Vipere 2010
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Quest anno durante le uscite a mosca nei ruscelli e fiumi ho potuto incontrare diverse vipere, pensando che siamo solo nei primi mesi caldi dove questo rettile esce dal letargo mi pare che ce ne siano più degli scorsi anni. Ho potuto vedere la vipera più grossa un mesetto fa, davvero grossa, era ferma sulle sponde di un fiume a prendere il sole su dei detriti portati dall'acqua, era lunga sui 50 - 60 cm e davvero spessa si circonferenza con un testone che faceva paura solo a guardarla, ritornando in dietro su quel tratto di fiume abbiamo guardato se c'era ancora e l'abbiamo trovata pochi metri più a monte arrotolata, tempo di prendere la macchina fotografrica ha fatto un balzo verso di noi e si è rintanata, mai visto una cosa di quel genere. Ieri ben 2 in 20 metri di torrente più piccole ma sempre sui 25 - 30 cm al che ho preso e me ne sono andato, pescare in posti dove il telefono non prende lontano da dio e dai santi con la paura di essere morso non ne vale la pena. Oltre tutto per tutte e 3 di quest anno le ho trovate particolarmente agressive, sarà che i posti erano più stretti e avevano meno punti per rintanarsi ma anche quelle più piccole erano pronte a tirare. Gli scorsi anni capitava di vederne un paio ma in tutta l'estate, quest anno in un mesetto già 3, coincidenza o anno particolare?
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Bisogna stare molto attenti, una volta in particolare ho rischiato molto, tornando da una battuta di spinning in torrente non mi ero accorto della presenza di una vipera su un piccolo rialzamento quando ad un tratto con la coda dell'occhio vedo qualcosa lanciarsi contro di me, istintivamente faccio un balzo e riesco a schivarla, me la sono vista veramente brutta 

mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Fanno dei salti che non credevo, bah, a me i rettili non piacciono per niente.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
Quando "mordono" (forse meglio dire "pungono"?) danno una specie di frustata in avanti a bocca aperta.
Io quest'anno sono andato finora una decina di volte sul torrente, ma non lo ho ancora viste .. in genere anche a me tutti gli anni una volta o due capita di vederne sulle rive. Parlo di vipere berus in genere (le aspis da noi stanno in montagna più alta) e a parte le altre biscie tipo le natrici dal collare ecc.
Io quest'anno sono andato finora una decina di volte sul torrente, ma non lo ho ancora viste .. in genere anche a me tutti gli anni una volta o due capita di vederne sulle rive. Parlo di vipere berus in genere (le aspis da noi stanno in montagna più alta) e a parte le altre biscie tipo le natrici dal collare ecc.
Armando
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Guarda, giusto ieri c'ho messo quasi un piede sopra alla prima dell'anno (e spero ultima) e solo grazie a un triplo Axel da far invidia alla Kostner
sono riuscito a non pestarla
(poi vabbè, c'avevo la scarpe da wading e se superava indenne il pestone e mi beccava lì le toccava poi passare dal dentista per una ricostruzione completa
) !
Forse la stagione ritardata di quest'anno, visto quello che segnali dalle tua parti le sta facendo uscire tutte assieme (se ne hai trovate diverse piccole vicine tra loro può darsi si tratti di un'unica covata) e restano un po' più aggressive per fame
!



Forse la stagione ritardata di quest'anno, visto quello che segnali dalle tua parti le sta facendo uscire tutte assieme (se ne hai trovate diverse piccole vicine tra loro può darsi si tratti di un'unica covata) e restano un po' più aggressive per fame

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Ci pensavo proprio ieri mentre ero impelagato nella fitta vegetazione per raggiungere un laghetto. Dal momento che ho sempre avuto una paura fottuta di essere morso da una di quelle bestie pensavo, non è che esistono stivaletti rinforzati o che ne so io per evitare spiacevoli inconvenienti? Mi pare che diversi anni fa un mio amico mi parlò di qualcosa del genere ma non so. Oppure magari i semplici stivali di gomma magari abbinati a calzettoni spessi vanno bene?
Se hai gli stivali di gomma puoi stare tranquillo
non essendo aderenti, la vipera dovrebbe avere zanne da 3-4 cm per beccarti 


Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Insomma, io credo che uno scarponcino serva a poco, la prima che ci ha tirato, si che era grossa, ma ha fatto un salto all'altezza delle ginocchia impressionante, non credevo riuscissero a farlo così alto. Quelle dell'altro giorno non so se fossero piccoli, quei 25 - 30 cm lo erano quindi secondo me erano adulti. una cosa che ho potuto notare, non solo quest anno, che è più facile trovarle nel pulito, inzone di terra, foglie e qualche ramo, nello sporco tolta quelche biscia le vipere mai trovate.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
Quando vado a trote e cavedani in montagna, vado sempre con i cosciali, sia per guadare il fiume nei tratti bassi sia per proteggermi da eventuali incontri... e comunque, a pesca, SEMPRE uno stivaletto... meglio prevenire che curare... per alcuni che conosco è "antiestetico"
ma gli ribadisco sempre che quando verranno morsi io sarò li col dito puntato a ridere UHAHAHAAAAAAAAHAUAAHUAA (scherzo ovviamente
).


- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Quelle più piccole non credo saltino molto, quella era bella grossa e si era arrotolata con la testa al centro e collo piagato, di solito le ho sempre viste ferme distese, credo che non riescano a darsi molta spinta se sono in quest ultima posizione, comunque sia non credo che uno scarponcino basti, meglio gli stivali alla coscia. Anche perchè non sempre siamo in un sentiero "aperto" basta che ci sia una scarpata laterale che arriva alle spalle, a quel punto l'altezza che può colpire varia.. l'unica è stare con gli occhia ben aperti.
Ho guardato su internet ma per ogni tipo di vipera ci sono diversi tipi di colore secondo di dove vivono. Come faccio a riconoscere se erano aspis o berus?
La prima (quella più grossa) era di un colore più grigiastro a macchie nere sulla schiena, mentre quelle dell'altro giorno erano più marroncine grigie con le macchie meno scure rispetto alla prima.
Ho guardato su internet ma per ogni tipo di vipera ci sono diversi tipi di colore secondo di dove vivono. Come faccio a riconoscere se erano aspis o berus?
La prima (quella più grossa) era di un colore più grigiastro a macchie nere sulla schiena, mentre quelle dell'altro giorno erano più marroncine grigie con le macchie meno scure rispetto alla prima.
Ultima modifica di Matteo_Prato il lun mag 31, 2010 10:46 am, modificato 1 volta in totale.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
con questa dovresti andare sul sicuro.



Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!




- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Io nonostante vada sempre con gli stivali alla coscia non sto mai tranquillo, tanto meno se sono da solo e in porti dove il telefono non prende, le vipere non perdonano se ti mordono.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
Ragazzi, bisogna stare tranquilli.
Niente scatena paure ancestrali ed ingiustificate come i rettili ma il rischio reale è davvero nullo, sicuramente inferiore a quello di essere colpiti da una tegola mentre si passeggia (per tacere del rischio mostruoso che si corre in auto).
Una volta un amico erpetologo, maneggiando una vipera per estrargli il veleno tramite un tappo di penna biro (
), si beccò un morso ad un dito. Preoccupato, un collega gli chiese subito se doveva portarlo in ospedale ma lui, serafico, rispose "nooooo, e che vuoi che mi faccia"!
In parte, non aveva tutti i torti: su un uomo adulto morso in zone periferiche, la dose di veleno è praticamente inefficace.
Insomma, prudenza, buon senso e... preoccupiamoci d'altro!
Niente scatena paure ancestrali ed ingiustificate come i rettili ma il rischio reale è davvero nullo, sicuramente inferiore a quello di essere colpiti da una tegola mentre si passeggia (per tacere del rischio mostruoso che si corre in auto).
Una volta un amico erpetologo, maneggiando una vipera per estrargli il veleno tramite un tappo di penna biro (

In parte, non aveva tutti i torti: su un uomo adulto morso in zone periferiche, la dose di veleno è praticamente inefficace.
Insomma, prudenza, buon senso e... preoccupiamoci d'altro!
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Il problema sono le parti alte (mani, braccia) più che altro.
Spesso, in certi ambienti, l'arrampicata è d'obbligo e lì si rischia
!
Diciamo comunque che in genere si parla di ambienti all'ombra dove quindi non è nemmeno probabilissimo trovarne.
In genere si trovano nei ghiaioni (greti e quant'altro) esposti al sole tutta la giornata.
Ad esempio un torrente che frequento spesso ha prismate alte esposte al sole, che mi capita spesso di dover scalare.
In quei casi tanto tranquillo non sono mai
!
Il problema poi è anche distinguerle. Io spesso faccio fatica, le confondo con le natrici.
Questa ad esempio dovrebbe essere una vipera (silana), ma diciamo che non me ne sono accertato andando a farmi mordere
!

Spesso, in certi ambienti, l'arrampicata è d'obbligo e lì si rischia

Diciamo comunque che in genere si parla di ambienti all'ombra dove quindi non è nemmeno probabilissimo trovarne.
In genere si trovano nei ghiaioni (greti e quant'altro) esposti al sole tutta la giornata.
Ad esempio un torrente che frequento spesso ha prismate alte esposte al sole, che mi capita spesso di dover scalare.
In quei casi tanto tranquillo non sono mai

Il problema poi è anche distinguerle. Io spesso faccio fatica, le confondo con le natrici.
Questa ad esempio dovrebbe essere una vipera (silana), ma diciamo che non me ne sono accertato andando a farmi mordere


Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Esempio di conoscenza degli ambienti, degli animali, di buon senso e prudenza di cui sopraBallaCoiPersici ha scritto:Il problema sono le parti alte (mani, braccia) più che altro.
Spesso, in certi ambienti, l'arrampicata è d'obbligo e lì si rischia!
Diciamo comunque che in genere si parla di ambienti all'ombra dove quindi non è nemmeno probabilissimo trovarne.
In genere si trovano nei ghiaioni (greti e quant'altro) esposti al sole tutta la giornata.
Ad esempio un torrente che frequento spesso ha prismate alte esposte al sole, che mi capita spesso di dover scalare.
In quei casi tanto tranquillo non sono mai!

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- leo72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1825
- Iscritto il:mer giu 29, 2005 10:27 am
- Località:Aprigliano (CS)
tutto vero quello che riporta mimmo , molta prudenza e buon senso .... in particolare in punti come quelli citati da max con passaggi di prismate da scalare esposte al sole ....nsomma, prudenza, buon senso e... preoccupiamoci d'altro!
In questo caso fate molta attenzione , è verissimo che ad un uomo adulto in piena forma e salute un morso di una vipera in zone periferiche (fatte eccezione di qualche punto particolare





Bisogna veramente essere nati sotto una luna storta certo ma Stiamo molto attenti .....

a parte che tra BCP AdSpamming e la vipera, s'io fossi vipera, scapperei 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
Vipera!!! In umbria ce ne sono diverse (autoctone) ma sono in calo rispetto a quelle argentee e fine fine che lanciano dagli elicotteri (e non capisco perchè... so soltanto che adesso andare a funghi diventa quasi pericoloso perchè ce ne sono troppe!!!BallaCoiPersici ha scritto:Il problema sono le parti alte (mani, braccia) più che altro.
Spesso, in certi ambienti, l'arrampicata è d'obbligo e lì si rischia!
Diciamo comunque che in genere si parla di ambienti all'ombra dove quindi non è nemmeno probabilissimo trovarne.
In genere si trovano nei ghiaioni (greti e quant'altro) esposti al sole tutta la giornata.
Ad esempio un torrente che frequento spesso ha prismate alte esposte al sole, che mi capita spesso di dover scalare.
In quei casi tanto tranquillo non sono mai!
Il problema poi è anche distinguerle. Io spesso faccio fatica, le confondo con le natrici.
Questa ad esempio dovrebbe essere una vipera (silana), ma diciamo che non me ne sono accertato andando a farmi mordere!

- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Va beh , intanto io inizio a preoccuparmi e preveniremimmus ha scritto:Ragazzi, bisogna stare tranquilli.
Niente scatena paure ancestrali ed ingiustificate come i rettili ma il rischio reale è davvero nullo, sicuramente inferiore a quello di essere colpiti da una tegola mentre si passeggia (per tacere del rischio mostruoso che si corre in auto).
Una volta un amico erpetologo, maneggiando una vipera per estrargli il veleno tramite un tappo di penna biro (), si beccò un morso ad un dito. Preoccupato, un collega gli chiese subito se doveva portarlo in ospedale ma lui, serafico, rispose "nooooo, e che vuoi che mi faccia"!
In parte, non aveva tutti i torti: su un uomo adulto morso in zone periferiche, la dose di veleno è praticamente inefficace.
Insomma, prudenza, buon senso e... preoccupiamoci d'altro!


Certo si rischia di più ad andare in macchina ma il problema vipere non lo trascurerei, o comunque non giustificherei il fatto che ci sono problemi più gravi che possono mettere a repentaglio la nostra salute.
Ultima modifica di Matteo_Prato il lun mag 31, 2010 11:41 am, modificato 1 volta in totale.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
ECCOLA! Le leggenda metrolitana che ritorna!!!@chub@ ha scritto:quelle argentee e fine fine che lanciano dagli elicotteri (e non capisco perchè... so soltanto che adesso andare a funghi diventa quasi pericoloso perchè ce ne sono troppe!!!).
E' una di quelle cose che non muoiono mai e su cui tutti sono disposti a giurare sui figli la più assoluta verità! Peccato che sia una bufala peggiore dell'alligatore bianco nelle fogne di New York

http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469
Ultima modifica di mimmus il lun mag 31, 2010 11:49 am, modificato 1 volta in totale.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Il problema può sorgere se ci metti la mano sopra, se sei allergico, se sei un bambino, ... Prudenza e buon senso di solito bastano e avanzano.Nettuno.sv ha scritto:Poi io non la vedo così rosea come dici, leggiti un po di cose che si trovano in rete.. esempio qui http://www.salus.it/old_ps/vipere.html . Se sei in un bosco e hai magari un ora a piedi per arrivare dalla macchina rischi che il veleno entri in circolo, l'affanno che comunque ti prende la fatica ecc per me non è da scherzarci manco un po. Poi possiamo essere allercigi e andare in shock anafilattico, mio padre ci va se lo punge una vespa perchè è allergico pensa una vipera..
Certo si rischia di più ad andare in macchina ma il problema vipere non lo trascurerei, o comunque non giustificherei il fatto che ci sono problemi più gravi che possono mettere a repentaglio la nostra salute.
Io mi spavento di più ad attraversare giungle metropolitane, parcheggi di centri commerciali e strisce pedonali dei vialoni

Ma non mi astengo né dall'andare in montagna né dall'andare a fare la spesa.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
ooooooo finalmente qualcuno che mi ha tolto anche a me il dubbio leggendario che si tramanda nel mio paesottomimmus ha scritto:ECCOLA! Le leggenda metrolitana che ritorna!!!@chub@ ha scritto:quelle argentee e fine fine che lanciano dagli elicotteri (e non capisco perchè... so soltanto che adesso andare a funghi diventa quasi pericoloso perchè ce ne sono troppe!!!).
E' una di quelle cose che non muoiono mai e su cui tutti sono disposti a giurare sui figli la più assoluta verità! Peccato che sia una bufala peggiore dell'alligatore bianco nelle fogne di New York
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469











Però il problema di quelle argentee rimane... e ce ne sono troppe...
- leo72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1825
- Iscritto il:mer giu 29, 2005 10:27 am
- Località:Aprigliano (CS)
molto sottili ?????@chub@ ha scritto:Sono vipere molto sottili e tutte argentate ...leo72 ha scritto:ma che sono stè argenteePerò il problema di quelle argentee rimane... e ce ne sono troppe...![]()
![]()
già penso che non potrebbero essere delle vipere


Tutte le vipere sono molto "tozze" dove è molto ben evidente lo stacco con la testa e la coda molto sottile e corta .
Bisognerebbe vedere delle foto , magari sono semplici colubri

- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
L'altra leggenda più nota (oltre a questa, in assoluto la più conosciuta) è quella della mamma-vipera che sgrava i viperini lasciandoli cadere della piante@chub@ ha scritto:ooooooo finalmente qualcuno che mi ha tolto anche a me il dubbio leggendario che si tramanda nel mio paesottomimmus ha scritto:ECCOLA! Le leggenda metrolitana che ritorna!!!@chub@ ha scritto:quelle argentee e fine fine che lanciano dagli elicotteri (e non capisco perchè... so soltanto che adesso andare a funghi diventa quasi pericoloso perchè ce ne sono troppe!!!).
E' una di quelle cose che non muoiono mai e su cui tutti sono disposti a giurare sui figli la più assoluta verità! Peccato che sia una bufala peggiore dell'alligatore bianco nelle fogne di New York
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469![]()
![]()
![]()
!!! Da noi si diceva che le avessero lanciate con i mini paracaduti
![]()
![]()
SPETTACOLARE!
![]()
![]()
![]()
![]()
Però il problema di quelle argentee rimane... e ce ne sono troppe...

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Appunto, quali sono@chub@ ha scritto:Sono vipere molto sottili e tutte argentate ...leo72 ha scritto:ma che sono stè argenteePerò il problema di quelle argentee rimane... e ce ne sono troppe...![]()
![]()

In Italia, note, sono quattro specie: aspide, marasso, Orsini e dal corno (queste ultime due mi sa più facili da trovare in letteratura che in Natura).
Ma 'sta argentea mai sentita in vita mia

Ci mancano solo le immissioni anche di vipere alloctone e siamo a posto

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
Sono tutte argentate con il dorso della testa nero con tutte striature gialle (come se fossero delle biscie d'acqua dolce)...leo72 ha scritto:molto sottili ?????@chub@ ha scritto:Sono vipere molto sottili e tutte argentate ...leo72 ha scritto:ma che sono stè argentee![]()
![]()
già penso che non potrebbero essere delle vipere![]()
![]()
Tutte le vipere sono molto "tozze" dove è molto ben evidente lo stacco con la testa e la coda molto sottile e corta .
Bisognerebbe vedere delle foto , magari sono semplici colubri
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Mi sa che è una nuova leggenda, sai ?@chub@ ha scritto:Sono tutte argentate con il dorso della testa nero con tutte striature gialle (come se fossero delle biscie d'acqua dolce)...leo72 ha scritto:molto sottili ?????@chub@ ha scritto: Sono vipere molto sottili e tutte argentate ...
già penso che non potrebbero essere delle vipere![]()
![]()
Tutte le vipere sono molto "tozze" dove è molto ben evidente lo stacco con la testa e la coda molto sottile e corta .
Bisognerebbe vedere delle foto , magari sono semplici colubri
O le hai viste di persona ?
Dalla descrizione che ne fai potrebbe comunque trattarsi dell'orbettino (assolutamente innocuo) o di qualche altro colubro come dice Leo

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
le serpi non sono viscide
è risaputo
hai google tarocco se ti ha mandato li

è risaputo

hai google tarocco se ti ha mandato li


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- leo72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1825
- Iscritto il:mer giu 29, 2005 10:27 am
- Località:Aprigliano (CS)
C'è una natrice le cosidette bisce d'acqua estremamente simile ad una vipira non è un caso che viene chiamata Natrice Viperina
ma anche quella dal collare e la tassellata possono ingannare .
http://www.google.it/images?hl=it&q=nat ... CDAQsAQwAw



http://www.google.it/images?hl=it&q=nat ... CDAQsAQwAw
Sono tutte argentate con il dorso della testa nero con tutte striature gialle (come se fossero delle biscie d'acqua dolce)...

- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
No, no, appunto perchè è quello buono non mi ha rimandato da vere serpi (che in effetti sono asciuttissime) ma lì, ovvero ove ha trovato un serpaccia realmente viscidaDavide ha scritto:le serpi non sono viscide![]()
è risaputo![]()
hai google tarocco se ti ha mandato li

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
No no niente leggende viste e schiantate di personaBallaCoiPersici ha scritto:Mi sa che è una nuova leggenda, sai ?@chub@ ha scritto:Sono tutte argentate con il dorso della testa nero con tutte striature gialle (come se fossero delle biscie d'acqua dolce)...leo72 ha scritto:molto sottili ?????
già penso che non potrebbero essere delle vipere![]()
![]()
Tutte le vipere sono molto "tozze" dove è molto ben evidente lo stacco con la testa e la coda molto sottile e corta .
Bisognerebbe vedere delle foto , magari sono semplici colubri
O le hai viste di persona ?
Dalla descrizione che ne fai potrebbe comunque trattarsi dell'orbettino (assolutamente innocuo) o di qualche altro colubro come dice Leo!

- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Ma sei sicuro fossero vipere ?
Non hai qualche foto ?
Però schiantarle non te l'appoggio
, mi rendo conto possano impressionare ma sono animali utilissimi e vanno tutelati al massimo
!
Attorno a casa mia siamo pieni di ratère (biacco in italiano
, piuttosto incazzose come bisce tra l'altro) ma tutto sommato, a parte la mia gatta che ogni tanto ne degusta qualcuna
, conviviamo in serenità
!
Non hai qualche foto ?
Però schiantarle non te l'appoggio


Attorno a casa mia siamo pieni di ratère (biacco in italiano



Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
o mio dio, ancora la storia delle vipere lanciate dagli elicotteri ?????
era + di vent'anni che non la sentivo, allora c'era chi giurava che il cugino dell'amico dela fratello del cognato aveva rinvenuto sul monte Velino (vicino il gran sasso)le scatole vuote gettate dagli elicotteri che avevano lì fatto i ripopolamenti (probabilmente c'era scritto "maneggiare con cura, puo' essere pericoloso"
).
Nelle mie pescate da cinghiale di rettili ne ho incontrati a centinaia, fotografati, ma mai nessuno per cui potessi essere matematicamente certo che fosse una vipera (parlo di quelli visti da vicino). Idem per le foto di amici che giuravano di aver ripreso la vipera; rari i casi in cui non era semplice biscia, serpente, etc..
Per cui mi auguro almeno di vederla qualche volta stà benedetta vipera, perchè l'ultima l'ho dovuto fotografare al museo di scienze di bolzano.
Nettuno se una persona soffre di qualche allergia, la vipera sarebbe l'ultimo dei suoi problemi, perchè prima ci sarebero api, calabroni, vespe, tafani, tarantole, zanzare, etc... e tanti altri animaletti che, a differenza dell'ofide, qualche morto/anno lo fanno.
Tutti i vari metodi post-morso che venivano proposti una volta: siero, lacci, siriga speciale "viperid", succhiare la ferita, cauterizzarla (tanto in voga nei wester americani) etc.. erano delle emerite scempiaggini, tanto che lo stesso siero antivipera lo si tolse dalle farmacie quando si constato' che faceva + morti dei rettili stessi. Eppure anni addietro girando qualche forum si trova sempre il tizio che consigliava di portarsene dietro una "dose"; mi chiedo solo per quali misteriosi canali la riusciva a reperire.
La fantasia è una cosa, la realtà invece è fatta di numeri che non confermano affatto la pericolosità del rettile, a meno che qualcuno abbia per hobby di mettere le mani dentro i buchi, alzare sassi in pietraie roventi, o prendere per la coda tutti i rettili che incontra (c'era chi lo faceva).
bye
Costas
era + di vent'anni che non la sentivo, allora c'era chi giurava che il cugino dell'amico dela fratello del cognato aveva rinvenuto sul monte Velino (vicino il gran sasso)le scatole vuote gettate dagli elicotteri che avevano lì fatto i ripopolamenti (probabilmente c'era scritto "maneggiare con cura, puo' essere pericoloso"



Nelle mie pescate da cinghiale di rettili ne ho incontrati a centinaia, fotografati, ma mai nessuno per cui potessi essere matematicamente certo che fosse una vipera (parlo di quelli visti da vicino). Idem per le foto di amici che giuravano di aver ripreso la vipera; rari i casi in cui non era semplice biscia, serpente, etc..
Per cui mi auguro almeno di vederla qualche volta stà benedetta vipera, perchè l'ultima l'ho dovuto fotografare al museo di scienze di bolzano.
Nettuno se una persona soffre di qualche allergia, la vipera sarebbe l'ultimo dei suoi problemi, perchè prima ci sarebero api, calabroni, vespe, tafani, tarantole, zanzare, etc... e tanti altri animaletti che, a differenza dell'ofide, qualche morto/anno lo fanno.
Tutti i vari metodi post-morso che venivano proposti una volta: siero, lacci, siriga speciale "viperid", succhiare la ferita, cauterizzarla (tanto in voga nei wester americani) etc.. erano delle emerite scempiaggini, tanto che lo stesso siero antivipera lo si tolse dalle farmacie quando si constato' che faceva + morti dei rettili stessi. Eppure anni addietro girando qualche forum si trova sempre il tizio che consigliava di portarsene dietro una "dose"; mi chiedo solo per quali misteriosi canali la riusciva a reperire.
La fantasia è una cosa, la realtà invece è fatta di numeri che non confermano affatto la pericolosità del rettile, a meno che qualcuno abbia per hobby di mettere le mani dentro i buchi, alzare sassi in pietraie roventi, o prendere per la coda tutti i rettili che incontra (c'era chi lo faceva).
bye
Costas
Parole santeCostas ha scritto: La fantasia è una cosa, la realtà invece è fatta di numeri che non confermano affatto la pericolosità del rettile, a meno che qualcuno abbia per hobby di mettere le mani dentro i buchi, alzare sassi in pietraie roventi, o prendere per la coda tutti i rettili che incontra (c'era chi lo faceva).

Comunque, i rettili per la coda li acchiappano tutti i pazzi che conosco io... gli stessi che accarezzano la testina dei pipistrelli... chi lo fa per mestiere, non ha i pregiudizi che abbiamo noi

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- @chub@
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:812
- Iscritto il:gio mar 02, 2006 10:16 pm
- Località:Roma
- Contatta:
Si parla di 4-5 anni faBallaCoiPersici ha scritto:Ma sei sicuro fossero vipere ?
Non hai qualche foto ?
Però schiantarle non te l'appoggio, mi rendo conto possano impressionare ma sono animali utilissimi e vanno tutelati al massimo
!
Attorno a casa mia siamo pieni di ratère (biacco in italiano, piuttosto incazzose come bisce tra l'altro) ma tutto sommato, a parte la mia gatta che ogni tanto ne degusta qualcuna
, conviviamo in serenità
!



Però non sono orbettini (che tra le balle di fieno qui li me abbondano).
Devo trovare una foto...
nessuno pregiudizio al riguardo, ho tanto di foto con bei serpentoni italici intorno al collo (sembrava di avere il giaccio dietro la testa)mimmus ha scritto: Comunque, i rettili per la coda li acchiappano tutti i pazzi che conosco io... gli stessi che accarezzano la testina dei pipistrelli... chi lo fa per mestiere, non ha i pregiudizi che abbiamo noi


Poi non è che a tutti facciano schifo i rettili :



il discorso è che, come proporzioni, per ogni 1000 serpenti se ci sarà 1 vipera è grasso che cola; se poi uno la lascia in pace e segue un minimo di regole per non trovarcisi faccia a faccia, non vedo proprio il problema.
bye
Costas
Io sono del tutto favorevole al grido di "al lupo al lupo" o meglio "alla vipera alla vipera" che da tante parti d'Italia si leva verso di noi, sia che venga per vipere vere e proprie (poche) sia che nasca per biscie, orbettini, ramarri, cinture perse da qualcuno in camporella, eccetera eccetera.
Così come sono favorevole alla diceria della semina da elicottero, aereo, bunjee-jumping ... e tutto quanto può alimentare viperidi sul territorio nazionale.
Nel senso che più gente si spaventa, meno gente c'è a rompere le palle per boschi e fiumi, e meglio si sta!

Così come sono favorevole alla diceria della semina da elicottero, aereo, bunjee-jumping ... e tutto quanto può alimentare viperidi sul territorio nazionale.

Nel senso che più gente si spaventa, meno gente c'è a rompere le palle per boschi e fiumi, e meglio si sta!
Armando
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Io ho saputo anche di avvistamenti recenti di cobra con gli occhiali (e filibustierileo72 ha scritto:dalle mie parti hanno liberato anaconde e mamba neriNel senso che più gente si spaventa, meno gente c'è a rompere le palle per boschi e fiumi, e meglio si sta!![]()
![]()
![]()

In ogni caso è piú pericolosa una spiaggia, con tutti i ca@@o di cagnastri randagi che girano (per fortuna abbiamo sempre boga o raffio) che un torrente

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !