Uso improprio del forum

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:
Uso improprio del forum

Messaggio da Lucignolo » gio feb 04, 2010 9:31 am

Leon69 --------------------------------------------------------------------------------

Ho aperto questo nuovo thread per collegarmi a quanto si diceva nella scheda catture, dove c'era qualcuno che descriveva con enfasi le "potenzialità" di un artificiale con i serra portuali.
Vorrei fare una premessa, ho iniziato con lo spinning da meno di un anno, ho al mio attivo solo 3 barracuda + 1 minispigola C&R e sono quindi poco più di un neofita. Devo dire che questo forum, insieme ai consigli di qualche amico, mi ha aiutato molto a imparare le basi di questa splendida tecnica di pesca. Fare l'amministratore di forum è un mestiere difficile, specialmente quando si ha a che fare con qualcuno che lo utilizza con fini inappropriati, cioè come cassa di risonanza per i suoi interessi. Per questo vorrei fare i complimenti agli amministratori di questo forum che nonostante siano legati ad un negozio on-line, non hanno mai fatto un thread spudoratamente di parte, anzi devo riconoscere la loro professionalità nel descrivere le loro catture o stilare i loro close-up. Ritengo quindi che loro abbiano meritato la nostra fiducia e, qualora ravvisassero "puzza" di spam, possano chiudere post senza paura di essere accusati di censura.
Purtroppo, come avviene di solito in Italia, alcune cose che funzionano vengono inquinate solo per specularci sopra (anche per pochi €) e, se mi è consentito, vorrei farvi un altro esempio: oltre questo forum frequento anche il mercatino della pesca on-line (www.mercatinodellapesca.com). Mi è sembrato subito una bella vetrina per chi volesse acquistare attrezzatura di prim'ordine e non se la può permettere nuova. O per chi volesse disfarsi di un'attrezzatura acquistata frettolosamente.
Ma poi, ad esempio, ho visto gente che vendeva decine e decine di artificiali nuovi, con prezzi praticamente uguali a quelli venduti nei vari negozi on-line. Mi sono chiesto, ma perchè un pescatore deve acquistare così tanti artificiali nuovi per poi venderseli senza provarli? Evidentemente, mi sono risposto, l'avranno acquistati in stock da qualche sito sperduto nel mondo per poi rivenderseli sperando di gudagnarci qualche euro. Se questo è vero ritengo che sia una concorrenza sleale nei riguardi dei tanti negozi (online e non) che hanno delle spese di gestione da sostenere e soprattutto snatura il fine del mercatino che dovrebbe solo servire a trovare l'occasione, a togliersi la soddisfazione di esclamare :"Ho fatto l'affare!!".
Spero di non avervi annoiato ma volevo togliermi questo sassolino.

Leonardo

Peppe65
--------------------------------------------------------------------------------

Mi sa' che hai sbagliato sezione nel postare, e nel riaprire una polemica.
_________________

Leon69
--------------------------------------------------------------------------------

Riguardo la sezione probabilmente hai ragione, non sapevo dove metterlo. Secondo me non si tratta di una polemica ma di chiarire quello che secondo me dovrebbe essere il corretto utilizzo dei vari forum, che spero aver fatto nel mio precedente post.

Nettuno.sv
--------------------------------------------------------------------------------

E a me viene una domana, ma che ca@@o te ne frega a te?
Per il rissollevamento del passato polverone, consiglio a tutti di non continuare, esistono i moderatori, sono li apposta, non mettiamo il naso dove non ci riguarda in prima persona...

ps se non te ne sei accorto, l'uso improprio del forum l'hai appena fatto tu con questo post.. se non si sa dove postare un argomento si deve chiedere a qualche moderatore o amministratore, ancor più di questo tipo polemico.. non è proprio il massimo partecipare in questo modo da New Entry...
_________________



Mr_Cappotto
--------------------------------------------------------------------------------

forse dovresti postare queste tue affermazioni sul mercatino della pesca dove nessuno ti obbliga comunque a comprare non credo che tu ci possa trovare gli stessi prezzi dei negozianti se no non se li compra nessuno
_________________

ivanstin

--------------------------------------------------------------------------------

Ringrazio Leon per gli apprezzamenti, ma vi vedo costretto a spostare in resort, poi vedremo il da farsi!
_________________

Leon69
--------------------------------------------------------------------------------

Nettuno, non capisco il motivo di tanta veemenza, non volevo assolutamente fare polemica. Se ho fatto queste considerazioni è perchè da sempre ho considerato i forum, di qualsiasi tipo, validi strumenti per l'accrescimento delle proprie conoscenze e non per trarre dei "profitti". Quando invece vedo che qualcuno ci prova non posso fare a meno di sottolinearlo. Non credo che bisogna essere senior member per esprimere queste opinioni. Comunque se vuoi mi metterò anch'io a fare dei post tipo oppure così faccio carriera.
Comunqe se l'argomento è inopportuno, chiedo scusa e invito i moderatori a cancellarlo.


spigolax

--------------------------------------------------------------------------------

io in questo post non ci leggo nessuna polemica che riguardi seaspin e i suoi utenti...,casomai uno sfogo lo vedo per l'altro forum citato ma a noi in questo forum mica ci riguarda?

mi pare che sta "polemica" si inizia a vedere un po' dappertutto anche quando non c'e...
_________________
Alessio.


barracudasusini

--------------------------------------------------------------------------------

Io potrei riassumere, per mio modo di vedere, la cosa in due detti:

1) La fame fa uscire il lupo dal bosco
2) L'occasione fa l'uomo ladro

che poi a volte puo' sfociare in:

chi troppo vuole nulla stringe

Ma anche

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino

mi spiego meglio....visto che siamo in resort....questa pesca e' molto cara e molto stimolante..quando pensi di avere tutto ti accorgi che e' uscito un oggetto al quale pensi di non poter fare a meno....d'altra parte qui ci si innamora anche delle canne dei mulinelli e degli artificiali....cosa che in altre tecniche succede molto meno.
Puo' capitare che si spendano diversi soldini...(la fame fa uscire il lupo dal bosco) e che si cerchi un modo per poter arrotondare qualche spicciolo per cercare di rimediare e di rinnovare l'attrezzatura.
Puo' capitare che diventi bravino e che un amico di un amico che vende canne ti chieda di fare un paio di foto-spintarella-vetrina...e magari te ne regala una...(l'occasione fa l'uomo ladro)....
Se la cosa viene fatta in maniera furba e limitata nessuno se ne accorge....e magari ne trai anche i benefici ma poi(chi troppo vuole nulla stringe) di certe cose non si puo' campare a meno che non si forzi la mano (tanto va lagatta al lardo he ci lascia lo zampino) in modo che la gente si accorge che tutto quello che hai fatto l'hai fatto per lucro.
Peschiamo gente e divertiamoci, cercando di farsi attrarre dalle situazioni e non dagli oggetti....che sono ill "mezzo" e non il "fine" del nostro divertimento.
Siamo noi che dobbiamo avere la necessita' di una cosa e non il mercato che deve imporcela....
Se uno fa una canna piu' cara siamo liberi di non comprarla...e non dobbiamo stupirci se l'indomani ne troveremo una a meno....dobbiamo solo "stare sempre con gli occhi aperti".
Quanto e' bella la pesca.....specie se non ci sono interessi dietro.
_________________
Glauco


Alefish
--------------------------------------------------------------------------------

Ah Glauco, e chi sei Mengacci con tutti sti proverbi?

Come parte dello staff ringrazio molto Leonardo per le parole di sostegno, sul mercatino invece non metto lingua dato che sinceramente non lo frequento.
L'idea di base di avere una fonte di prodotti usati o poco reperibili, magari provati e poi non trovati di proprio gusto, è ingenuamente buona ( con la parola ingenuo nel senso positivo delle buone intenzioni ), purtroppo è il modo di fare all'italiana che spesso snatura le cose.... se ripenso ai mille e costanti casini del nostro mercatino interno
_________________

Morgan
--------------------------------------------------------------------------------

Mi sembra un post positivo dove si apprezza l'operato di chi gestisce il forum, non capisco perché sia stato così bacchettato.
La parte che riguarda l'altro forum (mercatino) non mi interessa molto, solitamente mi rivolgo ai negozi locali o ai negozi on line...
_________________

mimmus
--------------------------------------------------------------------------------

Alefish ha scritto:
Ah Glauco, e chi sei Mengacci con tutti sti proverbi?


O Tonino Di Pietro? Ah, no, lui li cambia e li mischia l'uno con l'altro!

Sui Mercatini, non riesco a combinare più nulla: c'è sempre qualche assatanato che si aggiudica le cose interessanti 1' dopo che sono state messe in linea oppure nessuno che ti risponde se cerchi qualcosa che ti serve.
Forse, sulle canne, si combina qualche affare in più, sia per chi vende che per chi acquista. Le cose di marca mantengono il loro valore e i mercatini aiutano a venderle.
_________________
Mimmo



spigolax
--------------------------------------------------------------------------------

io ho notato un cambiamento nel corso di pochi anni nel comportamento degli acquirenti, tempo fa' bastava mettere un esca,un mulinello,una canna, in vendita che dopo 5 minuti si aveva una risposta del tipo "mio!" "blocco" "mandami i dati per la ricarica", adesso almeno per quello che mi riguarda spesso ti inviano MP e ti chiedono uno sconto allucinante, e comunque le trattative non sono piu' semplici come un tempo..,sara' per la crisi..
_________________


AlexPescatore84
--------------------------------------------------------------------------------

ora che non sono costretto più a casa dall'influenza...lascio tutto a voi!

Ps. una parola su privati che vendono il "nuovo"....devo dire che ultimamente, chi guadagna spropositatamente sugli artificiali, sono i fornitori....appena sentono odore di "cattura in più"...alzano di 3/4 euro, e i negozianti online e non, si vedono costretti ad alzare a loro volta i prezzi....se un privato trova un aggancio, e si accolla il rischio di spedizioni internazionali, e dogana....perchè boicottarlo? d'altra parte è la stesa identica cosa che fanno i negozi online, importano e vendono...tutto qui....tanto spese di gestione non ce l'hanno manco loro....al massimo,pagano un'adsl flat!
_________________

ivanstin
--------------------------------------------------------------------------------

AlexPescatore84 ha scritto:
..........cosa che fanno i negozi online, importano e vendono...tutto qui....tanto spese di gestione non ce l'hanno manco loro....al massimo,pagano un'adsl flat!



Si, ma loro se sono in regola, in Italia, ci pagano le tasse
_________________
spigolax
--------------------------------------------------------------------------------

come fai a sapere che i fornitori alzano i prezzi?, non mi pare che su i siti ufficiali dei produttori ci siano i prezzi..

sul fatto dei privati che sono la stessa cosa dei negozi online....


ci dovrebbe essere una certa differenza che si chiama tasse credo..
_________________
Alessio.

Massimo


--------------------------------------------------------------------------------

Grazie Leonardo, un ringraziamento a nome di tutto lo Staff
_________________
Massimo Della Salda


AlexPescatore84


--------------------------------------------------------------------------------

spigolax ha scritto:

come fai a sapere che i fornitori alzano i prezzi?, non mi pare che su i siti ufficiali dei produttori ci siano i prezzi.. ..


semplicemente perchè sono un'amico del titolare del mio shimano shop di fiducia...

spigolax ha scritto:

sul fatto dei privati che sono la stessa cosa dei negozi online....


ci dovrebbe essere una certa differenza che si chiama tasse credo..


Su questo vi do pienamente ragione....ma, chiedo delucidazioni in merito una cosa, su cui non mi vergogno a dirlo, sono pienamente ignorante....ma è legale vendere l'usato....e non il nuovo?
_________________



Abell 2218

--------------------------------------------------------------------------------

Anche io nel post di Leonardo non ho ravvisato alcuna polemica,
anzi un apprezzamento sulla correttezza dello Staff di questo Forum.
Un saluto a tutti.
_________________
CLAUDIO

Nettuno.sv
--------------------------------------------------------------------------------

Leon69 ha scritto:
Nettuno, non capisco il motivo di tanta veemenza, non volevo assolutamente fare polemica. Se ho fatto queste considerazioni è perchè da sempre ho considerato i forum, di qualsiasi tipo, validi strumenti per l'accrescimento delle proprie conoscenze e non per trarre dei "profitti". Quando invece vedo che qualcuno ci prova non posso fare a meno di sottolinearlo. Non credo che bisogna essere senior member per esprimere queste opinioni. Comunque se vuoi mi metterò anch'io a fare dei post tipo oppure così faccio carriera.
Comunqe se l'argomento è inopportuno, chiedo scusa e invito i moderatori a cancellarlo.

Non era un tono di veemenza, forse ho scritto in modo che lo sembra, scusa.
Però, ultimamente, scoppiano continue polemiche per una cosa o per l'altra, non sono mai intervenuto perchè di mia indole mi scoccia e mi pesa fare discussioni. Dalle righe che hai scritto all'inizio, forse sono io che l'ho interpretata male, ma sembrava una polemica, quella scintilla che poteva far nascere l'ennesima discussione, visto che se n'è già parlato di quel problema, mettiamoci una pietra sopra e stop.
Per il fatto della carriera ti sbagli di grosso, per me si potrebbbe anche levare ste belinate di member o signor member e i n° di interventi, non sono qui di sicuro per fare a gare a chi ce l'ha più lungo.
La cosa che però non ritengo giusta la sottolineatura (non polemica) di chi vende sul "mercatino della pesca", questo giudicare cosa fanno gli altri guardando cosa vende uno piuttosto che l'altro, mi chiedo, ma cosa ce ne frega a noi? Non ci trovo un senso discuterne su questo forum..
Son con te a riguardo dell'utilizzo del forum in modo costruttivo ecc ecc, ma questo dovrebbe essere già una norma da compiere dal primo giorno di iscrizione.
_________________
Tempesta
--------------------------------------------------------------------------------

Matteo, ma Leonardo nel post iniziale ha espresso una sua opinione, mica ha offeso nessuno.
Te la pensi diversamente e va bene anche il tuo pensiero, che problema c'è, fortunatamente ancora non siamo tutti omologati.
Sicuramente nel web (e in tutti i settori merceologici) ci sono problematiche di concorrenza sleale o evasione delle imposte, ma ci sono anche nella vita reale e forse di più scandalose, stiamo dimenticando che chi dichiara il reddito paga imposte dal 30%medio in su e a chi ha evaso milioni e si è portato i soldi all'estero con un 5% hanno sanato tutto?
_________________
Mr_Cappotto
--------------------------------------------------------------------------------

ivanstin ha scritto:
AlexPescatore84 ha scritto:
..........cosa che fanno i negozi online, importano e vendono...tutto qui....tanto spese di gestione non ce l'hanno manco loro....al massimo,pagano un'adsl flat!



Si, ma loro se sono in regola, in Italia, ci pagano le tasse


beh e come dire che i negozianti old style con negozio fisico si incazzino con chi vende online che gli ha "rovinato" il mercato

tanto le tasse in Italia si pagano sempre che sia iva dogana o monopolio di stato non credo che americani o giapponesi impazziscano a comprare esche all'estero online per avere prezzi più bassi

è bello avere un socio al 50% con cui si dividono solo i profitti

ho fatto domanda per aprire un agenzia delle entrate
dicono che vada alla grande
_________________


Peppe65

--------------------------------------------------------------------------------

Non entro in polemica, ma imho con un po di buon senso tutto si può fare.
Il privato quanto può 'sottrarre' al business ufficiale se non mette su un vero e proprio commercio illecito e si limita a 3 o 4 pescetti ??
Anzi, la vendita diretta di qualche pescetto nuovo, preso in jap ad un prezzo basso, o per meglio dire 'giusto', imho tiene sotto controllo il surplus che, invece qui da noi, importatori e qualche shop si cucca a danno dell'intero mercato.
Il global deve pure avere qualche 'controindicazione' anche per i veri furboni.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » gio feb 04, 2010 9:32 am

scusate....ho fatto un pò di casino :smt021
spero si riesca a riprendere la discussione :smt023
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

toperone
Senior Member
Messaggi:279
Iscritto il:gio ott 02, 2008 2:05 pm
Località:BEURA

Messaggio da toperone » gio feb 04, 2010 2:25 pm

Lucignolo ha scritto:scusate....ho fatto un pò di casino :smt021
spero si riesca a riprendere la discussione :smt023
nulla di nuovo :-D nulla di nuovo...

Rispondi