


http://www.bighunter.it/Natura/Archivio ... fault.aspx
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Se questi numeri fossero confermati (15.000 metri cubi di gasolio), si tratterebbe veramente di un disastro immane.Il fiume Lambro questa mattina ha subito un grave sversamento di almeno 15.000 metri cubi di gasolio e petrolio combustibile. L'ipotesi più accreditata è quella di un sabotaggio avvenuto nei depositi della raffineria Lombarda Petroli di Villasanta, vicino a Monza, un vecchio impianto ormai in disuso.
si purtroppo al tg1 anno fatto un esempio in autotreni di gasolio, e mi pare se non sbaglio che dicevano che ci vorrebbero circa 80 per fare 15.000 metri cubi..Aspioman ha scritto:Se questi numeri fossero confermati (15.000 metri cubi di gasolio), si tratterebbe veramente di un disastro immane.Il fiume Lambro questa mattina ha subito un grave sversamento di almeno 15.000 metri cubi di gasolio e petrolio combustibile. L'ipotesi più accreditata è quella di un sabotaggio avvenuto nei depositi della raffineria Lombarda Petroli di Villasanta, vicino a Monza, un vecchio impianto ormai in disuso.
Speriamo che riescano a fermare l'avanzata del greggio prima che arrivi in Po, altrimenti non oso pensare cosa potrebbe fare questa "macchia" una volta arrivata nel parco del Delta del Po: pesci, allevamenti di mitili, uccelli acquatici, fauna venatoria ... sarebbe tutto contaminato.
E lì c'è gente che ci campa con queste risorse ... e poi tutto finisce nelle nostre tavole.
Speriamo che la polizia riesca a fare luce sui colpevoli di questo attentato ed assicurarli al più presto alla giustizia.
Veramente uno sdegno pensare che c'è gente che ci specula su queste sciagure.
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Ho letto ora in un altro articolo che i metri cubi di greggio fuoriusciti sarebbero "soltanto" 2.400, e non 15.000 come riporta l'articolo linkato (infatti se calcoli una media di 30 metri cubi per 80 cisterne fa proprio 2.400spigolax ha scritto:si purtroppo al tg1 anno fatto un esempio in autotreni di gasolio, e mi pare se non sbaglio che dicevano che ci vorrebbero circa 80 per fare 15.000 metri cubi..![]()
la Procura di Monza che ieri pomeriggio ha sentito Giuseppe Tagliabue, uno dei due fratelli titolari della Lombarda Petroli, vastissima area industriale di cui una parte ceduta per un intervento edilizio.
No comment.Un atto doloso è l’ipotesi investigativa data oramai per certa. Del resto sarebbe difficile pensare altrimenti considerato che le valvole che regolano i tre silos interessati sono state ritrovate spaccate.
Vero.Esox ha scritto:E' impressionante come la notizia nei vari tg viene data con servizi di 30 secondi...che schifo
Mi sembra che fosse petrolio esausto da riciclare, quindi non vendibile....Esox ha scritto:Non capisco poi il senso di tener fermo tutto quel petrolio in un impianto chiuso, potevano venderlo guadagnando tantissimo quando il petrolio si trovava a più di 100$ al barile.
Mah
Cavolo, la macchia è arrivata nel mar Ligure ancora prima di arrivare in AdriaticoFRA 86. ha scritto:Io l'ho visto da celle ligure ad albenga, svariate macchie sotto riva! Oggi fuori dal prto di savona c'era una nave / aspiratore che penso provasse ad arginare il problema.... Il bello erano i pescatori che tiravano le reti in mezzo a ste chiazze![]()
Ah questo non lo sapevo, comunque non capisco come è stato permesso che tali quantità fossero stoccate in una raffineria ferma da svariati anni...ndrast2000 ha scritto:Mi sembra che fosse petrolio esausto da riciclare, quindi non vendibile....Esox ha scritto:Non capisco poi il senso di tener fermo tutto quel petrolio in un impianto chiuso, potevano venderlo guadagnando tantissimo quando il petrolio si trovava a più di 100$ al barile.
Mah
e poi vendibile o no hanno detto che è stata una manovra illegale per un "progetto che prevede 200mila metri quadri di case, negozi e impianti proprio in quelle aree"....DELINQUENTI!
In condizioni diverse ci sarebbe molto da ridire di questo ... e invece noFRA 86. ha scritto:O brutti ceffi, mi sono sbagliatoé un'altra perdita che c'è stata dalle parti di genova
![]()
Mi sembra di aver sentito ad un TG (anche se non ricordo quale) che questa raffineria ancora era operativa, anche se in parte.Esox ha scritto: Ah questo non lo sapevo, comunque non capisco come è stato permesso che tali quantità fossero stoccate in una raffineria ferma da svariati anni...
è vero...sembra proprio che non ci vogliono far capire un cazzo di quello che sta succedendo..............INFATTI SIAMO IN ITALIAAAAAAAAA!!!!!Esox ha scritto:Quanta disinformazione su questa vicenda...c'è gente che sa cose che altri non sanno (scusate il gioco di parole), sembra che ogni mezzo d' informazione dica la sua.
il fatto è che il terreno sul quale si trovano gli impianti fa abbastanza gola dal punto di vista "edificabile" e quindi c'è la "lotta" tra chi lo vorrebbe bonificare e palazzinare, chi vorrebbe tenerlo come polo "produttivo", chi ne vorrebbe solo na parte ecc...ndrast2000 ha scritto:è vero...sembra proprio che non ci vogliono far capire un cazzo di quello che sta succedendo..............INFATTI SIAMO IN ITALIAAAAAAAAA!!!!!Esox ha scritto:Quanta disinformazione su questa vicenda...c'è gente che sa cose che altri non sanno (scusate il gioco di parole), sembra che ogni mezzo d' informazione dica la sua.![]()
P.S. Rido per non piangere!
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
embè mica ti possono dire che è un disastro immanespigolax ha scritto:mah, ieri il nostro bertolaso, diceva che la situazione era pienamente sotto controllo e che i pericoli seri per il delta erano scongiurati...
, disinformazione e presa per il cul@ oramai sono un marchio di fabbrica eh...
![]()
eh no no,tutto ok,tutto apposto, stuazione sotto controllo,tasso di disoccupazione diminuito...eccMr_Cappotto ha scritto:embè mica ti possono dire che è un disastro immanespigolax ha scritto:mah, ieri il nostro bertolaso, diceva che la situazione era pienamente sotto controllo e che i pericoli seri per il delta erano scongiurati...
, disinformazione e presa per il cul@ oramai sono un marchio di fabbrica eh...
![]()
![]()
io sinceramente ora non mangerei più un prodotto ortofrutticolo della zona
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Ma quando mai hai sentito un pubblico ufficiale o un rappresentante del governo dire di fronte ad un disastro ambientale che si tratta di una sciagura immane?spigolax ha scritto:mah, ieri il nostro bertolaso, diceva che la situazione era pienamente sotto controllo e che i pericoli seri per il delta erano scongiurati...
, disinformazione e presa per il cul@ oramai sono un marchio di fabbrica eh...
![]()
No, nessun effetto rifrangente.mimmus ha scritto:Non si vede nemmeno il tipico effetto rifrangente sulla superficie, in controluce?
non lo mangeresti, ma ci sta' che te lo fanno mangiare ugualmente, per essere sicuro altrimenti ti conviene farti un orticello da soloMr_Cappotto ha scritto: io sinceramente ora non mangerei più un prodotto ortofrutticolo della zona
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
morirò ignorando le causespigolax ha scritto:non lo mangeresti, ma ci sta' che te lo fanno mangiare ugualmente, per essere sicuro altrimenti ti conviene farti un orticello da soloMr_Cappotto ha scritto: io sinceramente ora non mangerei più un prodotto ortofrutticolo della zona
2010?Mr_Cappotto ha scritto:morirò ignorando le causespigolax ha scritto:non lo mangeresti, ma ci sta' che te lo fanno mangiare ugualmente, per essere sicuro altrimenti ti conviene farti un orticello da soloMr_Cappotto ha scritto: io sinceramente ora non mangerei più un prodotto ortofrutticolo della zona![]()
a come è possibile che nel 2010 possano capitare cose del genere![]()
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Cosi come ignoriamo il contenuto di metalli pesanti nei pesci del mediterraneo, anche in zone diciamo a basso impatto antropico.Mr_Cappotto ha scritto:morirò ignorando le causespigolax ha scritto:non lo mangeresti, ma ci sta' che te lo fanno mangiare ugualmente, per essere sicuro altrimenti ti conviene farti un orticello da soloMr_Cappotto ha scritto: io sinceramente ora non mangerei più un prodotto ortofrutticolo della zona![]()
a come è possibile che nel 2010 possano capitare cose del genere![]()
Aimè credo che una bella parte resterà nel ciclo del fiume legato ai sedimenti, il po come l'adriatico porteranno allungo i segni di questo disastro.Aspioman ha scritto: Se pioverà ancora nei prossimi giorni (salvo la situazione del Lambro, dove deve essere ancora operata una bonifica completa), probabilmente il Po, vista l'enorme portata, si pulirà in tempi abbastanza brevi, ed i pesci non dovrebbero aver accumulato troppi idrocarburi tanto da morire o subire danni permanenti.
Discorso diverso, invece, per il mare Adriatico, dove tutta questa porcheria arriverà e ristagnerà ancora per lungo tempo (speriamo soltanto che l'innalzamento della temperatura di questi giorni ne favorisca una parziale evaporazione ... almeno dei componenti più volatili).
Rimane comunque una brutta piaga per il nostro già martoriato ambiente ...
Per forza, quello che è visibile agli occhi della gente si deve dire, tutto quello di cui ignoriamo l'esistenza e che in molti casi è peggio ci viene tenuto nascosto per anni o per sempreSurfcaster80 ha scritto: Il disastro del fiume Lambro, per la sua eccezionalità e assurdità ha comunque avuto un minimo di eco mediatico. Molti altri disastri passano nell'ombra e nel silezio più assoluto
ho comprato l'espresso ieri e c'è da piangere a vedere i costi del g8carlobis ha scritto:Forse noMr_Cappotto ha scritto:l'avrà aperta Bertolaso per creare un diversivo al casino del g8, ma di sicuro gli farà comodo per tentare di ricostruirsi la verginità perduta.
OVVIAMENTE DOPO LE ELEZIONI. Ma un'anteprima già l'ho sentita e, se fosse vera, sarebbe una pazzia data la vicinanza a importanti zone sismiche: si parla di San Benedetto del Tronto, bella cittadina di mare delle marche, regione non esente da pericolo sismico e vicina ad Ancona, già teatro di terremoti in passato, all'umbria, ecc. Ma spero non sia vero, perchè, ripeto, sarebbe prorpio da folli.Mr_Cappotto ha scritto:ho comprato l'espresso ieri e c'è da piangere a vedere i costi del g8carlobis ha scritto:Forse noMr_Cappotto ha scritto:l'avrà aperta Bertolaso per creare un diversivo al casino del g8, ma di sicuro gli farà comodo per tentare di ricostruirsi la verginità perduta.
da piangere![]()
la top sta per arrivare dopo le regionali verrà aperta la lista con i siti nucleari ovviamente dopo le elezioni.
OVVIAMENTE DOPO LE ELEZIONI. Ma un'anteprima già l'ho sentita e, se fosse vera, sarebbe una pazzia data la vicinanza a importanti zone sismiche: si parla di San Benedetto del Tronto, bella cittadina di mare delle marche, regione non esente da pericolo sismico e vicina ad Ancona, già teatro di terremoti in passato, all'umbria, ecc. Ma spero non sia vero, perchè, ripeto, sarebbe prorpio da folli.Mr_Cappotto ha scritto:ho comprato l'espresso ieri e c'è da piangere a vedere i costi del g8carlobis ha scritto:Forse noMr_Cappotto ha scritto:l'avrà aperta Bertolaso per creare un diversivo al casino del g8, ma di sicuro gli farà comodo per tentare di ricostruirsi la verginità perduta.
da piangere![]()
la top sta per arrivare dopo le regionali verrà aperta la lista con i siti nucleari ovviamente dopo le elezioni.