
http://www.youtube.com/watch?v=tBHLw7aHYOs
Moderatori: Staff Seaspin, Staff Moderatori
Io caldeggerei una campagna contro Feltri e basta (ma questa e' politica, non se ne puo' parlare sul forum).Massimo ha scritto:Cosa dite, caldeggiamo una campagna contro la poca conoscenza di feltri della pesca sportiva?
http://www.youtube.com/watch?v=tBHLw7aHYOs
sbagliato: la pesca è una famiglia che comprende sia noi sia i tuoi sterotipi... i pescatori devono essere rappresentati in toto, non solo chi pesca "pulito" o "sporco" (che poi ci son tanti pescatori "puliti" che fanno delle cose abiette ai pesci eh...)Esox ha scritto:Parlo da conservazionista...non sa cosa dice generalizza...comunque un filo di verità c'è purtroppo...io che faccio c&r integrale non mi ci vedo assolutamente nel suo discorso, ma tutti i padellari?
La gente vede ed identifica questa gente come pescatori, quello è il nostro stereotipo; gente che sta 6-7 ore sulla banchina, canna in mano, sigaretta in bocca, galleggiantino ed un secchio lercio pieno di pescetti; sta a noi stessi dimostrare che non è così.
Mi domando se gente come lui non mangia una scatoletta di tonno o addirittura il rosso o del caviale...se non lo mangia davvero ok, altrimenti iniziasse a pensare in prima persona singolare prima di pensare in terza plurale.
Simone F ha scritto:Io caldeggerei una campagna contro Feltri e basta (ma questa e' politica, non se ne puo' parlare sul forum).Massimo ha scritto:Cosa dite, caldeggiamo una campagna contro la poca conoscenza di feltri della pesca sportiva?
http://www.youtube.com/watch?v=tBHLw7aHYOs
Ora si che mi piace come ragionamentoBallaCoiPersici ha scritto:Glauco, il concetto è che nessuno al mondo è "puro".
Chi pesca, chi caccia, chi mangia carne allevata, chi va a spasso in moto/auto/camper e inquina, chi vuole il parquet, chi "consuma" un telefonino ogni tre mesi, ecc. ecc.
Quello che è sbagliato, in particolare nel nostro paese, è che sulle attività umane (e tutte impattano, talune più talune meno) ma non solo, si fa quasi esclusivamente opinione e quasi mai informazione.
Il problema del giornalismo italiota è che è pregno di squallidi opinionisti (di ogni colore beninteso) e quasi del tutto sprovvisto di buoni e onesti informatori.
Ma il peggio è che l'opinione, che può anche essere lecita se misurata e trasparente (e ribadisco, in Italia non lo è), è quasi sempre suffragata dalla ricerca esasperata del lato negativo delle cose (purchè ovviamente non riguardi sè stessi o gli amici o gli amici degli amici) in quanto questo scatena la morbosità dell'auditorio e diventa quindi facilmente proponibile.
Ovvero si tratta di un fenomeno esclusivamente distruttivo e mai costruttivo che porta ad una visione delle cose sempre più assestata su toni di contrapposizione esasperata e di integralismo intellettualoide.
Personalmente evito informazione TV e giornali nostrani da parecchio tempo (guardo volentieri il buon TG della TV Svizzera Italiana), cercandomi l'informazione più asettica possibile sul Web (spesso estero), ma il trend italiano è sempre più quello di acidi e prezzolati pettegoli da una parte e di morbosi usufruitori di immondizia dall'altra.
Come dicevo nel mio primo intervento il fatto che nel marasma di cazzate ci sia anche qualche valido spunto di riflessione è inutile perchè questi scompaiono causa il fatto che l'intervento era mirato solo a raccattare applausi populisti da una platea che quello voleva.barracudasusini ha scritto:Il mio ragionamento e' che Feltri (che odio) ha fatto un discorso rozzo e senza conoscere il problema a fondo...ma ha cercato di illuminare altre zone del campo...in qunto sembra essere di moda essere contro la caccia..ma nessuno se ne frega della pesca....lui ha voluto mettere sulla bilancia anche questo...come "offesa" alla fauna...e io non posso dargli torto.
semplicistico come ragionamento... troppo direi... io intendevo che non mescolo una mia passione con il populismo della disinformazione italiana... o con l'ipocrisia della politica...barracudasusini ha scritto:Per quanto riguarda la storia.
Uccidere si e' sempre ucciso
La prostituzione e' il mestiere piu' vecchio del mondo
con questo non vuol dire che siano nobili attivita'
Davide ha scritto:semplicistico come ragionamento... troppo direi... io intendevo che non mescolo una mia passione con il populismo della disinformazione italiana... o con l'ipocrisia della politica...barracudasusini ha scritto:Per quanto riguarda la storia.
Uccidere si e' sempre ucciso
La prostituzione e' il mestiere piu' vecchio del mondo
con questo non vuol dire che siano nobili attivita'
il mestiere più antico del mondo è molto più nobile di tanti mestieri delle nostra società... molto.
mmmhhhh, l'attivita' che esiste "dalla luce dei tempi" e' la pesca per mangiare, non quella ricreativa.Davide ha scritto:come fai ad andare a pescare lo sai solo tu... io se mi autoconsiderassi un torturatore non andrei a pesca... io mi sento pescatore, non torturatore. Sono innocente perchè pratico, al meglio che posso, un'attività che esiste dalla luce dei tempi, ben più anziana rispetto al mestiere di pennivendolo, con rispetto per tutti i Giornalisti obiettivi e corretti.
Ahinoi è l'era dei guruLurKer ha scritto:Il mondo sarebbe tanto bello se non fosse pieno di saccenti che vogliono assolutamente costringere il resto dell'umanita' a comportarsi come loro ritengono giusto.
Sei animalista e non mangi la carne? Bene, liberissimo di farlo: non saro' certo io a costringerti a mangiare una bistecca al sangue. Ma perche' tu pretendi invece che anch'io mi dia solo alla lattuga? Perche' rispetti gli animali? Anch'io sono un animale, e gradirei molto che tu mi rispettassi abbastanza da lasciarmi libero di comportarmi come meglio credo, ovviamente nei limiti del rispetto che anch'io devo portare agli altri.
Tutti tanto intelligenti, ma queste banali regolette di civile convivenza pare proprio che non riescano ad arrivare fino alle vette nevose del loro pensiero.
E' tutto li che gira Lurker....LurKer ha scritto:, ovviamente nei limiti del rispetto che anch'io devo portare agli altri.
Oddio, questa mi pare piuttosto grossa !!!barracudasusini ha scritto: Che differenza passa da uno che raccoglie e cura gli animali feriti per passione...a uno che gode come un matto nel violentare le donne....???
Beh il primo e' piu' fortunato perche' ha una passione piu' condivisa e per di piu' nel rispetto della legge...il secondo fa una cosa spregevole e per di piu' contro le leggi imposte dagli umani.
Centra, centra. Specialmente se invece di andarcene a pesca siamo costretti dietro una tastieraMr_Cappotto ha scritto:basta vedere cosa è capitato al povero Capezzone.
Ovviamente è stato un nemico della destra a sentire loro :)
io due sberle le avrei date anche senza essere di sx
ps cosa centrava tutto ciòòòòò
![]()
![]()
![]()
BallaCoiPersici ha scritto:Oddio, questa mi pare piuttosto grossa !!!barracudasusini ha scritto: Che differenza passa da uno che raccoglie e cura gli animali feriti per passione...a uno che gode come un matto nel violentare le donne....???
Beh il primo e' piu' fortunato perche' ha una passione piu' condivisa e per di piu' nel rispetto della legge...il secondo fa una cosa spregevole e per di piu' contro le leggi imposte dagli umani.
Qua non siamo più nell'ambito dell'opinabile ma nell'ambito dell'indiscutibilmente oggettivo governato dalla netta differenza che passa tra le azioni PRO (pro animali feriti) contrapposte alle azioni CONTRO (dignità della persona e sua integrità fisica).
Non è fortuna, non è legge, non è morale, non è etica.
E' solo il costruttivo contrapposto al distruttivo.
E per quanto c'entri poco il tuo esempio nel contesto del 3D è pur sempre vero che il giornalismo italiano ha sposato senza esitare l'ambito "distruttivo".
Ok, ci siamo, al punto intendobarracudasusini ha scritto:BallaCoiPersici ha scritto:Oddio, questa mi pare piuttosto grossa !!!barracudasusini ha scritto: Che differenza passa da uno che raccoglie e cura gli animali feriti per passione...a uno che gode come un matto nel violentare le donne....???
Beh il primo e' piu' fortunato perche' ha una passione piu' condivisa e per di piu' nel rispetto della legge...il secondo fa una cosa spregevole e per di piu' contro le leggi imposte dagli umani.
Qua non siamo più nell'ambito dell'opinabile ma nell'ambito dell'indiscutibilmente oggettivo governato dalla netta differenza che passa tra le azioni PRO (pro animali feriti) contrapposte alle azioni CONTRO (dignità della persona e sua integrità fisica).
Non è fortuna, non è legge, non è morale, non è etica.
E' solo il costruttivo contrapposto al distruttivo.
E per quanto c'entri poco il tuo esempio nel contesto del 3D è pur sempre vero che il giornalismo italiano ha sposato senza esitare l'ambito "distruttivo".
E' logico che l'esempio e' "brutale".....![]()
Ma essere ambientalisti a molti ha fatto credere di essere "supereroi" dalla parte del giusto....gente ok....che fa del bene...scoprendo poi col tempo che hanno fatto danni
intanto del PIRLA lo do' a lui, che non sa' neppure come si chiama la "CODA" dei pesci, e perche' nel far passare l'aragosta dall'acquario alla padella e' diventata magicamente trotaEsox ha scritto:Visto l' andamento del 3d mi è ventua in mente questa considerazione:
Noi pescasportivi siamo sempre tra i primi ad attaccare la pesca commerciale, io personalmente l' ho fatto sempre da un punto di vista conservativo, quindi passatemi il termine, ambientale, ma NON ambientalista.
Voi invece per quale motivo, se lo siete, siete contrari alla pesca commerciale?
A) Perchè uccide il pesce
B) Perchè ci rimane meno pesce da pungere![]()
C) Perchè a lungo andare ci finiamo il pesce
Altro...![]()
Perchè se dite A, suppongo che fate c&r totale
Perchè se dite B siete dei gran bastardi egoisti, visto che io di pesce da pungere ne ho molto poco![]()
Perchè se dite C allora alla fine sotto la vostra fitta coltre di pelo, avete un' animo AMBIENTALISTA come feltri![]()
Se dite altro...spiegate i motivi!
![]()
NB non è per polemica
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Esox ha scritto:Visto l' andamento del 3d mi è ventua in mente questa considerazione:
Noi pescasportivi siamo sempre tra i primi ad attaccare la pesca commerciale, io personalmente l' ho fatto sempre da un punto di vista conservativo, quindi passatemi il termine, ambientale, ma NON ambientalista.
Voi invece per quale motivo, se lo siete, siete contrari alla pesca commerciale?
A) Perchè uccide il pesce
B) Perchè ci rimane meno pesce da pungere![]()
C) Perchè a lungo andare ci finiamo il pesce
Altro...![]()
Perchè se dite A, suppongo che fate c&r totale
Perchè se dite B siete dei gran bastardi egoisti, visto che io di pesce da pungere ne ho molto poco![]()
Perchè se dite C allora alla fine sotto la vostra fitta coltre di pelo, avete un' animo AMBIENTALISTA come feltri![]()
Se dite altro...spiegate i motivi!
![]()
NB non è per polemica
Il sig. Boris si è dimenticato di scrivere, che la cavalla in questione è felicissima di accettare droghe, doping ed altre diavolerie chimiche, per il solo fatto di rendere orgoglioso il suo padrone amico degli animali.Alefish ha scritto:A me piace quotare e ricordare quanto scritto dall'amico Boris sul blog di Caccia e Pesca:
http://www.cacciaepesca.tv/pesca/commun ... ogid=34120
vorrei aggiungere una piccola informazione che forse non tutti sanno... Vittorio Feltri dice testualmente "chissà come si diverte la trota"...mi chiedo se abbia mai espresso lo stesso pensiero riguardo alla sua grande passione: i cavalli da corsa. Concorderete tutti che ogni cavallo sin da giovane puledro non sogna altro che correre a rotta di collo lungo un ovale, cavalcato e frustato da un essere umano. Oppure correre tirandosi dietro un un carretto con il solito umano e una frusta. I cavalli sono incondizionatamente felici di sacrificare i propri legamenti e tendini per supportare il florido mondo delle scommesse ippiche! Qualche cavallo sognerebbe poi una grande prateria in cui correre saltando di tanto in tanto un ruscello o un tronco quando può avere tutto questo in un recinto con ostacoli fatti di tronchi e siepi, un fantino di almeno 45 kg (se pesa di meno da regolamento si aggiunge piombo) più qualche etto dell'immancabile frustino? Credo caro Feltri che Olga di Chiara (la sua cavalla da corsa) avrebbe preferito nascere trota...libra prima e dopo l'incontro con l'uomo!
Inutile dire che è prassi comune in Italia giudicare pirla gli altri avendo ottima esperienza nel campo!
concetto importante Mattia...Mr_Cappotto ha scritto:basta vedere cosa è capitato al povero Capezzone.
Ovviamente è stato un nemico della destra a sentire loro :)
io due sberle le avrei date anche senza essere di sx
In realtà sono tutti servi, chi di un padrone, chi di ideologie, chi del proprio ego.fedeselargius ha scritto:BallaCoiPersici ha scritto:Il problema sostanziale, che uno si chiami Feltri o Scalfari o Vespa o Santoro, è che sono giornalisti.
il problema sostanziale è che molti di quelli che hai citato sono più servi che giornalisti, quindi sentire feltri dare del pirla a un pescatore fa molto ridere. Tutti sti finti animalisti mi danno il voltastomaco, per prima cosa perchè danno più peso alla vita animale rispetto che alla vita umana e seconda cosa perchè son sicuro che nemmeno un terzo di loro è vegetariano nonostante tutti i pistolotti che predica, e io credo che uno che si indigna per la sofferenza degli animali debba quanto meno porsi anche il problema di rinunciare a sfruttare la sofferenza animale per il proprio sostentamento visto che è dimostrato che si può vivere benissimo facendo a meno della carne e di molti derivati animali. Io personalmente credo che l'uomo sia un animale razionale ma oltre la sua razionalità c'è sempre l'istinto primordiale di misurarsi con la natura, un istinto anche violento se vogliamo.. ma d'altronde la violenza è una parte della natura umana, una sorta di bagaglio preistorico che ci portiamo dentro eche diciamocelo chiaramente ci appaga nonostante tutto (parlando della pesca). io personalmente riconosco questo lato della mia natura e non lo respingo chi non lo accetta o lo reprime oppure è più evoluto di me
il limte non e' imposto da nessuno, e' "in re ipsa", per dirlo in modo aulico: il limite e' dato dal fatto che le tue azioni potrebbero nuocere a qualcun altro. Ti piacerebbe se un bel maschione ti facesse un servizietto?barracudasusini ha scritto:E' tutto li che gira Lurker....LurKer ha scritto:, ovviamente nei limiti del rispetto che anch'io devo portare agli altri.
Chi sa quali sono i limiti?
E se lo sa qualcuno deve averli comunque "imposti"...
E se qualcuno li ha imposti vuol dire che ha deciso per me....e quindi non sono piu' libero...
Secondo me...e' giusto che ognuno faccia cio' che gli piace..
beh cristianamente parlando....c'e stata anche la Santa Inquisizione.....per non parlare delle streghe etc etc...LurKer ha scritto:il limte non e' imposto da nessuno, e' "in re ipsa", per dirlo in modo aulico: il limite e' dato dal fatto che le tue azioni potrebbero nuocere a qualcun altro. Ti piacerebbe se un bel maschione ti facesse un servizietto?barracudasusini ha scritto:E' tutto li che gira Lurker....LurKer ha scritto:, ovviamente nei limiti del rispetto che anch'io devo portare agli altri.
Chi sa quali sono i limiti?
E se lo sa qualcuno deve averli comunque "imposti"...
E se qualcuno li ha imposti vuol dire che ha deciso per me....e quindi non sono piu' libero...
Secondo me...e' giusto che ognuno faccia cio' che gli piace..Non credo, vero? E quindi anche tu dovresti sentirti in dovere di non farlo ad altri. E' la vecchia regola del cristianesimo: non fare ad altri cio' che non vorresti fosse fatto a te.
Pero' qui stiamo andando veramente OT
Questi personaggi sono quelli che grazie alla posizione che occupano e ai mezzi di cui dispongono, fanno opinione.Peppe65 ha scritto:...imho non vale la pena scrivere tanto per taluni personaggi, questo a prescindere dalla materia.