Non è certo la Patria ideale ma è pur sempre la nostra e forse un salutino, oggi, se lo merita di diritto

Moderatori: Staff Seaspin, Staff Moderatori
Infatti, ormai con l'Europa unita neanche ci sono piu' problemi a spostarsi da uno stato all'altro. Pedalare!!!mimmus ha scritto: A chi non va bene, è pregato di sloggiare, please!
BallaCoiPersici ha scritto:Viva comunque l'Italia, malgrado i bifolchi e i rompicoglioni.
Su questo te l'appoggio in totoLucignolo ha scritto:io ringrazio il genio che per la festa nazionale mi ha tolto 1 giorno di ferie![]()
per la serie "tutti finocchi col culo degli altri"
Obbligare a prendersi 1 giorno di ferie per una festa nazionale mi sembra una cazzata!
..poi mi stà bene festaggiare la patria. però....
infatti, dopo le varie polemiche tra Confindustria e Governo sui "disastri economici" causati da un giorno di stop della produzione italianaBallaCoiPersici ha scritto: , ma il "genio" in questione pare sia stata Confindustriae quelli non ci volevano smenare !
tu fai parte dell'elitè del paesemimmus ha scritto:Ragà, qua da me (azienda privata), 'sta storia del giorno di ferie non risulta![]()
Ah, adesso le parti si sono invertite?Lucignolo ha scritto:tu fai parte dell'elitè del paesemimmus ha scritto:Ragà, qua da me (azienda privata), 'sta storia del giorno di ferie non risulta![]()
![]()
il giorno di ferie sicuramente è stato tolto ai dipendenti pubblici...agli altri non sò.
Non so che dire....mimmus ha scritto:Ragà, qua da me (azienda privata), 'sta storia del giorno di ferie non risulta![]()
In compenso, ci hanno appioppato il ponte obbligatorio (quello sì, con giorno di ferie), alla faccia del "bisogna lavurar"!
lui è meno elitario di temimmus ha scritto: E Ballacoipersici? Lui lavora nel privato...
ma vuoi mettere come il PIL nazionale schizzerà alle stelle quest'anno??BallaCoiPersici ha scritto: Grazie Marcegaglia!
Eh purtroppo Confindustria paga la rigidità mentale che il confronto sociale italiano (loro da una parte e i sindacati dall'altra) ha ormai cancrenizzatoLucignolo ha scritto:ma vuoi mettere come il PIL nazionale schizzerà alle stelle quest'anno??BallaCoiPersici ha scritto: Grazie Marcegaglia!
![]()
Eh, quest'anno va malino davveroLucignolo ha scritto:il discorso festa/perdita di PIL mi sembra ancora di più una cagata per quest'anno....
25 aprile festa persa(capita il lunedì di Pasqua)
1 maggio festa persa(domanica)
25 dicembre festa persa(domenica)
1 gennaio festa persa(domenica)
"Bella fregatura" per chi voleva prendersi un po' di tempo libero e ha meno giorni per farlo, senz'altro.A parte l'impatto economico sul settore turistico (o comunque consumeristico) è una bella fregatura un po' per tutti
La Marcegaglia rese la questione più "nobile" parlando di PIL ma ricordo benissimo che all'inizio della polemica il problema era la festività retribuita. I signori imprenditori non ci volevano pagare una giornata non lavorata ... erano i primi che se ne fregavano della ricorrenza. Alla fine l'hanno vinta loro spostandoci la festività soppressa del 4 novembre al 17 Marzo ... non rimettendoci manco 1 €.Lucignolo ha scritto:ma vuoi mettere come il PIL nazionale schizzerà alle stelle quest'anno??BallaCoiPersici ha scritto: Grazie Marcegaglia!
![]()
no problemRinoG ha scritto:se non si è capito volevo esprimere in maniera forte il concetto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me dovresti esprimere un altro concetto sulla schiena di "quello"... ma a cinghiate!RinoG ha scritto:se non si è capito volevo esprimere in maniera forte il concetto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mimmo, se ne parla male credo per come è gestita, non per l'idea di fondo; se ne parla male per la classe politica schifosa che ci controlla, per il malcostume diffuso a tutti i livelli del potere, per la pessima gestione delle risorse che tutti noi diamo alle casse del paese, per i mille sprechi fatti in faccia alle nostre fatiche e ai nosti sacrifici... non perchè non si voglia l'Italia, ma perchè la si vorrebbe più efficente e rispettosa dell'individuo.mimmus ha scritto:L'Italia è di tutti: era solo un'idea per pochi sognatori quando eravamo divisi in mille staterelli, è costata il sangue di tanti patrioti quando eravamo alla mercé di potenze straniere e di papi che di religioso avevano ben poco, eppure sento ancora parlarne male![]()
A chi non va bene, è pregato di sloggiare, please!
non esiste l'emoticon ma il concetto è questo:Pierluigi ha scritto:Secondo me dovresti esprimere un altro concetto sulla schiena di "quello"... ma a cinghiate!RinoG ha scritto:se non si è capito volevo esprimere in maniera forte il concetto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
il mio primo commento è legato al tuo sulla "libertà" di opinione e pensiero...Alefish ha scritto: Comunque, se guardiamo questo thread, partito in nome dei festeggiamenti del paese e finito coi conti della serva, e analizziamo quanti post patriottici ci sono a fronte di quanti sul giorno di ferie perso, ci rendiamo conto che l'idealismo è si bello ma si deve pure magnà, e alla fine predomina l'esigenza primaria
Già, questo è il problema vero... poi, ad ogni occasione, c'è chi dal calderone tirerà fuori una mestolata di quanto gli fa comodo ignorando tutto il resto... un po' come chi mangia le mandorle sopra la sbrisolona e lascia le rimanenze per gli altri...Lucignolo ha scritto:Se però nel calderone metti il Paese e chi mi governa (ora e prima..per par condicio.) mi interessa meno.
Parafrasando ambermax, direi che è arrivato tardi perchè "era in clinica estetica a farsi ricucire il buco del culo"!RinoG ha scritto:non esiste l'emoticon ma il concetto è questo:Pierluigi ha scritto:Secondo me dovresti esprimere un altro concetto sulla schiena di "quello"... ma a cinghiate!RinoG ha scritto:se non si è capito volevo esprimere in maniera forte il concetto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(_O_)
![]()
![]()
Alessandro, tu hai ragione ma non si rimette in discussione l'idea di nazione (direi persino di patria, se il termine non fosse spesso mal utilizzato) per qualsiasi problema contingente.Alefish ha scritto:Mimmo, se ne parla male credo per come è gestita, non per l'idea di fondo; se ne parla male per la classe politica schifosa che ci controlla, per il malcostume diffuso a tutti i livelli del potere, per la pessima gestione delle risorse che tutti noi diamo alle casse del paese, per i mille sprechi fatti in faccia alle nostre fatiche e ai nosti sacrifici... non perchè non si voglia l'Italia, ma perchè la si vorrebbe più efficente e rispettosa dell'individuo.mimmus ha scritto: A chi non va bene, è pregato di sloggiare, please!
E altrettanto pessimo è affogare in discorsi di morale le differenti esigenze reali che vengono manifestate; siamo in democrazia e repubblica e quindi ci vuole rispetto anche per chi dissente, suggerire di sloggiare è un modo comodo per ignorare il pensiero altrui, siamo sicuri che sia un approccio democratico?
Come scrivevo:Alefish ha scritto: Ignorare questi presupposti fa più male al concetto di nazione di centomila differenze, e, perdonami, ma certe uscite del tipo "se non vi va bene fuori dai piedi", come se le persone in causa non avessero anche loro costruito e contribuito al benessere comune, ricordano molto le politiche coercitive dell'olio di ricino
Disprezzo mi pare fuori luogo, indifferenza credo sia più attinente alla realtàmimmus ha scritto:Come scrivevo:Alefish ha scritto: Ignorare questi presupposti fa più male al concetto di nazione di centomila differenze, e, perdonami, ma certe uscite del tipo "se non vi va bene fuori dai piedi", come se le persone in causa non avessero anche loro costruito e contribuito al benessere comune, ricordano molto le politiche coercitive dell'olio di ricino
mi ha dato tanto fastidio vedere certe scenette "nordiche" ma anche vedere alzare la testa perfino ai "neoborbonici"!
Troppi rigurgiti localistici e disprezzo di chi è morto per l'unità
come anche già cennato da Alefish, non vedo perchè in una democrazia una massa consistente di persone non possa cercare di far valere le sue rivendicazioni, di qualsiasi natura esse siano, in modo civile. in un sito ho letto una frase illuminante, cioè che questi festeggiamenti dei 150 anni sono una celebrazione di un passato comune, e ovviamente sono legittimi. Ma, mettendo da parte i già cennati Bifolchi che si inventano delle presunte nazioni partendo da concetti senza capo Nè coda, valutando quello che è il concetto stesso di nazione (gruppo di persone che hanno in comune caratteristiche quali la storia, la lingua, il territorio, la cultura, l'etnia) si può dedurre che non è sbagliato pensare che all'interno dello stato italiano ci siano delle vere e proprie nazioni. per inciso, pensare di appartenere a una nazione che non sia italiana, non significa disprezzare l'italia e gli italiani, significa piuttosto rivendicare la propria identità.Simone F ha scritto:Infatti, ormai con l'Europa unita neanche ci sono piu' problemi a spostarsi da uno stato all'altro. Pedalare!!!mimmus ha scritto: A chi non va bene, è pregato di sloggiare, please!
Beh, tu in effetti tendi a massificare in modo sovietico, sottoscrivo e approvomimmus ha scritto:Mmah, a me tutte queste "identità" non dicono quasi nulla: in Italia succede anche che due paesi sui due lati della stessa valle "vantino" particolarità e differenze tra di loro ma non mi pare un discorso molto sensato. Sarà che io tendo a massificare tutto
Direi che non è proprio vero che la Calabria non ha identità.mimmus ha scritto:Sicuramente la Calabria non brilla per identità: abbiamo sempre accettato/subito il padrone di turno, senza rivendicazioni.
In ogni caso, in un mondo globalizzato, non ne capisco il senso. Al limite, possono aiutare a "non perdere la bussola", quando ci si vede persi in un melting-pot a cui non siamo abituati.
Ma, a questo punto, basterebbe semplicemente... abituarsi![]()
W BallaCoiPersicie.... abbasso Catanzaro
mimmus ha scritto:W BallaCoiPersicie.... abbasso Catanzaro
Quoto. Bisognerebbe studiare un po' di piu' e vedere chi effettivamente ha fatto la gavetta in passato e vera politica e chi no.mimmus ha scritto:Non condivido una virgola