali usate con mare molto formato?
Quindi con mare mosso niente wtd?
Che artificiali usate con mare molto formato?
mimmus ha scritto:Il ProQ è ancora più facileenergie ha scritto:Ho solo provato il gigantes da un amico e non era molto difficile.![]()
Non si muoveenergie ha scritto: Mi chiedo....ma con mare formato e vento come si muove un wtd?O, meglio, quello che te lo impedisce davvero sono le ondine corte e ravvicinate (hai presente il mare quando "ribolle"?).
Occhio che col vento la parrucca è quasi certa!
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Io sti video che mostrano l'artificiale non li capisco.
Senza vedere le braccia cosa capisci ?
Senza vedere le braccia cosa capisci ?
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
assolutamente!
puoi usarlo lo stesso, recuperalo a palla anche disordinato
puoi usarlo lo stesso, recuperalo a palla anche disordinato

Stefano Cappai
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
un conto è pescare perpendicolarmente a onde di 2mt, allora si che diventa difficile, per il resto ... io ci pesco nelle frangenze e nelle schiumate senza troppi problemi.energie ha scritto:Grazie.
Quindi con mare mosso niente wtd?
Che artificiali usate con mare molto formato?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
capisci quale "s" è tipica di quel wtd, il movimento della canna viene trascurato perché spesso danno per scontato che chi vede sappia già come muovere canna e mulo e gli interessi solo vedere cosa può fare l'artificiale.energie ha scritto:Io sti video che mostrano l'artificiale non li capisco.
Senza vedere le braccia cosa capisci ?
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org