iulius ha scritto:Molto belli complimenti
Volevo sapere le differenze sostanziali che ci sono tra i Mammotti e
gli shore line, oltre la già citata armatura passante (cosa non da poco).
Ho visto i video, molto belli. Mi è piaciuto in particolare il
nuoto dei mammotti, sono sinking in entrambe misure vero?
Paragonato allo shore line come lancio...?

Già che ci siamo parliamo anche del Tide così facciamo prima.
L’idea iniziale era quella di realizzare degli artificiali con un nuoto più "leggero" rispetto al Tide e al SL. Il concetto di “leggerezza” riguardava il rapporto forma/dimensione, il peso e il nuoto dell’artificiale. Dovevamo quindi realizzare un artificiale con dimensioni simili ma più sottile così da subire meno attrito nel lancio e permettere un’uguale gittata rispetto alla concorrenza nonostante un peso minore. Più leggero nelle jerkate per renderlo più adescante e meno ritmico e conseguentemente più piacevole da personalizzare.
Per fare questo abbiamo scelto una linea che fosse appunto più snella rispetto agli altri.
Per fare un confronto riporto le dimensioni massime della sezione trasversale dei modelli, la lunghezza e il peso:
Tide 175
16x19.5 mm, 175 mm, 27 grammi
Shore Line 170
16.5x20 mm, 170 mm, 28 grammi
Mommotti 180
15x17.5 mm, 180, 26 grammi
Tide 140
14.5x17 mm, 140 mm, 19 grammi
Shore Line 145
15x17 mm, 145 mm, 19.5 grammi
Mommotti 140
13x15 mm, 140, 16 grammi
Nonostante la maggiore lunghezza, tra i modelli più grandi, potete vedere come il Mommotti 180 sia più leggero e di dimensioni più contenute come altezza e larghezza. Lo stesso discorso vale per il 140 con un peso sensibilmente inferiore.
Come lancio il 140 possiamo paragonarlo al Tide, il 180 ....mi pare che siano tutti li.