la mia prima vera uscita.....
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
ciao a tutti, domattina voglio fare la mia prima uscita a spinning e vado dalla spiaggia alluscita di un piccolo fiume (frigido) dalle parti di massa carrara.
Uso una speedmaster ax240h e un mulinello exage 4000 vorrei un consiglio sugli artificiali da portare per insidiare la spigola e se avete da correggermi questa mia uscita magari insegnandomi uno spot migliore (naturalmente in pm) mi fate un enorme favore.
gli articiciali che ho già comprato sono:
pinocchio
la segunda
molix jubar
dolce 95F
hydro tiger
aile magnet yo-zuri
ciao a tutti e grazie
Uso una speedmaster ax240h e un mulinello exage 4000 vorrei un consiglio sugli artificiali da portare per insidiare la spigola e se avete da correggermi questa mia uscita magari insegnandomi uno spot migliore (naturalmente in pm) mi fate un enorme favore.
gli articiciali che ho già comprato sono:
pinocchio
la segunda
molix jubar
dolce 95F
hydro tiger
aile magnet yo-zuri
ciao a tutti e grazie
eccomi
allora, stamani ho rimediato un bel cappotto!!!
ho iniziato la pesca alle 5.30 mare appena iniziato a salire per la marea, ancora buio con luna piena...
Ho iniziato dentro lo sbocco del fiume con il pinocchio 3/4 lanci in tutte le direzioni... niente
Ho provato sempre nella stessa postazione hydro e altro popper niente.
Comincio a muovermi e farmi tutte le spiaggie con i soli popper perche i palettati sentivo che mi strusciavano il fondo....
naturalmente tiravo in piu posti possibili e dove ritenevo piu giusto...
Arrivato al pontile mi sono soffermato perche mi ispirava molto essendoci palafitte in cemento e fondale abbastanza alto perche ci attracca una navetta che fa giro turistico ma essendo pieno di pescatori a galleggiante non sono potuto andare in cima.... mi limitavo a lanciare dalla spiaggia...
Il risultato lo sapete 2 ore piene di pesca....
quello che voglio chiedere: quando si arriva in uno spot ho letto che se non attaccano nei primi lanci vuol dire che il pesce non c'è.... allora mi domando. Quando cambio l' artificiale rimango nel solito posto e insisto o mi sposto e ci torno dopo un po con artificiale diverso?
Comunque penso di avere sbagliato nella valutazione dello spot perche dove sono andato sono presenti i pennelli (cogliere artificiali che vanno dritte in mezzo al mare) ma io sono rimasto a riva a lanciare perche col buio non me la sentivo di farmeli.... cosa ne pensate? dovevo andarci?
altra cosa di solito mettono una scogliera sommersa parallela alla spiaggia per far montare l' onda prima del dovuto in modo che non si mangi la spiaggia ed è talmente lontana che con un artificiale non ci arrivo. fa niente o meglio non andare in questi spot?
grazie in anticipo....
ciao

ho iniziato la pesca alle 5.30 mare appena iniziato a salire per la marea, ancora buio con luna piena...
Ho iniziato dentro lo sbocco del fiume con il pinocchio 3/4 lanci in tutte le direzioni... niente
Ho provato sempre nella stessa postazione hydro e altro popper niente.
Comincio a muovermi e farmi tutte le spiaggie con i soli popper perche i palettati sentivo che mi strusciavano il fondo....
naturalmente tiravo in piu posti possibili e dove ritenevo piu giusto...
Arrivato al pontile mi sono soffermato perche mi ispirava molto essendoci palafitte in cemento e fondale abbastanza alto perche ci attracca una navetta che fa giro turistico ma essendo pieno di pescatori a galleggiante non sono potuto andare in cima.... mi limitavo a lanciare dalla spiaggia...
Il risultato lo sapete 2 ore piene di pesca....
quello che voglio chiedere: quando si arriva in uno spot ho letto che se non attaccano nei primi lanci vuol dire che il pesce non c'è.... allora mi domando. Quando cambio l' artificiale rimango nel solito posto e insisto o mi sposto e ci torno dopo un po con artificiale diverso?
Comunque penso di avere sbagliato nella valutazione dello spot perche dove sono andato sono presenti i pennelli (cogliere artificiali che vanno dritte in mezzo al mare) ma io sono rimasto a riva a lanciare perche col buio non me la sentivo di farmeli.... cosa ne pensate? dovevo andarci?
altra cosa di solito mettono una scogliera sommersa parallela alla spiaggia per far montare l' onda prima del dovuto in modo che non si mangi la spiaggia ed è talmente lontana che con un artificiale non ci arrivo. fa niente o meglio non andare in questi spot?
grazie in anticipo....
ciao
I pesci hanno la coda, e nuotano.
Nessuno ti vieta di ripassare piu' volte nello stesso spot a distanza di tempo, come anche nessuno ti vieta di restare a lanciare nello stesso punto per due ore aspettando il passaggio di pesci.
Alcune specie sono piu' territoriali, altre piu' di passaggio, sta a te capire, anche in base agli spot che frequenti, quale comportamento renda di piu'.
Ciao
P.S. non ti stupire per due ore di pesca senza vedere un pesce, diciamo che dal ventesimo cappotto consecutivo potrai iniziare ad avere qualche dubbio ... forse
Nessuno ti vieta di ripassare piu' volte nello stesso spot a distanza di tempo, come anche nessuno ti vieta di restare a lanciare nello stesso punto per due ore aspettando il passaggio di pesci.
Alcune specie sono piu' territoriali, altre piu' di passaggio, sta a te capire, anche in base agli spot che frequenti, quale comportamento renda di piu'.
Ciao
P.S. non ti stupire per due ore di pesca senza vedere un pesce, diciamo che dal ventesimo cappotto consecutivo potrai iniziare ad avere qualche dubbio ... forse
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
ho preso il mio primo pesce sei mesi dopo aver iniziato a pescare.........
ogni volta che non prendi niente ti può servire come riferimento, chiaramente se li prendi è meglio
e non ci sono DOGMI, ma solo esperienze personali.......


contatto su Twitter: Catellani Fabio
contatto su Skype: Catellani Fabio
contatto su Skype: Catellani Fabio
- Abell 2218
- Senior Member
- Messaggi:899
- Iscritto il:sab ott 17, 2009 12:51 pm
- Località:UDINE
Se la zona è quella attorno a Marina di Massa e Marina dei Ronchi, da quello che vedo sulle mappe satellitari, trovo quei pennelli e quei tratti sommersi, molto interessanti per la spigola. Prova anche la notte, ma attenzione a non cadere tra le pietre, come periodo, lo vedrei meglio fra un mesetto. Da quel pontile riesci a lanciare tranquillamente sopra le pietre sommerse, se di giorno è affollato provaci la notte.( le 2,le 3) Dove l'acqua è bassa usa esche che lavorano alte, dove c'è più acqua usa dei deep diver, io non conosco le profondità di quegli spot. Un saluto..
Claudio Colautti
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".