

Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
dicentraux ha scritto:Scusate la domanda idiota...![]()
Come faccio a capire se i Mommotti che possiedo sono SF o SS.??
Su tutti e due non c'è scritto nulla solo il modello!!!ellevu ha scritto:dicentraux ha scritto:Scusate la domanda idiota...![]()
Come faccio a capire se i Mommotti che possiedo sono SF o SS.??
Ancora la scatola è quella vecchia del SF, ma dietro c'è un'adesivo con scritto esplicitamente MOMMOTTI 180 SS
Poi sull'artificiale c'è la scrittina Mommotti 180 SS, ma se hai dubbi basta che lo scuoti e lo confronti con un mommotti vecchio e dovresti avvertire un suono maggiore dovuto allo spostamento delle tre sfere e non di solo 2.
Ciao
L.
Sono anch’io poco sensibile ad i colori ma sul recupero a volte qualche piccola modifica ed accortezza personale fa la differenza ….,per fortuna direi !!mimmus ha scritto:Condivido in pieno con la lunaticità dei barra: non è il mio obiettivo principale, ho poca esperienza con lui ma... sinceramente non ci capisco una mazza!!!![]()
Non posso darti riscontro invece sui serra: raramente ho riscontrato comportamenti che si possono definire 'lunatici', probabilmente perché la taglia media qui da noi è notevolmente inferiore e i pesci sono chiaramente più 'fessi'. E' stato necessario, a volte, trovare il bandolo della matassa ma si è trattato perlopiù di capire che bisognava insistere a galla anziché appena sotto la superficie (la differenza spesso è fondamentale) oppure con esche da 120-140 anziché con i soliti jerk.
Raramente, ci sono state sorprese con metal-jig o minnow veramente piccoli.
Poi, per il resto, se devo dire la verità, non sono molto attento a tutte le sfumature di recupero e di colore come sei tu.
Quel colore è il piu bello in assolutoeagle78 ha scritto:Il mommotti 190 continua a fare la differenza a barra, anche sui più blasonati sls e tide
Ciao Matteo non so come la vedi tu a riguardo ......., ma credo che l'unico modo per ovviere a questi casi di incontri diciamo al di sopra della media senza destabilizzare troppo l'artificiale è quello dell'uso di ami singoli .......a quando il dentice a quando ricciola sempre per apertura delle ancorette
E dove l'hai avuto l'incontro fortuito dove si sono aperte le ancorette???headline ha scritto:Infatti, per non sbagliare, ho due GLWG : uno con le ancorette e l'altro con i GAMU (quanto esco a mare formato, al riparo da eventuali sorprese)![]()
Ho notato che a barracuda raramente riesco ad allamarne qualcuno con i singoli, cosa che chiaramente non accade mai con le ancorette.
Ma nel caso di incontro fortuito, le ancorette potrebbero (come già capitato), non reggere la pressione.
E un trade - off![]()
matte c è da dire che spesso TUTTI facciamo degli errorini nella gestione del pesce, soprattutto a mare mosso, e come ben sai se si chiude troppo o se si pompa troppo il pesce quando la risacca ce lo sta risucchiando (cosi mi hanno raccontato ) come è successo al tuo dentice, potrebbe capitareheadline ha scritto:Infatti, per non sbagliare, ho due GLWG : uno con le ancorette e l'altro con i GAMU (quanto esco a mare formato, al riparo da eventuali sorprese)![]()
Ho notato che a barracuda raramente riesco ad allamarne qualcuno con i singoli, cosa che chiaramente non accade mai con le ancorette.
Ma nel caso di incontro fortuito, le ancorette potrebbero (come già capitato), non reggere la pressione.
E un trade - off![]()
complimenti per il report e per la cattura,ho avuto anche io le tue identiche esperienze sul comportamento dei serra,le esche di reazione come i WTD riescono a stimolarli ma non lì inducono ad attaccare,il perchè non lo sò?alessandro1973 ha scritto:avevo già avuto un paio di attacchi sul proq 145..nella notte si son viste chiaramente le sciacquate dietro l'esca(grazie la luna alta e grossa) ma l'attacco deciso non è mai arrivato...
messo il mommotti 180 sar ho prima effettuato un recupero lineare ma nulla..ho sbacchettato all'inverosimile.nulla...
su un recupero ritmato con piccole jerkatine.. su uno stop and ho ho sentito un sussulto..dell'esca ho accelerato solo di mulo..l'ho rifermato e sono ripartito in jerkata violenta ..e sbam. la frizione canta subito..sull'incoccio. ma talmente poco perchè era tarata veramente dura.. ..il combattimento si sposta praticamente tutto fuori d'acqua con almeno 5-6 salti di seguito..arrivato sotto barca ha fatto il diavolo per un minutino..ma ormai stremato è arrivato al boga senza dare troppi problemi..
bel pesce..son contento del combattimento ma soprattutto di come son riuscito a fregarlo..
ciaoooooooo a presto.
Ma non solo dalla olympus, ce n'e' almeno un'altra.Frank ha scritto:Scusate se faccio una domanda idiota: ma avete visto che esiste una copia sputata del mommotti? Se non sbaglio viene fatta da olympus![]()
Qualcuno li ha mai visti dal vivo?
Grandi!!!!Simone F ha scritto:Ma non solo dalla olympus, ce n'e' almeno un'altra.Frank ha scritto:Scusate se faccio una domanda idiota: ma avete visto che esiste una copia sputata del mommotti? Se non sbaglio viene fatta da olympus![]()
Qualcuno li ha mai visti dal vivo?
Concordo sul fatto che tutti facciamo errori in pesca, infatti ho solo riportato la mia esperienza con gli ami singoli, non pretendo che tutti la pensino come me, ed alla fine ognuno pesca come meglio gli conviene in base alla proprie convinzionistambe ha scritto: matte c è da dire che spesso TUTTI facciamo degli errorini nella gestione del pesce, soprattutto a mare mosso, e come ben sai se si chiude troppo o se si pompa troppo il pesce quando la risacca ce lo sta risucchiando (cosi mi hanno raccontato ) come è successo al tuo dentice, potrebbe capitare![]()
purtroppo capita, sai bene che se non ci prende la fretta i dentici escono eccome anche con ancorette più piccole come quelle dello stria
adesso continua a bastonare e vedrai che il dentex sarà tuo sia con i singoli che con le ancorette
eagle78 ha scritto:Il mommotti 190 continua a fare la differenza a barra, anche sui più blasonati sls e tide
il mommotti 180 SF monta le 2x, non so dove tu abbia letto del 3x, ma non è così, il 180 SS e il 190 montano le 3x. scusa per il ritardo nella risposta ma ho letto solo oraranx ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se il mommotti 180 sf monta ancorette 2x o 3x? Sulla confezione c'è scritto solamente: ancorette n°3 del #4, tempo fa ho ordinato delle tres 3x avendo letto da qualche parte che gli artificiali seaspin montano, tutti, ancorette 3x, ora che mi trovo a sostituirle mi sono accorto che le tres 3x che ho acquistato hanno il filo più grosso di quelle montate in origine, da qui il motivo della mia domanda.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Ciao Massimo,Massimo ha scritto:il mommotti 180 SF monta le 2x, non so dove tu abbia letto del 3x, ma non è così, il 180 SS e il 190 montano le 3x. scusa per il ritardo nella risposta ma ho letto solo oraranx ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se il mommotti 180 sf monta ancorette 2x o 3x? Sulla confezione c'è scritto solamente: ancorette n°3 del #4, tempo fa ho ordinato delle tres 3x avendo letto da qualche parte che gli artificiali seaspin montano, tutti, ancorette 3x, ora che mi trovo a sostituirle mi sono accorto che le tres 3x che ho acquistato hanno il filo più grosso di quelle montate in origine, da qui il motivo della mia domanda.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Si Gianni è come ti ha detto Massimo ......ranx ha scritto:Ciao Massimo,Massimo ha scritto:il mommotti 180 SF monta le 2x, non so dove tu abbia letto del 3x, ma non è così, il 180 SS e il 190 montano le 3x. scusa per il ritardo nella risposta ma ho letto solo oraranx ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se il mommotti 180 sf monta ancorette 2x o 3x? Sulla confezione c'è scritto solamente: ancorette n°3 del #4, tempo fa ho ordinato delle tres 3x avendo letto da qualche parte che gli artificiali seaspin montano, tutti, ancorette 3x, ora che mi trovo a sostituirle mi sono accorto che le tres 3x che ho acquistato hanno il filo più grosso di quelle montate in origine, da qui il motivo della mia domanda.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
grazie per la risposta, scusami se sono antico e incapace di linkarti il post dove l'ho letto comunque è qui:
Cose up artificiali seaspin pro Q pagina n°7(l'ultima del 3d) Leo72 risponde a Esox e dice che le 3x sono montate da tutti gli artificiali seaspin. Detto questo le tres che mi sono arrivate hanno il filo più grosso anche di quelle montate sul mommotti 180 ss in mio possesso e credo di aver capito che l'equivoco sia spiegato sempre da Leo nel post sopra citato.
Massimo ha scritto:controlla che le très che hai non siano state rietichettate perché c'è stata una prima commercializzazione sbagliata, errore di inscatolamento, di très che invece di essere 3x erano 4x. adesso il problema non ci dovrebbe essere più
Grazie a entrambi per le delucidazioni, ora mi sa che le mie tres sono 4x che io non uso, se per voi non è un problema al prossimo ordine che vi faccio, se ve le spedisco, me le potete cambiare?leo72 ha scritto: Si Gianni è come ti ha detto Massimo ......, attenzione che nel vecchio catalogo 2012 che è ancora in giro non c'era la differenza tra SS ed SF, e per il "generico" 180 in quel momento riporta che monta 3 TRES T3X del #4 ......., ora invece ci sono queste due versioni SS ed SF e nel prossimo catalago verrà specificato la differenza nel filo delle ancorette .....
Infine per la precisione vedi che le T2X le monta anche il buginu Biu' ed il Pro q 90 nel numero #6
non credo che ci possano essere problemi, senti direttamente stefano è lui che si occupa di queste cose, se mai digli che ne abbiamo parlato sul forumranx ha scritto:Massimo ha scritto:controlla che le très che hai non siano state rietichettate perché c'è stata una prima commercializzazione sbagliata, errore di inscatolamento, di très che invece di essere 3x erano 4x. adesso il problema non ci dovrebbe essere piùGrazie a entrambi per le delucidazioni, ora mi sa che le mie tres sono 4x che io non uso, se per voi non è un problema al prossimo ordine che vi faccio, se ve le spedisco, me le potete cambiare?leo72 ha scritto: Si Gianni è come ti ha detto Massimo ......, attenzione che nel vecchio catalogo 2012 che è ancora in giro non c'era la differenza tra SS ed SF, e per il "generico" 180 in quel momento riporta che monta 3 TRES T3X del #4 ......., ora invece ci sono queste due versioni SS ed SF e nel prossimo catalago verrà specificato la differenza nel filo delle ancorette .....
Infine per la precisione vedi che le T2X le monta anche il buginu Biu' ed il Pro q 90 nel numero #6
La resistenza sulla verniciatura delle livree olografiche è un fattore su cui stiamo cercando di avere dei miglioramenti ma cerchiamo di non cadere nel ridicolo. E' palesemente impossibile che si rovinino stando fermi per cui la considero una battuta anche se di dubbio gustomaury_73 ha scritto:...
Unico neo la verniciatura, solo portandoli nella plano si rovinano.....
Il "primo soccorso" lo posso fare io ! Che siamo più vicini e ci si trova più spesso ! Fammi sapere Gianni .....ranx ha scritto:Massimo ha scritto:controlla che le très che hai non siano state rietichettate perché c'è stata una prima commercializzazione sbagliata, errore di inscatolamento, di très che invece di essere 3x erano 4x. adesso il problema non ci dovrebbe essere piùGrazie a entrambi per le delucidazioni, ora mi sa che le mie tres sono 4x che io non uso, se per voi non è un problema al prossimo ordine che vi faccio, se ve le spedisco, me le potete cambiare?leo72 ha scritto: Si Gianni è come ti ha detto Massimo ......, attenzione che nel vecchio catalogo 2012 che è ancora in giro non c'era la differenza tra SS ed SF, e per il "generico" 180 in quel momento riporta che monta 3 TRES T3X del #4 ......., ora invece ci sono queste due versioni SS ed SF e nel prossimo catalago verrà specificato la differenza nel filo delle ancorette .....
Infine per la precisione vedi che le T2X le monta anche il buginu Biu' ed il Pro q 90 nel numero #6
Ciao Gianfranco,cuty ha scritto:Il "primo soccorso" lo posso fare io ! Che siamo più vicini e ci si trova più spesso ! Fammi sapere Gianni .....ranx ha scritto:Massimo ha scritto:controlla che le très che hai non siano state rietichettate perché c'è stata una prima commercializzazione sbagliata, errore di inscatolamento, di très che invece di essere 3x erano 4x. adesso il problema non ci dovrebbe essere piùGrazie a entrambi per le delucidazioni, ora mi sa che le mie tres sono 4x che io non uso, se per voi non è un problema al prossimo ordine che vi faccio, se ve le spedisco, me le potete cambiare?leo72 ha scritto: Si Gianni è come ti ha detto Massimo ......, attenzione che nel vecchio catalogo 2012 che è ancora in giro non c'era la differenza tra SS ed SF, e per il "generico" 180 in quel momento riporta che monta 3 TRES T3X del #4 ......., ora invece ci sono queste due versioni SS ed SF e nel prossimo catalago verrà specificato la differenza nel filo delle ancorette .....
Infine per la precisione vedi che le T2X le monta anche il buginu Biu' ed il Pro q 90 nel numero #6
Erminio???dedè ha scritto:Il mommotti ti ha dato continuita di catture? In che condizioni lo usi allora rispetto all angel 115?