per farti fuori non ne basterebbe una cisternaMr_Cappotto ha scritto:non è che il mio l'avevate riempito di gas nervino?![]()
![]()

Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
Grazie Claudio questa tua esperienza mi tranquillizza.Abell 2218 ha scritto:Da quello che si vede dalle foto, sembrano lesioni da calore. Stessa cosa successa questa estate ad uno zonk 120 megabass e ad un max rap 130.
Ambedue si presentavano con un aspetto rigonfiato e con tensioni sul dorso e ventre in corrispondenza della linea di incollaggio. Non è successo lasciandoli in auto, probabilmente nelle plano in barca. Altri plastichetti presenti nelle plano, tra cui alcuni Mommotti, non hanno subito danni, probabilmente basta una piccola diversità di posizione nelle scatole.
Un saluto..
mi dici quale negoziante vende a Messina momotti?leserspin ha scritto:in molti la vedono come una copia dello shore line, con qualche difetto, tipo che non riesce a fare gli stessi metri che fa sl, che nel volo si scompone e tante altre cose! personalmente ho dato da subito fiducia la mommotti e i risultati ci sono stati, tempo a dietro ho slamato un cuda bello grosso. e come detto prima io ritengo che è un esca che fa la differenza, con un nuoto molto nervoso e con sbandate molto ampie durante le jerkate.
un plastichetto che, o lo ami o lo odi
alex_76 ha scritto:Qualche giorno fà ho comprato il mio primo mommotti (il 180, un solo aggettivo, spettacolo!) ed il Coixedda (doppio spettacolo). Pagati 19 € e 17.20 € nel negozio di un amico. Ma da curiosone che non sono altro mi son fatto un bel giro in rete. I prezzi sono sempre quelli sia per il mommotti che per il coixedda. Che sia il negozio sotto casa o il più conveniente negozio online, non c'è quell'altalena di prezzi da un venditore ad un'altro che c'è per tutti gli altri artificiali. Per questo mi viene da dire BRAVI a tutto Seaspin!
Secondo me quello che offrite con questi artificiali vale esattamente quello che costano. Ora però spero stiate progettando dei WTD dei popper e dei lippless. Sono sicuro che sfornerete dei prodotti all'altezza di quelli che già commercializzate.
P.s. Ma avete anche il negozio su Ebay?
Graziealex_76 ha scritto: .... I prezzi sono sempre quelli sia per il mommotti che per il coixedda. Che sia il negozio sotto casa o il più conveniente negozio online, non c'è quell'altalena di prezzi da un venditore ad un'altro che c'è per tutti gli altri artificiali. Per questo mi viene da dire BRAVI a tutto Seaspin!
Secondo me quello che offrite con questi artificiali vale esattamente quello che costano. Ora però spero stiate progettando dei WTD dei popper e dei lippless. Sono sicuro che sfornerete dei prodotti all'altezza di quelli che già commercializzate.
...
Sarà anche stata una domanda stupida però c'è anche chi li vende con spese di spedizione a costo 0 (ZERO). Tu dove compreresti il mommotti del colore che vuoi se non lo trovi nel negozio sottocasa?rob56 ha scritto:In testa, se non te ne sei accorto, c'è lo "Shop on line"!!!!!
Non vorrei sembrare di parte, ma visto che ci godiamo questo bel forum, con molti contenuti tecnici e che l'amministratore di detto forum è Massimo, lo stesso che gestisce Utopia, direi che quando possiamo un piccolo contributo non farebbe male, proprio per sostenere anche questo forum, se poi, come mi succede ora, i plastichetti li trovo sotto casa li prendo lì tanto il contributo lo dò ugualmente!!!!alex_76 ha scritto:Sarà anche stata una domanda stupida però c'è anche chi li vende con spese di spedizione a costo 0 (ZERO). Tu dove compreresti il mommotti del colore che vuoi se non lo trovi nel negozio sottocasa?rob56 ha scritto:In testa, se non te ne sei accorto, c'è lo "Shop on line"!!!!!
Quì http://stores.ebay.it/SportFishingquartu?_rdc=1 oppure qui
http://www.utopiatackle.com/!
Ciao
rob56 ha scritto:Non vorrei sembrare di parte, ma visto che ci godiamo questo bel forum, con molti contenuti tecnici e che l'amministratore di detto forum è Massimo, lo stesso che gestisce Utopia, direi che quando possiamo un piccolo contributo non farebbe male, proprio per sostenere anche questo forum, se poi, come mi succede ora, i plastichetti li trovo sotto casa li prendo lì tanto il contributo lo dò ugualmente!!!!alex_76 ha scritto:Sarà anche stata una domanda stupida però c'è anche chi li vende con spese di spedizione a costo 0 (ZERO). Tu dove compreresti il mommotti del colore che vuoi se non lo trovi nel negozio sottocasa?rob56 ha scritto:In testa, se non te ne sei accorto, c'è lo "Shop on line"!!!!!
Quì http://stores.ebay.it/SportFishingquartu?_rdc=1 oppure qui
http://www.utopiatackle.com/!
Ciao
alex_76 ha scritto:Sarà anche stata una domanda stupida però c'è anche chi li vende con spese di spedizione a costo 0 (ZERO). Tu dove compreresti il mommotti del colore che vuoi se non lo trovi nel negozio sottocasa?rob56 ha scritto:In testa, se non te ne sei accorto, c'è lo "Shop on line"!!!!!
Quì http://stores.ebay.it/SportFishingquartu?_rdc=1 oppure qui
http://www.utopiatackle.com/!
Ciao
Straquoto! Però funziona solo con quelli da 1,5-2 kg! Che da principiante quale sono è tanta roba!lilou ha scritto:L'unico che consente la cattura dei Barra all'alba (parlo delle mie zone) un vero talismano ....![]()
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Scusa Claudio...ma dove peschi, in autostrada?!?!?!?Abell 2218 ha scritto: La paletta...si è rotta solo contro un muro di cemento dopo urto violento al termine di un recupero... sabato dopo un colpo su di un palo perso ambedue gli occhi.
Mr_Cappotto ha scritto:???Alefish ha scritto:Ecco Matt!![]()
non so se si apprezza abbastanza, quello sopra, più nuovo, me lo sono trovato così nella plano... ed è un'esca di indubbia qualità, a prova di tonno
gli è venuta la gobba?
ma si è aperto anche lui in due?
Abell 2218 ha scritto:
Mommotti superiore: ha alle spalle quasi 4 mesi di pesca, migliaia di lanci, parecchie decine di spigole, un serra e qualche aguglia come catture. Paletta rifatta con angolazione ridotta, in resina rossa e fissata con composito clearfil core della Kuraray. La paletta originale è molto robusta, si è rotta solo contro un muro di cemento dopo urto violento al termine di un recupero. Aveva sopportato in precedenza numerosi colpi rimanendo indenne, voto 10. Una cosa che si stacca facilmente sono gli occhi, basta qualche colpo e via, cosa successa al mommotti inferiore, quasi nuovo, sabato dopo un colpo su di un palo perso ambedue gli occhi. Niente da preoccuparsi, catturano anche senza. Ancorette, solo una è stata sostituita per la rottura di una punta, le altre, presentano pochi segni di ruggine. La verniciatura si presenta come da immagine, comunque non si può pretendere di più dopo un uso prolungato, se si può migliorare è ben accetto.
Mommotti inferiore: quasi nuovo, sei spigole all'attivo, perdita degli occhi verniciatura appena rovinata, il resto OK.
Ottima esca da spigole ( io mi sono affezionato a questo colore ), è uno spettacolo quando a pochi metri dalla barca, una volta alzate dal fondo le vedi incalzare sull'esca fatta sbandare a destra e sinistra da colpi di canna con minimo di recupero del mulinello. Questo avviene naturalmente in certi spot dove è possibile farlo. Un saluto...
Quando ho rotto la paletta, ero da riva su un basamento in cemento, per quanto riguarda il "palo" i canali della laguna sono segnalati da briccole, una volta erano in rovere, adesso mettono abete trattato (durano poco), oppure da una specie di rovere americano che costano 500€ l'uno (così mi hanno riferito), legno duro.Luca M. ha scritto:Scusa Claudio...ma dove peschi, in autostrada?!?!?!?Abell 2218 ha scritto: La paletta...si è rotta solo contro un muro di cemento dopo urto violento al termine di un recupero... sabato dopo un colpo su di un palo perso ambedue gli occhi.![]()
![]()
![]()
Ma hai modificato la paletta del 180 o 140?Abell 2218 ha scritto: Per quanto riguarda l'inclinazione della nuova paletta, provata prima in FW, l'artificiale lavora più in profondità, ha meno movimento laterale, resiste bene in corrente, vedremo se cattura altrimenti si torna all'inclinazione originale.
Questo lo conoscoAbell 2218 ha scritto:...composito clearfil core della Kuraray.
Abell 2218 ha scritto:
Mommotti superiore: ha alle spalle quasi 4 mesi di pesca, migliaia di lanci, parecchie decine di spigole, un serra e qualche aguglia come catture. Paletta rifatta con angolazione ridotta, in resina rossa e fissata con composito clearfil core della Kuraray. La paletta originale è molto robusta, si è rotta solo contro un muro di cemento dopo urto violento al termine di un recupero. Aveva sopportato in precedenza numerosi colpi rimanendo indenne, voto 10. Una cosa che si stacca facilmente sono gli occhi, basta qualche colpo e via, cosa successa al mommotti inferiore, quasi nuovo, sabato dopo un colpo su di un palo perso ambedue gli occhi. Niente da preoccuparsi, catturano anche senza. Ancorette, solo una è stata sostituita per la rottura di una punta, le altre, presentano pochi segni di ruggine. La verniciatura si presenta come da immagine, comunque non si può pretendere di più dopo un uso prolungato, se si può migliorare è ben accetto.
Mommotti inferiore: quasi nuovo, sei spigole all'attivo, perdita degli occhi verniciatura appena rovinata, il resto OK.
Ottima esca da spigole ( io mi sono affezionato a questo colore ), è uno spettacolo quando a pochi metri dalla barca, una volta alzate dal fondo le vedi incalzare sull'esca fatta sbandare a destra e sinistra da colpi di canna con minimo di recupero del mulinello. Questo avviene naturalmente in certi spot dove è possibile farlo. Un saluto...
No, direttamente in Giappone, anche perchè questo modello ( SW175 ) non viene distribuito in Italia dall'importatore... comunque non tutti sono stabili uguali ad alte velocità magariblackviper ha scritto:Mr_Cappotto ha scritto:???Alefish ha scritto:Ecco Matt!![]()
non so se si apprezza abbastanza, quello sopra, più nuovo, me lo sono trovato così nella plano... ed è un'esca di indubbia qualità, a prova di tonno
gli è venuta la gobba?
ma si è aperto anche lui in due?
cmq parlando con alcuni spinner della mia regione che usano t.h hanno riscontrato parecchi difetti. Non è che gli occhi a mandorla mandano nel vs continente (italia) la 2 scelta.
Ale tu li avevi comprati in italia?
ciao, a messina lo vende pausa pesca, e quello che ho scritto lo hanno detto molte persone che conosco e l'ho letto anche in altri forum.... e come faccio sempre in ogni cosa prima la provo poi giudicoblackviper ha scritto:mi dici quale negoziante vende a Messina momotti?leserspin ha scritto:in molti la vedono come una copia dello shore line, con qualche difetto, tipo che non riesce a fare gli stessi metri che fa sl, che nel volo si scompone e tante altre cose! personalmente ho dato da subito fiducia la mommotti e i risultati ci sono stati, tempo a dietro ho slamato un cuda bello grosso. e come detto prima io ritengo che è un esca che fa la differenza, con un nuoto molto nervoso e con sbandate molto ampie durante le jerkate.
un plastichetto che, o lo ami o lo odi
grazie
non penso che ci sia nessun rivenditore che vende un prodotto dicendo che è una copia di altro.......
quindi?.......................
oezzio ha scritto:Ho equpaggiato il mio 14 cm con gli ami circle hook per evitare incagli, ci tengo troppo (anche se come la maggior parte dei miei artificiali è ancora "vergine"); ieri purtroppo gli ami hanno funzionato perchè ho riportato a casa l'esca ma si è rotta la paletta..a questo pungo ho un dilemma:
lo carteggio e lo trasformo in un lippless jerk da serra? Mi sembra un pò imporbabile
oppure esiste un sistema "facile" per rifare la paletta, magari con un pezzetto di plastica? Posso eventualmetne spedirlo a qualcuno per fare sostituire la paletta, visto che non mi fido molto della mia mantualità e ptorei "finirlo" nel tentativo di rparazione?
grazie
Palo
ezzio ha scritto:La paletta è un pò sovradimensionata e molta dritta in verticale, forse aumenta affondamento...
dove li trovi??aslavasla ha scritto:testato i mommotti 180 anche sulle spigolazze![]()
belli davvero...abbinati ai vmc 7381 1/0 con doppio split colpiscono forte
Personalmente ho usato il 180 per tutta la stagione alternandolo ad altri artificiali ed ha dato risultati molto incoraggianti. Al suo attivo ha circa ......... (no, non mi crederestenazuco ha scritto:Ragazzuoli una domandina ho il mommotti 180 (usato per i barracuda d'estate) potrebbe andare bene per la spigola (a quanto pare ho letto di si) per stanarla e farla arrabbiare magari montandoli con ami per evitare incagli tra scogli e sassi?