Lorenzo, ci avevo pensato alla restituzione a mano, anche per vederlo in faccia... Purtroppo non ho possibilità di recarmi a Bologna...ellevu ha scritto:se è di bologna io ero già al suo negozio.....![]()
![]()
comprare on line
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
ciao a tutti, metto un link di un venditore ebay della Malesia, se si vuole rischiare pochi euro e fare da "beta tester" con qualche artificiale e aggiornare il 3d benvenga, sono aperto a qualsiasi commento negativo e positivo http://stores.ebay.it/holinne-store
se volete ne testiamo diversi con questo serve un conto Paypal
se volete ne testiamo diversi con questo serve un conto Paypal
Davide
Non credo che valga la pena acquistare da questo rivenditore.Dal mio punto di vista ha pochissime cose interessantiZDA ha scritto:ciao a tutti, metto un link di un venditore ebay della Malesia, se si vuole rischiare pochi euro e fare da "beta tester" con qualche artificiale e aggiornare il 3d benvenga, sono aperto a qualsiasi commento negativo e positivo http://stores.ebay.it/holinne-store
se volete ne testiamo diversi con questo serve un conto Paypal

Lo Sviluppo Sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
ciao a tutti....volevo sapere un vostro parere sulla mia esperienza con gli ultimi acquisti da plat.
a metà dicembtre ordino 8 esche e 2 cuscinetti del certate.
dopo 10 giorni mi arriva una mail di plat con scritto URGENT e mi invitano a rimandare indietro il pacchetto senza pagare dogana perchè hanno sbagliato il contenuto del mio pacco....il pacco arriva e lo rimando indietro come richiesto.
Dopo 15 giorni arriva il pacco corretto, per il quale pago una super dogana (78 euro su 98) e manca uno dei due cuscinetti!!!
Riscrivo a plat e faccio presente l'accaduto.
La risposta arriva rapida, dicendo che secondo loro la dogana è alta ma non possono farci nulla e il cuscinetto lo rispediranno a breve...
Oggi arriva un pacco, lo ritira mia mamma pagando 13 euro di dogana....sopra sulla bolla c'è scritto 8 lure e 2 reel parts e il pacco "suona": mi dico, qua c'è qualcosa che non torna....lo apro e....il contenuto è diverso e assai ricco!!!(bobine di varivas da finali da 6 e 8lb, e una ventina di mini artificiali lucky craft dai 3 cm ai 4,5cm....)
La mia domanda è questa:
Io a questo punto il pacco me lo tengo e lo baratterò in fututo con altri artificiali che uso, anche perchè non ho avuto nessuna mail che mi avvertiva di errori da plat....pensate ci possa essere qualche problema?io credo di no in quanto l'errore è loro!!Grazie
a metà dicembtre ordino 8 esche e 2 cuscinetti del certate.
dopo 10 giorni mi arriva una mail di plat con scritto URGENT e mi invitano a rimandare indietro il pacchetto senza pagare dogana perchè hanno sbagliato il contenuto del mio pacco....il pacco arriva e lo rimando indietro come richiesto.
Dopo 15 giorni arriva il pacco corretto, per il quale pago una super dogana (78 euro su 98) e manca uno dei due cuscinetti!!!
Riscrivo a plat e faccio presente l'accaduto.
La risposta arriva rapida, dicendo che secondo loro la dogana è alta ma non possono farci nulla e il cuscinetto lo rispediranno a breve...
Oggi arriva un pacco, lo ritira mia mamma pagando 13 euro di dogana....sopra sulla bolla c'è scritto 8 lure e 2 reel parts e il pacco "suona": mi dico, qua c'è qualcosa che non torna....lo apro e....il contenuto è diverso e assai ricco!!!(bobine di varivas da finali da 6 e 8lb, e una ventina di mini artificiali lucky craft dai 3 cm ai 4,5cm....)
La mia domanda è questa:
Io a questo punto il pacco me lo tengo e lo baratterò in fututo con altri artificiali che uso, anche perchè non ho avuto nessuna mail che mi avvertiva di errori da plat....pensate ci possa essere qualche problema?io credo di no in quanto l'errore è loro!!Grazie
Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
secondo me' e il pacco che plat ti aveva chiesto di restituirli..e ti e tornato indietro..pero' non credo che fili tutto liscio stando zitto..il nonno ha scritto:ciao a tutti....volevo sapere un vostro parere sulla mia esperienza con gli ultimi acquisti da plat.
a metà dicembtre ordino 8 esche e 2 cuscinetti del certate.
dopo 10 giorni mi arriva una mail di plat con scritto URGENT e mi invitano a rimandare indietro il pacchetto senza pagare dogana perchè hanno sbagliato il contenuto del mio pacco....il pacco arriva e lo rimando indietro come richiesto.
Dopo 15 giorni arriva il pacco corretto, per il quale pago una super dogana (78 euro su 98) e manca uno dei due cuscinetti!!!
Riscrivo a plat e faccio presente l'accaduto.
La risposta arriva rapida, dicendo che secondo loro la dogana è alta ma non possono farci nulla e il cuscinetto lo rispediranno a breve...
Oggi arriva un pacco, lo ritira mia mamma pagando 13 euro di dogana....sopra sulla bolla c'è scritto 8 lure e 2 reel parts e il pacco "suona": mi dico, qua c'è qualcosa che non torna....lo apro e....il contenuto è diverso e assai ricco!!!(bobine di varivas da finali da 6 e 8lb, e una ventina di mini artificiali lucky craft dai 3 cm ai 4,5cm....)
La mia domanda è questa:
Io a questo punto il pacco me lo tengo e lo baratterò in fututo con altri artificiali che uso, anche perchè non ho avuto nessuna mail che mi avvertiva di errori da plat....pensate ci possa essere qualche problema?io credo di no in quanto l'errore è loro!!Grazie
per quanto riguarda la dogana esagerata...,e' un bel pezzo che non acquisto piu' in jap e comunque fori dall'UE perche' non ci vedo piu' molto risparmio..,tanto adesso molte delle cose che cerchiamo si trovano anche da noi...

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari

hai speso 78 euro + 98 di dogana, poi altri 13 di dogana.
se il contenuto del pacco "sonante" è smerciabile me lo sarei tenuto, se plat non ti contatta, avrei iniziato un intenso contrabbando di artificiali. almeno recuperi le spese.
comunque in generale plat è un venditore serissimo, è strano che abbia fatto tutto questo casino.
per la storia della dogana non ci capisco nulla pure io.
ho pagato 11 euro di dogana sullo zauber( l'ho pagato 63 euro ), poi ho fatto un ordine da samuraitackle da 187 euro, mi aspettavo la mazzata in dogana e invece di dogana ho pagato 9 euro...



Alberto A.
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
OTil nonno ha scritto:ciao a tutti....volevo sapere un vostro parere sulla mia esperienza con gli ultimi acquisti da plat.
a metà dicembtre ordino 8 esche e 2 cuscinetti del certate.
dopo 10 giorni mi arriva una mail di plat con scritto URGENT e mi invitano a rimandare indietro il pacchetto senza pagare dogana perchè hanno sbagliato il contenuto del mio pacco....il pacco arriva e lo rimando indietro come richiesto.
Dopo 15 giorni arriva il pacco corretto, per il quale pago una super dogana (78 euro su 98) e manca uno dei due cuscinetti!!!
Riscrivo a plat e faccio presente l'accaduto.
La risposta arriva rapida, dicendo che secondo loro la dogana è alta ma non possono farci nulla e il cuscinetto lo rispediranno a breve...
Oggi arriva un pacco, lo ritira mia mamma pagando 13 euro di dogana....sopra sulla bolla c'è scritto 8 lure e 2 reel parts e il pacco "suona": mi dico, qua c'è qualcosa che non torna....lo apro e....il contenuto è diverso e assai ricco!!!(bobine di varivas da finali da 6 e 8lb, e una ventina di mini artificiali lucky craft dai 3 cm ai 4,5cm....)
La mia domanda è questa:
Io a questo punto il pacco me lo tengo e lo baratterò in fututo con altri artificiali che uso, anche perchè non ho avuto nessuna mail che mi avvertiva di errori da plat....pensate ci possa essere qualche problema?io credo di no in quanto l'errore è loro!!Grazie
mandami una foto dei mini artifizi,se decidi di tenerli e venderli, e se mi vien voglia di andare a trote o cavedani mi potrebbero servire

Ultima modifica di spigolax il ven gen 30, 2009 8:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
per quanto riguada la dogana anch'io non ci ho capito nulla, di solito aumento di un 40% l'ordine e ci becco ma ultimamente non è andata così....mi piacerebbe capire come calcolare i costi ma ancora non sono riuscito a fidarmi di nessun calcolo trovato sul forum o a giro per il web in quanto non tornano mai i conti.....per quanto riguarda invece il pacco beh...mi sa tanto che tra un pò inizierà il commercio!!
Io con quei birisegoli da 3 cm e filo da 6 lb non ci faccio proprio un bel niente e questi sono pure mooolto carini!!!!
Cmq ora aspetterò un pò per tranquillità che plat non mi ricontatti...ma non penso prorpio di rimandarli indietro! almeno come dici giustamente te Alberto, mi sono rifatto dei costi di dogana passati!!
Io con quei birisegoli da 3 cm e filo da 6 lb non ci faccio proprio un bel niente e questi sono pure mooolto carini!!!!
Cmq ora aspetterò un pò per tranquillità che plat non mi ricontatti...ma non penso prorpio di rimandarli indietro! almeno come dici giustamente te Alberto, mi sono rifatto dei costi di dogana passati!!
Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- Patrizio
- Senior Member
- Messaggi:1010
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 3:25 pm
- Località:Figline Valdarno Firenze
Adrea, se posso darti un consiglio c'è un'alra strada per non pagare la dogana.
Se devi comprare della roba e in tot viene tipo 120 euri, ed hai singolarmente prodotti che non superano i 50 dollari, invece di fare un unico ordine ne fai più di uno, magari aspettando qualche giorno l'uno fra l'altro.
E' palloso ma almeno non si paga la doganarubanazza...
Io è due anni che faccio così e toccandomi le balle non l'ho mai pagata.
Ma solo per item che non superano 50 dollari.

Se devi comprare della roba e in tot viene tipo 120 euri, ed hai singolarmente prodotti che non superano i 50 dollari, invece di fare un unico ordine ne fai più di uno, magari aspettando qualche giorno l'uno fra l'altro.
E' palloso ma almeno non si paga la doganarubanazza...
Io è due anni che faccio così e toccandomi le balle non l'ho mai pagata.
Ma solo per item che non superano 50 dollari.

Patrizio Luzzi
""obiettivo a 2 cifre....""
""obiettivo a 2 cifre....""
Ottimo suggerimento!
Non lo sapevo!!
Comunque se in una settimana non ricevo mail da plat o opinioni vostre che mi dicano il contrario aprirò la bancarella del baratto jappo!!!
Non lo sapevo!!
Comunque se in una settimana non ricevo mail da plat o opinioni vostre che mi dicano il contrario aprirò la bancarella del baratto jappo!!!

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
ok ci puo' essere anche risparmio ma devi considerarci che invece di pagarci la spedizione una volta la devi pagare piu' volte...non so' poi quanto ci sia di risparmio...,con EMS che ti viene 12-13 euri a botta..Patrizio ha scritto:Adrea, se posso darti un consiglio c'è un'alra strada per non pagare la dogana.
Se devi comprare della roba e in tot viene tipo 120 euri, ed hai singolarmente prodotti che non superano i 50 dollari, invece di fare un unico ordine ne fai più di uno, magari aspettando qualche giorno l'uno fra l'altro.
E' palloso ma almeno non si paga la doganarubanazza...
Io è due anni che faccio così e toccandomi le balle non l'ho mai pagata.
Ma solo per item che non superano 50 dollari.
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
a ok io sottointendevo EMS poiche' da quando un pacchetto si e' perso per strada sto usando solo quellaPatrizio ha scritto:Ale se prendi plastichetti paghi 4-5 dollori di sped, per le altre cose circa 10 dollari, se poi vuoi fare ems per la velocità è un altro discorso, con la spedizione tracciata ho sempre pagato la dogana o quasi...

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- ale bass
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:3779
- Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
- Località:sassari
adre io m sarei tenuto il pacco e rifatto delle spese della dogana
.
l'idea di patrizio è ottima non fa una piega.
ma sono solo io il culone che non paga mai dogana e spese ne faccio tantissime nemmeno sull'ultima da 120 euro non ho pagato dogana dal giapone, spero di non essermi gufato ora

l'idea di patrizio è ottima non fa una piega.
ma sono solo io il culone che non paga mai dogana e spese ne faccio tantissime nemmeno sull'ultima da 120 euro non ho pagato dogana dal giapone, spero di non essermi gufato ora

Alessandro Puggioni
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Infatti il pacco me lo tengo!!!
comunque nessuno di voi ha capito in modo concreto su che base calcolano le spese di dogana?Forse il controllo doganale va a sorte o secondo cosa lo scanner gli fa percepire all'interno....
comunque nessuno di voi ha capito in modo concreto su che base calcolano le spese di dogana?Forse il controllo doganale va a sorte o secondo cosa lo scanner gli fa percepire all'interno....
Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
Secondo me va a caso... gli ultimi miei due ordini sono finiti cosi...
120 euro di spesa dall'america, niente dogana!!!
45 DOLLARI di spesa dal giappone (e qui ero convinto di non pagare nulla) 11 euro di dogana

120 euro di spesa dall'america, niente dogana!!!
45 DOLLARI di spesa dal giappone (e qui ero convinto di non pagare nulla) 11 euro di dogana


Daniele
● There is a pleasure in the pathless woods,
There is a rapture on the lonely shore,
There is society, where none intrudes,
By the deep sea, and music in its roar:
I love not man the less, but Nature more. ●
Collaboratore DUO e della rivista Pesca Spinning.
● There is a pleasure in the pathless woods,
There is a rapture on the lonely shore,
There is society, where none intrudes,
By the deep sea, and music in its roar:
I love not man the less, but Nature more. ●
Collaboratore DUO e della rivista Pesca Spinning.
- RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Infatti questa è la cosa più assurda ed è completamente nelle mani del doganiere di turno. Loro hanno facoltà di non credere nella "custom declaration" e dare un valore secondo loro più congruo. In più c'è anche il problema del cambio, le dogane applicano un "loro" rate di cambio che può essere anche sostanzialmente diverso da quello ufficiale.P@olo ha scritto: Quello che non è per niente chiaro è il metodo che utilizzano per attribuire il valore al pacco.![]()
![]()
![]()


Domani mi dovrebbe arrivare un pacco da mudhole, ovviamente spedito con FEDEX (quindi dogana sicura), sono curioso di vedere quanto mi chiederanno su 220 $ di materiale+spedizione.
Secondo me di solito si fidano dell'importo dichiarato dal venditore: quindi se il pacchettino è piccolo ed è dichiarato come: 'fishing lures-15$' passa liscio e amen.
Se il valore dichiarato è alto (credo > 40$) allora applicano i dazi e stop.
Ogni tanto invece aprono i pacchi a campione (a me è successo 3 volte, anche su pacchettini da 12$ dichiarati) e se secondo loro il valore dichiarato è congruo, richiudono e inoltrano. Se invece hanno qualche sospetto allora contattano l'acquirente per chiedere prova dell'importo effettivamente pagato (estratto conto carta di credito, postepay, ...)
Se il valore dichiarato è alto (credo > 40$) allora applicano i dazi e stop.
Ogni tanto invece aprono i pacchi a campione (a me è successo 3 volte, anche su pacchettini da 12$ dichiarati) e se secondo loro il valore dichiarato è congruo, richiudono e inoltrano. Se invece hanno qualche sospetto allora contattano l'acquirente per chiedere prova dell'importo effettivamente pagato (estratto conto carta di credito, postepay, ...)
- RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
In questo caso hai beccato quello che non si fa i ca@@i suoi ma coscenzioso, e che chiede conferma della vera spesa. Altrimenti possono fare quello che vogliono.Paolo75 ha scritto: .... Se invece hanno qualche sospetto allora contattano l'acquirente per chiedere prova dell'importo effettivamente pagato (estratto conto carta di credito, postepay, ...)
Lo dimostrano anche i 78 su 98 € di dogana pagata da "il nonno".
Guarda...in tutta sincerità credo che i 78€ su 98€ siano un errore evidente: esiste una formuletta ben precisa che riguarda i dazi, io puntualmente pago praticamente sempre lo stesso importo, e sulla ricevuta che accompagna lo sdoganamento è scritto tutto per bene. Quei 78€ nn stanno ne in cielo ne in terra, secondo me ci sono gli estremi per un reclamo. Certo che poi siamo in Italia, e per un reclamo rischi di rimetterci più soldi di quanti te ne hanno sfilati impropriamente, quindi alla fine uno rinuncia, si rode il fegato, e va avanti.... 

- RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
come anticipato più su ieri ho ricevuto della merce da mudhole ed ho pagato le tasse.
Di seguito c'è la bolla doganale. Spero sia leggibile, per questo motivo l' ho rimpicciolita poco.

Ho evidenziato alcuni numeri. Quelli in alto sono il costo in dollari della merce ed il relativo rate di cambio applicato in dogana (189,12 $ - 1,3173).
Il numero evidenziato nella seconda riga è il controvalore in € (143,57).
Ora viene il bello sulla terza riga è evidenziato il "valore statistico" della transazione. Leggendo su wikipedia ho visto che il valore statistico è dato dal valore della merce + le spese di spedizione + tutte le altre spese affrontate per gestire la merce da quando essa è entrata nell'unione europea.
Tale valore è di 188,49 €.
Considerato che io ho speso 25 € di spese di spedizione, il totale doveva essere 168,57 € ...... da dove sono usciti questi 20 € in più?????!!!!!!!
Sull'ultima riga ci sono i calcoli delle tasse che sono basati sui 188 € e non sui 168 €, pari a 37 € (20% del valore statistico)!!!!
Quindi qualcosa di strano o almeno assolutamente non trasparente c'è.
Per la cronaca oltre alle tasse bisogna dare 10 € a FEDEX per la gestione della pratica del pagamento delle tasse, quindi il totale dato a FEDEX è di 47 € !!
Se esiste una formula magica per calcolare queste cose sarebbe bello averla.
Ciao,
Rino
Di seguito c'è la bolla doganale. Spero sia leggibile, per questo motivo l' ho rimpicciolita poco.

Ho evidenziato alcuni numeri. Quelli in alto sono il costo in dollari della merce ed il relativo rate di cambio applicato in dogana (189,12 $ - 1,3173).
Il numero evidenziato nella seconda riga è il controvalore in € (143,57).
Ora viene il bello sulla terza riga è evidenziato il "valore statistico" della transazione. Leggendo su wikipedia ho visto che il valore statistico è dato dal valore della merce + le spese di spedizione + tutte le altre spese affrontate per gestire la merce da quando essa è entrata nell'unione europea.
Tale valore è di 188,49 €.
Considerato che io ho speso 25 € di spese di spedizione, il totale doveva essere 168,57 € ...... da dove sono usciti questi 20 € in più?????!!!!!!!
Sull'ultima riga ci sono i calcoli delle tasse che sono basati sui 188 € e non sui 168 €, pari a 37 € (20% del valore statistico)!!!!
Quindi qualcosa di strano o almeno assolutamente non trasparente c'è.
Per la cronaca oltre alle tasse bisogna dare 10 € a FEDEX per la gestione della pratica del pagamento delle tasse, quindi il totale dato a FEDEX è di 47 € !!
Se esiste una formula magica per calcolare queste cose sarebbe bello averla.
Ciao,
Rino
Comunque sia è una vergogna al giorno d'oggi non riuscire ad avere la certezza del prezzo speso per un acquisto...il reclamo avevo pensato a farlo obiettivamente, ma mi sono un pò informato e non sapevo da dove cominciare...se partire da chiamare il corriere, o le poste, o chi sa chi....quindi ho lasciato perdere e si va avanti così, ma è un assurdo, basterebbero regole chiare e ognuno deciderebbe se fare o meno acquisti extraeuropei in base al reale costo finale.....mah...
Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
- Mascalzone
- Senior Member
- Messaggi:537
- Iscritto il:lun mag 21, 2007 10:45 am
- Località:Un pò a Napoli, un pò a Milano
sai cosa è successo?
molto probabilmente mudhole non ha segnato le spese di spedizione di 25$ e quindi il doganiere è andato ad intutito mettendo una cifra sui 40-50€ e su quella cifra ha calcolato l'importo...
a me così è successo...
molto probabilmente mudhole non ha segnato le spese di spedizione di 25$ e quindi il doganiere è andato ad intutito mettendo una cifra sui 40-50€ e su quella cifra ha calcolato l'importo...
a me così è successo...
francesco
...a sco...arsi le fighe so' tutti buoni, è coi cessi che bisogna aver coraggio!!
...a sco...arsi le fighe so' tutti buoni, è coi cessi che bisogna aver coraggio!!
- RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
eh si, me lo dicesti quando ci siamo visti l'altra volta.Mascalzone ha scritto:sai cosa è successo?
molto probabilmente mudhole non ha segnato le spese di spedizione di 25$ e quindi il doganiere è andato ad intutito mettendo una cifra sui 40-50€ e su quella cifra ha calcolato l'importo...
a me così è successo...
Ma la cosa che da più fastidio è proprio il fatto di questa incertezza e mancanza di trasparenza. Non è possibile che su transazioni commerciali una si debba mettere a fare ipotesi su come si calcolano le tasse e quanto "probabilmente" ti chiederanno.
- Mascalzone
- Senior Member
- Messaggi:537
- Iscritto il:lun mag 21, 2007 10:45 am
- Località:Un pò a Napoli, un pò a Milano
Hai perfettamente ragione.
Inoltre, se analizzi bene la situazione si arriva al paradosso più totale: in pratica viene chiesto al corriere (che in questo caso si sostituisce a te) l'ammontare del costo di spedizione, in quanto non indicato in fattura, e invece di dichiarare l'importo esatto (chi meglio di lui può conoscere a quanto ammonta) indica una cifra forfettaria!!
bah...
chist' sò pazz!!!
ps: considerate che ciò che si paga alla dogana è solo l'iva + le spese di contrassegno e oneri accessori vari, in pratica le attrezzature da pesca non sono gravate di alcun dazio.
Inoltre, se analizzi bene la situazione si arriva al paradosso più totale: in pratica viene chiesto al corriere (che in questo caso si sostituisce a te) l'ammontare del costo di spedizione, in quanto non indicato in fattura, e invece di dichiarare l'importo esatto (chi meglio di lui può conoscere a quanto ammonta) indica una cifra forfettaria!!
bah...
chist' sò pazz!!!

ps: considerate che ciò che si paga alla dogana è solo l'iva + le spese di contrassegno e oneri accessori vari, in pratica le attrezzature da pesca non sono gravate di alcun dazio.
francesco
...a sco...arsi le fighe so' tutti buoni, è coi cessi che bisogna aver coraggio!!
...a sco...arsi le fighe so' tutti buoni, è coi cessi che bisogna aver coraggio!!
La voce "valore statistico" mi fa paura, lascia ampissimi margini di manovra a chi controlla e decide ...
Ciao
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
DOMECUDA ha scritto:ciao ragazzi , volevo sapere se già qualcuno di voi ha già comprato qualcosa da www.hobbycenterpesca.it, se si , come vi siete trovati ? mi posso fidare? grazie e buonaserata...
Paolo
Mulo rispedito al mittente appena rientrato in Italia, rimborsato anche di spese di spedizione a/r, anticipatamente a perchè non mi fidavo. Con le buone maniere non sempre si ottiene molto... con maniere ferme e civili si ottiene ciò che è giusto. Per inciso, il mulo aveva anche problemi di meccanica (gracchiava come una cornacchia). Non comprerò mai più usato, se non da persone che conosco e stimo.Devon ha scritto:Lorenzo, ci avevo pensato alla restituzione a mano, anche per vederlo in faccia... Purtroppo non ho possibilità di recarmi a Bologna...ellevu ha scritto:se è di bologna io ero già al suo negozio.....![]()
![]()
Tutto è bene ciò che finisce bene...
Antonino
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
io 60 dollari da singapore con fedex niente dogana...DanielSR ha scritto:Secondo me va a caso... gli ultimi miei due ordini sono finiti cosi...
120 euro di spesa dall'america, niente dogana!!!
45 DOLLARI di spesa dal giappone (e qui ero convinto di non pagare nulla) 11 euro di dogana![]()
il buon jarvis a spedito a gift....


Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
mi spiace antonino che la descrizione data da me sul mulino non ti e stata subito chiara...Devon ha scritto:Mulo rispedito al mittente appena rientrato in Italia, rimborsato anche di spese di spedizione a/r, anticipatamente a perchè non mi fidavo. Con le buone maniere non sempre si ottiene molto... con maniere ferme e civili si ottiene ciò che è giusto. Per inciso, il mulo aveva anche problemi di meccanica (gracchiava come una cornacchia). Non comprerò mai più usato, se non da persone che conosco e stimo.Devon ha scritto:Lorenzo, ci avevo pensato alla restituzione a mano, anche per vederlo in faccia... Purtroppo non ho possibilità di recarmi a Bologna...ellevu ha scritto:se è di bologna io ero già al suo negozio.....![]()
![]()
Tutto è bene ciò che finisce bene...

mi spiace che non ti ho soddisfatto....

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Ale, ale... ti fai troppi problemi
Il mulo mica me lo hai venduto tu
Per prima cosa mi hai fatto l'enorme piacere di venire a casa mia a visinare l'oggetto. Poi mi hai descritto perfettamente i problemi che hai potuto visionare, mi hai fatto le foto, me le hai spedite... Insomma, un amico vero che ha perso un bel po' di tempo per me, per cercare di tutelare l'acqisto da me fatto. Le foto che mi hai mandato sono state preziose e non ti ringrazierò mai abbastanza. Ad averne di amici come te


Per prima cosa mi hai fatto l'enorme piacere di venire a casa mia a visinare l'oggetto. Poi mi hai descritto perfettamente i problemi che hai potuto visionare, mi hai fatto le foto, me le hai spedite... Insomma, un amico vero che ha perso un bel po' di tempo per me, per cercare di tutelare l'acqisto da me fatto. Le foto che mi hai mandato sono state preziose e non ti ringrazierò mai abbastanza. Ad averne di amici come te

Antonino
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Devon ha scritto:Ale, ale... ti fai troppi problemiIl mulo mica me lo hai venduto tu
![]()
Per prima cosa mi hai fatto l'enorme piacere di venire a casa mia a visinare l'oggetto. Poi mi hai descritto perfettamente i problemi che hai potuto visionare, mi hai fatto le foto, me le hai spedite... Insomma, un amico vero che ha perso un bel po' di tempo per me, per cercare di tutelare l'acqisto da me fatto. Le foto che mi hai mandato sono state preziose e non ti ringrazierò mai abbastanza. Ad averne di amici come te


p.s. non vedo l'ora che torni anche se sei stato qui da poco, er fare una pescata assieme!.

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
E mò che caspita succede?

Come mai se la palleggiano tra milano e roma?
Premetto che è tutto salatamente dichiarato!
Idee?

Come mai se la palleggiano tra milano e roma?
Premetto che è tutto salatamente dichiarato!
Idee?
Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


si stanno dividendo il contenutoAlefish ha scritto:E mò che caspita succede?
Come mai se la palleggiano tra milano e roma?
Premetto che è tutto salatamente dichiarato!
Idee?



Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
mi è già successo una volta, loro me lo giustificarono come errore del computer, perchè il pacco non si era mosso dalla prima destinazione. Evidentemente hanno problemi con il tuo indirizzo o si è perso qualcosa nella documentazione. Nel mio caso, abitando in un luogo "ameno" e poco servito dai corrieri, si rimpallavano la spedizione per dar tempo al magazzino di fare sufficienti pacchi per giustificare la consegna nel mio luogo.Alefish ha scritto:E mò che caspita succede?
Come mai se la palleggiano tra milano e roma?
Premetto che è tutto salatamente dichiarato!
Idee?
Poi può essere anche altro per quanto ne capisco. Facci sapere.
Ciao
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
dovrebbero usare la segaSimone F ha scritto:si stanno dividendo il contenutoAlefish ha scritto:E mò che caspita succede?
Come mai se la palleggiano tra milano e roma?
Premetto che è tutto salatamente dichiarato!
Idee?![]()
![]()

sapere che è già successo almeno rincuora, rode ma ricuora

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Prima questione a parziale spiegazione, mi arriva la lettera della dogana con la fotocopia della documentazione sul pacco... il buon signor Plat si è dimenticato di dichiarare un valore, né poco né tanto, semplicemente non l'ha scritto.... malimort... 

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Dopo essermi fatto mandare via email la fattura da Plat, l'ho faxata ai bravi doganieri che hanno provveduto ad inviarmi la canna..... devo dire che questa volta avevano giustamente ragione, una canna dichiarata come "merce" e senza alcuna dichiarazione di prezzo....
Alla fine tutto bene salvo i 117 euretti alle casse dello stato, ma era previsto
Alla fine tutto bene salvo i 117 euretti alle casse dello stato, ma era previsto

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
andando un po' OT vi faccio presenti della vicenda a me capitata tra ieri sera e questa mattina, in pratica ieri sera ho fatto un offerta su un asta ebay dal tizio videodigit di roma per una fotocamera FUJI FinePix Z33WP ,dopo aver impostato l'offerta a 125 euri ho atteso e a fine asta mi sono accorto con felicita' di averla vinta a 78 euro, ho inviato a loro le generalita' da loro richieste e questa mattina ho trovato la sorpresa...mi hanno inviato una e-mail dicendomi che avevano fatto un errore di disponibilita' mettendo 10 pezzi e che invece di 10 ne avevano meno e pertanto non potevano inviarmi l'oggetto dicendomi di non effettuare nessun pagamento,gli ho telefonato chiedendo spiegazioni dettagliate e mi hanno detto che tale fotocamera se l'era aggiudicata il primo che aveva fatto l'offerta
,ba', a me sa di sistema per fregare gli utenti ebay quando devono inviare oggetti ad un prezzo da loro non ritenuto adeguato..
il fatto e' che se io non li invio i soldi poi con il feedback loro possono dire che non l'ho pagati...
,per adesso mi sono copiato la pagina dove loro mi dicono di non inviare il pagamento...
comunque sconsiglio vivamente di acquistare da tale tizio...


il fatto e' che se io non li invio i soldi poi con il feedback loro possono dire che non l'ho pagati...

comunque sconsiglio vivamente di acquistare da tale tizio...



Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
mi sa proprio che e' cosi'. Apri una controversia su ebay e vedi che succede.spigolax ha scritto:...,ba', a me sa di sistema per fregare gli utenti ebay quando devono inviare oggetti ad un prezzo da loro non ritenuto adeguato..
il fatto e' che se io non li invio i soldi poi con il feedback loro possono dire che non l'ho pagati...,per adesso mi sono copiato la pagina dove loro mi dicono di non inviare il pagamento...
comunque sconsiglio vivamente di acquistare da tale tizio...![]()
![]()
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
si, ho provato ma le controversie vanno fatte dopo 10 giorni dall'operazione,credo che purtroppo non li faranno un tubo al tizio perche' se l'e studiata proprio bene..,io molto non posso chiedere perche' in definitiva i soldi non l'ho inviati ma sarei felice che lo togliessero di mezzo...,non si puo' giocare con le persone...,voglio vedere se acquistavo un oggetto e poi li dicevo che mi ero sbagliato se lo accettavano...Simone F ha scritto:mi sa proprio che e' cosi'. Apri una controversia su ebay e vedi che succede.spigolax ha scritto:...,ba', a me sa di sistema per fregare gli utenti ebay quando devono inviare oggetti ad un prezzo da loro non ritenuto adeguato..
il fatto e' che se io non li invio i soldi poi con il feedback loro possono dire che non l'ho pagati...,per adesso mi sono copiato la pagina dove loro mi dicono di non inviare il pagamento...
comunque sconsiglio vivamente di acquistare da tale tizio...![]()
![]()
ciao
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
che tu lo vada a scrivere su seaspin, visto che si tratta poi di una fotocamera, non risolvi assolutamente nulla, e c'è il rischio che ripetano il giochetto con altro utente ignaro della cosa.spigolax ha scritto: il fatto e' che se io non li invio i soldi poi con il feedback loro possono dire che non l'ho pagati...,per adesso mi sono copiato la pagina dove loro mi dicono di non inviare il pagamento...
comunque sconsiglio vivamente di acquistare da tale tizio...![]()
![]()
Ogni tanto, prassi + diffusa tra i venditori italiani, qualche seller toglie l'articolo se si accorge che il prezzo non raggiunge quanto sperava, o s'inventa scuse tipo quelle che hai riportato.
LAsciagli un feedback negativo motivando la cosa e riporta sui forum di ebay l'accaduto, ma prima avvertilo di quanto stai per fare; se tu hai preso a poco l'oggetto non deve interessarti che aveva dei problemi, sono affari suoi, dato che non ha fissato neanche un prezzo di riserva.
La prima cosa che fa un utente scaltro è cercare tra i vari forum se il venditore xxxx è stato citato da qualcuno.
bye
Costas
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
come gia' ho scritto il feedback ancora non lo posso lasciare, pero' mi a contatato ebay e mi a detto che devo inoltrarli la e-mail che mi a inviato il venditore con tanto di intestazione della stessa...
adesso ho il problema che non so' dove trovare l'intestazione pertanto gradirei a chi puo' saperlo un aiuto molto gradito

adesso ho il problema che non so' dove trovare l'intestazione pertanto gradirei a chi puo' saperlo un aiuto molto gradito


Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
devi salvare l'email in formato test (.txt), quindi vai su salva e scegli txt (tutto dipende dal provider email); otterrai un file tipo "email.txt" che dentro ha tutti i dati della transazione email tra il venditore e te (quando è stata spedita l'email, con quale provider, etc...) oltre al testo della stessa.spigolax ha scritto:mi a contatato ebay e mi a detto che devo inoltrarli la e-mail che mi a inviato il venditore con tanto di intestazione della stessa...
adesso ho il problema che non so' dove trovare l'intestazione pertanto gradirei a chi puo' saperlo un aiuto molto gradito
![]()
Senza quei dati ebay non puo' verificare se un suo utente ha realmente usato il suo servizio per contattarti.
Ciao
Costas
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
azz sono duro..ma non ci riesco..,vado sulla email clico con il tasto destro e seleziono salva pagina con nome oppure salva riquadro con nome..ma vado a salvarli e salva una cartella vuota..,su il provider email che ho non c'e l'opzione "salva"..Costas ha scritto:devi salvare l'email in formato test (.txt), quindi vai su salva e scegli txt (tutto dipende dal provider email); otterrai un file tipo "email.txt" che dentro ha tutti i dati della transazione email tra il venditore e te (quando è stata spedita l'email, con quale provider, etc...) oltre al testo della stessa.spigolax ha scritto:mi a contatato ebay e mi a detto che devo inoltrarli la e-mail che mi a inviato il venditore con tanto di intestazione della stessa...
adesso ho il problema che non so' dove trovare l'intestazione pertanto gradirei a chi puo' saperlo un aiuto molto gradito
![]()
Senza quei dati ebay non puo' verificare se un suo utente ha realmente usato il suo servizio per contattarti.
Ciao
Costas

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)