
Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
beati voi che l'avete 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
G.D. Bocchi esiste ancora! E va ancora a pesca! Leggete il primo post di questo forum:
http://seniorbassangler.forumcommunity.net/?t=15274440
http://seniorbassangler.forumcommunity.net/?t=15274440
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Mi fa enormemente piacere sapere che è ancora in attivitàmimmus ha scritto:G.D. Bocchi esiste ancora! E va ancora a pesca! Leggete il primo post di questo forum:
http://seniorbassangler.forumcommunity.net/?t=15274440

Grande GDB
marò stavo spiluccando il forum in un momento di noia totale e capito su 'sto thread! GDB torna fuori sempre, mannaggia... a cadenza regolare visito la soffitta di mia madre, dove lei si è premurata di stipare tutte le cianfrusaglie dell'epoca, fine anni ottanta/primi anni novanta, e mi capita sempre di trovare robe ormai dimenticate che mi fanno venire un colpo al Quore!
... la cannetta comprata per l'impossibile somma di 75.000 lire dell'epoca, recuperate facendo creste vergognose su qualunque cosa, elemosine a zie nonne e parenti lontanissimi, furti con scasso in chiesa, perpetui girovagare per la casa con metal detector alla ricerca di monetine in fuga... l'avevo vista fotografata in un articolo del GDB accanto a una marmorata gigantesca (strano non ci fosse la stuka, forse era di qualche collega uscito con lui), e dopo mesi la trovai in un negozio della zona ...
... gli abu toby tutti arrugginiti da 7 e 10gr, montati doppi di modo da raggiungere il peso specifico di una nana bianca, che volavano mediamente a 500 metri di distanza senza sforzo ... : D
... chili di filo di piombo che mettevo ovunque, sulle ancorette, sulla lenza, persino sui minnows che in quel modo diventavano mobili come uno stoccafisso ...
... l'unica cosa che ancora manca all'appello sono le annate di Pescare e Pescare Mare (ho interrogato mia madre poiché persona informata sui fatti, ma lei omertosa risponde "nonzo"), quindi riesumo questo thread semimorto e sepolto, e firmo la petizione, nella speranza che un giorno o l'altro si riesca a convincere chi di dovere a pubblicare la "raccoltona"!
... la cannetta comprata per l'impossibile somma di 75.000 lire dell'epoca, recuperate facendo creste vergognose su qualunque cosa, elemosine a zie nonne e parenti lontanissimi, furti con scasso in chiesa, perpetui girovagare per la casa con metal detector alla ricerca di monetine in fuga... l'avevo vista fotografata in un articolo del GDB accanto a una marmorata gigantesca (strano non ci fosse la stuka, forse era di qualche collega uscito con lui), e dopo mesi la trovai in un negozio della zona ...
... gli abu toby tutti arrugginiti da 7 e 10gr, montati doppi di modo da raggiungere il peso specifico di una nana bianca, che volavano mediamente a 500 metri di distanza senza sforzo ... : D
... chili di filo di piombo che mettevo ovunque, sulle ancorette, sulla lenza, persino sui minnows che in quel modo diventavano mobili come uno stoccafisso ...
... l'unica cosa che ancora manca all'appello sono le annate di Pescare e Pescare Mare (ho interrogato mia madre poiché persona informata sui fatti, ma lei omertosa risponde "nonzo"), quindi riesumo questo thread semimorto e sepolto, e firmo la petizione, nella speranza che un giorno o l'altro si riesca a convincere chi di dovere a pubblicare la "raccoltona"!
beh, immagino il senso possa essere diviso 50/50 tra un sentimento tipo "nostalgia canaglia", e la voglia di creare una specie di antologia sui primi approcci a questa tecnica: qualcosa dal valore squisitamente storico, direi. sicuramente ne verrebbe fuori qualcosa di piacevole da sfogliare, e se lo vedessi in edicola lo comprerei ben volentieri!
ad ogni modo la vedo durissima, non so che tipo di ritorno economico potrebbe avere la casa editrice da un'operazione simile : (
piuttosto, si potrebbe perlomeno chieder loro l'autorizzazione alla pubblicazione telematica di un pdf con le scansioni di quegli articoli... la vedo comunque complicata ma almeno per parte mia, e nel mio piccolo, se riuscissi a recuperare le vecchie riviste (non credo che alla fine siano state buttate) non avrei problemi a digitalizzarle.
ammettendo di ottenere l'autorizzazione, non credo si tratterebbe di un'impresa titanica.
ad ogni modo la vedo durissima, non so che tipo di ritorno economico potrebbe avere la casa editrice da un'operazione simile : (
piuttosto, si potrebbe perlomeno chieder loro l'autorizzazione alla pubblicazione telematica di un pdf con le scansioni di quegli articoli... la vedo comunque complicata ma almeno per parte mia, e nel mio piccolo, se riuscissi a recuperare le vecchie riviste (non credo che alla fine siano state buttate) non avrei problemi a digitalizzarle.
ammettendo di ottenere l'autorizzazione, non credo si tratterebbe di un'impresa titanica.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Ieri sera, come mi capita di fare ogni tanto, ho ripreso in mano una vecchia rivista a caso per vedere di cosa si parlava, e mi è capitata Pescare del Maggio 1988.
Ho letto un articolo di Quattrocchi sullo spinning in mare: che spettacolo, descriveva una tecnica praticamente sconosciuta qui da noi, e gli unici pescetti erano Rapala, Abu e NilsMaster, con l'aggravante che in pratica solo i primi erano reperibili
E nelle foto, il giovane Alfio con un bellissimo Barbour (o forse House of Hardy?).
Ho letto un articolo di Quattrocchi sullo spinning in mare: che spettacolo, descriveva una tecnica praticamente sconosciuta qui da noi, e gli unici pescetti erano Rapala, Abu e NilsMaster, con l'aggravante che in pratica solo i primi erano reperibili

E nelle foto, il giovane Alfio con un bellissimo Barbour (o forse House of Hardy?).
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Quelle annate dovrei averle...Grunf ha scritto:Ieri sera, come mi capita di fare ogni tanto, ho ripreso in mano una vecchia rivista a caso per vedere di cosa si parlava, e mi è capitata Pescare del Maggio 1988.
Ho letto un articolo di Quattrocchi sullo spinning in mare: che spettacolo, descriveva una tecnica praticamente sconosciuta qui da noi

Devo confermare che lo spinning in mare era del tutto sconosciuto.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- dicentraux
- Senior Member
- Messaggi:467
- Iscritto il:gio ott 27, 2011 8:55 am
- Località:Bari
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Straquoto!!!!mimmus ha scritto:Devo confermare che lo spinning in mare era del tutto sconosciuto.
Mi si prendeva per un rincoglionito , mentre leggevo i pesca in mare in oggetto ed alcuni amici dicevano "impossibile"....sino a quando ci hanno provato (loro




Massimiliano De Matteo FB
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Ho omesso di dire che in quello stesso numero di Pescare si annunciava la scomparsa di Magrini, che aveva lasciato Pescare per fondare Pesca in Mare.dicentraux ha scritto: Mi si prendeva per un rincoglionito , mentre leggevo i pesca in mare in oggetto ed alcuni amici dicevano "impossibile"....sino a quando ci hanno provato (loro![]()
) ed è stato il caos totale!!!!
![]()
maremma maialaccia e cane, me li ricordo ancora gli articoli di queste persone, cosa vorrà dire?




Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Eh eh .. io lo so cosa vuol diremaremma maialaccia e cane, me li ricordo ancora gli articoli di queste persone, cosa vorrà dire?![]()
![]()
![]()

Armando
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Datemi una mano: come si chiamava quello che scriveva su Pescare gli articoli di pesca di mare da riva?
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Alberto Marchi ?
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
YESGrunf ha scritto:Alberto Marchi ?


Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Quello che per consigliarti un buon mulinello ti parlava di roba svedese o francese, perchè allora i mulinelli buoni erano ABU o Mitchell, mica i troiai giapponesimimmus ha scritto:YESGrunf ha scritto:Alberto Marchi ?![]()


Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Grunf ha scritto:Quello che per consigliarti un buon mulinello ti parlava di roba svedese o francese, perchè allora i mulinelli buoni erano ABU o Mitchell, mica i troiai giapponesimimmus ha scritto:YESGrunf ha scritto:Alberto Marchi ?![]()
![]()
La roba con scritto Made in Japan stava nel cesto delle cianfrusaglie, son cambiate parecchio le cose!!!
semo vecchi :)
quando il surfcasting si chiamava surf fishing :)
Fabrizio Magnolia
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
e mario albertarelli dove lo lasciamo
Fabrizio Magnolia
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Grande Mario .
Ale, hai riportato uno dei passi più belli di quel piccolo grande libro .
Quando lo si legge, praticamente tutto d'un fiato , ci si sente li, vicino a lui, si riesce a provare le stesse emozioni che descrive, forse sarò ripetitivo ma dovrebbe essere uno dei testi consigliati per una buona lettura alle scuole medie .
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
l'avro' letto dieci volte quel libro 
a volte credo proprio che la pesca sia una filosofia di vita che va oltre la semplice passione

a volte credo proprio che la pesca sia una filosofia di vita che va oltre la semplice passione
Fabrizio Magnolia
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
il mare non e' amico dell' uomo, tutt' al piu' e' complice della sua irrequietezza
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
negli anni 80 ho acquistato tanti numeri di Pesca In (fiumi,lagni e torrenti) una delle prime riviste del settore se non la prima in assoluto,poi nei primi anni 90 quando ho iniziato a lanciare in acque salse ho comprato soltanto libri e quelli di Giandomenico Bocchi li avrò letti quasi tutti,non sono manuali pratici ma dei veri libri che mi raccontavano un modo di essere,un modo di vivere il rapporto pescatore e ambiente,quasi una filosofia di vita,io credo che sia difficile recepire questi concetti e questo rapporto profondo con la tecnica per tutti i nuovi spinner che iniziano a lanciare soltanto adesso!
...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Ce li ho! Autografati da lui!maXimo ha scritto:ho comprato soltanto libri e quelli di Giandomenico Bocchi li avrò letti quasi tutti,non sono manuali pratici ma dei veri libri che mi raccontavano un modo di essere,un modo di vivere il rapporto pescatore e ambiente,quasi una filosofia di vita
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Mi sa che sei troppo giovanemaXimo ha scritto:negli anni 80 ho acquistato tanti numeri di Pesca In (fiumi,lagni e torrenti) una delle prime riviste del settore se non la prima in assoluto,



Comunque, anche io comprai tanti numeri anche di quella, e diversi ce li ho ancora. Era diversa e in parte innovativa rispetto a Pescare.
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
Re: Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
troppo giovane ormai non direi,sono nato nei primi anni settanta per cui diciamo che ho iniziato prima a pescare e poi a camminare!Grunf ha scritto:Mi sa che sei troppo giovane![]()
![]()
![]()
Comunque, anche io comprai tanti numeri anche di quella, e diversi ce li ho ancora. Era diversa e in parte innovativa rispetto a Pescare.

la rivista soprattutto per quei tempi era innovativa anche nella veste grafica,non saprei se è in vendita ancora in edicola?
...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)