20% di IVAsamuele ha scritto:su un totale (sped compresa ) di 275$ quante tasse doganali dovrei pagare? il 40 %?
più un 3/4% per altro
e un qualcosetta per la riscossione....
con una quarantina di euri dovresti cavartela...(ma non ci azzecco mai

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
20% di IVAsamuele ha scritto:su un totale (sped compresa ) di 275$ quante tasse doganali dovrei pagare? il 40 %?
Scusate se intervengo tanto tempo dopo...Toni ha scritto:L'avevo già pensato pure io...crazyfish ha scritto: ma il discorso è interesante in quanto questo aumento degli oneri doganali è cominciato nello stesso periodo in cu il dollaro nei confronti dell'euro ha subito un tracollo !!
Qualche denuncia all'Adusbef, Conacons o come si chiama, non aiuterebbe? Se la legge esiste, la ditta che recapita deve attenersi di conseguenza, o no?
T
Se ti può essere utile (non certo di conforto)... ultimo pacco arrivato ieri con USPS, valore dichiarato 129 $ più $50 circa costo di spedizione (circa perchè ora non ho la bolla sottomano)... fermato in dogana, mai successo fino ad ora con USPS .....e ben 48,15 euro di balzello.samuele ha scritto: però..su 178 euro 40 euro non sono pochi...vabbè staremo a vedere...
Ti auguro che ti vada meglio... a me le prime 3 o 4 volte (dall'america, mai comprato in japan) è andata liscia... ma ultimamente devo dire che sta cambiando la musica (o la fortunasamuele ha scritto:urca!!e ben 48,15 euro di balzello.chissà che botta mi arriverà..
Certamente.... Potrebbe anche accadere però che dalla dogana ti chiedano di integrare con la documentazione in tuo possesso (sarebbe proprio sfiga)...samuele ha scritto:ho pagato adesso..gli ho chiesto di indicare una cifra totale inferiore e aspetto una sua risposta.
in tal caso potrebbe aiutarmi a diminuire le tasse doganali?
mah aspetto cosa mi risponde l'americano poi vedrò se dichiarare meno o lasciare tutto così..Certamente.... Potrebbe anche accadere però che dalla dogana ti chiedano di integrare con la documentazione in tuo possesso (sarebbe proprio sfiga)...
oltre al fatto che non mi ricordo chi in altri post accennava che in caso di smarrimento (l'altra faccia della medagli) potrebbero rimborsare solo il valore dichiarato (mo sono ipotesi eh... io non ho esperienze in merito) e qui sarebbe doppia sfiga
.... ma: pensiamo in positivo
Robin_hook ha scritto: Certamente.... Potrebbe anche accadere però che dalla dogana ti chiedano di integrare con la documentazione in tuo possesso (sarebbe proprio sfiga)...
...
Ricorda di comunicare al venditore il tuo codice fiscale, che deve figurare sulla lettera di vettura o sulla fattura, così come un tuo recapito telefonico o email (se ti dice male e devono contattarti, sanno dove/come cercarti "velocemente"samuele ha scritto:ah l'americano mi ha risposto così:
Yes, we will mark it "warranty replacement" ...
Roberto,Robin_hook ha scritto:Per quello che è la mia esperienza, USPS si può tracciare, ma solo dal sito delle poste Americane![]()
ragazzi stamani mi è arrivato il pacco dall'america. avevo chiesto al negoziante se potesse fare qualcosa per farmi risparmiare le tasse doganali e lui mi ha accontentato: ha dichiarato solo 50 $ di totale!ragazzi ho acquistato su ebay all'asta dall'america una canna loomis str 1045s. il venditore me la spedisce con ups a 46$..la dogana la beccherò sicuramente o c'è una remota possibilità di evitarla?
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Ottimo! più che bene! Prezzi ottimi! Ci ho comprato una marea di roba! Francesco Dotto è un ottimo venditorespigolax ha scritto:salve visto il proliferare di shop online italiani vi chiedo se qualcuno di voi a fatto acquisti su bassstoreitay e se si come si e' trovato.
grazie
Parlo per esperienza personale: dal sito delle poste italiane il tracking funziona così: il tracking ti dice in transito fin quando te lo consegnano. Un giorno dopo la consegna ti dicono 'consegnato'bibo ha scritto: Se non erro anche per USPS puoi tracciare la spedizione, una volta in territorio italiano, anche dal sito delle poste.
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Nessuno??iulius ha scritto:Sicuramente molti di voi avranno comprato da Cabela's.
Accetta pagamento PayPal?
Tempi di attesa per piccoli pacchi?
Dogana?
Si,l'iva è un conto, il dazio è un'altro.E proprio il dazio dava un grosso aumento nelle spese,come dici tu anche difficile da stimare a priori.Jeeg ha scritto:Grazie Tanis, ma ho letto che per le vendite da privato a privato e le vendite per corrispondenza il limite per il calcolo dell'IVA resta fissato alle vecchie 22€, quindi poca gioia.![]()
Resta comunque il fatto che non si avranno più aggravi di spesa per dazio che mi sembra fosse una voce difficilmente calcolabile a priori, e a volte abbastanza rilevante.
Mulo arrivato, ma le condizioni non sono quelle promesseDevon ha scritto:Vediamo lunedì che succede...Se il mulo fosse perfetto con la regolare registrazione di garanzia (esplicita nell'annuncio), visto il prezzo d'acquisto, non starò li a fare tante storie...
Per il pomello (round type c) mi rivolgerò a qualche shimano shop oppure un bel fisherman in allumino da Plat. Il T-type è comodo per il VJ o è meglio round?
sento odore di fregatura! ma sono matti???il nonno ha scritto:Mi è appena arrivato l'ultimo ordine da plat....a parte che mi hanno prima mandato il pacco di un altro che ho dovuto rimandare indietro, mi è arrivata la merce (98 euro) dove mancava un pezzo di ricambio del mulinello da me richiesto (di due cuscinetti me ne hanno spedito uno solo) e soprattutto....78 euro di dogana!!!!su 98 euro di ordine!!! a me è sembrata un'assurdità, sapete se per caso sono aumentati i dazi col 2009???
alle poste non capiscono una mazza, credo che sia il caso di chiamare il numero verde...forse li qualcosa ti sapranno dire...io incorcio le dita visto che ho appena fatto un ordine da samurai tackle di circa 200 euro, spedisce tramite ems.....se mi arriva una stangata come la tua faccio fuori il postinoil nonno ha scritto:anche a me è la prima volta succede e ci sono rimasto a vocca aperta....ma non so come muovermi, avete idea?vado alle poste e porto la ricevuta di pagamento del pacco?
Iil nonno ha scritto:Mi è appena arrivato l'ultimo ordine da plat....a parte che mi hanno prima mandato il pacco di un altro che ho dovuto rimandare indietro, mi è arrivata la merce (98 euro) dove mancava un pezzo di ricambio del mulinello da me richiesto (di due cuscinetti me ne hanno spedito uno solo) e soprattutto....78 euro di dogana!!!!su 98 euro di ordine!!! a me è sembrata un'assurdità, sapete se per caso sono aumentati i dazi col 2009???