

Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....


Come la vedete questa cosa?


Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
L'estate tutti vanno al marebarracudasusini ha scritto:Ragazzi..altro che invasione di barracuda e serra....qui questa tropicalizzazione ha portato "un'ivasione di spinner"![]()
![]()
Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....![]()
![]()
Come la vedete questa cosa?![]()
Lo staff sta andando a forza di energetici vari, Gatorade, vitamine, energy drink, qualcuno il Cialisbarracudasusini ha scritto:Ragazzi..altro che invasione di barracuda e serra....qui questa tropicalizzazione ha portato "un'ivasione di spinner"![]()
![]()
Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....![]()
![]()
Come la vedete questa cosa?![]()
Ne parlavo poco fa con Aureliano..........e il concetto era questo...........deprimente vedere certi elementi.........ma questi sono i saltuari che si adattanofrancescox ha scritto:però siamo stati tutti delle new entry...![]()
Più che altro a me rompe il fatto che le coste siano invase da spinner improvvisati, della serie quelli che lanciano tide con la canna all'inglese o da surf casting...questi sono proprio deleteri...
REDHOT ha scritto:E' l'inverno ( acqua e freddo) che fa' la differenza...
speriamo che non maturanoalessandro1973 ha scritto:secondo me c'è da dire che il forum rispecchia l'italia...
si fanno mille domande senza impegnarsi a darsi una risposta.
siamo di tanti tipi..il saggio, lo scontroso, il burbero, il buono e il rompicojoni..poi ci sono i bambini e i novizi...
ci vuole pazienza ma col tempo maturano anche le sorbe e se non maturano si toglieranno dal ramo per buttarle via...
francescox ha scritto:
Più che altro a me rompe il fatto che le coste siano invase da spinner improvvisati, della serie quelli che lanciano tide con la canna all'inglese o da surf casting...questi sono proprio deleteri...
leo72 ha scritto:L'estate tutti vanno al marebarracudasusini ha scritto:Ragazzi..altro che invasione di barracuda e serra....qui questa tropicalizzazione ha portato "un'ivasione di spinner"![]()
![]()
Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....![]()
![]()
Come la vedete questa cosa?![]()
![]()
A me invece fa piacere vederli.francescox ha scritto: Più che altro a me rompe il fatto che le coste siano invase da spinner improvvisati, della serie quelli che lanciano tide con la canna all'inglese o da surf casting...questi sono proprio deleteri...
Sì, ma tanto sappiamo che tra poco tempo, appena le catture torneranno ad essere più difficili da effettuarsi, la maggior parte di questi improvvisati mollerà canna e artificiali per tornare a fare la pesca che ha sempre fattoivan73 ha scritto:Ecco è questa la cosa che mi fa rigirare lo stomaco vedere certe scene,anche dalle mie parti quest'anno in particolar modo c'è stata l'invasione......occupano i posti, costringono a pescare gomito a gomito,fanno domande del c@@@o,imparruccano in continuazione, fanno una gran cagnara e c'hanno pure un culo smisurato,come prendono un pesce iniziano a telefonare a mezzo mondo e il giorno dopo l'ondata aumenta!
Concordo.. concordo anche con Marco23alessandro1973 ha scritto:secondo me c'è da dire che il forum rispecchia l'italia.....
pensa te io l'estate faccio il percorso inverso... me ne ritorno al FW laghi e torrenti solo solettoFrancesco ha scritto:leo72 ha scritto:L'estate tutti vanno al marebarracudasusini ha scritto:Ragazzi..altro che invasione di barracuda e serra....qui questa tropicalizzazione ha portato "un'ivasione di spinner"![]()
![]()
Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....![]()
![]()
Come la vedete questa cosa?![]()
![]()
finita l'estate iniziano a scomparire e tu riinizi a rimanere solo nei tuoi stupendi hot spot a pescare in santa pace
meravigliandoti di quanto la gente ignori le possibilità che si hanno durante l'arco dell'anno...bellissimo lo spinning
![]()
Mi permetto di concordare senza riserve col dissenzientetuna80 ha scritto:Su questa frase mi permetto di dissentireEsox ha scritto:...e poi secondo me attizza di più un artificiale esposto in vetrina che il cu@o di Belen![]()
![]()
Fortunatamente non è così, altrimenti con un briciolo di cervello non sarebbe arrivata a questi livelliBallaCoiPersici ha scritto:Mi permetto di concordare senza riserve col dissenzientetuna80 ha scritto:Su questa frase mi permetto di dissentireEsox ha scritto:...e poi secondo me attizza di più un artificiale esposto in vetrina che il cu@o di Belen![]()
![]()
!
Se quella avesse il cervello come c'ha il culo a quest'ora aveve tre nobel in bacheca!
oltre il cu@o non ho mai guardato ...che c'è?BallaCoiPersici ha scritto:Mi permetto di concordare senza riserve col dissenzientetuna80 ha scritto:Su questa frase mi permetto di dissentireEsox ha scritto:...e poi secondo me attizza di più un artificiale esposto in vetrina che il cu@o di Belen![]()
![]()
!
Se quella avesse il cervello come c'ha il culo a quest'ora aveve tre nobel in bacheca!
ivanstin ha scritto:Lo staff sta andando a forza di energetici vari, Gatorade, vitamine, energy drink, qualcuno il Cialisbarracudasusini ha scritto:Ragazzi..altro che invasione di barracuda e serra....qui questa tropicalizzazione ha portato "un'ivasione di spinner"![]()
![]()
Non so se avete fatto caso a quante nuove iscrizioni si sono effettuate nell'ultimo mese mese e mezzo...con relative domande "all inclusive"....per partire subito alla grande....![]()
![]()
Come la vedete questa cosa?![]()
!
io un idea me la son fatta....Tempesta ha scritto:Considerando gli ospiti che vedo collegati (sempre più degli iscritti) mi sembra naturale che qualcuno voglia porre domande; per fare questo si deve iscrivere......in realtà molti sono new entry ma il forum lo conoscono già.
Un pò di ricambio ci vuole......mi accontenterei di un vero apportatore per ogni dieci new.
Marco23 ha scritto:e' l'estate...dopo un paio di cappotti butteranno tutto in cantina
...non siamo tutti qui per questo?mimmus ha scritto:La botta è la botta, non si scorda mai!
si, una delle grossissime differenze con le altre tecniche e' quella, la botta, che veramente non si scorda mai.mimmus ha scritto:Se però beccano un serrotto discreto, non mollano più!
La botta è la botta, non si scorda mai!
Io invece, per avere la prima "botta" ho aspettato due anni. Prima di allora giusto qualche rara botticella e clamorosi, numerosi cappottoni (soprattutto per abnorme inesperienza; ora solo enormeSimone F ha scritto:si, una delle grossissime differenze con le altre tecniche e' quella, la botta, che veramente non si scorda mai.mimmus ha scritto:Se però beccano un serrotto discreto, non mollano più!
La botta è la botta, non si scorda mai!
La mia disgrazia e' stata prendere una spigoletta di poco piu' di 1kg quasi subito, alla terza o quarta uscita, e dal tunnel non ne sono piu' uscito nonostante gli innumerevoli cappotti.
Basta una botta e si dimentica tutto.
Sono d'accordo su tutto!Pierluigi ha scritto:2 considerazioni:
la prima è che francamente non sò quante siano le persone che ad oggi abbiano abbandonato definitivamente lo spinning (vedere il 3d nei pressi di questo): una volta fatta l'attrezzatura, è sempre pronta per essere riesumata nel caso ne valesse la pena.
la seconda è che sento parlare sempre di "perseveranza" ed "insistenza" verso i neofiti o chi continua a cappottare, e sento poco parlare di "evoluzione" o "miglioramento"! Sia chiaro, non mi riferisco all'uso di esche strane o alternative, ma sempre ai soliti plastichetti che abbiamo tutti! Quando si dice che bisogna imparare dai cappotti, vuol dire che bisogna cambiare qualcosa se non si sono avuti risultati, altrimenti, se si deve continuare a fare sempre le stesse cose nell'attesa passiva che sia un pesce a suicidarsi, allora è meglio cambiare tecnica!
Pierluigi ha scritto:2 considerazioni:
la prima è che francamente non sò quante siano le persone che ad oggi abbiano abbandonato definitivamente lo spinning (vedere il 3d nei pressi di questo): una volta fatta l'attrezzatura, è sempre pronta per essere riesumata nel caso ne valesse la pena.
la seconda è che sento parlare sempre di "perseveranza" ed "insistenza" verso i neofiti o chi continua a cappottare, e sento poco parlare di "evoluzione" o "miglioramento"! Sia chiaro, non mi riferisco all'uso di esche strane o alternative, ma sempre ai soliti plastichetti che abbiamo tutti! Quando si dice che bisogna imparare dai cappotti, vuol dire che bisogna cambiare qualcosa se non si sono avuti risultati, altrimenti, se si deve continuare a fare sempre le stesse cose nell'attesa passiva che sia un pesce a suicidarsi, allora è meglio cambiare tecnica!
e come si fa a non essere daccordo...Pierluigi ha scritto:2 considerazioni:
la prima è che francamente non sò quante siano le persone che ad oggi abbiano abbandonato definitivamente lo spinning (vedere il 3d nei pressi di questo): una volta fatta l'attrezzatura, è sempre pronta per essere riesumata nel caso ne valesse la pena.
la seconda è che sento parlare sempre di "perseveranza" ed "insistenza" verso i neofiti o chi continua a cappottare, e sento poco parlare di "evoluzione" o "miglioramento"! Sia chiaro, non mi riferisco all'uso di esche strane o alternative, ma sempre ai soliti plastichetti che abbiamo tutti! Quando si dice che bisogna imparare dai cappotti, vuol dire che bisogna cambiare qualcosa se non si sono avuti risultati, altrimenti, se si deve continuare a fare sempre le stesse cose nell'attesa passiva che sia un pesce a suicidarsi, allora è meglio cambiare tecnica!
non sono del tutto daccordo e mi spiego:Pierluigi ha scritto: la seconda è che sento parlare sempre di "perseveranza" ed "insistenza" verso i neofiti o chi continua a cappottare, e sento poco parlare di "evoluzione" o "miglioramento"! Sia chiaro, non mi riferisco all'uso di esche strane o alternative, ma sempre ai soliti plastichetti che abbiamo tutti! Quando si dice che bisogna imparare dai cappotti, vuol dire che bisogna cambiare qualcosa se non si sono avuti risultati, altrimenti, se si deve continuare a fare sempre le stesse cose nell'attesa passiva che sia un pesce a suicidarsi, allora è meglio cambiare tecnica!
Pescare da 40 anni non fa testo,pescassi da 40 anni a spinning sarebbe diverso...Però qui si parlava di chi inizia e cerca una preda, continua a sbagliare ma l'obiettivo è la preda,non pesca per svago o a caso,sbaglia proprio cercando di pescare al meglio delle sue possibilità.Pescare così e avere la botta non denota bravura in quel caso,denota c...Gigiop ha scritto:non sono del tutto daccordo e mi spiego:Pierluigi ha scritto: la seconda è che sento parlare sempre di "perseveranza" ed "insistenza" verso i neofiti o chi continua a cappottare, e sento poco parlare di "evoluzione" o "miglioramento"! Sia chiaro, non mi riferisco all'uso di esche strane o alternative, ma sempre ai soliti plastichetti che abbiamo tutti! Quando si dice che bisogna imparare dai cappotti, vuol dire che bisogna cambiare qualcosa se non si sono avuti risultati, altrimenti, se si deve continuare a fare sempre le stesse cose nell'attesa passiva che sia un pesce a suicidarsi, allora è meglio cambiare tecnica!
pesco da più di quarant'anni e quindi non credo di essere un neofita, ma spesso mi ritrovo a pescare "male" cioè con lanci improbabili e recuperi inutili e piatti solo per il gusto di pescare e magari seguire il filo di un pensiero..ovvio che se solo sento l'artificiale "vuotarsi" o una tocca...resetto tutto e cerco la botta!
hugh ha scritto:...una considerazione partendo dal presupposto che l'esperienza diretta e personale e' fondamentale.
Suggerirei al bistrattato neofita di fare molta attenzione alla botta di culo.
Non e' cosi' facili sculare i pesci a spinning e magari dietro al caso fortuiito si cela un azione di pesca corretta.
Un'altra cosa che vorrei sottolineare e' che spesso parliamo di artificiali, canne, braid (tutte cose fondamentali naturalmente) ma che la conoscenza del mare e quindi l'osservazione della costa, dei rigiri di corrente, delle fasi di marea sono altrettanto fondamentali e da cio' nasce, se si ha pazienza, il senso dell'acqua.
Senza di questo, neofiti o senior, si rischia di rimanere dei totali incapaci.