ALEX69 ha scritto:Massimo.... .....ho letto tutto quello che è stato scritto prima....
Purtroppo il tuo messaggio di chiusura della discussione è stato troppo conciso.... ....e nel linguaggio internet questo non và mai bene.... ....si rischia di essere fraintesi.
Entrando nel merito, tu non sei daccordo con me.... ....ma alla fine, a mio parere, mi dai ragione:
dici che si è arrivato a questo perchè...... ..... "deriva da una situazione di stallo in cui si era venuto a crere il mercatino precedente che risultava assolutamente ingovernabile. "..... .....giustamente, perchè quelle regole non erano condivise e applicabili;
Mi fai l'esempio dell'assemblea del condominio..... ......però come tu sai ogni condomino ha diritto di parola, e le decisioni sono scelte a maggioranza..... .....quindi non mi sembra molto calzante, anzi andrebbe a tuo sfavore.....
Sul fatto che..... ...."non voglio che il commercio sia parte preponderante di questa community"..... ....siamo pienamente daccordo, però non posso non pensare che questo mercatino ha anche contribuito al successo del Forum, qualcuno sarà anche entrato con l'unico intento di vendere qualcosa, e poi, ci sarà anche quello che si è incuriosito ed è diventato un soggetto attivo....
L'ultima tua trionfalistica frase, la utilizzerei proprio come spunto di riflessione..... ....per interrogarci se il forum veramente tira come prima.... ....o se, come mi sembra di vedere, si avvertono dei leggeri scricchiolii, sicuramente da analizzare...
Probabilmente ho sbagliato a non utilizzare l'mp, come da regolamento,..... ....ma continuo a dire, che ci son rimasto molto male, e chiudo con:
un buon padre è colui che sà decidere..... ....ma soprattutto quello che sà ascoltare e all'occorrenza tornare sui suoi passi
Alessandro ti ringrazio per il buon padre, non credo di potermi investire di tale carica con merito
Vuoi regole
condivise ed applicabili, va bene ma da chi?
Perché ciò che voglio io, e cioè che il mercatino non sia poi così importante, non é quello che vogliono molti utenti.
Devo rifarmi ad una "spina dorsale" che continui il discorso logico finora seguito perché altrimenti il forum diventa altro.
Credo di essere in grado di ascoltare e la partecipazione a questi thread di discussione penso ne siano la prova ma alla fine devo prendere delle decisioni che siano in linea con la mia idea di Seaspin. Decisioni che vanno molto spesso contro un consenso popolare che ti assicuro sarebbe molto comodo e spesso utile cavalcare.
Molti meno problemi, molte meno incomprensioni, molte meno discussioni che si creano fondamentalmente per l'incapacità tipica di Internet di non riuscire ad associare alla singola parola il tono corretto.
"
Tornare sulle decisioni" vedi Ale siamo già tornati sulle decisioni perché le regole precedenti sono state modificate più volte per cercare di assecondare il volere pubblico con il risultato che lo stesso pubblico ha solo cercato di fregarci in altro modo.
Per quanto riguarda gli "scricchiolii" ne stiamo parlando da anni e ne parliamo regolarmente nella sezione privata dello Staff.
Dico subito che non sono d’accordo ma l'argomento é molto lungo e intricato e riguarda i Forum nel loro complesso.
Se per scricchiolii intendi una mancanza da parte dello Staff e del sottoscritto se ne può parlare, meglio in mp: sicuramente si può migliorare avendo degli utenti che collaborano.
Se invece vuoi fare riferimento ad un certo senso di stanchezza, percepibile per lo più dagli “anziani”, che aleggia nei thread non ti posso a volte dare torto.
E’ la conseguenza della carenza di nuovi argomenti da sviluppare che mette un freno all’entusiasmo.
Abbiamo detto molto, le persone sono cresciute e da neofiti hanno ormai acquisito esperienze personali tali da far chiedere “altro”, argomenti nuovi, nuove esperienze, nuove emozioni senza pensare magari che è proprio dalla certezza delle esperienze acquisite che viene la conoscenza.
Abbiamo detto tutto? Sicuramente no, lo spinning è in divenire e c’è ancora molto da trattare ma ogni cosa ha i suoi tempi.
Trovo molto interessante a riguardo confrontare le due sezioni: spinning e vertical.
Vi consiglio di farlo quasi per respirare “un sorso di giovinezza” come avrebbe detto Guareschi
Nella seconda puoi trovare tutto l’entusiasmo, la disponibilità alla sperimentazione, la vitalità, l’energia tipica delle tecniche che sono ancora in piena fase di sviluppo e che purtroppo in questo momento caratterizza solo marginalmente lo spinning, che secondo me sta vivendo un periodo di piena maturità.
Con Internet abbiamo bruciato le tappe permettendo lo sviluppo della tecnica dello spinning in mare in Italia e un intero mercato, ora siamo giunti ad un inevitabile periodo di rallentamento dettato anche dalla necessità di acquisizione delle informazioni per formulare nuove teorie e nuove esperienze.