m'era sfuggito...Esox ha scritto:...sulla leva del mulo...
io di mulo conosco solo l'animale...
oppure dei modi di dire riferiti alle persone che lavorano molto...



non sviliamoci

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
m'era sfuggito...Esox ha scritto:...sulla leva del mulo...
io ho visto certi muli con certe leve!!!Davide ha scritto:m'era sfuggito...Esox ha scritto:...sulla leva del mulo...
io di mulo conosco solo l'animale...
oppure dei modi di dire riferiti alle persone che lavorano molto...
![]()
![]()
![]()
non sviliamoci
Beh dai, considerato che la disciplina si chiama spinning e deriva da "to spin" non trovo sia così ridicolo definire spinner chi la pratica.Davide ha scritto:spinner mi fa ridere perchè non deriva da nulla se non da un'esca... parlando di pesca... o volendo allargare un po' ad altre tecniche, da una fase degli insetti...
purtroppo noi pescatori ad esche artificiali abbiamo la masochistica tendenza ad autoghettizzarci... i pescatori a mosca coi loro tratti no kill esclusivi e le loro acque in concessione, noi coi nostri termini, spinner spinnare etc... oltre che con altre cose vabbè...
ma non siete orgogliosi di dire "vado a pescare"???
per me la pesca con gli artificiali è La Pesca, da sempre, come per una persona che va a pescare con il vivo quella è la sua pesca, non dice io sono un liver o un galleggianter, dice sono un pescatore, così come siamo pescatori noialtri
si vuole inglesizzare tutto a tutti i costi? e perchè? i termini li abbiamo già belli e pronti... allora usiamoli, ma non storpiamo le parole a tutti i costi![]()
altrimenti non siamo nemmeno esterofili, siamo proprio provinciali, come dice Armando
qui sta il punto... il termine spinning, volendo, è scorretto in partenza... coniato ingenuamente tanti anni fa... ma sbagliato di base, secondo me... e secondo il mio modo di pensarla... perchè come dici tu, sui non caganti, allora chi va a casting? è un caster giusto? quindi per quel lasso di tempo che pesca a casting non è uno spinner, eppure anche lui ruota qualcosa... e potrebbe pure lanciare un cucchiaino rotante... non è mica vero che a casting si possono lanciare solo bruchi di gomma o grassi pesci di legno...BallaCoiPersici ha scritto:Beh dai, considerato che la disciplina si chiama spinning e deriva da "to spin" non trovo sia così ridicolo definire spinner chi la pratica.Davide ha scritto:spinner mi fa ridere perchè non deriva da nulla se non da un'esca... parlando di pesca... o volendo allargare un po' ad altre tecniche, da una fase degli insetti...
purtroppo noi pescatori ad esche artificiali abbiamo la masochistica tendenza ad autoghettizzarci... i pescatori a mosca coi loro tratti no kill esclusivi e le loro acque in concessione, noi coi nostri termini, spinner spinnare etc... oltre che con altre cose vabbè...
ma non siete orgogliosi di dire "vado a pescare"???
per me la pesca con gli artificiali è La Pesca, da sempre, come per una persona che va a pescare con il vivo quella è la sua pesca, non dice io sono un liver o un galleggianter, dice sono un pescatore, così come siamo pescatori noialtri
si vuole inglesizzare tutto a tutti i costi? e perchè? i termini li abbiamo già belli e pronti... allora usiamoli, ma non storpiamo le parole a tutti i costi![]()
altrimenti non siamo nemmeno esterofili, siamo proprio provinciali, come dice Armando
Grammaticalmente, fermo restando che nei paesi anglofoni dite che non la usano (è quindi un neologismo nostrano), è ineccepibile.
Ci sono parole inglesi ormai di uso comune che non vale la pena tentare di tradurre (es. stalker da to stalk che non significa esattamente molestare ma ha un significato ben più vasto che in italiano richiederebbe 3/4 aggettivi) e credo che spinner ormai sia di uso comune in Italia (ed è sempre meglio di spinningofilo che è inascoltabile) !
Insomma, la sintesi anglofona in taluni casi non è banale esterofilia, bensì un modo pratico per definire le cose (al contrario dello spesso troppo burocratico italiano ove si usano forme tipo "non vedenti" per dire ciechi. A quando "non caganti" per dire stitici?)
ehhhh, per certe cose E' il guru, niente da fare, peraltro è il nome più bello che abbia mai conosciuto per un club, altro che bass di qua e fish di la...Davide ha scritto: ...tra l'altro, ora mi sovviene, anche lampi nell'acqua è un club di lanciatori e non di spinner (o spinners)... ...a volte il guru...
Personalmente non è che la cosa mi turbi il sonno, intendiamociDavide ha scritto:qui sta il punto... il termine spinning, volendo, è scorretto in partenza... coniato ingenuamente tanti anni fa... ma sbagliato di base, secondo me... e secondo il mio modo di pensarla... perchè come dici tu, sui non caganti, allora chi va a casting? è un caster giusto? quindi per quel lasso di tempo che pesca a casting non è uno spinner, eppure anche lui ruota qualcosa... e potrebbe pure lanciare un cucchiaino rotante... non è mica vero che a casting si possono lanciare solo bruchi di gomma o grassi pesci di legno...BallaCoiPersici ha scritto:Beh dai, considerato che la disciplina si chiama spinning e deriva da "to spin" non trovo sia così ridicolo definire spinner chi la pratica.Davide ha scritto:spinner mi fa ridere perchè non deriva da nulla se non da un'esca... parlando di pesca... o volendo allargare un po' ad altre tecniche, da una fase degli insetti...
purtroppo noi pescatori ad esche artificiali abbiamo la masochistica tendenza ad autoghettizzarci... i pescatori a mosca coi loro tratti no kill esclusivi e le loro acque in concessione, noi coi nostri termini, spinner spinnare etc... oltre che con altre cose vabbè...
ma non siete orgogliosi di dire "vado a pescare"???
per me la pesca con gli artificiali è La Pesca, da sempre, come per una persona che va a pescare con il vivo quella è la sua pesca, non dice io sono un liver o un galleggianter, dice sono un pescatore, così come siamo pescatori noialtri
si vuole inglesizzare tutto a tutti i costi? e perchè? i termini li abbiamo già belli e pronti... allora usiamoli, ma non storpiamo le parole a tutti i costi![]()
altrimenti non siamo nemmeno esterofili, siamo proprio provinciali, come dice Armando
Grammaticalmente, fermo restando che nei paesi anglofoni dite che non la usano (è quindi un neologismo nostrano), è ineccepibile.
Ci sono parole inglesi ormai di uso comune che non vale la pena tentare di tradurre (es. stalker da to stalk che non significa esattamente molestare ma ha un significato ben più vasto che in italiano richiederebbe 3/4 aggettivi) e credo che spinner ormai sia di uso comune in Italia (ed è sempre meglio di spinningofilo che è inascoltabile) !
Insomma, la sintesi anglofona in taluni casi non è banale esterofilia, bensì un modo pratico per definire le cose (al contrario dello spesso troppo burocratico italiano ove si usano forme tipo "non vedenti" per dire ciechi. A quando "non caganti" per dire stitici?)
Ora, io non vorrei fare il presuntuoso, dicendo "è sbagliato qui" "è sbagliato la"... esprimo un mio modo di vedere le cose e un mio ragionamento, non voglio la rivoluzione dei muli spinneggianti eh...![]()
![]()
![]()
alla fine... il buon GDB... lanciatori...![]()
...tra l'altro, ora mi sovviene, anche lampi nell'acqua è un club di lanciatori e non di spinner (o spinners)... ...a volte il guru...
Spinner sicuramente lo uso e lo userò per praticità, anche se non mi definisco tale (né ritengo ci sia nessuno che mi debba definire, né così né altrimentiDavide ha scritto:tu rimani pure spinner e spinneggia pure coi muli...
che io me ne resto pescatore o lanciatore, dimorto (come dicono in toscana) volentieri![]()
![]()
EccoArmando ha scritto: Quando ho iniziato ci chiamavano "pescatori al lancio" .. in certe zone il cucchiaio era il "piattello", il monofilo "la bava" e così via. Del nome me ne fregava fino ad un certo punto ... è che allora c'erano i pesci, quello sì.
lui è un apostolo dello spinning! va a caccia e a pesca in biciDavide ha scritto:come ti definisci?![]()
![]()
![]()
(te la sei cercata)
lungi da me dal definire qualcuno![]()
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
lui è un apostolo dello spinning! va a caccia e a pesca in biciDavide ha scritto:come ti definisci?![]()
![]()
![]()
(te la sei cercata)
lungi da me dal definire qualcuno![]()
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
Non mi ci definisco nel senso che spinner lo uso per quelli bravi o per generalizzare, non per me che sono una mezza pippaDavide ha scritto:come ti definisci?![]()
![]()
![]()
(te la sei cercata)
lungi da me dal definire qualcuno![]()
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
Ciao Sandro, come stai ?Sandro 109 ha scritto:lui è un apostolo dello spinning! va a caccia e a pesca in biciDavide ha scritto:come ti definisci?![]()
![]()
![]()
(te la sei cercata)
lungi da me dal definire qualcuno![]()
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
![]()
![]()
il prozac l ho finito, ho preso il viagra... occhio a darmi le spalleBallaCoiPersici ha scritto:Ciao Sandro, come stai ?Sandro 109 ha scritto:lui è un apostolo dello spinning! va a caccia e a pesca in biciDavide ha scritto:come ti definisci?![]()
![]()
![]()
(te la sei cercata)
lungi da me dal definire qualcuno![]()
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Hai preso il prozac oggi?
pensa che spinner lo usi per comodità...BallaCoiPersici ha scritto: Io mi definirei un appassionato di spinning con ampi margini di miglioramento(entry level spinner
?) !
Però se vogliamo essere pignoli, nello spinning mulo per indicare il mulinello ci può stare e vi spiego perchè...Davide ha scritto:
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
Beh, è il classico 3D estivoEsox ha scritto:Però se vogliamo essere pignoli, nello spinning mulo per indicare il mulinello ci può stare e vi spiego perchè...Davide ha scritto:
il mulo??? allora se non dici mulo sei out!!!![]()
![]()
![]()
Il mulinello nella nostra pesca col le esche artificiali, è sottoposto ad un' azione massacrante, è proprio il caso di dirlo che per il carico di lavoro gravoso che gli facciamo compiere, lavora come un mulo...ecco quindi che la definizione mulo per i mulinelli usati nello spinning ci sta tutta...
dite che mi arrampico sugli specchi?![]()
Comunque allora dovremo chiamare gli artificiali a forma di pescetti, non minnows ma appunto pescetti, pesciolini...no?![]()
Ovviamente non mi faccio troppi film mentali per questo
Dicevo per non utilizzare sempre il termine ingleseDavide ha scritto:scusa ancora, ma minnow indica proprio un pesciolino eh... quindi il termine non è errato...
poi se hai voglia di guardarti le categorie delle varie esche, vedrai che non tutte le esche lunghe con paletta sono minnows e non tutti i crankbait vanno sotto dei metri...
bellissimo quel termine!!! anche perche il minnow è il pesce esca vivo!! facciamo uan pesca ricca di equivociDavide ha scritto:se non vuoi usare il termine inglese usa il termine Plugo (da plug), anche quello tanto in voga negli 80![]()
![]()
Basta cambio tecnica! Troppo confusionaria, vallo un pò a raccontare se qualcuno me lo chiede che tipo di pesca faccio...mi serve la treccani!Sandro 109 ha scritto:bellissimo quel termine!!! anche perche il minnow è il pesce esca vivo!! facciamo uan pesca ricca di equivociDavide ha scritto:se non vuoi usare il termine inglese usa il termine Plugo (da plug), anche quello tanto in voga negli 80![]()
![]()
Io esche non viventiEsox ha scritto:Io li chiamo artificiali...e taglio la testa al toro...ops mulo
ma vai a caCare nei carciofi!!!BallaCoiPersici ha scritto:Io esche non viventiEsox ha scritto:Io li chiamo artificiali...e taglio la testa al toro...ops mulo!
peschi col pescino morto??BallaCoiPersici ha scritto:Io esche non viventiEsox ha scritto:Io li chiamo artificiali...e taglio la testa al toro...ops mulo!
quelle danno dipendenza...Esox ha scritto:Esche sintetiche e siamo apposto!
Codice: Seleziona tutto
la pesca con gli artificiali è chiamata semplicemente fishing
almeno in USA
EnnoEsox ha scritto:Esche sintetiche e siamo apposto!
si si, però il documento di ieri dice pure che "Spinning is a method of fishing with artificial tackle." ... un metodo di pesca con attrezzature artificiali... beh... come mi ha fatto notare il grunfe... illuminantehugh ha scritto:Codice: Seleziona tutto
la pesca con gli artificiali è chiamata semplicemente fishing almeno in USA
beh, se sei in un gruppo di appassionati e' chiamata Lure Fishing o, come hai letto nel documento che postato prima Spin Fishing e per estensione Spinning.
E il termine Spin Fishing viene riferito sia alla pesca mediante utilizzo di baitcaster che di spinning reel.
Vabbè, nemmeno te, peschi con le sarde mentre io pesco a cucchiaino, si vede che sei troppo avantiDavide ha scritto:sarà che a seconda degli stati la pesca che tira è variabile... boh...
certo è che negli usa la pesca è vista in maniera meno radicale rispetto a noi, forse è più sviluppata la cultura dello specimen, mi spiego: non è che inorridiscono a pescare il bass col gambero vivo... magari dopo aver battuto un banco di ninfee con la ranocchia finta...
son tanto avanti che mi soffio nel buco del culo!!!Grunf ha scritto:Vabbè, nemmeno te, peschi con le sarde mentre io pesco a cucchiaino, si vede che sei troppo avantiDavide ha scritto:sarà che a seconda degli stati la pesca che tira è variabile... boh...
certo è che negli usa la pesca è vista in maniera meno radicale rispetto a noi, forse è più sviluppata la cultura dello specimen, mi spiego: non è che inorridiscono a pescare il bass col gambero vivo... magari dopo aver battuto un banco di ninfee con la ranocchia finta...![]()
![]()
![]()
Sandro 109 ha scritto:bellissimo quel termine!!! anche perche il minnow è il pesce esca vivo!! facciamo uan pesca ricca di equivociDavide ha scritto:se non vuoi usare il termine inglese usa il termine Plugo (da plug), anche quello tanto in voga negli 80![]()
![]()
http://www.mnfishingmuseum.com/hugh ha scritto:...tu sei un pazzo![]()
Complimenti
Hai letto la definizione sopra..? Che vuol dire... che nel 1885 tenevano i mulinelli da spinning? Bo...