Grazie


Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Grazie Ale! qui tutto ok.... a parte la sfiga che mi attanaglia in questo periodoale bass ha scritto:ciao Tomas tutto bene.
ki prova a chiedere alla lipu, secondo il colore e i codici riescono a risalire da dove son migrati , ogni nazione se non sbaglio usa colori e numeri iniziali che son codici standard
Grazie Mimmo, ora mando una mailmimmus ha scritto:Per gli uccelli inanellati, il coordinamento è dell'ex-INFS (Istituto Nazionale Fauna Selvatica), ora accorpato all'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).
Ti consiglio di rivolgerti a Nicola Baccetti:
http://www.infs-acquatici.it/contatti.htm
....hai provato in top water??? magari si sarebbe incuriosito...poi andavi di shore line e l'avresti fregato sicurokiCcOp ha scritto: qui tutto ok.... a parte la sfiga che mi attanaglia in questo periodo!
kiCcOp ha scritto:Ragazzi , magari non ve ne frega una mazza
ma io sono felice come un bambino
![]()
Finalmente mi hanno dato le info su l'anello di riconoscimento!!!!![]()
Questo Spatola è stato inanellato a Mandriole - Ravenna il 24/04/2009 sul suo nido! ancora non volava!! è giunto in Sardegna coprendo una distanza di 650 km circa :D
Spero faccia ancora tantissimi viaggi! spero stia lontano dai guai e che venga spesso in Sardegna a farsi le vacanze![]()
Ti rispondono semprekiCcOp ha scritto:Ragazzi , magari non ve ne frega una mazza
ma io sono felice come un bambino
![]()
Finalmente mi hanno dato le info su l'anello di riconoscimento!!!!![]()
Questo Spatola è stato inanellato a Mandriole - Ravenna il 24/04/2009 sul suo nido! ancora non volava!! è giunto in Sardegna coprendo una distanza di 650 km circa :D
Spero faccia ancora tantissimi viaggi! spero stia lontano dai guai e che venga spesso in Sardegna a farsi le vacanze![]()
mimmus ha scritto: Ti rispondono sempre![]()
Una volta, ho recuperato un falco pescatore inanellato ad Helsinki ed ucciso a fucilate in CalabriaEra stato meno fortunato della tua spatola.
A Valle Mandriole ci sono stato un po' di tempo fa, è un'area umida bellissima.
L'ignoranza è una brutta bestiamimmus ha scritto:In nome di stupidaggini come questa, sono state compiute stragi vergognose in un'area, quella dello Stretto di Messina, tra le più importanti del Mediterraneo per la migrazione degli uccelli e dei rapaci in particolare.
Solo grazie all'impegno di decine di attivisti di tutto il mondo, indignati per quanto lì avveniva, insieme all'indispensabile impegno "militare" del CFS, si è riusciti a debellare il fenomeno, ridotto ormai solo a pochi spari isolati sul versante calabro.
Che succede a Malta (a proposito di ignoranzamimmus ha scritto:Adesso bisogna impegnarsi per la vergogna di Malta!!!
Si spara (anzi, si perseguita) da sempre QUALSIASI essere alato passi da quelle parti, in tutti i giorni dell'anno. Non c'è il minimo freno: caccia a primavera, spari a stormi di rondini, inseguimenti di rapaci con i motoscafi, trappole, minacce contro gli attivisti, ...BallaCoiPersici ha scritto: Che succede a Malta (a proposito di ignoranza) ?
mimmus ha scritto:Si spara (anzi, si perseguita) da sempre QUALSIASI essere alato passi da quelle parti, in tutti i giorni dell'anno. Non c'è il minimo freno: caccia a primavera, spari a stormi di rondini, inseguimenti di rapaci con i motoscafi, trappole, minacce contro gli attivisti, ...BallaCoiPersici ha scritto: Che succede a Malta (a proposito di ignoranza) ?
Leggi qua il diario di una "ordinario" giornata di campo:
http://www.centrostudinatura.it/news/default.asp?id=498
Davvero simile a quello che avveniva sullo Stretto non molti anni fa.
Si, è anche strano che un paese di impronta anglosassone si caratterizzi per costumi degni delle mie partiBallaCoiPersici ha scritto: Abbastanza inquietante, in effetti.
Probabilmente, si definirebbero tali anche loro stessi, se glielo chiedessi.BallaCoiPersici ha scritto: Anche se nell'articolo si definiscono un po' troppo spesso cacciatori persone che in realtà sono solo volgari bracconieri.
In effetti è piuttosto strano ma evidentemente il tasso di ignoranza (che per Malta come per l'Aspromonte o come per i roccoli bergamaschi é la sola causa di tali scempi) é piuttosto elevato.mimmus ha scritto:Si, è anche strano che un paese di impronta anglosassone si caratterizzi per costumi degni delle mie partiBallaCoiPersici ha scritto: Abbastanza inquietante, in effetti.
Probabilmente, si definirebbero tali anche loro stessi, se glielo chiedessi.BallaCoiPersici ha scritto: Anche se nell'articolo si definiscono un po' troppo spesso cacciatori persone che in realtà sono solo volgari bracconieri.
L'articolo è solo uno preso a caso, ovviamente di gente impegnata su tutt'altri fronti, ma, credimi, la realtà è quella. Se però iniziano a rompergli i maroni come solo gli ambientalisti sanno faregli passa la voglia in pochi anni, perché, poi, il gioco non vale la candela di stare a scazzarsi tutti i santi giorni con istancabili e inesauribili rompiballe di tutto il mondo. Se hanno ceduto gli appassionati
aspromontani, che sparavano da bunker costruiti all'uopo, anche ai militi del CFS (com'è noto, non è che sono tanto delicati con i cristiani...), non c'è maltese che possa competere, per quanto sia grande la sua passione
mimmus ha scritto:Siete bravissimi![]()
Non avete idea di quanto siano importanti questi dati.
e con questo hai provato in top water??? nessun attacco??kiCcOp ha scritto:mimmus ha scritto:Siete bravissimi![]()
Non avete idea di quanto siano importanti questi dati.oltre ad essere utile è pure divertentissimo! e poi quando si ricevono le info del soggetto fotografato si prova un piacere unico
ora contagio Freestex che lui è un pozzo di sapienza sui volatili in particolare!!!
Zarathustra ha scritto: e con questo hai provato in top water??? nessun attacco??![]()
è una bellissima passione la vostra ( fotografia) vi invidio molto
kiCcOp ha scritto:ale bass ha scritto:ki non ti far fregare Albe iniziera a chiedere informazioni tra un po.
sta pensando di apendere la canna al chiodo, è uno spinner fallito ormai![]()
![]()
ma baaaa , sta solo cercando nuovi interessi per liberarsi di te
![]()
Pluri-pregiudicato insommakiCcOp ha scritto:mi hanno risposto!
il codice era CNVX
Fenicottero inanellato il 07.08.1996 (pulcino non volante) , Etg. du Fangassier - Bouches-du-Rhône - FRANCIA
![]()
dal 96 è stato schedato 25 volte
, dal 01.02.97 era già in Sardegna, e sembra ci sia rimasto perchè poi tutte le letture sono avvenute qui......aveva fretta di venire al caldo
da quel che ho letto son stati registrati fenicotteri a 36 anni di etàBallaCoiPersici ha scritto:Pluri-pregiudicato insommakiCcOp ha scritto:mi hanno risposto!
il codice era CNVX
Fenicottero inanellato il 07.08.1996 (pulcino non volante) , Etg. du Fangassier - Bouches-du-Rhône - FRANCIA
![]()
dal 96 è stato schedato 25 volte
, dal 01.02.97 era già in Sardegna, e sembra ci sia rimasto perchè poi tutte le letture sono avvenute qui......aveva fretta di venire al caldo
!
Si è stanzializzato insomma (e ci credo, mica fesso!) !
Ma quanto campano ?
Se nel '96 era pulcino a fine primavera finisce il quattordicesimo anno !
Apperò, stica....kiCcOp ha scritto:da quel che ho letto son stati registrati fenicotteri a 36 anni di etàBallaCoiPersici ha scritto:Pluri-pregiudicato insommakiCcOp ha scritto:mi hanno risposto!
il codice era CNVX
Fenicottero inanellato il 07.08.1996 (pulcino non volante) , Etg. du Fangassier - Bouches-du-Rhône - FRANCIA
![]()
dal 96 è stato schedato 25 volte
, dal 01.02.97 era già in Sardegna, e sembra ci sia rimasto perchè poi tutte le letture sono avvenute qui......aveva fretta di venire al caldo
!
Si è stanzializzato insomma (e ci credo, mica fesso!) !
Ma quanto campano ?
Se nel '96 era pulcino a fine primavera finisce il quattordicesimo anno !