Quando pensi che ormai (dopo 40 anni di pesca), ti è capitato di tutto ma veramente di tutto, ti devi ricredere e rimanendo “allibito” pensi che il detto: “non si finisce mai d’imparare”… è un vero comandamento!
Primo episodio:
ieri sera, dopo il lavoro, vado a fare due lanci a spinning.
Bene, non appena arrivo sul posto prescelto e ancor prima di scendere dalla macchina, ad una distanza di 50-60 metri da riva, vedo un cefalone saltare all’impazzata.
Scendo come un razzo, prendo la canna e monto un miss carna 140 (piombato in coda con 20 grammi aggiunti).
Mi diriggo più o meno, dove avevo visto il cefalo e con l’archetto del mulo aperto aspetto, pronto a lanciare.
Ad un tratto, un po’ più a sinistra rivedo il cefalone che salta, una, due, tre volte e, dietro a lui, una sagoma inconfondibile! Una lecciona over size (ad occhio era sui 25 kg)!!! Che cacciava il cefalo con la pinna e la schiena fuori dall’acqua.
Prendo la mira e lancio con tutta la forza che avevo in corpo!
Bene, non ci crederete (non ci crederei neanch’io) ma il miss da 60 grammi (un vero missile), va a colpire la leccia proprio sulla schiena!
D’istinto e forse anche un po’ “allibita” (forse più di me) si gira verso il largo e sparisce!
Miiiiiiiiiii che culo!!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Secondo episodio:
ripresomi (ma non più di tanto) dall’accaduto, ricomincio a spinnare, cambio 3-4 artificiali ma niente.
Il sole era ormai tramontato ma non era ancora del tutto buio e quasi quasi, pensavo al rientro.
Mi dico: va bò, provo due lanci con il trairao e poi vado via.
Avevo fatto si e no, una decina di lanci, quando ad un tratto la canna si piega ma senza nessuna “tirata”, solo pesante! Ho preso una busta di plastica (dico all’amico Claudio che era arrivato da poco) non tira, è solo pesante. Recupero qualche metro e, quando l’artificiale era quasi giunto nell’onda di risacca… parte!
Prima e seconda sfrizionata poderosa che quasi mi strappa la canna dalle mani!
Mi ha colto talmente di sorpresa che ho commesso un errore fatale! Non ho ferrato!

Non era una leccia o un serra e neanche una spigola (di questo sono sicuro) ma veramente non saprei che cosa potesse essere!
Vado via abbastanza “interdetto” ma pensando di ritornare l’indomani mattina (prima del lavoro) Purtroppo ho passato la notte insonne (quei due pesci non mi hanno fatto dormire) e di conseguenza, niente pescata all’alba!
Da queste due esperienze “negative”, ho imparato:
1 – non bisogna mirare troppo bene!

2 – bisogna ferrare anche se pensi di aver preso una busta di plastica!
