Ho cercato ultimamente di studiare come autocostruirmi un barchino divergente per la traina da riva, ora voglio mettermi al lavoro e realizzarne uno abbastanza massiccio che tenga bene soprattutto in condizioni di mare agitato e in scaduta .
A mio parere questo tipo di pesca, che mi ha affascinato fin da subito, non è una tecnica facile da praticare anzi, richiede molte conoscenze sulle abitudini dei pesci e sugli spostamenti dei branchi e soprattutto necessita di molta pazienza.
Ho pensato di utilizzare del compensato marino di 2cm di spessore,
per la tavola grande 65x25, piccola 55x25 , 2 traverse ciascuna di 50x5.
poi utilizzo del flatting (2 passate) e rinforzo con delle L in acciaio le treverse alle tavole dopo averle fissate con le viti di acciaio inox.
Se avete dei consigli da darmi sulle misure saranno ben accetti, quando lo avrò finito posterò le foto e lo testerò in mare, magari aggiungendo qualche contrappeso.
Grazie per l'attenzione e a presto...
