crisi d'identita'
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
CARI AMICI,
e' trascorso ormai tanto tempo da quando, non mi sono piu' connesso al forum per leggervi ed accrescere il mio sapere, e' ma il tutto e' dovuto ad un
problema di identita' piscatoria. Gli innumerevoli cappotti, mi hanno logorato, distrutto, ragion per cui mi sono ripromesso di deporre le canne da spinning per ritornare al passato la pesca a bolognese, sistema che, devo ammettere non mi ha deluso per niente, in passato , come per il presente. dandomi innumerevoli soddisfazioni, anche perche' nella mia zona mi sento quasi un precursore, avendo cominciato circa vent'anni or sono con questa tecnica. Adesso sento qualcosa dentro che mi manca e' come se non mi sentissi soddisfatto, mi manca lo spinning, le canne, gli artificiali, lo sciaquettio sull'acqua di notte degli stessi, lo struscio del trecciato negli anelli, l'essere spinner insomma.
Aiutatemi a capire, cosa ne' pensate??
e' trascorso ormai tanto tempo da quando, non mi sono piu' connesso al forum per leggervi ed accrescere il mio sapere, e' ma il tutto e' dovuto ad un
problema di identita' piscatoria. Gli innumerevoli cappotti, mi hanno logorato, distrutto, ragion per cui mi sono ripromesso di deporre le canne da spinning per ritornare al passato la pesca a bolognese, sistema che, devo ammettere non mi ha deluso per niente, in passato , come per il presente. dandomi innumerevoli soddisfazioni, anche perche' nella mia zona mi sento quasi un precursore, avendo cominciato circa vent'anni or sono con questa tecnica. Adesso sento qualcosa dentro che mi manca e' come se non mi sentissi soddisfatto, mi manca lo spinning, le canne, gli artificiali, lo sciaquettio sull'acqua di notte degli stessi, lo struscio del trecciato negli anelli, l'essere spinner insomma.
Aiutatemi a capire, cosa ne' pensate??
- genweb
- Senior Member
- Messaggi:1224
- Iscritto il:sab ago 26, 2006 2:18 am
- Località:Liguria di Ponente
- Contatta:
Re: crisi d'identita'
Se i cappotti logorano, forse non si è fatti per lo spinningGIANLUIGI ha scritto:CARI AMICI,
e' trascorso ormai tanto tempo da quando, non mi sono piu' connesso al forum per leggervi ed accrescere il mio sapere, e' ma il tutto e' dovuto ad un
problema di identita' piscatoria. Gli innumerevoli cappotti, mi hanno logorato, distrutto, ragion per cui mi sono ripromesso di deporre le canne da spinning per ritornare al passato la pesca a bolognese, sistema che, devo ammettere non mi ha deluso per niente, in passato , come per il presente. dandomi innumerevoli soddisfazioni, anche perche' nella mia zona mi sento quasi un precursore, avendo cominciato circa vent'anni or sono con questa tecnica. Adesso sento qualcosa dentro che mi manca e' come se non mi sentissi soddisfatto, mi manca lo spinning, le canne, gli artificiali, lo sciaquettio sull'acqua di notte degli stessi, lo struscio del trecciato negli anelli, l'essere spinner insomma.
Aiutatemi a capire, cosa ne' pensate??

- fabio_Spin64
- Senior Member
- Messaggi:268
- Iscritto il:sab ott 07, 2006 1:42 pm
- Località:Roma - Tarquinia
Re: crisi d'identita'
Non c'è nulla da capire, devi soltando accettare la realtà, sei guarito !!!!!!!!GIANLUIGI ha scritto: Adesso sento qualcosa dentro che mi manca e' come se non mi sentissi soddisfatto, mi manca lo spinning, le canne, gli artificiali, lo sciaquettio sull'acqua di notte degli stessi, lo struscio del trecciato negli anelli, l'essere spinner insomma.
Aiutatemi a capire, cosa ne' pensate??
Ti parlo da vecchio pescatore ( 30 anni di esperienza ) con svariate tecniche ma lo spinning è come una droga, una droga buona che una volta che ti ha conquistato non ti lascia più giorno dopo giorno . . .

[img]http://i137.photobucket.com/albums/q214/Fabio0764/fishing/fabiospin-1.jpg[/img]
contro il logorio della vita moderna ....
una spinnata di notte in scogliera e mare forza 5 !!
secondo me sei sulla via della guarigione ....
ti manca solo la ormai nota ".... tanto agognata botta !! "
e vedrai che ti rialzi zompettando meglio di Lazzaro !!
welcome back !!!
una spinnata di notte in scogliera e mare forza 5 !!




secondo me sei sulla via della guarigione ....
ti manca solo la ormai nota ".... tanto agognata botta !! "
e vedrai che ti rialzi zompettando meglio di Lazzaro !!







welcome back !!!
Filippo ...... i'm just a fisherman
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
Ciao probabilmente se pensi alla bolognese ti vengono in mente tutti i bei pesci presi in 20 anni. Ma sono sicuro che, salvo episodi di fortuna non avrai iniziato coi bei pesci, ma probabilmente hai iniziato con i saraghetti, sparaglioni ecc.
Questo a spinning non e possibile, e piu facile prendere pesci di 2 kg che non uno di 150 gr ed e per quello che spesso ci viene il malumore, perche prendere bei pesci a spinning spesso vuol dire cappottare in quanto nel nostro target non c e niente di piccolo solitamente, e riduciamo considerevolmente le possibilita di cattura. Lo so, quando non si ha mai preso niente vorremmo almeno un attacco da uno pesce minuscolo ma questo non e sempre possibile.
mentre in quasi tutte le tecniche e semplicissimo prendere qualcosa improvvisando, con gli artificiali questo e quasi impossibile. Bene o male se buttiamo un coreano sul fondo difficilmente rimarra intero dopo qualche minuto anche se di pesca non sappiamo niente. Lo spinning non e una cosa complicatissima e che all inizio uno impazzisce sull attrezzatura e sopratutto con gli artificiali e spesso da poca importanza alla condizione e alla scelta di spot. Prima pescavo a fondo e spesso faccio sub a porto torres non c e un punto, dico uno, in cui non abbia mai visto un orata, il serra ad esembio e diverso, in acqua non l ho mai visto e sono sicuro che in certi posti non ci passa proprio, cosi per il barracuda.
Io prima di inziare seriamente a spinning ci ho messo 3 anni, ma non conoscevo forum non conoscevo spinner non conoscevo niente! Infatti ho sempre cappottato! Ci avevo provato tanto eppure non prendevo niente, solo una volta dentro il porto mi era salita una spigola enorme ma non attacco'! Ad oggi posso dire che sbagliavo tutto, e le 5 esche che avevo erano tutte ottime (e non pensavo). Pero sbagliavo il posto e la condizione andavo di pomeriggio dentro il porto con minnow da 11! Niente e impossibile ma la vedo dura.
Alla fine in tre anni non avevo mai visto niente pero non mi ero impegnato tanto e sopprattutto continuavo a pescare a fondo.
Fare spinning non significa fare solo spinning io consiglio di provare bene ogni tanto e poi continuare a pescare a bolognese.
Abbi fede e cerca qualcuno con cui imparare, e soprattutto cosi che ho imparato qualcosa!!
Mi raccomando non mollare ora...
Questo a spinning non e possibile, e piu facile prendere pesci di 2 kg che non uno di 150 gr ed e per quello che spesso ci viene il malumore, perche prendere bei pesci a spinning spesso vuol dire cappottare in quanto nel nostro target non c e niente di piccolo solitamente, e riduciamo considerevolmente le possibilita di cattura. Lo so, quando non si ha mai preso niente vorremmo almeno un attacco da uno pesce minuscolo ma questo non e sempre possibile.
mentre in quasi tutte le tecniche e semplicissimo prendere qualcosa improvvisando, con gli artificiali questo e quasi impossibile. Bene o male se buttiamo un coreano sul fondo difficilmente rimarra intero dopo qualche minuto anche se di pesca non sappiamo niente. Lo spinning non e una cosa complicatissima e che all inizio uno impazzisce sull attrezzatura e sopratutto con gli artificiali e spesso da poca importanza alla condizione e alla scelta di spot. Prima pescavo a fondo e spesso faccio sub a porto torres non c e un punto, dico uno, in cui non abbia mai visto un orata, il serra ad esembio e diverso, in acqua non l ho mai visto e sono sicuro che in certi posti non ci passa proprio, cosi per il barracuda.
Io prima di inziare seriamente a spinning ci ho messo 3 anni, ma non conoscevo forum non conoscevo spinner non conoscevo niente! Infatti ho sempre cappottato! Ci avevo provato tanto eppure non prendevo niente, solo una volta dentro il porto mi era salita una spigola enorme ma non attacco'! Ad oggi posso dire che sbagliavo tutto, e le 5 esche che avevo erano tutte ottime (e non pensavo). Pero sbagliavo il posto e la condizione andavo di pomeriggio dentro il porto con minnow da 11! Niente e impossibile ma la vedo dura.
Alla fine in tre anni non avevo mai visto niente pero non mi ero impegnato tanto e sopprattutto continuavo a pescare a fondo.
Fare spinning non significa fare solo spinning io consiglio di provare bene ogni tanto e poi continuare a pescare a bolognese.
Abbi fede e cerca qualcuno con cui imparare, e soprattutto cosi che ho imparato qualcosa!!

Mi raccomando non mollare ora...
Fabio Piras
Decisione triste la tua, non ti capisco, quando ho iniziato ho cappottato per 8
mesi di seguito ma mi sentivo bene, anzi meglio, mi affascinava il fatto che il
mio art. sculettasse tra le onde, mi piaceva lanciare, mi piaceva disturbare i granchi tra gli scogli e soprattutto sentire la corrente della risacca tra le mie gambe, poi arrivo' la prima botta..... da quel giorno trasferii tutta la mia attrezzatura da bolognese ed affine a casa di mia madre e non la rividi piu', oggi cappotto ancora, meno di prima ma cappotto ancora, fa parte del gioco, penso che se i pesci mordessero ad ogni uscita i miei art. non avrei lo stesso stimolo che mi spinge a risponderti in questo momento, per questo non ti capisco.
mesi di seguito ma mi sentivo bene, anzi meglio, mi affascinava il fatto che il
mio art. sculettasse tra le onde, mi piaceva lanciare, mi piaceva disturbare i granchi tra gli scogli e soprattutto sentire la corrente della risacca tra le mie gambe, poi arrivo' la prima botta..... da quel giorno trasferii tutta la mia attrezzatura da bolognese ed affine a casa di mia madre e non la rividi piu', oggi cappotto ancora, meno di prima ma cappotto ancora, fa parte del gioco, penso che se i pesci mordessero ad ogni uscita i miei art. non avrei lo stesso stimolo che mi spinge a risponderti in questo momento, per questo non ti capisco.

Marco23 ha scritto:Decisione triste la tua, non ti capisco, quando ho iniziato ho cappottato per 8
mesi di seguito ma mi sentivo bene, anzi meglio, mi affascinava il fatto che il
mio art. sculettasse tra le onde, mi piaceva lanciare, mi piaceva disturbare i granchi tra gli scogli e soprattutto sentire la corrente della risacca tra le mie gambe, poi arrivo' la prima botta..... da quel giorno trasferii tutta la mia attrezzatura da bolognese ed affine a casa di mia madre e non la rividi piu', oggi cappotto ancora, meno di prima ma cappotto ancora, fa parte del gioco, penso che se i pesci mordessero ad ogni uscita i miei art. non avrei lo stesso stimolo che mi spinge a risponderti in questo momento, per questo non ti capisco.



[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
pero bisonga essere obiettivi, cappottare dopo che qualcosa e uscita fuori si accetta con serenita, cappottare senza mai aver avuto un attacco e non avere mai garanzie certezze e conferme e un altro discorso ed e quello che e difficile da sopportare. L'unico rimedio e insistere e quasi matematico che qualcosa di buono verra fuori...
Fabio Piras
- genweb
- Senior Member
- Messaggi:1224
- Iscritto il:sab ago 26, 2006 2:18 am
- Località:Liguria di Ponente
- Contatta:
Io ho cappottato per 3 mesi di seguito da quando ho iniziato, andando a pesca 2-3 volte a settimana. Se ci si arrende è inutile fare spinning, che come già detto non è solo prendere pesci.Mr pop ha scritto:pero bisonga essere obiettivi, cappottare dopo che qualcosa e uscita fuori si accetta con serenita, cappottare senza mai aver avuto un attacco e non avere mai garanzie certezze e conferme e un altro discorso ed e quello che e difficile da sopportare. L'unico rimedio e insistere e quasi matematico che qualcosa di buono verra fuori...
Se avevi mollato la bolognese che ti ha soddisfatto per anni qualche buon motivo ci doveva pure essere o no? Ora che hai ripreso in mano le vecchie canne e tecniche è normale che riemergano quei motivi che ti avevano spinto a passare agli artificiali.
I consigli che ti sono stati dati vanno benissimo quindi riprendi cannetta, zaino e plasticoni e rimettiti a lanciare cambiando però approccio e mentalità, cambiando orari di pesca, cambiando posti e inizia a guardare il mare in maniera diversa. Perchè sai qual'è la vera differenza tra uno che pesca con la bolognese e uno che pesca a spinning?
Il primo guarda con gli occhi rivolti verso il basso, al galleggiante, il secondo guarda il mare.
I consigli che ti sono stati dati vanno benissimo quindi riprendi cannetta, zaino e plasticoni e rimettiti a lanciare cambiando però approccio e mentalità, cambiando orari di pesca, cambiando posti e inizia a guardare il mare in maniera diversa. Perchè sai qual'è la vera differenza tra uno che pesca con la bolognese e uno che pesca a spinning?
Il primo guarda con gli occhi rivolti verso il basso, al galleggiante, il secondo guarda il mare.

Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
Sei di Sorrento e ti lamenti!!!
Scogliere alte, medie, basse, promontori costa stupenda fondali molto belli etc etc etc.
I cappotti iniziali (e non solo
) sono la regola ma specie se abiti in un posto così prima o poi finiranno; è evidente che hai commesso qualche errore e, come suggerito da Fabio, prova a cambiare orari, ed a provare i diversi spot con differenti condizioni meteo.
I pesci che puoi beccare in zona da riva sono tutti quelli catturabili a spinning nel mediterraneo (alletterati, palamite, spigole, barracuda, serra amia e forse anche i dentici) quindi prima o poi qualcosa beccherai
Scogliere alte, medie, basse, promontori costa stupenda fondali molto belli etc etc etc.
I cappotti iniziali (e non solo

I pesci che puoi beccare in zona da riva sono tutti quelli catturabili a spinning nel mediterraneo (alletterati, palamite, spigole, barracuda, serra amia e forse anche i dentici) quindi prima o poi qualcosa beccherai
- EmanueleDB
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1961
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 10:19 am
- Località:Vecchiano (Pi)
- Contatta:
-
- senior old forum
- Messaggi:1297
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 7:44 pm
- Località:Latina
IO ti dico va dove ti porta il pesceTOPWATER ha scritto:Io ti dico solo.....và dove ti porta il cuore!!!!









se vuoi prendere con costanza dei pesci resta alla bolognese e non ti annoi 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
sei troppo malefico...Davide ha scritto:se vuoi prendere con costanza dei pesci resta alla bolognese e non ti annoi



Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
è la verità, la pesca è passione e divertimento, perchè frustrarsi a spinning quando puoi divertirti con una tecnica che ti piace allo stesso modo e ti fa prendere di più?Sandro 109 ha scritto:sei troppo malefico...Davide ha scritto:se vuoi prendere con costanza dei pesci resta alla bolognese e non ti annoi![]()
![]()


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!