RinoG ha scritto:quello che citi virgolettato è il suo progetto. Al momento in fase prototipale. Si stima che se la cosa sarà fattibile nella pratica (ingegnerizzare un prototipo) ci vogliono non meno di 30 anni.
Ce lo abbiamo tutto questo tempo prima di essere strozzati dall'inquinamento delle centrali a combustibile fossile e dai costi di questo?
Io che sono un padre di famiglia e pago le bollette mi rendo conto dei costi che aumentano bolletta dopo bolletta.
Poi non sarà manco facile installarli questi mega campi di specchi. Gli ambientalisti qualche anno fa fecero un casino incredibile per una centrale eolica e le sue torri che "rovinavano" per sempre una valle stupenda :(
Circa la probabilità .... beh se sapessi che ipotesi si fanno per altri settori. Il settore nucleare è il più sicuro di tutti (nel senso indicato da Rubia).
Circa le menti .... io la penso diversamente: il politico deve dare le indicazioni strategiche (viene scelto dai cittadini per questo), lo scienziato deve fornire soluzioni implementative all'indirizzo politico.
Certamente se esistesse una soluzione sicura, implementabile in breve tempo, senza scorie di ogni tipo .... beh non credo che il ministro di turno non la accetterebbe.
E questo te lo dice uno che per mestiere fa il ricercatore.
Ciao,
Rino
Credo che ti stia sbagliando di grosso.
L' ITALIA è il paese dove VOLONTA' POLITICHE hanno impedito e impediscono tuttora lo sviluppo sostenibile, in tutti i campi.
MA COME FAI A RAGIONARE COSI' ?
IN CHE PAESE VIVI ?
HAI DIMENTICATO I 176 euro di CONTRIBUTO PER IL DIGITALE TERRESTRE ?
LO SCANDALO DELLA SPAZZATURA ?
IL PONTE SULLO STRETTO ?
L'ALTA VELOCITA' ?
C'era una bellissima legge che diceva che il 7% della bolletta della luce che paghi tu come tutti, fosse destinato alle energie rinnovabili, è una legge dell' 92 !
Poi dato che l' Italiano è una lingua magica, un figlio di grandissima .... ci ha aggiunto energie rinnovabili e assimilabili.
Maledetto il budello di su madre.
E adesso puppati le centrali nucleari, appalti per il cemento, per l'acquisto delle materie prime, per il progetto, la costruzione, il contenimento e lo smaltimento.
Confindustira applaude e noi paghiamo.
Ci restano solo, il cielo stellato sopra di noi, e la coscienza morale dentro di noi.