Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
Costas
- Senior Member
- Messaggi:303
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 10:23 am
- Località:abruzzo RM-MI-BO
Messaggio
da Costas » mer mag 06, 2009 10:47 pm
spigolax ha scritto:vado sulla email clico con il tasto destro e seleziono salva pagina con nome oppure salva riquadro con nome..ma vado a salvarli e salva una cartella vuota..,su il provider email che ho non c'e l'opzione "salva"..

penso che stia cercando di salvare la pagina html e non l'email.
Come accedi all'email, tramite:
1- da Internet Explorer/Firefox...con l'indirizzo web di gmail/libero/hotmail, etc...?
2- con un programma di posta elettronica tipo outlook, eudora, etc..?
per altre info puoi mandarmi un messaggio, per non inquinare il thread con argomenti OT.
bye
Costas
-
Armando
- Senior Member
- Messaggi:4458
- Iscritto il:mar giu 07, 2005 11:35 am
- Località:Montichiari BS
Messaggio
da Armando » gio mag 07, 2009 8:01 am
Mi pare che potreste rimanere qui, sono cose che possono interessare anche ad altri
Ciao
A.
-
Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
Messaggio
da Esox » gio mag 07, 2009 8:22 am
sopratutto diteci come va a finire che non si finisce mai di scoprire le fregature che certi venditori danno su ebay...
Elia ______________________

SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
-
spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
-
Contatta:
Messaggio
da spigolax » gio mag 07, 2009 8:37 am
ok adesso vediamo come risalire a questa intestazione di email e poi la inoltro ad ebay..vi faro' sapere

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
-
Costas
- Senior Member
- Messaggi:303
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 10:23 am
- Località:abruzzo RM-MI-BO
Messaggio
da Costas » gio mag 07, 2009 9:31 am
dato che spigolax dice di usare hotmail dal web, prima ditutto deve capire cos'è l'header o intestazione di un'email, e questo lo puoi desumere dall'articoletto allegato:
http://www.web-experiments.org/2008/10/ ... nte-email/
dato che io non uso hotmail (scomodissimo), a quanto leggo dovrebbe bastarti aprire l'email e:
1) posizionati con il mouse e clicca sul messaggio che vuoi salvare
2 tasto destro del mouse
3) nel menu a tendina scegli visualizza intestazione
4) verrà aperto un file con espensione txt contenente tutte le informazioni relative al messaggio, compreso il testo del messaggio
5) salva il txt
Il file completo poi lo invii a ebay, e poi riporta il tutto sui forum di ebay.
bye
Costas
-
spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
-
Contatta:
Messaggio
da spigolax » gio mag 07, 2009 11:24 am
Costas ha scritto:dato che spigolax dice di usare hotmail dal web, prima ditutto deve capire cos'è l'header o intestazione di un'email, e questo lo puoi desumere dall'articoletto allegato:
http://www.web-experiments.org/2008/10/ ... nte-email/
dato che io non uso hotmail (scomodissimo), a quanto leggo dovrebbe bastarti aprire l'email e:
1) posizionati con il mouse e clicca sul messaggio che vuoi salvare
2 tasto destro del mouse
3) nel menu a tendina scegli visualizza intestazione
4) verrà aperto un file con espensione txt contenente tutte le informazioni relative al messaggio, compreso il testo del messaggio
5) salva il txt
Il file completo poi lo invii a ebay, e poi riporta il tutto sui forum di ebay.
bye
Costas
grazie costas ma purtroppo io su mio hotmail se clicco con il tasto destro sulla e-mail non c'e l'opzione visualizza intestazione
ho chiesto ad ellevu e mi a detto che l'unico modo e' di "travasare" i messaggi di hotmail in Outlook ed infatti grazie alle impostazioni che mi a dato

sono riuscito a trovare l'intestazione della email

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » sab ott 31, 2009 7:13 pm
Per gli ordini su mudhole, che prezzi vi applicano per spedire vari grezzi?
Tempo fa per tre grezzi pagai i canonici 8,35 + 25, stavolta che ce ne sono 8 pare mi abbiano addebitato 67$ ... non è un po' tantino?
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » lun nov 02, 2009 8:58 pm
Simone F ha scritto:Per gli ordini su mudhole, che prezzi vi applicano per spedire vari grezzi?
Tempo fa per tre grezzi pagai i canonici 8,35 + 25, stavolta che ce ne sono 8 pare mi abbiano addebitato 67$ ... non è un po' tantino?
Ciao
Simone, io una email a mudhole la farei ...... nei "terms of sale" è scritto che loro spediscono a prezzo di costo (fedex) + 7 USD per il pacco (handling).
Mi sembra un po troppo che Fedex si prenda 60 USD per mezzo chilo di merce.
-
spinningman
- Senior Member
- Messaggi:815
- Iscritto il:lun mag 21, 2007 8:56 pm
- Località:Reggio Calabria/Livorno
Messaggio
da spinningman » lun nov 02, 2009 9:14 pm
con la postpay posso pagare su mudhole o devo farmi paypal?
Fausto
-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » lun nov 02, 2009 10:36 pm
spinningman ha scritto:con la postpay posso pagare su mudhole o devo farmi paypal?
La postepay è una visa a tutti gli effetti, io uso proprio quella.
RinoG ha scritto:Simone F ha scritto:Per gli ordini su mudhole, che prezzi vi applicano per spedire vari grezzi?
Tempo fa per tre grezzi pagai i canonici 8,35 + 25, stavolta che ce ne sono 8 pare mi abbiano addebitato 67$ ... non è un po' tantino?
Ciao
Simone, io una email a mudhole la farei ...... nei "terms of sale" è scritto che loro spediscono a prezzo di costo (fedex) + 7 USD per il pacco (handling).
Mi sembra un po troppo che Fedex si prenda 60 USD per mezzo chilo di merce.
Pare che ho chiarito ... ehm ... non è mezzo chilo di roba ... ma 3 e mezzo ...
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
Messaggio
da alessandro1973 » mar nov 03, 2009 5:46 am
Simone F ha scritto:spinningman ha scritto:con la postpay posso pagare su mudhole o devo farmi paypal?
La postepay è una visa a tutti gli effetti, io uso proprio quella.
RinoG ha scritto:Simone F ha scritto:Per gli ordini su mudhole, che prezzi vi applicano per spedire vari grezzi?
Tempo fa per tre grezzi pagai i canonici 8,35 + 25, stavolta che ce ne sono 8 pare mi abbiano addebitato 67$ ... non è un po' tantino?
Ciao
Simone, io una email a mudhole la farei ...... nei "terms of sale" è scritto che loro spediscono a prezzo di costo (fedex) + 7 USD per il pacco (handling).
Mi sembra un po troppo che Fedex si prenda 60 USD per mezzo chilo di merce.
Pare che ho chiarito ... ehm ... non è mezzo chilo di roba ... ma 3 e mezzo ...
Ciao
è una questione anche di lunghezza del pacco..di solito per grezzi mono da 7' si dovrebbe spendere intorno ai 40..oltre i 7' si dovrebbe salire ai 70 circa..ma non ne sono sicuro..tanto bob fa come gli pare....ci ho rinunciato anche a chiedere...
alessandro Bagnoli
staff Seaspin
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » mar nov 03, 2009 9:07 am
Simone F ha scritto:Pare che ho chiarito ... ehm ... non è mezzo chilo di roba ... ma 3 e mezzo ...

mortacci ...... il conto che avevo fatto io erano 2 oz x 8 grezzi .... poco meno di mezzo chilo
vi siete fatti spedire anche qualche bluefish della florida??
A me sembra che si siano stabilizzati su 33,03 $ (ultimo acquisto 2 x 7' monopezzo)
-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » mar nov 03, 2009 11:17 am
RinoG ha scritto:Simone F ha scritto:Pare che ho chiarito ... ehm ... non è mezzo chilo di roba ... ma 3 e mezzo ...

mortacci ...... il conto che avevo fatto io erano 2 oz x 8 grezzi .... poco meno di mezzo chilo
vi siete fatti spedire anche qualche bluefish della florida??
A me sembra che si siano stabilizzati su 33,03 $ (ultimo acquisto 2 x 7' monopezzo)
8 grezzi piu' tutto il resto piu' l'imballaggio. Comunque appena arriva lo peso e lo controllo, mi ci avessero messo un paio di mattoni per appesantirlo
33$ è il "classico" 8 per international shipping + 25 per le mono, lo stesso che pagai io a luglio per tre grezzi. A questo punto neanche conviene piu' essere in tanti per dividere le spese, se poi queste aumentano. Probabilmente 3/4 grezzi per ordine sono l'ottimale.
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » mer nov 25, 2009 10:50 am
Simone F ha scritto:RinoG ha scritto:Simone F ha scritto:Pare che ho chiarito ... ehm ... non è mezzo chilo di roba ... ma 3 e mezzo ...

mortacci ...... il conto che avevo fatto io erano 2 oz x 8 grezzi .... poco meno di mezzo chilo
vi siete fatti spedire anche qualche bluefish della florida??
A me sembra che si siano stabilizzati su 33,03 $ (ultimo acquisto 2 x 7' monopezzo)
8 grezzi piu' tutto il resto piu' l'imballaggio. Comunque appena arriva lo peso e lo controllo, mi ci avessero messo un paio di mattoni per appesantirlo
33$ è il "classico" 8 per international shipping + 25 per le mono, lo stesso che pagai io a luglio per tre grezzi. A questo punto neanche conviene piu' essere in tanti per dividere le spese, se poi queste aumentano. Probabilmente 3/4 grezzi per ordine sono l'ottimale.
ciao
mortacci ..... per tre grezzi, un pezzo di EVA, una serie di anelli, tappo e qualche altra stronzatina, MH mi ha caricato 59,21 USD di spedizione con FEDEX. E' già partita una email di richiesta chiarimenti, nella quale faccio notare le differenze con ordini precedenti equivalenti.

-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » mer nov 25, 2009 11:46 am
RinoG ha scritto:Simone F ha scritto:RinoG ha scritto:

mortacci ...... il conto che avevo fatto io erano 2 oz x 8 grezzi .... poco meno di mezzo chilo
vi siete fatti spedire anche qualche bluefish della florida??
A me sembra che si siano stabilizzati su 33,03 $ (ultimo acquisto 2 x 7' monopezzo)
8 grezzi piu' tutto il resto piu' l'imballaggio. Comunque appena arriva lo peso e lo controllo, mi ci avessero messo un paio di mattoni per appesantirlo
33$ è il "classico" 8 per international shipping + 25 per le mono, lo stesso che pagai io a luglio per tre grezzi. A questo punto neanche conviene piu' essere in tanti per dividere le spese, se poi queste aumentano. Probabilmente 3/4 grezzi per ordine sono l'ottimale.
ciao
mortacci ..... per tre grezzi, un pezzo di EVA, una serie di anelli, tappo e qualche altra stronzatina, MH mi ha caricato 59,21 USD di spedizione con FEDEX. E' già partita una email di richiesta chiarimenti, nella quale faccio notare le differenze con ordini precedenti equivalenti.

Tantino, a Luglio per lo stesso materiale (tre grezzi e lóccorrente per montarli) i classici 8 e spiccioli + 25 per i monopezzo
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
Messaggio
da Aureliano » mer nov 25, 2009 12:00 pm
Ragà ma in dogana? Rimangono sempre i canonici 20% sul totale+tributi.....??

"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » mer nov 25, 2009 12:02 pm
Aureliano ha scritto:Ragà ma in dogana? Rimangono sempre i canonici 20% sul totale+tributi.....??

20% di materiale+spedizione
con l'aggiunta di 10 € per fedex che ti cura lo sdoganamento ed il pagamento delle tasse.
-
Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
Messaggio
da Aureliano » mer nov 25, 2009 12:05 pm
RinoG ha scritto:Aureliano ha scritto:Ragà ma in dogana? Rimangono sempre i canonici 20% sul totale+tributi.....??

20% di materiale+spedizione
con l'aggiunta di 10 € per fedex che ti cura lo sdoganamento ed il pagamento delle tasse.
Si, appunto...almeno non è aumentato, ma rimane una bella botta....

"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » mer nov 25, 2009 4:34 pm
dopo qualche scambio di email con Ms Robbin ho scoperto che il limite per i 33 USD sono 5 lb. Oltre le 5 lb i costi schizzano.
Il mio pacco è 5.7 lb, ossia circa 2 chili e mezzo
Ho espresso i miei dubbi che tre grezzi (MXB MB784, MHX LB844, MH VJ6050) possano arrivare a tanto (siamo sotto i 300 g). Non potendo fare niente le ho detto che almeno mi aspetto un pacchetto robustissimo, solo così si possono raggiungere 2.5 kg e lei di tutta risposta " .... Yes it is packed very well, I hope you enjoy the products."
Ma che andasse a morì ammazzata!

-
iulius
- Senior Member
- Messaggi:520
- Iscritto il:ven giu 09, 2006 12:31 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da iulius » gio dic 03, 2009 5:19 pm
Per la prima volta mi è arivato il fac-simile della bolla
doganale (l' originale lo spediranno entro 60 giorni), ma non
riesco a capire quanto devo pagare....anche perchè sono buttate
sul foglio cifre che non so dove abbiano preso!
Qualcuno sa dirmi in che voce si trova il valore che dovrò pagare?
Se l'importo è errato posso mandare una mail per chiedere
chiarimenti.
Ma poi l'originale lo manderanno? Lo manderanno per posta?
E se non arriva? In futuro possono chiedermi di pagare, magari con gli interessi?
Mamma quante domande

Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
-
Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
Messaggio
da Surfcaster80 » ven dic 04, 2009 11:05 am
La spedizione era con fedex?
Anche a me è arrivata dopo 2 mesi dal pacco la bolla di accompagnamento, ma come dici tu non si capisce un kaiser.
Però ero riuscito a risalire importo dovuto 0,00.
In effetti non è chiara, tra valore dichiarato, valore statistico e altre mille voci.
Questo solo 1 volta su dieci, le altre volte la bolla era con il pacco.
Anche li solito garbuglio di cifre, ma non hanno mai chiesto na lira ne il corriere all'atto della consegna ne a distanza di tempo.
Ciao Emilio
-
Grunf
- senior old forum
- Messaggi:3377
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 4:24 pm
- Località:Sassari-Firenze
Messaggio
da Grunf » ven dic 04, 2009 11:33 am
Se non ti hanno chiesto niente al momento della consegna, io credo proprio che tu non debba pagare niente.
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
-
iulius
- Senior Member
- Messaggi:520
- Iscritto il:ven giu 09, 2006 12:31 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da iulius » ven dic 04, 2009 11:48 am
Surfcaster80 ha scritto:La spedizione era con fedex?
Anche a me è arrivata dopo 2 mesi dal pacco la bolla di accompagnamento, ma come dici tu non si capisce un kaiser.
Però ero riuscito a risalire importo dovuto 0,00.
In effetti non è chiara, tra valore dichiarato, valore statistico e altre mille voci.
Questo solo 1 volta su dieci, le altre volte la bolla era con il pacco.
Anche li solito garbuglio di cifre, ma non hanno mai chiesto na lira ne il corriere all'atto della consegna ne a distanza di tempo.
Si fedex
Mi sa che anche tu hai ricevuto lo stesso mio ducumento...cmq appena posso inserisco foto

Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » ven dic 04, 2009 2:13 pm
iulius ha scritto:Surfcaster80 ha scritto:La spedizione era con fedex?
Anche a me è arrivata dopo 2 mesi dal pacco la bolla di accompagnamento, ma come dici tu non si capisce un kaiser.
Però ero riuscito a risalire importo dovuto 0,00.
In effetti non è chiara, tra valore dichiarato, valore statistico e altre mille voci.
Questo solo 1 volta su dieci, le altre volte la bolla era con il pacco.
Anche li solito garbuglio di cifre, ma non hanno mai chiesto na lira ne il corriere all'atto della consegna ne a distanza di tempo.
Si fedex
Mi sa che anche tu hai ricevuto lo stesso mio ducumento...cmq appena posso inserisco foto

scusami, vai alla pagina precedente di questo thread e noti il fac-simile che inserii io.
La cifra che devi pagare (ma la dovevi pagare all'omino Fedex che è venuto a casa) sta in basso a destra (nel mio caso sotto è scritto 37 e ... se ricordo bene)
Rino
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » ven dic 04, 2009 2:16 pm
poi vi devo postare l'ultima che ho ricevuto pochi giorni fa .....
hanno introdotto i dazi sull'attrezzatura da pesca. In quella postata se ci fate caso è scritto zero (il numero sopra il 37,70 €) ..... nell'ultima che mi è arrivata invece c'è una percentuale del 3,7 % del totale.
Andiamo sempre meglio .....

Rino
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
-
iulius
- Senior Member
- Messaggi:520
- Iscritto il:ven giu 09, 2006 12:31 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da iulius » ven dic 04, 2009 2:34 pm
RinoG ha scritto:iulius ha scritto:Surfcaster80 ha scritto:La spedizione era con fedex?
Anche a me è arrivata dopo 2 mesi dal pacco la bolla di accompagnamento, ma come dici tu non si capisce un kaiser.
Però ero riuscito a risalire importo dovuto 0,00.
In effetti non è chiara, tra valore dichiarato, valore statistico e altre mille voci.
Questo solo 1 volta su dieci, le altre volte la bolla era con il pacco.
Anche li solito garbuglio di cifre, ma non hanno mai chiesto na lira ne il corriere all'atto della consegna ne a distanza di tempo.
Si fedex
Mi sa che anche tu hai ricevuto lo stesso mio ducumento...cmq appena posso inserisco foto

scusami, vai alla pagina precedente di questo thread e noti il fac-simile che inserii io.
La cifra che devi pagare (ma la dovevi pagare all'omino Fedex che è venuto a casa) sta in basso a destra (nel mio caso sotto è scritto 37 e ... se ricordo bene)
Perfetto la bolla mia è uguale alla tua.
Pnso che non dovrò pagare nulla (lo spero) perchè l'importo che da te è 37Ero circa....da me è zero...
La cosa che non capisco sono le cifre sparate a casaccio, MAH!!!

Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
-
iulius
- Senior Member
- Messaggi:520
- Iscritto il:ven giu 09, 2006 12:31 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da iulius » ven dic 04, 2009 3:19 pm
Spero si riesca a capire qualcosa....magari può anche essere utile...
dovrò pagare?
P.S.: Da notare la scritta mulinelli da pesca....invece erano tutti ami e
artificiali

Ultima modifica di
iulius il ven dic 04, 2009 3:26 pm, modificato 2 volte in totale.
Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
-
Davide
- senior old forum
- Messaggi:12841
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
- Località:(Zena)
Messaggio
da Davide » ven dic 04, 2009 3:21 pm
direi di no, ma potrei sbagliare


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
-
mimmus
- Moderatore
- Messaggi:9328
- Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da mimmus » ven dic 04, 2009 4:43 pm
Scusate ma, nei pochi ordini che ho fatto, la dogana l'ho pagata al corriere.
Mi pare proprio strano che possano pretenderla dopo.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
-
RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Messaggio
da RinoG » ven dic 04, 2009 10:31 pm
Iulius,
non dovrai pagare .... è scritto lì, c'è zero.
Non chiedere perchè e ringrazia il cielo.
Invece io vi devo dire un'latra cosa circa le tasse che mi ha confuso non poco.
La storia è che ho preso del materiale "piccolo" (non grezzi) da Mudhole poco più di un mesetto fa e Mr. Mudhole, senza che io lo chiedessi, ha spedito con USPS (le poste americane).
Quando il pacco è arrivato in Italia lo ha preso in gestione poste italiane.
La prima sorpresa è stata che ora poste italiane ti offre un servizio uguale a quello di Fedex, e cioè ti gestisce lo sdoganamento e paga le tasse (nota: a 5 € contro i 10 € che si prende Fedex per lo stesso servizio) e tu poi paghi il postino.
Seconda cosa, che mi ha sorpreso, nel documento che ti da poste italiane (molto ma molto più semplice della bolla Fedex) è scritto come sono calcolate le imposte e nella formula non include le spese di spedizione.
Ho sempre saputo che le tasse erano pari al 20% del valore della merce più la spedizione ma su questo documento delle poste, come detto, le spese di spedizione non sono incluse e non sono state calcolate.
In pratica loro hanno preso il costo della merce come da fattura Mudhole ed hanno fatto il 20%, poi hanno messo 0€ come dazi. La somma del 20% e dei 5 € per la gestione ha fatto il totale che ho pagato al postino.
Sottolineo 0€ per i dazi perchè 2 giorni fa mi è arrivato un pacco con dei grezzi (quindi con spedizione gestita da Fedex) ed ho pagato il 3,70 % di dazi su attrezzatura da pesca!!
Questa mi è proprio nuova!!
La questione delle tasse su sti maledetti acquisti fuori UE è sempre più un giallo.
Rino
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
-
fireman
- Senior Member
- Messaggi:321
- Iscritto il:gio nov 22, 2007 7:52 pm
- Località:chioggia ve
Messaggio
da fireman » ven dic 04, 2009 10:32 pm
mimmus ha scritto:Scusate ma, nei pochi ordini che ho fatto, la dogana l'ho pagata al corriere.
Mi pare proprio strano che possano pretenderla dopo.
lo stesso vale per me
comunque non mollo
AGOSTINO
-
iulius
- Senior Member
- Messaggi:520
- Iscritto il:ven giu 09, 2006 12:31 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da iulius » ven dic 04, 2009 10:50 pm
Spero proprio di non aver sorprese
La cosa che mi fa pensare non è il fatto di pagare o non pagare la dogana, ma le cifre sulla bolla totalmente inventate!
E' la prima volta che mi capita e credo non sarà l'ultima, non
ci capisco proprio niente.
Comunque non so se sono fortunato io o cosa, ma dagli ordini in Giappone
ho pagato solo una volta la dogana e ritiro spesso, soprattutto da Jarvis (secondo me la sa lunga...

)

Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
-
alespin75
- Senior Member
- Messaggi:292
- Iscritto il:sab apr 21, 2007 4:22 pm
- Località:VITERBO
Messaggio
da alespin75 » mar gen 05, 2010 6:56 pm
scusate ma ho capito bene? se spendo € 100 in usa alla dogana mi caricano € 20? volevo fare un po di acquisti(una canna e due muli) ma credo che convenga quasi fare il tutto in italia

-
LurKer
- Senior Member
- Messaggi:3235
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:51 pm
- Località:Roma
Messaggio
da LurKer » mer gen 06, 2010 9:59 am
no, in dogana sun 100 euro di nspesa te ne caricano 27 tra IVA e dazi doganali. Sempre che l'IVA sulla merce acquistata non sia piu' alta del canonico 20%

Giorgio Barduani
-
alespin75
- Senior Member
- Messaggi:292
- Iscritto il:sab apr 21, 2007 4:22 pm
- Località:VITERBO
Messaggio
da alespin75 » mer gen 06, 2010 4:30 pm
a ecco... adesso sono sicuro che convenga prendere tutto quà

-
Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Messaggio
da Matteo_Prato » sab gen 09, 2010 9:08 am
Sono intenzionato a comprare un mulinello su ebay, si trova in Malesia, volevo sapere se secondo voi devo poi pagare la dogana e quindi il prezzo non è più vantaggioso come sembra.
http://cgi.ebay.it/Ryobi-Vertigo-4000-M ... 51851399f9MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
-
Anguilla
- Senior Member
- Messaggi:462
- Iscritto il:gio gen 10, 2008 5:23 pm
- Località:Ventimiglia - IM
Messaggio
da Anguilla » sab gen 09, 2010 12:03 pm
Se nella dichiarazione doganale risulta il prezzo vero più le spese di spedizione è altamente probabile che la dogana la dovrai pagare. Fai il cambio in euro e aggiungi un 25% al prezzo (merce + spedizione).
Se il venditore dichiara un prezzo fasullo potresti scamparla. In questo caso però se alla dogana non dovesse suonargli bene il prezzo dichiarato possono sempre trattenere il pacco e chiedere chiarimenti. Per esempio la ricevuta del pagamento. Credo che sia uno scenario molto poco probabile, resta comunque una possibilità. Da non sottovalutare anche il fatto che se il pacco è assicurato, viene coperto solamente l'ammontare dichiarato nella dichiarazione doganale.
[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
-
Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Messaggio
da Matteo_Prato » sab gen 09, 2010 12:09 pm
non ho capito un belin di niente.. scusa ma sono zucco..
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » sab gen 09, 2010 12:23 pm
Nettuno.sv ha scritto:non ho capito un belin di niente.. scusa ma sono zucco..
In linea di massima la dogana la paghi...20%di IVA, oneri doganali e qualche altra boiata.
Se il venditore ti fà un "truschino" (in teoria illegale) e ti dichiara un valore sotto i 50 euri (mi pare...), non paghi nulla.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Messaggio
da Matteo_Prato » sab gen 09, 2010 12:34 pm
ah ok! la dogana si paga se è superiore a 50€? comprese spese di spedizione?
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
-
Gigiop
- Senior Member
- Messaggi:1479
- Iscritto il:mar mag 02, 2006 11:24 pm
- Località:Cervignano del Friuli
Messaggio
da Gigiop » sab gen 09, 2010 12:42 pm
dal giappone ultimamente la pago sempre anche con cifre basse...l'america sotto i 30 di solito passa...
Luigi
Una volta bagnato con l'acqua salata, non ti asciughi piu'
-
Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Messaggio
da Matteo_Prato » sab gen 09, 2010 1:01 pm
cifre basse cioè? e come funziona? ti chiama la dogana e ti dice come pagare?
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
-
spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
-
Contatta:
Messaggio
da spigolax » sab gen 09, 2010 2:23 pm
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
-
Gigiop
- Senior Member
- Messaggi:1479
- Iscritto il:mar mag 02, 2006 11:24 pm
- Località:Cervignano del Friuli
Messaggio
da Gigiop » sab gen 09, 2010 3:09 pm
...è successo che il postino mi porti una carta insieme al pacco dove c'è scritto quanto pagare, altre volte arriva una lettera dalla dogana di....dove chiedono codice fiscale e copia fattura o bolla di pagamento, altre ancorail postino ti dice che per ritirare devi dare tot euro e non ti lascia nessuna carta...
Luigi
Una volta bagnato con l'acqua salata, non ti asciughi piu'
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » sab gen 09, 2010 3:57 pm
[quote="Gigiop.., altre ancorail postino ti dice che per ritirare devi dare tot euro e non ti lascia nessuna carta...[/quote]
fate attenzione!!!!!
Una volta un addetto SDA ci ha provato (bastardo!!!) a chiedere 10 euro in più rispetto a quanto dovuto.
Fatevi rilasciare la ricevuta della dogana su cui è scritto l'importo. Se vi dicono che non c'è ricevuta, chiedetegli nome e cognome

...magicamente comparirà o vi dirà che si è sbagliato e che non c'è nulla da pagare

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
-
Contatta:
Messaggio
da Mr_Cappotto » lun feb 08, 2010 2:23 pm
Oggi mi è arrivato una lettera dalla dogana su un pacco che aspettavo da novembre e per cui sono stato rimborsato, una spesa totale per due orologi di 20 dollari compresa spedizione , beh la dogana ha valutato il valore non congruo e mi chiede di dimostrare con fattura pena pagamento di 300 euro di dazi
cosi perchè se lo sono inventati il prezzo sti pezzi di m..................
ma nessuno gli spedisce l'antrace?
-
Davide
- senior old forum
- Messaggi:12841
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
- Località:(Zena)
Messaggio
da Davide » lun feb 08, 2010 2:31 pm
hai preso i rolex replica


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
-
Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
-
Contatta:
Messaggio
da Mr_Cappotto » lun feb 08, 2010 3:05 pm
ma de che
ho preso gli orologi ai led in plastica tipo braccialetto
mica per me

-
Davide
- senior old forum
- Messaggi:12841
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
- Località:(Zena)
Messaggio
da Davide » lun feb 08, 2010 3:11 pm
la dogana avrà visto orologi...

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
-
Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
-
Contatta:
Messaggio
da Mr_Cappotto » lun feb 08, 2010 3:17 pm
ma tu sai cosa succede se ci si rifiuta di pagare?