EARTH hour (l'ora della terra)
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
- Member
- Messaggi:129
- Iscritto il:mar mag 16, 2006 10:58 pm
- Località:Napoli
ciao a tutti i pescatori di seaspin. sabato 27 marzo ci sarà l'ora della terra, un evento promosso dal wwf che chiede alla popolazione mondiale di spegnere tutte le luci e gli oggetti elettrici per un ora, dalle 20:30 alle 21:30, per protestare contro il surriscaldamento globale, e i pessimi risultati raggiunti nel vertice di copenaghen. Si stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto. Partecipiamo tutti a questa protesta, infondo ci chiede una sola ora senza elettricità, nessun grande sforzo da parte nostra per un qualcosa che può aiutare il nostro pianeta.
(NB corretto il titolo, era "heart" - A.)
(NB corretto il titolo, era "heart" - A.)
Rispetta il mare e l'ambiente, pesca responsabilmente
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
Come gesto, ma non sarà quel ora che conta o meno..
Però.. nel 2012 devono succedere un po troppe cose ehehehe e finisce il mondo, e finiscono i ghiacciai del polo..
Però.. nel 2012 devono succedere un po troppe cose ehehehe e finisce il mondo, e finiscono i ghiacciai del polo..

MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
- genweb
- Senior Member
- Messaggi:1224
- Iscritto il:sab ago 26, 2006 2:18 am
- Località:Liguria di Ponente
- Contatta:
Re: heart hour (l'ora della terra)
oddio tutto il ghiaccio del polo scioltojojo_fisherman ha scritto:ciao a tutti i pescatori di seaspin. sabato 27 marzo ci sarà l'ora della terra, un evento promosso dal wwf che chiede alla popolazione mondiale di spegnere tutte le luci e gli oggetti elettrici per un ora, dalle 20:30 alle 21:30, per protestare contro il surriscaldamento globale, e i pessimi risultati raggiunti nel vertice di copenaghen. Si stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto. Partecipiamo tutti a questa protesta, infondo ci chiede una sola ora senza elettricità, nessun grande sforzo da parte nostra per un qualcosa che può aiutare il nostro pianeta.

e tu dove minchia eri???




Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Re: heart hour (l'ora della terra)
Mi vedo già a insidiare pelagici dal balcone di casagenweb ha scritto:oddio tutto il ghiaccio del polo scioltojojo_fisherman ha scritto:ciao a tutti i pescatori di seaspin. sabato 27 marzo ci sarà l'ora della terra, un evento promosso dal wwf che chiede alla popolazione mondiale di spegnere tutte le luci e gli oggetti elettrici per un ora, dalle 20:30 alle 21:30, per protestare contro il surriscaldamento globale, e i pessimi risultati raggiunti nel vertice di copenaghen. Si stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto. Partecipiamo tutti a questa protesta, infondo ci chiede una sola ora senza elettricità, nessun grande sforzo da parte nostra per un qualcosa che può aiutare il nostro pianeta.Verifica le tue fonti di informazioni!

P.S. e basta con 'sto catastrofismo

Cerchiamo di fare qualcosa di serio tutti i giorni, anche fosse solo spegnere una luce in bagno in ufficio se qualcuno la lascia accesa, andiamo più a piedi e meno in macchina, evitiamo di lasciare in giro nylon e altri troiai a pesca, ecc. ecc.
Ce ne sono di cose che paiono insignificanti se prese singolarmente ma che messe insieme impattano.
Facciamo il realmente fattibile e lasciamo a wwf e cricche assimilate le inizitive mediatiche e demagogiche mirate giusto a far cassa e a fornire un bel lavacoscienza stile indulgenza a chi gli va dietro !
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Re: heart hour (l'ora della terra)
Evviva!!!jojo_fisherman ha scritto: ...per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto...
Finalmente tutto il mondo avrà acqua da bere.
[i]Alberto Di Girolamo[/i]
...tanto nel 2012 finisce il mondo...

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
- genweb
- Senior Member
- Messaggi:1224
- Iscritto il:sab ago 26, 2006 2:18 am
- Località:Liguria di Ponente
- Contatta:
Re: heart hour (l'ora della terra)
Tranquillo, il ghiaccio che si scoglie al polo non incide sul livello del mare, quindi niente palamite in casaBallaCoiPersici ha scritto:Mi vedo già a insidiare pelagici dal balcone di casagenweb ha scritto:oddio tutto il ghiaccio del polo scioltojojo_fisherman ha scritto:ciao a tutti i pescatori di seaspin. sabato 27 marzo ci sarà l'ora della terra, un evento promosso dal wwf che chiede alla popolazione mondiale di spegnere tutte le luci e gli oggetti elettrici per un ora, dalle 20:30 alle 21:30, per protestare contro il surriscaldamento globale, e i pessimi risultati raggiunti nel vertice di copenaghen. Si stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto. Partecipiamo tutti a questa protesta, infondo ci chiede una sola ora senza elettricità, nessun grande sforzo da parte nostra per un qualcosa che può aiutare il nostro pianeta.Verifica le tue fonti di informazioni!
(sto al nono piano) !

se per artico intendi antardite si, ma non per il polo nord, e comunque si tratta di una debole ripresa (sempre meglio di una contrazione).Surfcaster80 ha scritto:Bella iniziativa, ma troppe risate sull'affermazione:
E pensare che il ghiaccio dell'artico è in ripresa hahahahahahahahahSi stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto
Cmq mi risultava da fonti affidabili che ci fossero ancora una trentina d'anni, vuol dire che si son ritirati pure i tempi

http://lescienze.espresso.repubblica.it ... 40/1271553
bye
Costas
Surfcaster80 ha scritto:Bella iniziativa, ma troppe risate sull'affermazione:
E pensare che il ghiaccio dell'artico è in ripresa hahahahahahahahahSi stima che per il 2012 il ghiaccio del polo nord si sarà completamente sciolto
Io e' da quando sono nato che sento questa cosa dello scioglimento dei ghiacciai...fra trent'anni............fra venti..............poi di nuovo fra trenta..................uno...due..........quindici....................numeri insomma
CUSS JE GRESS 
E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"
Oronzo

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"
Oronzo
nel 2012 han detto pure che finiranno il passante ferroviario di Torino
...sarebbe veramente un evento memorabile..dopo più di 20 anni di lavori 


Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
Beh, e vogliamo parlare allora del tratto dell'autostrada "SA-RC" che e' sotto "lavori in corso" da quando e' stata aperta?Lucignolo ha scritto:nel 2012 han detto pure che finiranno il passante ferroviario di Torino...sarebbe veramente un evento memorabile..dopo più di 20 anni di lavori

Cmq mi sa tanto che prima di vedere compiute certe "opere" vedremo scioglere per davvero i ghiacci ai poli
Saluti!
Raffaele
----------
Franchino INTERREGIONALE del Team dei FRANCHINI!!!
Raffaele
----------
Franchino INTERREGIONALE del Team dei FRANCHINI!!!
per unirmi al coro: ecco qui sotto la cronaca dell'inaugurazione della terza corsia del grande raccordo anulare di Roma, il 9 febbraio del 2006Nathz ha scritto:Beh, e vogliamo parlare allora del tratto dell'autostrada "SA-RC" che e' sotto "lavori in corso" da quando e' stata aperta?Lucignolo ha scritto:nel 2012 han detto pure che finiranno il passante ferroviario di Torino...sarebbe veramente un evento memorabile..dopo più di 20 anni di lavori
![]()
Cmq mi sa tanto che prima di vedere compiute certe "opere" vedremo scioglere per davvero i ghiacci ai poli
Mi credete se vi dico che c'e ancora un tratto di qualche chilometro in cui ci sono 2 corsie (strette) e lavori in corso per la realizzazione dell'ultimo svincolo che manca?Inaugurata la terza corsia nel quadrante nord-ovest del Grande Raccordo Anulare
Il 9 febbraio per 14 km. Entro il 2006 gli ultimi 4 km che completeranno il GRA
dal sito del Comune - 10/02/2006
Giovedì 9 febbraio è stata inaugurata e aperta al traffico la terza corsia nel quadrante nord-ovest del Grande Raccordo Anulare: in totale 14 chilometri di strada, di cui 10 tra lo svincolo con la statale Aurelia, direzione Nord, e Selva Candida, in prossimità della via Trionfale, e 4 tra la valle della Crescenza e la valle del Cremera. Compresi nel tratto autostradale i due nuovi svincoli dell’ospedale Sant’Andrea e di Casal del Marmo e quelli, ristrutturati e ammodernati, di Boccea-Montespaccato e della Cassia Veietana.
Gli interventi hanno consentito di ampliare la piattaforma autostradale da 20 a 33,50 metri, con la realizzazione di tre corsie da 3,75 metri, corsie d’emergenza da 3,50 metri e spartitraffico da 4 metri. La pavimentazione, fonoassorbente, è di tipo drenante, per aumentare l’aderenza dei pneumatici in caso di pioggia ed eliminare l’effetto ’aquaplaning’. I lavori hanno inoltre permesso di ridurre l’impatto ambientale dell’infrastruttura, recuperando la continuità paesaggistica e ambientale del territorio, soprattutto nelle zone urbanizzate e in quelle vincolate a parco. La spesa complessiva per le opere inaugurate è stata di circa 420 milioni di euro.
Sono 18,5 circa i chilometri di strada nel quadrante nord-ovest coinvolti dai lavori per la costruzione della terza corsia, per un impegno finanziario complessivo vicino ai 613 milioni di euro (inclusi 420 già spesi). Il tratto ancora mancante, poco più di 4 chilometri tra via Trionfale e la Valle della Crescenza, compresi il lotto in corrispondenza dello svincolo della statale Flaminia e il nuovo ponte sul Tevere, verrà aperto al traffico entro il 2006: a quel punto tutto il Grande Raccordo Anulare si svilupperà su tre corsie per senso di marcia.
Anas Autostrade, responsabile dei lavori, ritiene che l’apertura della terza corsia su questo ulteriore tratto di Raccordo oltre a permettere una diminuzione delle code, ridurrà del 30% i tempi di percorrenza dello stresso Gra.
All’inaugurazione erano presenti il presidente del Consiglio Berlusconi, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Lunardi, il sindaco di Roma Veltroni, il presidente della Regione Lazio Marrazzo, il presidente di Anas Autostrade, Vincenzo Pozzi e il presidente del XIX municipio Visconti.



Giorgio Barduani
Vogliamo parlare dello stadio del nuoto a tor vergata per i mondiali di Roma dell'estate scorsa e ancora da completare? e che al momento dell'assegnazione degli appalti gia' si sapeva che non ci sarebbe stato il tempo materiale per completarlo?
Come doveva essere pronto per il 2009


Aprile 2009

come e' adesso non ho trovato immagini, ma non e' molto piu' avanti, e' in fase di ultimazione la realizzazione della copertura (solo la struttura portante), e dentro non molto di piu' (lo vedo da lontano uscendo dal lavoro tutti i giorni).
E di una delle strutture per gli allenamenti realizzate in fretta e furia, con la piscina olimpionica di 51,5 metri ovviamente abbandonata dopo le prime due vasche da tutti gli atleti? (ma un cazzo di metro ce l'avevano a disposizione in cantiere?).
Ma forse c'era bisogno di far lavorare la protezione civile pure qui ...
http://www.comunicaroma.info/2010/linch ... l-ciclone/
Come doveva essere pronto per il 2009


Aprile 2009

come e' adesso non ho trovato immagini, ma non e' molto piu' avanti, e' in fase di ultimazione la realizzazione della copertura (solo la struttura portante), e dentro non molto di piu' (lo vedo da lontano uscendo dal lavoro tutti i giorni).
E di una delle strutture per gli allenamenti realizzate in fretta e furia, con la piscina olimpionica di 51,5 metri ovviamente abbandonata dopo le prime due vasche da tutti gli atleti? (ma un cazzo di metro ce l'avevano a disposizione in cantiere?).
Ma forse c'era bisogno di far lavorare la protezione civile pure qui ...
http://www.comunicaroma.info/2010/linch ... l-ciclone/
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
- Abell 2218
- Senior Member
- Messaggi:899
- Iscritto il:sab ott 17, 2009 12:51 pm
- Località:UDINE
Un "ringraziamento " alla nostra stella per la costanza con cui consuma il suo idrogeno. Li si che una significativa (mica tanto grande in percentuale) variazione in più o in meno farebbe sciogliere i ghiacci antartici oppure far venire quelli artici qui da noi. Un saluto...
Claudio Colautti
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".