google earth
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
- Senior Member
- Messaggi:770
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
- Località:Roma
volevo sapere se esiste una versione a pagamento del programma con immagini in tempo reale...esiste o sto sognando?
ciao
ciao
Stefano
-
- Senior Member
- Messaggi:770
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
- Località:Roma
Qualcuno ha provato a riportare sul Tom Tom le coordinate latitudine-longitudine di Google Earth? Ho notato che non c'è affatto rispondenza ed il navigatore mi dice che i punti non sono sulla mappa! Qualche delucidazione al riguardo? Grazie e ciao.
Alecs
Alecs
Chi jerka, trova ...
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
Re: google earth
Prova qui Stefano : https://www.cia.gov/ o magari gli mandi una mailseaman2007 ha scritto:volevo sapere se esiste una versione a pagamento del programma con immagini in tempo reale...esiste o sto sognando?
ciao


Capisco il tuo problema, io di solito quando "esploro" posti nuovi mi predispongo sempre un itinerario di riserva.
A volte ho trovato muri o cancellate o strade interrotte o altri problemi, un po' però è anche il bello dell' esplorazione

Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
-
- Senior Member
- Messaggi:770
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
- Località:Roma
Re: google earth
no no io non lo apro nemmeno il sito della cia...Alexelfo ha scritto:Prova qui Stefano : https://www.cia.gov/ o magari gli mandi una mailseaman2007 ha scritto:volevo sapere se esiste una versione a pagamento del programma con immagini in tempo reale...esiste o sto sognando?
ciao![]()
![]()
Capisco il tuo problema, io di solito quando "esploro" posti nuovi mi predispongo sempre un itinerario di riserva.
A volte ho trovato muri o cancellate o strade interrotte o altri problemi, un po' però è anche il bello dell' esplorazione


Stefano
- Alex The Fish
- Member
- Messaggi:68
- Iscritto il:lun ago 06, 2007 8:36 am
- Località:Gioia del Colle (Ba)
prova con questo... http://www.visual.paginegialle.it/
il problema di Google Earth come per gli altri, è sicuramente quello dei costi per gli aggiornamenti delle foto. Ho letto un paio di articoli che non son riuscito a ritrovare, dove parlavano di aggiornamenti semestrali o annuali delle foto...io però ho trovato foto anche più vecchie di due anni...
considerando che poi solo un 45% è coperto da foto ad alta risoluzione, il fattore tempo di attesa si allunga.
io ho trovato comodo il "VISUAL" di paginegialle.it, anche se per la mia zona (Barese), non è il massimo visto che le foto sono state scattate durante una bella mareggiata
il problema di Google Earth come per gli altri, è sicuramente quello dei costi per gli aggiornamenti delle foto. Ho letto un paio di articoli che non son riuscito a ritrovare, dove parlavano di aggiornamenti semestrali o annuali delle foto...io però ho trovato foto anche più vecchie di due anni...
considerando che poi solo un 45% è coperto da foto ad alta risoluzione, il fattore tempo di attesa si allunga.
io ho trovato comodo il "VISUAL" di paginegialle.it, anche se per la mia zona (Barese), non è il massimo visto che le foto sono state scattate durante una bella mareggiata

UPAlecs69 ha scritto:Qualcuno ha provato a riportare sul Tom Tom le coordinate latitudine-longitudine di Google Earth? Ho notato che non c'è affatto rispondenza ed il navigatore mi dice che i punti non sono sulla mappa! Qualche delucidazione al riguardo? Grazie e ciao.
Alecs

Alecs
Chi jerka, trova ...
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
-
- Senior Member
- Messaggi:770
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
- Località:Roma
su google heart sono coordinate geografiche,può essere che il tom tom si basi su coordinate metriche?come sono espresse le coordinate sul navigatore?Alecs69 ha scritto:UPAlecs69 ha scritto:Qualcuno ha provato a riportare sul Tom Tom le coordinate latitudine-longitudine di Google Earth? Ho notato che non c'è affatto rispondenza ed il navigatore mi dice che i punti non sono sulla mappa! Qualche delucidazione al riguardo? Grazie e ciao.
Alecsplease ..
Alecs
Stefano
Sono sempre coordinate geografiche (espresse in gradi come latitudine nord e longitudine est). Il fatto è che differiscono parecchio rispetto a quelle della mappa interattiva del Tom Tom, e non credo che dipenda da fattori tipo rotta magnetica, rotta bussola etc etc. Non saprei...
Chi jerka, trova ...
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
allora non per vantarmi ma lavorando come programmatore gis (Geographical Information System)le coordinate geografiche sono in wgs84(utm 32) e posso assicurarmi che le coordinate di googleearth sn davvero precise anhce perchè noi sulle mappe di teleatlas ci lavoriamo e anche moltoAlecs69 ha scritto:Sono sempre coordinate geografiche (espresse in gradi come latitudine nord e longitudine est). Il fatto è che differiscono parecchio rispetto a quelle della mappa interattiva del Tom Tom, e non credo che dipenda da fattori tipo rotta magnetica, rotta bussola etc etc. Non saprei...

Salvatore Cossu
Ho provato poco fa, in uno stesso punto, sia con Tom Tom che con un Garmin GPSIII (che visualizza anche un decimale sui secondi) e poi ho provato a piazzare il cursore sullo stesso punto con Google Hearth, sia pure con qualche difficoltà a trovarlo precisissimo, dato che sono in una zona a bassa risoluzione.
- TomTom: N 45° 24' 55" E 10° 23' 29"
- G.GPSIII: N 45° 24' 55.2 10° 23' 30,0"
- G.Hearth: N 42° 24' 55,06" E 10° 23' 30.02"
Direi quindi che coincidono abbastanza.
D'altra parte mi risulta che usino tutti e tre come riferimento geodetico l'elissoide WGS84, quindi non ci dovrebbero essere differenze sistematiche
Se però setto lo strumento (ad es. il GPSIII) in modo che visualizzi gradi e decimali di grado anzichè gradi, primi e secondi, il punto di cui sopra viene rappresentato numericamente come N 45.41539° e E 10.39177°.
Errori: esiste la cosiddetta "selective availability" cioè un errore casuale volutamente introdotto nell'emissione numerica dei satelliti, per limitare la precisione negli usi civili rispetto ai militari, che invece sfruttano tutta la precisione tecnicamente realizzabile. Quest'errore "civile" era stato ridotto per decreto presidenziale ai tempi di Clinton a 1/10 del precedente. Cioè si era passati ad avere la stessa probabilità (mi pare il 90%) di identificare un punto entro un cerchio di diametro di 10 metri dal reale, che prima si aveva per un cerchio di diametro di 100 metri. Non so se poi questo errore sia stato tolto del tutto o siamo ancora ai livelli di precisione ( o imprecisione se preferite) decisi allora.
Ciao
A.
- TomTom: N 45° 24' 55" E 10° 23' 29"
- G.GPSIII: N 45° 24' 55.2 10° 23' 30,0"
- G.Hearth: N 42° 24' 55,06" E 10° 23' 30.02"
Direi quindi che coincidono abbastanza.

D'altra parte mi risulta che usino tutti e tre come riferimento geodetico l'elissoide WGS84, quindi non ci dovrebbero essere differenze sistematiche
Se però setto lo strumento (ad es. il GPSIII) in modo che visualizzi gradi e decimali di grado anzichè gradi, primi e secondi, il punto di cui sopra viene rappresentato numericamente come N 45.41539° e E 10.39177°.
Errori: esiste la cosiddetta "selective availability" cioè un errore casuale volutamente introdotto nell'emissione numerica dei satelliti, per limitare la precisione negli usi civili rispetto ai militari, che invece sfruttano tutta la precisione tecnicamente realizzabile. Quest'errore "civile" era stato ridotto per decreto presidenziale ai tempi di Clinton a 1/10 del precedente. Cioè si era passati ad avere la stessa probabilità (mi pare il 90%) di identificare un punto entro un cerchio di diametro di 10 metri dal reale, che prima si aveva per un cerchio di diametro di 100 metri. Non so se poi questo errore sia stato tolto del tutto o siamo ancora ai livelli di precisione ( o imprecisione se preferite) decisi allora.
Ciao

A.
Grazie a tutti ed in particolare ad Armando per le delucidazioni: cercherò di verificare quanto mi avete riferito per capire il perchè di queste differenze. Probabilmente il mio Tom Tom visualizza gradi e decimi di grado. Farovvi sapere
. Saluti.
Alecs

Alecs
Chi jerka, trova ...
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
Avevi ragione, Armando: bastava settare il Tom Tom per la misurazione di latitudine e longitudine in "secondi" (l'opzione di default era "gradi", e poi c'era la terza possibilità in "primi"). Ora funziona bene ...
Thanks!
Alecs

Alecs
Chi jerka, trova ...
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
[img]http://i32.photobucket.com/albums/d38/alecs69/LOGOALECS4.jpg[/img]
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Conoscete Bing maps 3D? http://bing-maps-3d.softonic.it/
E' un programma che permette di visualizzare le maggiori città del mondo in 3D. E' possibile girare attorno ad un palazzo e vedere a più angolazioni l'immagine 3D satellitare.
Adesso a me serviva per lavoro ma vado per utilizzarlo e il 3D non funziona più. E' un problema mio?
E' un programma che permette di visualizzare le maggiori città del mondo in 3D. E' possibile girare attorno ad un palazzo e vedere a più angolazioni l'immagine 3D satellitare.
Adesso a me serviva per lavoro ma vado per utilizzarlo e il 3D non funziona più. E' un problema mio?
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
ecco, dovrebbe essere cosi... perchè a me non lo fa più nella città che prima riuscivo??
Ho provato a disinstallarlo, su che sito l'hai scaricato?
Ho provato a disinstallarlo, su che sito l'hai scaricato?
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE