Caccia & Pesca
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Premetto che una volta era abbonato al suddetto canale, da 3 anni non più.
In questi giorni di dicembre su gentile concessione di SKY alcuni canali sono in chiaro e per 2 giorni ci ho dato un' occhiata.
Fatalità tutte e due le volte mi sono imbattuto nel programma dal titolo "Storie di pesca".
E tutte e due le volte si pescava a lecce con il vivo, o il morto manovrato trainando (manovrato de che poi, visto che trainavano).
L' equipaggio era sempre lo stesso e la bagnarola....opsss la barca anche.
Ora tralasciando i personaggi che ad esser benevoli definirei "pittoreschi" e apprezzando il lodevole sforzo a esprimersi in un idioma comprensibile, salvo aver poi bisogno dei sottotitoli (davvero non stò scherzando c'erano i sottotitoli) ogni qual volta si perdeva un pesce.
Quel che trovo inaccettabile è l'aver visto portare in barca e NON rilasciare lecce di taglia ignobile (non stelle eh) e serra piccolissimi.....stessa sorte il giorno dopo a mini ricciole.
L' unico commento era: "peccato questa è piccola", adesso la rilascia mi dicevo io, sì, sì ora fanno vedere che la ributta a mare.....ma il povero pinnuto continuava a essere immortalato mentre si dibatteva sul paiolo.
Che io possa aver estremizzato ?
O anche qualcun'altro che ha vuto la disavventura di vedere il programma ha avuto le mie stesse impressioni ?
Perchè non accade mai con filmati dall' estero ?
Posso anche considerare che davanti alle telecamere si faccia C&R e poi trattengano di tutto e di più, ma almeno appare anche per i più piccoli un messaggio morale diverso.
Ma si paga pure per vedere ciò ?
Scusate lo sfogo.
In questi giorni di dicembre su gentile concessione di SKY alcuni canali sono in chiaro e per 2 giorni ci ho dato un' occhiata.
Fatalità tutte e due le volte mi sono imbattuto nel programma dal titolo "Storie di pesca".
E tutte e due le volte si pescava a lecce con il vivo, o il morto manovrato trainando (manovrato de che poi, visto che trainavano).
L' equipaggio era sempre lo stesso e la bagnarola....opsss la barca anche.
Ora tralasciando i personaggi che ad esser benevoli definirei "pittoreschi" e apprezzando il lodevole sforzo a esprimersi in un idioma comprensibile, salvo aver poi bisogno dei sottotitoli (davvero non stò scherzando c'erano i sottotitoli) ogni qual volta si perdeva un pesce.
Quel che trovo inaccettabile è l'aver visto portare in barca e NON rilasciare lecce di taglia ignobile (non stelle eh) e serra piccolissimi.....stessa sorte il giorno dopo a mini ricciole.
L' unico commento era: "peccato questa è piccola", adesso la rilascia mi dicevo io, sì, sì ora fanno vedere che la ributta a mare.....ma il povero pinnuto continuava a essere immortalato mentre si dibatteva sul paiolo.
Che io possa aver estremizzato ?
O anche qualcun'altro che ha vuto la disavventura di vedere il programma ha avuto le mie stesse impressioni ?
Perchè non accade mai con filmati dall' estero ?
Posso anche considerare che davanti alle telecamere si faccia C&R e poi trattengano di tutto e di più, ma almeno appare anche per i più piccoli un messaggio morale diverso.
Ma si paga pure per vedere ciò ?
Scusate lo sfogo.
Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
Beh magari se molti come scrivono qui iniziassero a scrivere al canale o a SKY, forse, dico forse qualcosa cambierà....DoctorW ha scritto:e che vuoi farci?
ce ne sono tantissimi al mondo che hanno questa concezione della pesca(che pesca non è)poi sti furbi non fanno altro che mandare messaggi negativi come il tenersi una spigoletta o una riccioletta.......sono dei bas**rdi e basta....
Non tanto per sensibilità ma per paura di perdere soldi.
Cmq il sito www.cacciaepesca.tv non mi si apre....
Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
- big ragnola
- Member
- Messaggi:91
- Iscritto il:mer set 21, 2005 1:44 pm
- Località:Varese ex Livorno
SCUSE
Deh scusate , è stata una banale disattenzione. Ho scritto senza prima guardare un pò più in basso. Adesso che ho letto l'altro mes. devo però dire che è chiara l'accezione negativa espressa rispetto ai servizi. Io invece, avendoli visti per la prima volta, volevo stimolare una discussione su questi. Credo di aver capito, visto il completo disinteresse registrato da me e dall'altro, che molti li hanno già visti e giudicati negativi, oppure non posono vederli. Non c'è qualcosa di interessante per noi ?
E scusate moderatori, magari proprio TEMPESTA che mi hai oscurato
, vedo da quando frequento più spesso il forum che si ripropone di frequente lo stesso problema, qualcuno chiede in maniera diretta un quesito e viene invitato a cercare sul sito. Capisco non caricare troppo ma allora non sarebbe più semplice lasciare uno spazio per queste domande particolari, chi vuole risponde, chi non vuole se ne frega e dopo un pò i vari quesiti vengono cancellati ??
E scusate moderatori, magari proprio TEMPESTA che mi hai oscurato

ASPETTANDO L'ATTIMO IN CUI COLORANO D'ARGENTO IL BLU
Alexelfo ha scritto:Beh magari se molti come scrivono qui iniziassero a scrivere al canale o a SKY, forse, dico forse qualcosa cambierà....DoctorW ha scritto:e che vuoi farci?
ce ne sono tantissimi al mondo che hanno questa concezione della pesca(che pesca non è)poi sti furbi non fanno altro che mandare messaggi negativi come il tenersi una spigoletta o una riccioletta.......sono dei bas**rdi e basta....
Non tanto per sensibilità ma per paura di perdere soldi.
Cmq il sito www.cacciaepesca.tv non mi si apre....
si e secondo te quelli pensano a 4 gatti che espongono il loro disappunto?se vai a pesca ti accorgi subito di quanto le persone siano simili ai tizi della TV....persone che non rilasciano pescetti....quindi è molto improbabile che SKY se ne freghi di qualche lamentela.....basta pensare eche il grande fratello(na grande fetenzia) ha migliaia di persone che fanno critiche a mediaset ma continua a funzionare......quindi ahimè non possiamo farci niente.....solo nel nostro piccolo possiamo salvaguardare la natura,il mare e i peasci che amiamo...
Salvatore
A galla è meglio
A galla è meglio
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Ti assicuro invece che sono piuttosto sensibili a queste problematiche, ne parlavo la settimana scorsa con qualcuno introdotto; dal mio punto di vista ( sono parecchi anni che ho sky, e prima ancora D+ ) ho visto notevoli miglioramenti dei messaggi trasmessi, certo il passaggio non può essere istantaneo né veloce ma credo si stia lavorando in tale direzione.DoctorW ha scritto: si e secondo te quelli pensano a 4 gatti che espongono il loro disappunto?se vai a pesca ti accorgi subito di quanto le persone siano simili ai tizi della TV....persone che non rilasciano pescetti....quindi è molto improbabile che SKY se ne freghi di qualche lamentela.....basta pensare eche il grande fratello(na grande fetenzia) ha migliaia di persone che fanno critiche a mediaset ma continua a funzionare......quindi ahimè non possiamo farci niente.....solo nel nostro piccolo possiamo salvaguardare la natura,il mare e i peasci che amiamo...

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


oggi ho visto un documentario di pesca mi pare si chiamasse "le avventure di pesca di alex qualcosa", questo ragazzo si trovava su un lago e sono rimasto stupito da come trattava i pesci: li rilasciava tutti in un attimo......piano piano forse qualcsa sta cambiando.
comunque non riesc a capire perchè ci sia tanta differenza tra l'acqua dolce ed il mare...in fw è molto più diffuso e ben praticato il c&r.....
comunque non riesc a capire perchè ci sia tanta differenza tra l'acqua dolce ed il mare...in fw è molto più diffuso e ben praticato il c&r.....
"...il senso dello spinning..." è quello di stare assieme, condividere i cappotti, condividere le prede...
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
speriamo bene allora...Alefish ha scritto:Ti assicuro invece che sono piuttosto sensibili a queste problematiche, ne parlavo la settimana scorsa con qualcuno introdotto; dal mio punto di vista ( sono parecchi anni che ho sky, e prima ancora D+ ) ho visto notevoli miglioramenti dei messaggi trasmessi, certo il passaggio non può essere istantaneo né veloce ma credo si stia lavorando in tale direzione.DoctorW ha scritto: si e secondo te quelli pensano a 4 gatti che espongono il loro disappunto?se vai a pesca ti accorgi subito di quanto le persone siano simili ai tizi della TV....persone che non rilasciano pescetti....quindi è molto improbabile che SKY se ne freghi di qualche lamentela.....basta pensare eche il grande fratello(na grande fetenzia) ha migliaia di persone che fanno critiche a mediaset ma continua a funzionare......quindi ahimè non possiamo farci niente.....solo nel nostro piccolo possiamo salvaguardare la natura,il mare e i peasci che amiamo...
Salvatore
A galla è meglio
A galla è meglio
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
ma quale le avventure di krupa o qualcosa del genere?
Mi piacciono troppo quelle puntate!
Altre cose penso che siano di basso livello, anzi un gruppo in particolare...non c'è una puntata che mi sia piaciuta...
Cioè si può fare una puntata su saraghetti di 100 gr e tenere un dentice di 300?
Ma una puntata cosi ve la facevo a 7 anni a lenza a mano a villaggio nurra...
Mi piacciono troppo quelle puntate!
Altre cose penso che siano di basso livello, anzi un gruppo in particolare...non c'è una puntata che mi sia piaciuta...
Cioè si può fare una puntata su saraghetti di 100 gr e tenere un dentice di 300?
Ma una puntata cosi ve la facevo a 7 anni a lenza a mano a villaggio nurra...
Fabio Piras
io sopra parlavo delle avventure di krupa...ecco come si chiamava....Mr pop ha scritto:ma quale le avventure di krupa o qualcosa del genere?
Mi piacciono troppo quelle puntate!
Altre cose penso che siano di basso livello, anzi un gruppo in particolare...non c'è una puntata che mi sia piaciuta...
Cioè si può fare una puntata su saraghetti di 100 gr e tenere un dentice di 300?
Ma una puntata cosi ve la facevo a 7 anni a lenza a mano a villaggio nurra...
comunque stupende!
"...il senso dello spinning..." è quello di stare assieme, condividere i cappotti, condividere le prede...
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
si sono belle lui rende poi il tutto con un atteggiamente un po spettacolare! pero bravo bei pesci ecc...
Per fortuna nell'ambito della pesca c'è abbastanza spinning, molto in FW ma sempre meglio di una traina ai dentici/ricciole con lo 0.50 che non uso neanche a spigole. (dentice poi perso per rottura) Questo è essere sportivi?
La stessa discussione che ho avuto con un negoziante locale, il quale diceva che non era sportivo andare a pesca con attrezzature troppo pesanti, e lui per la sua "sportivita" aveva perso in settimana tonni e dentici" a traina "pesante"
Per fortuna nell'ambito della pesca c'è abbastanza spinning, molto in FW ma sempre meglio di una traina ai dentici/ricciole con lo 0.50 che non uso neanche a spigole. (dentice poi perso per rottura) Questo è essere sportivi?
La stessa discussione che ho avuto con un negoziante locale, il quale diceva che non era sportivo andare a pesca con attrezzature troppo pesanti, e lui per la sua "sportivita" aveva perso in settimana tonni e dentici" a traina "pesante"
Fabio Piras
- EmanueleDB
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1961
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 10:19 am
- Località:Vecchiano (Pi)
- Contatta:
ragazzi ma in quali documentari si possono vedere i grandi di seaspin in azione?EmanueleDB ha scritto:Ale come sei bellino alla tv!!!!![]()
![]()
"...il senso dello spinning..." è quello di stare assieme, condividere i cappotti, condividere le prede...
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
raga oggi ho visto una pubblicita' su caccia e pesca che non ci riguarda direttamente, sinceramente sono rimasto di merd@...,pubblicizzavano la vendita di una collana di videocassette di caccia in africa al:leone,elefante,leopardo,rinoceronte!!!!!vi rendete conto?,si parla di bestie in estinzione e fanno pubblicita' di caccia a questi animali?,non ho parole...sicuramente non faro' mai un abbonamento a caccia e pesca! (adesso e aperto gratis per il natale..)





Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
ma che vuoi che gliene freghi.....a loro interessano i soldi......e poi è risaputo che molti di questi "cacciatori" che cacciano sti animali prima li comprano e poi li fanno mettere nei loro recinti per poi sparargli ormai in trappola........contenti loro.......spigolax ha scritto:raga oggi ho visto una pubblicita' su caccia e pesca che non ci riguarda direttamente, sinceramente sono rimasto di merd@...,pubblicizzavano la vendita di una collana di videocassette di caccia in africa al:leone,elefante,leopardo,rinoceronte!!!!!vi rendete conto?,si parla di bestie in estinzione e fanno pubblicita' di caccia a questi animali?,non ho parole...sicuramente non faro' mai un abbonamento a caccia e pesca! (adesso e aperto gratis per il natale..)![]()
![]()
![]()
qua in questo mondo il denaro è il padrone...sei ricco?ecco allora sei qualcuno....il denaro da alla testa alle persone...basta vedere che esistono in giro che per denaro sono in grado di fare queste cose agli animali http://it.youtube.com/watch?v=HcgmTwBlyfQ ......io quando vedo ste cose resto senza parole......
e voi vi stranizzate di gente che spara agli animali in via d'estinzione?per non parlare delle belle signore che hanno le pelliccie....ma lo sanno che per non sentire freddo basta usare un giubotto decente?e poi troppe cose che mi fanno incaxxare come una bestia, non sopporto le sofferenze agli animali, soprattutto se queste nascono dal denaro.....


Salvatore
A galla è meglio
A galla è meglio
senza parole....è veramente uno scempio
"...il senso dello spinning..." è quello di stare assieme, condividere i cappotti, condividere le prede...
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
"...il senso dello spinning..." è amicizia e ridere di noi...di un lancio sbagliato , di un artificiale lanciato al centro del sole in una missione senza ritorno...
"...il senso dello spinning..." è tutto e niente... "...il senso dello spinning..." siamo solo noi...
http://www.spinningame.it/forum/index.php
Io ho scritto proprio pensando che possano ascoltare, se poi così non sarà....beh ci avremo provato....sempre meglio che non far nulla...DoctorW ha scritto:Alexelfo ha scritto:Beh magari se molti come scrivono qui iniziassero a scrivere al canale o a SKY, forse, dico forse qualcosa cambierà....DoctorW ha scritto:e che vuoi farci?
ce ne sono tantissimi al mondo che hanno questa concezione della pesca(che pesca non è)poi sti furbi non fanno altro che mandare messaggi negativi come il tenersi una spigoletta o una riccioletta.......sono dei bas**rdi e basta....
Non tanto per sensibilità ma per paura di perdere soldi.
Cmq il sito www.cacciaepesca.tv non mi si apre....
si e secondo te quelli pensano a 4 gatti che espongono il loro disappunto ?
Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
La cosa migliore è non fare l'abbonamento per manifestare il disappunto per certi video-zozzeria!Alexelfo ha scritto:Io ho scritto proprio pensando che possano ascoltare, se poi così non sarà....beh ci avremo provato....sempre meglio che non far nulla...DoctorW ha scritto:Alexelfo ha scritto: Beh magari se molti come scrivono qui iniziassero a scrivere al canale o a SKY, forse, dico forse qualcosa cambierà....
Non tanto per sensibilità ma per paura di perdere soldi.
Cmq il sito www.cacciaepesca.tv non mi si apre....
si e secondo te quelli pensano a 4 gatti che espongono il loro disappunto ?
Poco fa, mentre davo un' occhiata a questo canale di sky, ho visto diciassette cinghiali stesi per terra in una mezza giornata di caccia in toscana.
Possibile non ci siano limiti sul totale, come nella pesca, e si possa sparare a così tanti animali in poche ore?
Senza parlare dei video di caccia al ghepardo, al leone, al rinoceronte e all'elefante...
Possibile non ci siano limiti sul totale, come nella pesca, e si possa sparare a così tanti animali in poche ore?
Senza parlare dei video di caccia al ghepardo, al leone, al rinoceronte e all'elefante...

Marco G.
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
- kahuna
- senior old forum
- Messaggi:1054
- Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
- Località:Sassari, Nord Sardegna
- Contatta:
Ragazzi purtroppo la caccia è caccia, è una disciplina in cui non si puo tornare indietro: tuttavia se non ci fosse non credo esisterebbe neanche il canale, che invece è un passo avanti per la situazione Italiana.
E' un momento in cui varie produzioni nuove, da Boris Salnicoff a Pescavventura di Marica e Alberto fino alla Fishbone stanno lavorando per fare produzioni italiane, cosi come fa da tempo Matteo. Non è facile ma il 2008 sarà credo un anno ricco di cose nuove. Ad ogni modo è bene da abbonati manifestare i propri desideri e anche inviare lettere di apprezzamento quando si vedono cose belle. Sembra cosi ma nessuna rivista o TV non tiene conto dell'indice di gradimento dei lettori/spettatori.
Saluti
A
E' un momento in cui varie produzioni nuove, da Boris Salnicoff a Pescavventura di Marica e Alberto fino alla Fishbone stanno lavorando per fare produzioni italiane, cosi come fa da tempo Matteo. Non è facile ma il 2008 sarà credo un anno ricco di cose nuove. Ad ogni modo è bene da abbonati manifestare i propri desideri e anche inviare lettere di apprezzamento quando si vedono cose belle. Sembra cosi ma nessuna rivista o TV non tiene conto dell'indice di gradimento dei lettori/spettatori.
Saluti
A
Antonio Varcasia
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
Si, capisco che probabilmente per quanto riguarda la caccia la situazione sia difficilmente convertibile. Quello che mi chiedo è come mai venga imposto il limite giornaliero dei 5kg ai pescatori e al contempo venga permesso che un gruppo di cacciatori "accoppi" 1500kg di cinghiali in poche ore. Non c'è nessun limite in tal senso? Forse perchè di cinghiali ce ne sono fin troppi, mi son detto. Ma lo stesso vale per spigole, barracuda, pesci serra e compagnia bella...
Marco G.
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
sinceramente quella pubblicità ha colpito negativamente anche mespigolax ha scritto:raga oggi ho visto una pubblicita' su caccia e pesca che non ci riguarda direttamente, sinceramente sono rimasto di merd@...,pubblicizzavano la vendita di una collana di videocassette di caccia in africa al:leone,elefante,leopardo,rinoceronte!!!!!vi rendete conto?,si parla di bestie in estinzione e fanno pubblicita' di caccia a questi animali?,non ho parole...sicuramente non faro' mai un abbonamento a caccia e pesca! (adesso e aperto gratis per il natale..)![]()
![]()
![]()




- kahuna
- senior old forum
- Messaggi:1054
- Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
- Località:Sassari, Nord Sardegna
- Contatta:
Dunque non conosco benissimo l'argomento ma mi risulta che la caccia spesso avvenga in tenute private dove i padroni immettono e danno anche da mangiare agli animali. Quindi è una sorta di parco giochi privato o una fattoria dove mi faccio fuori 10 tacchini quando voglio e nessuno mi può dir nulla. Per i safari, pur essendo contrario, è un giro strano che coinvolge nazioni che spesso non hanno gli stessi regolamenti che abbiamo noi. In ogni caso nessuno ammazza elefanti o leoni "in giro", ed è questa la cosa un pò triste, nel senso che chi fa un safari sa bene l'animale che deve abbattere, previo pagamento di almeno 50.000 verdoni (elefante).
Comunque il discorso è che la caccia muove soldi, muove voti e a differenza della pesca è un movimento unito e sanno pestare i piedi.
Noi dovremmo imparare questo, anche perchè riguardo certe cose, nessun politico con leggerezza si mette contro un milione di voti. (vedi fermi biologici recenti e roba simile)

Comunque il discorso è che la caccia muove soldi, muove voti e a differenza della pesca è un movimento unito e sanno pestare i piedi.
Noi dovremmo imparare questo, anche perchè riguardo certe cose, nessun politico con leggerezza si mette contro un milione di voti. (vedi fermi biologici recenti e roba simile)



Antonio Varcasia
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
La tua analisi è giusta, la caccia ha saputo corporativizzarsi e diventare influente ai fini politici.kahuna ha scritto:Dunque non conosco benissimo l'argomento ma mi risulta che la caccia spesso avvenga in tenute private dove i padroni immettono e danno anche da mangiare agli animali. Quindi è una sorta di parco giochi privato o una fattoria dove mi faccio fuori 10 tacchini quando voglio e nessuno mi può dir nulla. Per i safari, pur essendo contrario, è un giro strano che coinvolge nazioni che spesso non hanno gli stessi regolamenti che abbiamo noi. In ogni caso nessuno ammazza elefanti o leoni "in giro", ed è questa la cosa un pò triste, nel senso che chi fa un safari sa bene l'animale che deve abbattere, previo pagamento di almeno 50.000 verdoni (elefante).
Comunque il discorso è che la caccia muove soldi, muove voti e a differenza della pesca è un movimento unito e sanno pestare i piedi.
Noi dovremmo imparare questo, anche perchè riguardo certe cose, nessun politico con leggerezza si mette contro un milione di voti. (vedi fermi biologici recenti e roba simile)
![]()
![]()
Per quanto mi riguarda sono contento che la pesca sportiva non si sia impelagata in quella fogna, anche se devo ammettere che sporcarci di c***a potrebbe portare a dei vantaggi.
Egoisticamente spero che di pesci ce ne siano sempre meno, che mettano una licenza per il mare al costo di 1000 euro, che si continui a scaricare in mare di tutto, tranne che ad agosto, ma tanto il 95% delle fabbriche sò chiuse in quel periodo.....
Dopodichè mi siedo in poltrona a vedere "lineablu" che con i miei soldi mi fà vedere gli ultimi esponenti di una tradizione millenaria, veri artigiani del mare, unici custodi dell'arte antica della pesca Italiana: i cianciolari....
In Austria pesco tutte le trote e i temoli che voglio in ambienti unici e a costi ragionevolissimi.
In U.S.A. neanche a dirlo, idem Cuba, e qualsiasi posto tropicale o subtropicale.
Considerando le uscite mensili, i cappotti, gli attacchi di bile, i costi ormai....mi faccio 30 gg l'anno di pesca vera, suddivisi in 2 o 3 volte, in paesi civili.
E son contento....
Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Spiace contraddirti, ma una recente stima, della FAO mi pare, riportava che il 90% dei grossi pesci in giro per il mondo non esiste più.Alexelfo ha scritto:In U.S.A. neanche a dirlo, idem Cuba, e qualsiasi posto tropicale o subtropicale.
E se ti giri un po' di paesi sottosviluppati per trovare pesce in zone incontaminate vai incontro a solenni delusioni, o c'è poco o nulla, o sono in guerra e non hanno tempo di pescare, o sono proprio arretrati ma si stanno organizzando e quindi è solo questione di tempo, sempre che non si incarichino le flotte dei paesi "tecnologicamente avanzati" di vuotargli le acque!

Ad esempio a Cuba il pesce c'è solo dove il cubano non può arrivare

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


Scusami a Cuba non sono mai stato e forse per questo non avrei dovuto nominarla, condivido parte del tuo discorso, anche se in Argentina, in Costa Rica, in Venezuela, in Brasile, in America, in Canada, in Zambia, in Costa d'Avorio ho pescato di tutto e di più.Alefish ha scritto:Spiace contraddirti, ma una recente stima, della FAO mi pare, riportava che il 90% dei grossi pesci in giro per il mondo non esiste più.Alexelfo ha scritto:In U.S.A. neanche a dirlo, idem Cuba, e qualsiasi posto tropicale o subtropicale.
E se ti giri un po' di paesi sottosviluppati per trovare pesce in zone incontaminate vai incontro a solenni delusioni, o c'è poco o nulla, o sono in guerra e non hanno tempo di pescare, o sono proprio arretrati ma si stanno organizzando e quindi è solo questione di tempo, sempre che non si incarichino le flotte dei paesi "tecnologicamente avanzati" di vuotargli le acque!
Ad esempio a Cuba il pesce c'è solo dove il cubano non può arrivare
Però considera che i record non mi interassano, i pesci enormi o super, iper, IGFA ecc, ecc neanche, pratico una pesca molto simile a quella che farei qui, da comune mortale.
A volte ho noleggiato una barca ma non mi hanno mai interessato tonni, marlin, pesci vela e quant'altro.
Cerco posti fuori dai canali turistici lancio i miei artificiali e quello che viene, viene, mi son sempre divertito e alla fine credo sia quello che ogni pescatore cerca.
Alessandro
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
[img]http://i175.photobucket.com/albums/w153/Alexelfo/fish-swim.gif[/img]
All release style
- rob56
- Senior Member
- Messaggi:1889
- Iscritto il:mer mag 31, 2006 8:21 pm
- Località:Montevarchi (AR) - Civitavecchia
I limiti li possiamo mettere senza difficoltà, basta che poi i danni causati dai cinghiali li paghi tu!!!!!!qwerty ha scritto:Poco fa, mentre davo un' occhiata a questo canale di sky, ho visto diciassette cinghiali stesi per terra in una mezza giornata di caccia in toscana.
Possibile non ci siano limiti sul totale, come nella pesca, e si possa sparare a così tanti animali in poche ore?
Senza parlare dei video di caccia al ghepardo, al leone, al rinoceronte e all'elefante...


E non credere che sia sempre così!!!!!!



Ho letto la tua tua risposta dopo Kauna, ma sei mai andato a caccia????

Ultima modifica di rob56 il sab dic 22, 2007 1:12 am, modificato 1 volta in totale.
Roberto.
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/picadahampr2.gif[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/Labrax.gif[/img][img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/SpinningClubValdarno.jpg[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/picadahampr2.gif[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/Labrax.gif[/img][img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/SpinningClubValdarno.jpg[/img]
- rob56
- Senior Member
- Messaggi:1889
- Iscritto il:mer mag 31, 2006 8:21 pm
- Località:Montevarchi (AR) - Civitavecchia
Scusate se mi permetto, ma da quanto scrivete, voi di caccia non sapete nemmeno lontanamente di cosa state parlando!!!!!! 

Roberto.
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/picadahampr2.gif[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/Labrax.gif[/img][img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/SpinningClubValdarno.jpg[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/picadahampr2.gif[/img]
[img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/Labrax.gif[/img][img]http://i126.photobucket.com/albums/p86/rob56/SpinningClubValdarno.jpg[/img]
Sono un maremmano atipico, nel senso che non sono cacciatoreqwerty ha scritto:Si, capisco che probabilmente per quanto riguarda la caccia la situazione sia difficilmente convertibile. Quello che mi chiedo è come mai venga imposto il limite giornaliero dei 5kg ai pescatori e al contempo venga permesso che un gruppo di cacciatori "accoppi" 1500kg di cinghiali in poche ore. Non c'è nessun limite in tal senso? Forse perchè di cinghiali ce ne sono fin troppi, mi son detto. Ma lo stesso vale per spigole, barracuda, pesci serra e compagnia bella...

Quoto Rob che dice che non sapete di che parlate.
Limiti alla caccia? Accidenti se ci sono, di tempo (è permesso cacciare solo per periodi ristretti e mai quando gli animali sono in riproduzione), di luoghi, di modi e non ultimo di permessi e controlli.
Se la pesca fosse regolamentata come la caccia pescheremmo come ai Caraibi, anzi, di più

Inpesca in mare tutto è permesso, e quel poco che non è permesso non è controllato.
Se poi ti dà noia il cinghiale stecchito ti quoto, ma perchè non ti dà noia il tonno raffiato che schizza sangue come una fontana? Perchè è muto, e non scherzo, se stridesse quando lo raffi vedi cme cambierebbe l'atteggiamento di molti.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
Grazie della spiegazione, kahuna
. Non conoscevo la storia delle aree private allestite a parco giochi.

No. Ma ci andrei volentieri.Ho letto la tua tua risposta dopo Kauna, ma sei mai andato a caccia????
E' proprio per questo che ho chiesto informazioni a chi ne sapesse più di me.Scusate se mi permetto, ma da quanto scrivete, voi di caccia non sapete nemmeno lontanamente di cosa state parlando!!!!!!
Personalmente non mi da' noia né il cinghiale stecchito né il tonno raffiato. La caccia e la pesca nascono dall'esigenza dell'essere umano di trovare cibo per sopravvivere. E' andata così per migliaia di anni. Oggi questa necessità non esiste più, ma l'istinto rimane radicato in ognuno di noi - è a causa di questo istinto che si va a caccia e a pesca per divertimento. E sono proprio le mattanze per divertimento che mi danno noia.Se poi ti dà noia il cinghiale stecchito ti quoto, ma perchè non ti dà noia il tonno raffiato che schizza sangue come una fontana? Perchè è muto, e non scherzo, se stridesse quando lo raffi vedi cme cambierebbe l'atteggiamento di molti.
Marco G.
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
"...Anche il più scettico diventa credulone se si lascia colpire nei suoi sogni e desideri più intimi. Sii dubbioso, diffida delle opinioni degli altri e soprattutto non costruire certezze sulle esperienze altrui. Ricordati che sono le cose più semplici ad avere il maggior successo. Impara con entusiasmo ed insegna con umiltà solo se ti sarà chiesto. Poi, se vuoi farti un piacere, lasciati insegnare le cose da colui che le cose le ignora."
ho visto un documentario su sky dove si filmava una battuta di caccia al cinghiale in spagna. come diceva KAHUNA si tratta di riserve private dove si pagano quote salate .i capi abbattuti sono stati 70 .io non pratico la caccia nonostante mio padre sia un appassionato e da piccolo mi portava con lui .paragono il cinghiale al barracuda perche ormai è dappertutto, ma questultimo almeno ha il pregio di non arrecare danni .conosco coltivatori che sono stati costretti a chiedere l intervento della forestale per abbattere i cinghiali che avevano preso di mira le loro coltivazioni .
non ho odio verso la caccia ,lo giudico uno sport come un altro perche un vero cacciatore rispetta la natura al pari nostro
non ho odio verso la caccia ,lo giudico uno sport come un altro perche un vero cacciatore rispetta la natura al pari nostro
io ho taaaaaaannnnta pazienza e pochi capelli
- ALEX69
- Senior Member
- Messaggi:2029
- Iscritto il:lun gen 08, 2007 9:57 am
- Località:Settimo San Pietro (Cagliari)
Questo è un discorso lungo.... ....inutile da affrontare adesso.... ...ma ogni volta che un animale arrecca "danni" all'uomo.... ....state certi che il primo ad averli subiti è l'animale stesso. Della serie, ormai si coltiva anche negli ultimi areali selvaggi e pertanto gli animali sono costretti goicoforza a spingersi nelle terre coltivate, proprio per la riduzione dei loro habitat.giacomo ha scritto: .conosco coltivatori che sono stati costretti a chiedere l intervento della forestale per abbattere i cinghiali che avevano preso di mira le loro coltivazioni .
Le vittime sono sempre gli animali, non noi!

Poi, per quanto riguarda la proliferazione dei cinghiali.... .....anche questa è dovuta all'intervento dell'uomo.... ....grazie alla decimazione dei grandi predatori, quali lupi, orsi, etc.
Lasciamo predere.....
Alessandro
- kahuna
- senior old forum
- Messaggi:1054
- Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
- Località:Sassari, Nord Sardegna
- Contatta:
Ok Alex ma qua in Sardegna non abbiamo mai avuto grandi predatori e il cinghiale si sbafa gran parte delle nidiate di uccelli migratori e non anche rari, all'asinara dopo una gestazione incredibile si erano fatti fuori il rarissimo piccolo dell'asinello albino... Insomma è chiaro che questo non vuol dire ammazziamo tutto, ma in Italia la gestione delle aeree protette, spesso a cura solo e soltanto dei "verdi" è fatta con i piedi. L'unico posto dove lavorano sul serio è nel gran paradiso e co. dove stabiliscono inbase a studi seri quale sia la popolazione bilanciata, stabiliscono quanti e quali animali abbattere e poi i cacciatori lo fanno in maniera certosian portando anche i visceri per i controlli sanitari. Sono cose impensabili nel mondo della pesca, io in questi giorni sono insieme a molti altri pescatori molto incazzatao perchè un gruppo di "pescatori sportivi" sta trucidando 30-40 barracuda ad uscita (sono 2-3) e sono già tre volte in un mese. Dopo ci lamentiamo che non c'è pesce o che non siamo credibili o diamo la colpa ai professionisti o ai trainisti...








Antonio Varcasia
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
qwerty ha scritto: E sono proprio le mattanze per divertimento che mi danno noia.
ecco......bisogna distinguere situazione e situazione..........un pescatore che va a mare e piglia un tonno e ritorna a casa dopo averlo raffiato e avero fatto soffrire è un conto......un cacciatore che spara a un cinghiale e se lo porta a casa è quasi identico......fa parte della natura,c'è una catena alimentare.....ma fare una mattanza quando si pesca per divertirsi è qualcosa di ingiusto verso la natura......ognuno dovrebbe sapere quado fermarsi...si dovrebbe imparare a sapersi limitare al di là delle leggi.......se si prende una spigola di qualche kilo e ne prendi un altra poco dopo....ecco io la ributterei perchè a me, e ripeto a me non sembra giusto portarne più di una a casa..........che te ne fai i 4 spigole sul kilo?e di 15 cinghiali? se sei un commerciante allora hai una motivazione(che attenzione, non ti autorizza a fare mattanze,anzi........), ma andare li da semplice pescatore o cacciatore e fare una strage senza motivo alcuno per me è sbagliato.......un pescatore è un uomo che ama il mare e lo rispetta, e sa quando si deve fermare.....se poi uno va a pesca per competere con altri falsi pescatori e solo per far vedere che pigli apesci a palate, anche se sono minuscoli è qualcosa che va contro la pesca stessa........la pesca è passione,......la caccia è passione......ma la passione deve nascere dall'amore per quello che fai.....e uno che ama qualcosa non tende a distruggerla ma a preservarla.........chi va a pesca per soldi non si chiede che succederà appena avrà svuotato il mare a cuba...poi tanto va da qualche altra parte e continua via dicendo..........tutto nasce dal denaro e sky fa più soldi se fa vedere più prede........soldi e basta, e non possiamo farci niente......





ripeto ancora una volta che io la penso così,non voglio che gli altri la pensino come me....
Salvatore
A galla è meglio
A galla è meglio
Perfettamente d'accordo. Ti dirò di più a costo di scatenare uno scandalokahuna ha scritto:Ok Alex ma qua in Sardegna non abbiamo mai avuto grandi predatori e il cinghiale si sbafa gran parte delle nidiate di uccelli migratori e non anche rari, all'asinara dopo una gestazione incredibile si erano fatti fuori il rarissimo piccolo dell'asinello albino... Insomma è chiaro che questo non vuol dire ammazziamo tutto, ma in Italia la gestione delle aeree protette, spesso a cura solo e soltanto dei "verdi" è fatta con i piedi. L'unico posto dove lavorano sul serio è nel gran paradiso e co. dove stabiliscono inbase a studi seri quale sia la popolazione bilanciata, stabiliscono quanti e quali animali abbattere e poi i cacciatori lo fanno in maniera certosian portando anche i visceri per i controlli sanitari. Sono cose impensabili nel mondo della pesca, io in questi giorni sono insieme a molti altri pescatori molto incazzatao perchè un gruppo di "pescatori sportivi" sta trucidando 30-40 barracuda ad uscita (sono 2-3) e sono già tre volte in un mese. Dopo ci lamentiamo che non c'è pesce o che non siamo credibili o diamo la colpa ai professionisti o ai trainisti...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Forse è dovuto ai molti controlli e limitazioni a cui sono sottoposti, o forse perchè prima di noi hanno potuto verificare i danni di una caccia indiscriminata e per questo cali paurosi di selvaggina.
Poi sono strutturati in associazioni forti, allevano e liberano grandi quantità di selvaggina (un pò come per la pesca nelle acque interne con i programmi di ripopolamento) e non ultimo esistono le riserve in cui per cacciare paghi e i posti e le quote di cacciato sono a numero limitato.
Sarebbe un pò come se anche noi potessimo pescare che sò..a Montecristo; ma con numero chiuso, su prenotazione e con un ferreo controllo e limitazione del pescato.
A titolo di informazione nelle aree protette i programmi di abbattimento sono indispensabili, perchè talune specie aumentano il proprio numero in maniera tale che alla fine si ammalano o non hanno più uno spazio sufficiente per tutti.
Anche nel Parco della Maremma (Alberese) ci sono i programmi di abbattimento per daini, caprioli e cinghiali, e sono rigorosissimi, ti assegnano i capi per numero, taglia e tipo e devi portare la prova dell'abbattimento consegnando le teste.
Doctor w.......non è che tre cacciatori hanno ammazzato 17 cinghiali.
La cacciata al cinghiale si fa in squadre di oltre 100 persone, più i canai e i battitori.
Alla fine dividono il cacciato in parti uguali, solo all'uccisore gli tocca la testa più la parte, e cappottano più di noi





Personalmente sono rimasto molto più impressionato dal filmato delle mattanze di delfini in Giappone....una morte orribile

Il cinghiale lo fermi solo se colpito veramente bene, e se non è morto sul colpo viene finito immediatamente.
Insomma, intendo dire che apparteniamo ad una categoria che di lezioni ad altri non ne può proprio dare..........lavoriamo per poterlo fare e forse anche questo forum può fare qualcosa in merito.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
questo non lo sapevoTempesta ha scritto: Doctor w.......non è che tre cacciatori hanno ammazzato 17 cinghiali.
La cacciata al cinghiale si fa in squadre di oltre 100 persone, più i canai e i battitori.
Alla fine dividono il cacciato in parti uguali, solo all'uccisore gli tocca la testa più la parte, e cappottano più di noi![]()
c'è gente che tira al cinghiale una volta ogni due anni....dipende dove passano
![]()
![]()
![]()

Personalmente sono rimasto molto più impressionato dal filmato delle mattanze di delfini in Giappone....una morte orribile![]()
questo invece si.........e comunque anche le tonnare fanno mattanze a volte esagerate..........
Salvatore
A galla è meglio
A galla è meglio
Quoto Alex,sulle nostre Montagne un tempo erano abbondanti il Lupo appenninico, l'Orso marsicano e L'aquila reale,la popolazione di prede e predatori sono stati fin dalla notte dei tempi equilibrati in maniera perfetta da "madre natura" e l'uomo al vertice della catena alimentare era parte integrante di questo sistema,cacciava il necessario per sfamarsi e non più come tutti i predatori.ALEX69 ha scritto:Questo è un discorso lungo.... ....inutile da affrontare adesso.... ...ma ogni volta che un animale arrecca "danni" all'uomo.... ....state certi che il primo ad averli subiti è l'animale stesso. Della serie, ormai si coltiva anche negli ultimi areali selvaggi e pertanto gli animali sono costretti goicoforza a spingersi nelle terre coltivate, proprio per la riduzione dei loro habitat.giacomo ha scritto: .conosco coltivatori che sono stati costretti a chiedere l intervento della forestale per abbattere i cinghiali che avevano preso di mira le loro coltivazioni .
Le vittime sono sempre gli animali, non noi!![]()
Poi, per quanto riguarda la proliferazione dei cinghiali.... .....anche questa è dovuta all'intervento dell'uomo.... ....grazie alla decimazione dei grandi predatori, quali lupi, orsi, etc.
Lasciamo predere.....
Ora sappiamo tutti che il Lupo,l'Orso,l'Aquila fanno parte in Italia delle specie a rischio estinzione,per anni gli è stata data una caccia spietata da parte di pastori,allevatori,coltivatori ecc. che hanno portato negli anni settanta tali specie sull'orlo dell'estinzione,rei di aver mangiato per sopravvivere qualche agnello o aver danneggiato qualche campo di mais,ora sono specie protette e nelle aree limitrofe al Parco nazionale d'Abbruzzo fu introdotto un risarcimento per chi avvesse avuto dei danni da parte dei lupi, orsi ecc. nonostante questo ancora oggi avvengono atti di bracconaccio nei confronti di tali specie,che vengono uccise, spesso ricorrendo al veleno e lasciate morte sul posto solo perchè ritenute dannose!
- big ragnola
- Member
- Messaggi:91
- Iscritto il:mer set 21, 2005 1:44 pm
- Località:Varese ex Livorno
Ho mandato una segnalazione al wwf per delucidazioni sulle scene di caccia incriminate, questa la loro risposta:
siamo purtroppo a conoscenza di quanto ci segnala.
Esistono agenzie specializzate nella caccia a trofei esotici e, quel che è
peggio, persone disposte a spendere fior di milioni per provare l'ebbrezza
di sparare ad un leone o un bisonte o persino un elefante. Tutto questo,
purtroppo, sembra essere appunto legale perchè esistono riserve di caccia
appositamente rimpinguate delle specie più ambite dove è possibile sparare
ed uccidere qualsiasi tipo di selvaggina.
Purtroppo questo genere di "divertimenti" è legalizzato dalle leggi locali
contro le quali noi da qui possiamo fare ben poco se non la protesta civile
e lettere di segnalazione (da spedire per esempio al webmaster o
all'ambasciatore in italia del o dei paesi interessati o a qualche
associazione animalista locale, nel caso se ne conosca qualcuna).
L'unica arma in nostro potere e la verifica (compentenza questa del Corpo
Forestale dello Stato) che queste
persone, al rientro in Italia con il loro inutile trofeo, abbiamo i
certificati (CITES) in regola. In caso contrario, il trofeo viene loro
sequestrato e si applica una multa salatissima... magra consolazione, visto
che gli animali, ormai, sono stati uccisi!
WWF Italia
Sede Nazionale
Sul discorso cinghiale volevo aggiungere che purtroppo l'intervento dell'uomo ha una enorme colpa. Una volta esisteva la razza tipica maremmana che aveva una crescita e una proliferazione molto più limitata, era cioè in equilibrio conl'ambiente poi per quanto ne sò ci sono stati incroci con altre razze non autoctone e da qui mostri come mi ha di recente raccontato mio zio cacciatore di 130 kg (per la verità mi ricordavo un peso di qualche decina di kg in più ma non vorrei sbagliarmi)che sfornano nidiate numerosissime.
Ecco, spero solo che non sia stata la pensata di qualche furbo per sparare di più perchè allora bisognerebbe valutare bene a chi spetta pagare i danni di tali bestie
siamo purtroppo a conoscenza di quanto ci segnala.
Esistono agenzie specializzate nella caccia a trofei esotici e, quel che è
peggio, persone disposte a spendere fior di milioni per provare l'ebbrezza
di sparare ad un leone o un bisonte o persino un elefante. Tutto questo,
purtroppo, sembra essere appunto legale perchè esistono riserve di caccia
appositamente rimpinguate delle specie più ambite dove è possibile sparare
ed uccidere qualsiasi tipo di selvaggina.
Purtroppo questo genere di "divertimenti" è legalizzato dalle leggi locali
contro le quali noi da qui possiamo fare ben poco se non la protesta civile
e lettere di segnalazione (da spedire per esempio al webmaster o
all'ambasciatore in italia del o dei paesi interessati o a qualche
associazione animalista locale, nel caso se ne conosca qualcuna).
L'unica arma in nostro potere e la verifica (compentenza questa del Corpo
Forestale dello Stato) che queste
persone, al rientro in Italia con il loro inutile trofeo, abbiamo i
certificati (CITES) in regola. In caso contrario, il trofeo viene loro
sequestrato e si applica una multa salatissima... magra consolazione, visto
che gli animali, ormai, sono stati uccisi!
WWF Italia
Sede Nazionale
Sul discorso cinghiale volevo aggiungere che purtroppo l'intervento dell'uomo ha una enorme colpa. Una volta esisteva la razza tipica maremmana che aveva una crescita e una proliferazione molto più limitata, era cioè in equilibrio conl'ambiente poi per quanto ne sò ci sono stati incroci con altre razze non autoctone e da qui mostri come mi ha di recente raccontato mio zio cacciatore di 130 kg (per la verità mi ricordavo un peso di qualche decina di kg in più ma non vorrei sbagliarmi)che sfornano nidiate numerosissime.
Ecco, spero solo che non sia stata la pensata di qualche furbo per sparare di più perchè allora bisognerebbe valutare bene a chi spetta pagare i danni di tali bestie
ASPETTANDO L'ATTIMO IN CUI COLORANO D'ARGENTO IL BLU
- kahuna
- senior old forum
- Messaggi:1054
- Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
- Località:Sassari, Nord Sardegna
- Contatta:
Ciao big-ragnola,
come vedi niente di piu di quanto detto. Sul Cinghiale hai ragione, come per altri animali si è ibridato col cinghiale celtico. In Sardegna dove c'era solo il cinghiale sardo (piccolo come tutto, qua) ora ci sono le tre razze e si vede. Ad ogni modo l'uomo è sempre stato responsabile dell'ambinete in cui vive. Per sua natura ed anche per il suo progresso sono state fatte certe cose. E' chiaro che si creano problemi e scompensi che col tempo bisogna risolvere. Per questo esiste la gestione delle aree protette e della fauna. Che in Italia non sappiano in un sacco di posti cosa significhi è altro discorso.
come vedi niente di piu di quanto detto. Sul Cinghiale hai ragione, come per altri animali si è ibridato col cinghiale celtico. In Sardegna dove c'era solo il cinghiale sardo (piccolo come tutto, qua) ora ci sono le tre razze e si vede. Ad ogni modo l'uomo è sempre stato responsabile dell'ambinete in cui vive. Per sua natura ed anche per il suo progresso sono state fatte certe cose. E' chiaro che si creano problemi e scompensi che col tempo bisogna risolvere. Per questo esiste la gestione delle aree protette e della fauna. Che in Italia non sappiano in un sacco di posti cosa significhi è altro discorso.
Antonio Varcasia
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe
http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction
- ndrast2000
- Senior Member
- Messaggi:692
- Iscritto il:mer lug 11, 2007 11:50 am
- Località:Bellante Stz. (Te)
Ciao a tutti leggendo queste righe mi sono tornate in mente le immagini tristi che purtroppo abbiamo vissuto qui in Abruzzo quest'Estate con l'uccisione di Orsi a ripetizione.....poi solo BLA BLA BLA del Governo e delle Istituzioni riguardo al caso, lasciato scivolare piano piano come per non farlo pesare più alla gente del luogo...o all'assassino che io reputo del posto!
Poi parli con amici della tua stessa età che invece di continuare a venire a pesca come facevamo sin da bambini si sono dedicati alla caccia e ti confidano che magari loro sono daccordo perchè gli ORSI facevano danni...non capendo che siamo noi uommini che piano piano invadiamo il loro territorio e li ricacciamo in territori a loro non congeniali dove si trovano per forza di cose a fare danni per soprevvivere!!!!!
E allora capita l'ignoranza dei vecchi amici cosa ci resta di questa storia Triste!!!!
Dove arriveremo!!!!??????
Poi parli con amici della tua stessa età che invece di continuare a venire a pesca come facevamo sin da bambini si sono dedicati alla caccia e ti confidano che magari loro sono daccordo perchè gli ORSI facevano danni...non capendo che siamo noi uommini che piano piano invadiamo il loro territorio e li ricacciamo in territori a loro non congeniali dove si trovano per forza di cose a fare danni per soprevvivere!!!!!
E allora capita l'ignoranza dei vecchi amici cosa ci resta di questa storia Triste!!!!
Dove arriveremo!!!!??????
Ciò che tu sei interiormente godrai al di fuori,
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.