artificiali
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
Ma voi che usate artificiali di 15-20-25€ avete mai provato ad usare artificiali molto più economici tipo storm ecc???
- Swell77
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1500
- Iscritto il:mar apr 04, 2006 3:30 pm
- Località:Roma
Certo Vince' e catturano anche....conta sempre piu' la mano del pescatore che il costo dell'artificiale.
Fino a qualche hanno fa' esistevano solo i rapala e chiedi hai fondatori del forum che pesci ci prendevano?
Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stesso
Fino a qualche hanno fa' esistevano solo i rapala e chiedi hai fondatori del forum che pesci ci prendevano?
Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stesso

Sergio Molinari
Tester for CASTAIC, REACTION STRIKE, FALCON RODS, AIRRUS RODS,RIPTIDE.
Tester for CASTAIC, REACTION STRIKE, FALCON RODS, AIRRUS RODS,RIPTIDE.
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
minimo 40 euro se no non li prendi
scherzo, comunque il discorso caro artificiali ogni tanto esce.. non è normale pagare 3 artificiali come 3 pizze con annesse 3 birre e caffè eh

scherzo, comunque il discorso caro artificiali ogni tanto esce.. non è normale pagare 3 artificiali come 3 pizze con annesse 3 birre e caffè eh

-Jacopo- :grin:
..da me alcuni 'spertoni lo chiamano ancora così.. IL rapalà..
da me invece usano sia rapalà che testarossa, dove per testarossa non intendono il colore ma proprio l'artificiale in sè!!!
..da me alcuni 'spertoni lo chiamano ancora così.. IL rapalà..
da me invece usano sia rapalà che testarossa, dove per testarossa non intendono il colore ma proprio l'artificiale in sè!!!
soprattutto pensando che non durano in eterno ma che basta uno spot a rischio e saluti 20euro in un attimo(ammeso che hai il coraggio di pescare in spot pericolosi con un gioiello alla lenza
). per non parlare di sasuke che si spezzano, ancorette inadeguate o che arruginiscono subito, montate su artificiali da 20 e passa euro, che fatti due conti costano ancora + se si rende necessaria la sostituzione





Leggete qui, che vi fa bene ... soprattutto al portafoglialespin75 ha scritto:soprattutto pensando che non durano in eterno ma che basta uno spot a rischio e saluti 20euro in un attimo(ammeso che hai il coraggio di pescare in spot pericolosi con un gioiello alla lenza![]()
). per non parlare di sasuke che si spezzano, ancorette inadeguate o che arruginiscono subito, montate su artificiali da 20 e passa euro, che fatti due conti costano ancora + se si rende necessaria la sostituzione
![]()
viewtopic.php?t=13496
grattandomi a pelle, sono una decina di uscite che non perdo artificiali, pur pescando spesso in spot a rischio.
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
mimmus ha scritto:Ogni tanto questo discorso vien fuori. Tutto giusto ma...

quelli che bucano di piu', che fanno la differenza ci sono, eccome (Mimmo, se ho interpretato bene i tuoi puntini)
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
e se quei puntini volevano dire "simone dammi il tu amore, non chiedermi niente"? 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
.......................e qui ho qualche dubbio, artificiali blasonati dal costo proibitivo aimè fanno la differenza e come se la fannoSwell77 ha scritto:Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stesso


Sandro
- Swell77
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1500
- Iscritto il:mar apr 04, 2006 3:30 pm
- Località:Roma
Certo che la differenza la fanno ma entrambi sappiamo che a cercare bene si trovano degni sostituti e se cominci da poco e sei un ragazzo magari vanno bene e soprattutto ti costringono ad imparare come si sta' davanti al mare e come lo si affronta.sammy ha scritto:.......................e qui ho qualche dubbio, artificiali blasonati dal costo proibitivo aimè fanno la differenza e come se la fannoSwell77 ha scritto:Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stessoma è anche vero che alcuni modelli economici vanno alla grande

Sergio Molinari
Tester for CASTAIC, REACTION STRIKE, FALCON RODS, AIRRUS RODS,RIPTIDE.
Tester for CASTAIC, REACTION STRIKE, FALCON RODS, AIRRUS RODS,RIPTIDE.
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
esistono anche i mercatini dell'usato dove se vuoi-provare esche usate in attesa magari di fare un 'investimento...io concordo col dire che la qualità purtroppo la paghi..ma puoi catturare benissimo anche con le sottomarche...soprattutto nei siliconiciSwell77 ha scritto:Certo che la differenza la fanno ma entrambi sappiamo che a cercare bene si trovano degni sostituti e se cominci da poco e sei un ragazzo magari vanno bene e soprattutto ti costringono ad imparare come si sta' davanti al mare e come lo si affronta.sammy ha scritto:.......................e qui ho qualche dubbio, artificiali blasonati dal costo proibitivo aimè fanno la differenza e come se la fannoSwell77 ha scritto:Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stessoma è anche vero che alcuni modelli economici vanno alla grande
alessandro Bagnoli
staff Seaspin
staff Seaspin
Il termine " sostituto" mi da la stessa impressione di " travestito " non mi piace per niente.Swell77 ha scritto:Certo che la differenza la fanno ma entrambi sappiamo che a cercare bene si trovano degni sostituti e se cominci da poco e sei un ragazzo magari vanno bene e soprattutto ti costringono ad imparare come si sta' davanti al mare e come lo si affronta.sammy ha scritto:.......................e qui ho qualche dubbio, artificiali blasonati dal costo proibitivo aimè fanno la differenza e come se la fannoSwell77 ha scritto:Non serve spendere tanto per divertirsi per cui usa quello che hai con convinzione e i pesci usciranno lo stessoma è anche vero che alcuni modelli economici vanno alla grande

Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




lo avevo letto, e infatti ho cominciato a sostituire le ancorette con i mutu light, ma anche qui sostituirle su tutti gli artificiali non è spesa da poco...il cane che si morde la codaSimone F ha scritto:Leggete qui, che vi fa bene ... soprattutto al portafoglialespin75 ha scritto:soprattutto pensando che non durano in eterno ma che basta uno spot a rischio e saluti 20euro in un attimo(ammeso che hai il coraggio di pescare in spot pericolosi con un gioiello alla lenza![]()
). per non parlare di sasuke che si spezzano, ancorette inadeguate o che arruginiscono subito, montate su artificiali da 20 e passa euro, che fatti due conti costano ancora + se si rende necessaria la sostituzione
![]()
viewtopic.php?t=13496
grattandomi a pelle, sono una decina di uscite che non perdo artificiali, pur pescando spesso in spot a rischio.
ciao

E' sempre bene non generalizzare.
Per la spigola gli artificiali blasonati non fanno alcuna differenza e quelli che uso di più sono:
Aile magnet minnow F da 10,5 e 12 cm
Angel Kiss 140
Amnis
La Segunda
Sliver
T-slalom
Skitter Pop
Mr Champ 40 gr
Toby 28 gr
Per il Serra pure ad esempio uso:
Angel Kiss 140
La Segunda
Amnis
Aile magnet minnow F da 12 cm
Heddon
SB da 12
stesso discorso si può fare per la lampuga, ed altri pesci...
Ma per i barra con mare calmo 5-6 artificiali hanno una marcia in più
Mario
Per la spigola gli artificiali blasonati non fanno alcuna differenza e quelli che uso di più sono:
Aile magnet minnow F da 10,5 e 12 cm
Angel Kiss 140
Amnis
La Segunda
Sliver
T-slalom
Skitter Pop
Mr Champ 40 gr
Toby 28 gr
Per il Serra pure ad esempio uso:
Angel Kiss 140
La Segunda
Amnis
Aile magnet minnow F da 12 cm
Heddon
SB da 12
stesso discorso si può fare per la lampuga, ed altri pesci...
Ma per i barra con mare calmo 5-6 artificiali hanno una marcia in più
Mario
Ultima modifica di marshal il mer lug 29, 2009 12:55 pm, modificato 1 volta in totale.
io non li ho sostituiti su TUTTI gli artificiali, ne ho 6/7 che uso spesso in acqua bassa, e solo su quelli metto gli ami singoli.alespin75 ha scritto:lo avevo letto, e infatti ho cominciato a sostituire le ancorette con i mutu light, ma anche qui sostituirle su tutti gli artificiali non è spesa da poco...il cane che si morde la codaSimone F ha scritto:Leggete qui, che vi fa bene ... soprattutto al portafoglialespin75 ha scritto:soprattutto pensando che non durano in eterno ma che basta uno spot a rischio e saluti 20euro in un attimo(ammeso che hai il coraggio di pescare in spot pericolosi con un gioiello alla lenza![]()
). per non parlare di sasuke che si spezzano, ancorette inadeguate o che arruginiscono subito, montate su artificiali da 20 e passa euro, che fatti due conti costano ancora + se si rende necessaria la sostituzione
![]()
viewtopic.php?t=13496
grattandomi a pelle, sono una decina di uscite che non perdo artificiali, pur pescando spesso in spot a rischio.
ciao
Se sei in uno spot con acqua alta, inutile usare gli ami singoli per non incagliare, lascia le ancorette di serie, come pure in spiaggia.
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
Ha risposto Sammy:Simone F ha scritto:mimmus ha scritto:Ogni tanto questo discorso vien fuori. Tutto giusto ma...![]()
quelli che bucano di piu', che fanno la differenza ci sono, eccome (Mimmo, se ho interpretato bene i tuoi puntini)
Forse la spigola è di bocca più buona, quando ci sono le condizioni ma è sicuro che certe volte i serra e ancora di più i barracuda vanno stimolati a suon di €€€€sammy ha scritto: .......................e qui ho qualche dubbio, artificiali blasonati dal costo proibitivo aimè fanno la differenza e come se la fannoma è anche vero che alcuni modelli economici vanno alla grande

Davide è completamente fuso (vd. l'altro thread sui siliconiDavide ha scritto:e se quei puntini volevano dire "simone dammi il tu amore, non chiedermi niente"?

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Per i serra si può anche dire il contrario:mimmus ha scritto:[Forse la spigola è di bocca più buona, quando ci sono le condizioni ma è sicuro che certe volte i serra ..............vanno stimolati a suon di €€€€
)
.....Spesso artificiali da 4 euro al Kg hanno fatto la differenza rispetto ai blasonati tide etc.
Molto importante è anche il recupero .
Ho visto le cassettine dagli artificilia di persone che hanno iniziato da poco .... tutti con i soliti 4-5 artificiali in tutte le colorazini possibili.
Non uso ami singoli e raramente perdo artificiali, preferisco le ancorette e (convinzione personale) specie coi barra si riducono gli attacchi a vuoto
- ndrast2000
- Senior Member
- Messaggi:692
- Iscritto il:mer lug 11, 2007 11:50 am
- Località:Bellante Stz. (Te)
Si, ma non si cambiano le ancorette con l'amo singolo esclusivamente per non incagliare....io ad esempio le cambio esclusivamente perchè mi sento più sicuro sapendo che perdi meno prede per slamatureSimone F ha scritto:io non li ho sostituiti su TUTTI gli artificiali, ne ho 6/7 che uso spesso in acqua bassa, e solo su quelli metto gli ami singoli.alespin75 ha scritto:lo avevo letto, e infatti ho cominciato a sostituire le ancorette con i mutu light, ma anche qui sostituirle su tutti gli artificiali non è spesa da poco...il cane che si morde la codaSimone F ha scritto: Leggete qui, che vi fa bene ... soprattutto al portafogli
viewtopic.php?t=13496
grattandomi a pelle, sono una decina di uscite che non perdo artificiali, pur pescando spesso in spot a rischio.
ciao
Se sei in uno spot con acqua alta, inutile usare gli ami singoli per non incagliare, lascia le ancorette di serie, come pure in spiaggia.
ciao

Ciò che tu sei interiormente godrai al di fuori,
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.
Io l'ho fatto principalmente per gli incagli, frequentando vari spot a rischio. Ancora non ho statistiche per considerarli piu' o meno efficaci, sia nella tenuta che sulle mangiate.ndrast2000 ha scritto:Si, ma non si cambiano le ancorette con l'amo singolo esclusivamente per non incagliare....io ad esempio le cambio esclusivamente perchè mi sento più sicuro sapendo che perdi meno prede per slamatureSimone F ha scritto: io non li ho sostituiti su TUTTI gli artificiali, ne ho 6/7 che uso spesso in acqua bassa, e solo su quelli metto gli ami singoli.
Se sei in uno spot con acqua alta, inutile usare gli ami singoli per non incagliare, lascia le ancorette di serie, come pure in spiaggia.
ciao
Sere fa ho slamato un bel serra con gli ami singoli, mentre l'ultimo piccolino l'ho portato a riva con l'ancoretta appena appuntata sul labbro, non so se con l'amo si sarebbe attaccato.
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
questo è il succo del discorsoivan73 ha scritto:Tutto è relativo ci sono circostanze dove l'artificiale top fa la differenza e circostanze dove va bene anche l'artificiale economico!

per non parlare poi degli stessi modelli che però in colorazioni diverse rendono a seconda delle giornate

io personalmente pesco maggiormente con artificiali al top ma con me ho anche degli insostituibili economici (per modo di dire) con quelli da pochi euro mai preso una cippa

con quelli economici si perde nel lancio oppure hanno un nuoto valido ma sul fermo si mettono in verticale ( e il fermo spesso è determinante) oppure con un pesce discreto perdi l'armatura, insomma affidarsi a qualcosa di velido e testato per me è fondamentale per ottimizzare la battuta di pesca

Sandro
rispolvero questo post.. perchè credo che in tempi di crisi spendere meno non sia una cattiva idea..
Per quanto mi riguarda il mio minnow economico che mi ha dato belle soddisfazioni è questo:

colorazione testarossa da 8 cm, mi ha regalato bello spigolozze dove tide e shoreline avevano fallito!!!

Per quanto mi riguarda il mio minnow economico che mi ha dato belle soddisfazioni è questo:

colorazione testarossa da 8 cm, mi ha regalato bello spigolozze dove tide e shoreline avevano fallito!!!

Paolo
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)
Che artificiale è?nemesis78 ha scritto:rispolvero questo post.. perchè credo che in tempi di crisi spendere meno non sia una cattiva idea..![]()
Per quanto mi riguarda il mio minnow economico che mi ha dato belle soddisfazioni è questo:
...
colorazione testarossa da 8 cm, mi ha regalato bello spigolozze dove tide e shoreline avevano fallito!!!
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
ottimo il tuo intento di aiutare chi non può permettersi di comprare esche da prezzi alti...nemesis78 ha scritto:rispolvero questo post.. perchè credo che in tempi di crisi spendere meno non sia una cattiva idea..![]()
Per quanto mi riguarda il mio minnow economico che mi ha dato belle soddisfazioni è questo:
colorazione testarossa da 8 cm, mi ha regalato bello spigolozze dove tide e shoreline avevano fallito!!!
ma stai facendo come la volpe e l'uva...

come si chiamano questi artificiali??di quella tipologia li fa la boston , la tubertini e tante altre marchette...a volte il buon risultato di unesca può darla anche solo la piombatura..
nomi per favore...


finendo di giocare e tornando seri ..il tuo discorso invece mi da da pensare..
hai detto che questa esca ha funzionato dove i tide non hanno funzionati...
è giusto li il problema...
i tide e i toto non sono l'esche per eccellenza da provare in ogni ambiente..soprattutto per le spigole occore fare un distinguo di quando usarle o no..in ambienti calmi, luminosi e soprattutti silenziosi a meno che di rare occasioni è + probabile bucare una regina con un esca poco voluminosa e silenziosa..
quindi il problema della catture in ambienti particolari non sono tanto da ricercare nel modello di esca ..ma anche nella tipologia...
un esempio lampante che avresti potuto fare di differente è il megabass itovision 110 che è un vero killer per le spigole ed identico al ito come tipologia è il seabass hunter della daiwa 110... esche simili ma diverse una 18 euro una 7..ma catturano entrambe e lavorano come lunghezza e movimento nei soliti ambienti...
te invece hai paragonato un'esca da 9cm con una da almeno 140..
una che muove anche con movimento lineare mentre una(il toto)necessita di una manovra accompagnata e jerkata per ottenere il massimo dei risultati...
alessandro Bagnoli
staff Seaspin
staff Seaspin
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Io per il mare ho i miei soliti artificiali, super testati nei miei posti, mentre per le trote in laghetto (ci vado solo quando continuo a capottare al mare e cerco qualche stimolo in più per riprendermi) uso sia esche economiche, che esche fatte da me con il legno, e funzionano. Alla fine basta che si muovano bene o che si lasciono muovere nel caso dei liples, che si lancino quanto basta e stop.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
- Patrizio
- Senior Member
- Messaggi:1010
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 3:25 pm
- Località:Figline Valdarno Firenze
Il succo è questo, la tipologia per ogni determinato spot, poi va a finire che è quello da 20euro ad avere le giuste caratteristiche[alessandro1973]il problema della catture in ambienti particolari non sono tanto da ricercare nel modello di esca ..ma anche nella tipologia......

Secondo me se si conoscesse le caratteristiche a fondo dei lures a basso costo forse ci sarebbe un ampia gamma di killer

Omone venerdi ti tocco

Patrizio Luzzi
""obiettivo a 2 cifre....""
""obiettivo a 2 cifre....""
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
Ale, in caso di molestie posso bannarealessandro1973 ha scritto:Patrizio ha scritto:bada a cosa dici che potrebbero capire male...[alessandro1973]omone venerdi ti tocco

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
l'artificiale in questione è questo:
http://cgi.ebay.it/ARTIFICIALE-Minnow-8 ... 3ca7da8811
spero di non aver fatto una caxxta nel postare il link.. non so se è permesso.. in questo caso chiedo scusa in anticipo..
non so il nome di questo minnow, lo fa la olympus e lo chiama semplicemete "olympus minnow"
Infine concordo con Alessandro, nel senso che non si può paragonare un artificiale da 14 cm con uno da 8 cm.. io ho fatto questo paragone perchè in condizioni di mare calmo il tide mi ha sempre reso felice.. e per questo ho voluto usarlo come termine di paragone.. purtroppo l'ito vision non ho mai avuto modo di provarlo(lo cerco da parecchio cmq) e quindi non posso esprimermi..
cmq sia il mio intervento era solo diretto a far concoscere questo economico minnow, i 6-7 euro li vale tutti... a mio avviso è da tenere come jolly quando oramai tutti i nostri "preferiti" hanno fatto cilecca.. oppure da usare quando capitiamo in zone non conosciute con basso fondale e quindi è preferibile sondare lo spot con articiiali che non costano 18-20 euro col rischio di perderli!!!!
http://cgi.ebay.it/ARTIFICIALE-Minnow-8 ... 3ca7da8811
spero di non aver fatto una caxxta nel postare il link.. non so se è permesso.. in questo caso chiedo scusa in anticipo..

non so il nome di questo minnow, lo fa la olympus e lo chiama semplicemete "olympus minnow"
Infine concordo con Alessandro, nel senso che non si può paragonare un artificiale da 14 cm con uno da 8 cm.. io ho fatto questo paragone perchè in condizioni di mare calmo il tide mi ha sempre reso felice.. e per questo ho voluto usarlo come termine di paragone.. purtroppo l'ito vision non ho mai avuto modo di provarlo(lo cerco da parecchio cmq) e quindi non posso esprimermi..
cmq sia il mio intervento era solo diretto a far concoscere questo economico minnow, i 6-7 euro li vale tutti... a mio avviso è da tenere come jolly quando oramai tutti i nostri "preferiti" hanno fatto cilecca.. oppure da usare quando capitiamo in zone non conosciute con basso fondale e quindi è preferibile sondare lo spot con articiiali che non costano 18-20 euro col rischio di perderli!!!!
Paolo
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)
- Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
visto così è identico al minnow della GEOLOGIC (quella marca del decathlon) e viene via a 2€nemesis78 ha scritto:l'artificiale in questione è questo:
http://cgi.ebay.it/ARTIFICIALE-Minnow-8 ... 3ca7da8811
spero di non aver fatto una caxxta nel postare il link.. non so se è permesso.. in questo caso chiedo scusa in anticipo..![]()
non so il nome di questo minnow, lo fa la olympus e lo chiama semplicemete "olympus minnow"
Infine concordo con Alessandro, nel senso che non si può paragonare un artificiale da 14 cm con uno da 8 cm.. io ho fatto questo paragone perchè in condizioni di mare calmo il tide mi ha sempre reso felice.. e per questo ho voluto usarlo come termine di paragone.. purtroppo l'ito vision non ho mai avuto modo di provarlo(lo cerco da parecchio cmq) e quindi non posso esprimermi..
cmq sia il mio intervento era solo diretto a far concoscere questo economico minnow, i 6-7 euro li vale tutti... a mio avviso è da tenere come jolly quando oramai tutti i nostri "preferiti" hanno fatto cilecca.. oppure da usare quando capitiamo in zone non conosciute con basso fondale e quindi è preferibile sondare lo spot con articiiali che non costano 18-20 euro col rischio di perderli!!!!

non è malvagio, però è secondo me fragile e rischiosetto pescarci al mare la plastica è di quelle "croccanti"


Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
Con alcuni artificiali economici si possono ottenete buoni risultati, io mi sono trovato bene con i Bomber Lures long A suspending, un vero mietitore di lucci di mare, anche più di 10 in una sola pescata.
Con il Geologic da 10 cm colore giallo (2€) ci ho preso la mia prima spigoletta da mezzo kg, con il Seabass Hunter continuo a pescare perchè nutro in lui molta fiducia, che ha già abbondantemente ripagato, però quì parlo piano prima che i prezzi lievitino...al mio paese costa già 10€...Ciò nonostante posseggo moltissimi tra i più blasonati delle varie ditte, plastichetti costosi che alle volte possono risolvere la pescata. All'inizio comunque con 5 minnow ed 1 (MITICO) Toby, mi sono davvero divertito.
Con il Geologic da 10 cm colore giallo (2€) ci ho preso la mia prima spigoletta da mezzo kg, con il Seabass Hunter continuo a pescare perchè nutro in lui molta fiducia, che ha già abbondantemente ripagato, però quì parlo piano prima che i prezzi lievitino...al mio paese costa già 10€...Ciò nonostante posseggo moltissimi tra i più blasonati delle varie ditte, plastichetti costosi che alle volte possono risolvere la pescata. All'inizio comunque con 5 minnow ed 1 (MITICO) Toby, mi sono davvero divertito.
