connessione internet con cellulare

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce
connessione internet con cellulare

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 10:47 am

buongiorno a tutti c'è qualcuno che si collega a internet
e scarica posta con cellulare????o palmare ???
visto che a casa non ho pc
avrei pensato ad un nokia 810 o N95
qualche modello da consigliare ??? connessione ??
grazie in anticipo :smt026 :smt026
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer nov 19, 2008 11:02 am

io lo faccio abitualmente con vodafone, più che il cellulare in se stesso che importano sono l'operatore e il S.O. wm6 e symbian non ti danno problemi... come operatore uso vodafone, a 3 euro alla settimana fai quel che vuoi, non sei veloce come il fulmine ma con un buon browser (opera) l'unica differenza col pc è il display :grin:

devo dire che lo trovo utile essenzialmente per reperire informazioni al volo, tipo numeri di telefono, cinema etc... anche perchè una telefonata alle pagine gialle o al 12 ti distrugge economicamente :-D :-D :-D

non so gli altri operatori che tariffe hanno eh :wink:
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
Matrix
Member
Messaggi:91
Iscritto il:dom giu 05, 2005 12:58 am
Località:Campania

Messaggio da Matrix » mer nov 19, 2008 11:20 am

Saltuariamente con N81 con connessione wi-fi a scrocco ove possibile :-D , e scomodo da usare, ma installando opera mobile la situazione migliora, con tutta la serie N della nokia può eseguire collegamenti a internet.
Meglio un Netbook o se lo trovi un portatile in offerta, ne ho visto uno nel catalogo euronics a 299, meno di un telefono :wink:
[img]http://digilander.libero.it/DarkXmas/SPINNING-FOR-EVER.jpg[/img]

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 3:28 pm

grazie ragazzi
quindi come pensavo :-D :-D
conviene avere un portatile per la connessione
e un cellulare :-D per telefonare :cool: :cool: :cool:

ma la connessione la fate con chiavetta giusto ??
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 3:34 pm

per chi ne capisce (grazie Matrix)
della dritta
tra questi spendendo poco cosa mi consigliate
http://shoponline.euronics.it/ecom/info ... /0900.aspx
di caratteristiche non ne capisco una mazza
posso prendere quello da 250 euro ??acer???
cosa ne pensate ??
grazie raga :wink:
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer nov 19, 2008 3:38 pm

non è che conviene, dipende solo da quello che vuoi fare :wink:

col cellulare non è proprio comodo navigare, ma cercare le info invece si.

col cellulare nessuna chiavetta, col portatile non ne vedo ugualmente il motivo, basta una connessione normale... La chiavetta ti da solo portabilità al pc... io vedo le cose complementari piuttosto, perchè le informazioni veloci che vai a cercare col cellu sono comode per via che il cellulare è piccolo, e hai internet subito a portata di mano, senza ingombri, lo stesso, a casa è comodo il pc normale, che ti permette di navigare con tranquillità e senza incrociarti gli occhi... due cose diverse.
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 3:46 pm

Davide ha scritto:non è che conviene, dipende solo da quello che vuoi fare :wink:

col cellulare non è proprio comodo navigare, ma cercare le info invece si.

col cellulare nessuna chiavetta, col portatile non ne vedo ugualmente il motivo, basta una connessione normale... La chiavetta ti da solo portabilità al pc... io vedo le cose complementari piuttosto, perchè le informazioni veloci che vai a cercare col cellu sono comode per via che il cellulare è piccolo, e hai internet subito a portata di mano, senza ingombri, lo stesso, a casa è comodo il pc normale, che ti permette di navigare con tranquillità e senza incrociarti gli occhi... due cose diverse.
praticamente a me servirebbe a casa per navigare :grin: perchè non ho neanche la linea telefonica normale capisci ??ma per navigare
pochissimo anche un'ora al giorno :grin: quando torno dall'ufficio o nei festivi :grin: :-D quindi cosa dovrei fare ?
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
BallaCoiPersici
Senior Member
Messaggi:2628
Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
Località:Laveno Mombello (VARESE)

Messaggio da BallaCoiPersici » mer nov 19, 2008 3:58 pm

roan ha scritto:
Davide ha scritto:non è che conviene, dipende solo da quello che vuoi fare :wink:

col cellulare non è proprio comodo navigare, ma cercare le info invece si.

col cellulare nessuna chiavetta, col portatile non ne vedo ugualmente il motivo, basta una connessione normale... La chiavetta ti da solo portabilità al pc... io vedo le cose complementari piuttosto, perchè le informazioni veloci che vai a cercare col cellu sono comode per via che il cellulare è piccolo, e hai internet subito a portata di mano, senza ingombri, lo stesso, a casa è comodo il pc normale, che ti permette di navigare con tranquillità e senza incrociarti gli occhi... due cose diverse.
praticamente a me servirebbe a casa per navigare :grin: perchè non ho neanche la linea telefonica normale capisci ??ma per navigare
pochissimo anche un'ora al giorno :grin: quando torno dall'ufficio o nei festivi :grin: :-D quindi cosa dovrei fare ?
Prima cosa devi verificare (se vuoi una connesione wireless, ovvero senza cavi tirati per casa) se c'è copertura GPRS/UMTS nella tua zona (ormai è ben coperto quasi ovunque, cmq lo verifichi dai siti dei provider).
Se c'è poi scegli tra portatile con scheda GPRS/UMTS integrata (o a parte, ora fanno anche chiavette USB che ti viene fornita direttamente dal provider) o palmare/cellulare con funzioni GPRS/UMTS integrate, trovi la tariffa più conveniente e via andare.

Sulla qualità non c'è ovviamente paragone.
Uno schermo da 15" rispetto ad uno da 2/3" ovviamente c'è una certa differenza.
Devi valutare bene l'uso.
Ad esempio, un palmare ti permette di navigare anche mentre sei a pesca :grin: .
Di contro su un portatile ti vedi anche i film alla grande.
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)

Che bello che era quando lo spinning non era una moda !

La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer nov 19, 2008 4:00 pm

roan ha scritto:
Davide ha scritto:non è che conviene, dipende solo da quello che vuoi fare :wink:

col cellulare non è proprio comodo navigare, ma cercare le info invece si.

col cellulare nessuna chiavetta, col portatile non ne vedo ugualmente il motivo, basta una connessione normale... La chiavetta ti da solo portabilità al pc... io vedo le cose complementari piuttosto, perchè le informazioni veloci che vai a cercare col cellu sono comode per via che il cellulare è piccolo, e hai internet subito a portata di mano, senza ingombri, lo stesso, a casa è comodo il pc normale, che ti permette di navigare con tranquillità e senza incrociarti gli occhi... due cose diverse.
praticamente a me servirebbe a casa per navigare :grin: perchè non ho neanche la linea telefonica normale capisci ??ma per navigare
pochissimo anche un'ora al giorno :grin: quando torno dall'ufficio o nei festivi :grin: :-D quindi cosa dovrei fare ?
senza connessione allora sei vincolato alla chiavetta se vuoi il pc, al cellulare se non lo vuoi... comunque ti faccio vedere una cosina che secondo me è una figata:


Immagine

eepc asus, secondo me è quello che ti ci vuole, se la tua velleità da casa è solo la navigazione, in più hai la portabilità (quasi) di un cellulare :wink:
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
mimmus
Moderatore
Messaggi:9328
Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
Località:Calabria

Messaggio da mimmus » mer nov 19, 2008 4:17 pm

A parte il mezzo usato per navigare (palmare, eeepc, telefono), che tariffe ci sono in giro?
Mimmo Viggiani

"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 4:39 pm

mimmus ha scritto:A parte il mezzo usato per navigare (palmare, eeepc, telefono), che tariffe ci sono in giro?
un mio amico paga 9 euro almese con la 3 :cool: :cool:
si connette in rete con un portatile che collega tramite cavetto al cellulare :cool: :cool:
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » mer nov 19, 2008 4:44 pm

Davide ha scritto:
roan ha scritto:
Davide ha scritto:non è che conviene, dipende solo da quello che vuoi fare :wink:

col cellulare non è proprio comodo navigare, ma cercare le info invece si.

col cellulare nessuna chiavetta, col portatile non ne vedo ugualmente il motivo, basta una connessione normale... La chiavetta ti da solo portabilità al pc... io vedo le cose complementari piuttosto, perchè le informazioni veloci che vai a cercare col cellu sono comode per via che il cellulare è piccolo, e hai internet subito a portata di mano, senza ingombri, lo stesso, a casa è comodo il pc normale, che ti permette di navigare con tranquillità e senza incrociarti gli occhi... due cose diverse.
praticamente a me servirebbe a casa per navigare :grin: perchè non ho neanche la linea telefonica normale capisci ??ma per navigare
pochissimo anche un'ora al giorno :grin: quando torno dall'ufficio o nei festivi :grin: :-D quindi cosa dovrei fare ?
senza connessione allora sei vincolato alla chiavetta se vuoi il pc, al cellulare se non lo vuoi... comunque ti faccio vedere una cosina che secondo me è una figata:


Immagine

eepc asus, secondo me è quello che ti ci vuole, se la tua velleità da casa è solo la navigazione, in più hai la portabilità (quasi) di un cellulare :wink:
bello davide ma a sto punto mi costa più di un portatile...tanto vale comprare un portatile :-D a 250 euri :cool:
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
carlobis
Senior Member
Messaggi:681
Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:14 am
Località:Teramo

Messaggio da carlobis » mer nov 19, 2008 4:52 pm

da qualche giorno sto usando un iphone che, con abbonamento vodaphone di dieci euro al mese (più altri 15 per il contratto per l'iphone) mi consente due giga di internet al mese (mi dicono che corrispondano a tre o quattro ore al giorno, ma non saprei dire se è vero o no). Ovviamente dove ci sono wi fi è gratis. Comunque mi ci trovo benissimo, anche per tutto il resto che iphone offre :-D
Ciao, Carlo

Avatar utente
Matrix
Member
Messaggi:91
Iscritto il:dom giu 05, 2005 12:58 am
Località:Campania

Messaggio da Matrix » mer nov 19, 2008 7:51 pm

roan ha scritto:per chi ne capisce (grazie Matrix)
della dritta
tra questi spendendo poco cosa mi consigliate
http://shoponline.euronics.it/ecom/info ... /0900.aspx
di caratteristiche non ne capisco una mazza
posso prendere quello da 250 euro ??acer???
cosa ne pensate ??
grazie raga :wink:
Io eviterei i primi 4, sono privi di HD, usano memoria flash da 4/8gb, pochi se vuoi scaricare foto, musica o qualsiasi altra cosa sul pc.
[img]http://digilander.libero.it/DarkXmas/SPINNING-FOR-EVER.jpg[/img]

Avatar utente
pessegatto
New Entry
Messaggi:35
Iscritto il:dom ago 24, 2008 6:55 pm
Località:Vicenza
Contatta:

Messaggio da pessegatto » mer nov 19, 2008 10:31 pm

Quoto eepc però il modello 900 con display grande (8,9 pollici). Lo trovi nuovo a poco più di 250 euro. Io ho quello con linux e un mio amico ha appena preso quello con xp. Qualche mese fà costava sui 330/350 euri :smt021 . Per la navigazione "vagabonda" ti consiglio cellulare della 3 (io ho un nokia E61) attualmente costa 6 euro navigare tutto il mese utilizzando x series e www3, che riducono la pesantezza dei siti e non raggiungi mai i 50 mega max da utilizzare nel mese. Opzione (www3)attivabile ogni mese e non a rinnovo automatico. Ora da un paio di settimane ho una scheda 3 ricaricabile nuova (regalatami dal Carrefour) che per effetto della promozione passa a 3 non paghi canone per la navigazione, e ti vedi qualche canale TV free al cellulare addirittura senza nessun costo. (per la spiegazione ed i link vedi internet o chiedimi :lol: )
La chiavetta per la navigazione con portatile costa 19 euro al mese.
Ciao
Andrea

Avatar utente
P@olo
Senior Member
Messaggi:4099
Iscritto il:gio giu 02, 2005 4:02 pm
Località:Sassari

Messaggio da P@olo » mer nov 19, 2008 10:54 pm

roan ha scritto:
mimmus ha scritto:A parte il mezzo usato per navigare (palmare, eeepc, telefono), che tariffe ci sono in giro?
un mio amico paga 9 euro almese con la 3 :cool: :cool:
si connette in rete con un portatile che collega tramite cavetto al cellulare :cool: :cool:
E' quella che utilizzo io, non è il massimo ma è sufficientemente veloce, e se non hai la possibilità di avere un'ADSL seria può essere una buona soluzione di ripiego.
Il vero limite sono i soli 50 mega di traffico (entrata + uscita) al giorno, ma spendendo di più, mi pare 19€ al mese, possono diventare 5 gb al mese....
Paolo

Avatar utente
trone
Member
Messaggi:146
Iscritto il:lun mar 26, 2007 8:48 am
Località:Locri (RC)

Messaggio da trone » mer nov 19, 2008 11:46 pm

Io ti consiglierei di andare su un notebook con dimensioni standard (15.4) e non su quelli con schermo piccolo (8-9) dove: non vedi nulla, di solito sono sprovvisti di unita ottica, ecc.; cosiderando anche le prestazioni superiori del primo. Ho avuto modo di sbatacchiare i mini e non mi son piaciuti per niente, oltretutto se hai detto che lo lasceresti a casa lo trovo più indicato.
Un modello abbastanza economico potrebbe essere:

http://www.vendiamonline.it/notebook-ac ... -5514.html

Per quanto rigurda la connessione ad internet io ti cosiglierei la scheda per il pc e non il cellulare, alcune schede vengono vendute direttamente dai gestori. Il cellulare si scarica (molto velocemente se lo colleghi bluetooth) e quindi rischi di giocarti la batteria molto presto.
un tipo di sceda:

http://www.wind.it/it/telefoni/telefono ... ez=Privati

Prima di fare un abbonamento verifica che ci sia la copertura UMTS (che va abbastanza veloce) per il gestore che ti interessa, basta vedere se con un videotelefono puoi fare una videochiamata.
Di opzioni internet c'è ne sono parecchie, una che penso che ti potrebbe interessare:

http://www.wind.it/it/servizi/scheda75. ... ez=Privati

Avatar utente
roan
Senior Member
Messaggi:2517
Iscritto il:gio giu 29, 2006 4:02 pm
Località:Lecce

Messaggio da roan » gio nov 20, 2008 7:36 am

grazie ragazzi siete davvero mitici :wink:
sto elaborando i vostri consigli :-D :grin:
appena decido vi faccio sapere ....e mi date l'ok per procedere all'acquisto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza

Avatar utente
LUCA
Senior Member
Messaggi:1853
Iscritto il:lun giu 06, 2005 8:17 am
Località:san sperate (CA)

Messaggio da LUCA » gio nov 20, 2008 6:43 pm

P@olo ha scritto:
roan ha scritto:
mimmus ha scritto:A parte il mezzo usato per navigare (palmare, eeepc, telefono), che tariffe ci sono in giro?
un mio amico paga 9 euro almese con la 3 :cool: :cool:
si connette in rete con un portatile che collega tramite cavetto al cellulare :cool: :cool:
E' quella che utilizzo io, non è il massimo ma è sufficientemente veloce, e se non hai la possibilità di avere un'ADSL seria può essere una buona soluzione di ripiego.
Il vero limite sono i soli 50 mega di traffico (entrata + uscita) al giorno, ma spendendo di più, mi pare 19€ al mese, possono diventare 5 gb al mese....
Anch'io ho utilizzato questo tipo di connessione per un anno circa e devo dire che non è male. 50mb sono pochi ma per navigare, posta, ebay e forum sono più che sufficienti.
Tieni presente che spendendo poco più sempre con naviga 3, 3€ a settimana, hai a disposizione 100MB al giorno.
Ora ho attivato un contratto (zero6top), sempre con la 3, che offre a 29€ al mese oltre a chiamate e tante altre cose comprese, 1GB di internet a settimana con connessione veloce HDSPA, se supportata dal cellulare (che comunque non ho pagato perchè incluso nell'offerta :-D ) e sempre che la zona sia sotto questo tipo di copertura (hdspa o qualcosa del genere :oops: ).
Prima di acquistare comunque verifica che nella tua zona ci sia un'adeguata copertura di rete dell'operatore che intendi scegliere.
Luca

Avatar utente
antonsea83
Senior Member
Messaggi:551
Iscritto il:mer ott 10, 2007 12:43 pm
Località:Strudà (LECCE)

Messaggio da antonsea83 » gio nov 20, 2008 7:57 pm

io mi connetto a internet con il telefonino N73 con la wind, pago 20 euro ogni 30 giorni e scarico fino a 2,5 GB. Mi trovo abbastanza bene perchè uso il cellulare per connettermi con il portatile quando sono fuori per lavoro, lo uso quando mi connetto a casa e infine mi connetto anche sul telefonino stesso e mi capita spesso ad esempio quando esco a connettermi sul forum per vedere qualcosa, non per ultimo controllarmi la posta.
Spinning in mare............tutto il resto è noia!

Rispondi