non è che il nucleare sia una cattiva idea , ma il nucleare in mano agli italiani aiaiaiiaiaiaiaiia
gia si aveva avuto la brillante idea di mandare tutte le scorie in sardegna tempo fa , visto che eravamo facilmente sacrificabili

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Peccato che quel Pecoraio ha fatto applicare le regole del conto ENERGIA come in GERMANIA, cosi uno che ha i pannelli sul tetto di casa la corrente la puo' vendere allo stato.mr hook ha scritto:Pienamente d'accordo.Mr_Cappotto ha scritto:Mr pop ha scritto:volevo proporre so stesso sondaggio :smt023
Ho votato Si.
Solo in Francia se non ricordo male sono più di 50 centrali nucleari. Senza contare tutte quelle degli altri stati vicini all'italia. Se mai dovesse esserci qualche problema in questi stati farebbero lo stesso danno che potrebbe farne uno in Italia. A quel punto perchè prenderci i rischi senza prenderci i vantaggi?
Siamo sottomessi per via del petrolio, e a differenza degli altri stati in Italia credo che abbiamo pochissime risorse naturali, per cui siamo dipendendi al 100%.
Lo vediamo ogni mese, i derivati del petrolio ci stanno uccidendo non si arriva più a fine mese.
fabio hai perfettamente ragione
il fotovoltaico purtroppo è ancora troppo scarsa come tecnologia
sarei contento che in sardegna ci fossero molte torri eoliche
turbano l'ambiente? ma sti cazzi meglio l'odore di petrolio?
basta essere schiavi del petrolio
nucleare e vento daje
e le scorie le mandiamo tutte a casa di basolino
Purtroppo subiamo oggi le decisioni di un gruppo di verdi, con a capo quel Pecoraro (che oggi tra l'altro si cucca ben 8000 euro di pensione al mese) che negli anni ha sempre detto di no a tutto! Ed ecco le conseguenze, siamo indietro di 20 anni.
Sarebbe bellisima una centrale in riva al mare. E noi tutti a spinnare lì dato che ci sarebbero pesci geneticamente modificati.iggianlu ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A firenze non ci riesce costruire una tranvia e voi volete fare la centrale nucleare?
Ci sono 1000 ragioni per non costruirle. La più grossa è il senso di responsabilità nei confronti della Terra dove viviamo.
Qualsiasi danno causato dal nucleare si ripercuote nel pianeta per migliaia di anni.
Magari andiamo a pesca e facciamo il C&R e poi siamo d'accordo nel costruire centrali nucleari. Avete idea dove vengono messe le scorie rasiattive? Sotto terra.......... ma vi sembra normale?
Date retta........ noi facciamo caciotte e prosciutti, si vendono ai francesi e con quei soldi si compra un po' di elettricità.
Esprimiti esprimiti.Mr_Cappotto ha scritto:forse è meglio non prendere il discorso politico se no si finisce molto male
:-D
pecoraro :smt005 :smt005 :smt005 :smt005 non voglio esprimermi
Ah .... ma così non sei più saggioMr_Cappotto ha scritto:per colpa di quel ricchione non abbiamo siamo indietro nei confronti di tutta europa abbiamo napoli piena di mondezza e non costruiamo impiati eolici perchè turbano l'ambiente
intanto il siore si prende la sua bella pensione
ma dove si sono mai visti i verdi al potere? ma poi quello è un verde?
http://www.corriere.it/cronache/08_apri ... 6ba6.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=252513
RinoG ha scritto:Ah .... ma così non sei più saggio :smt018Mr_Cappotto ha scritto:per colpa di quel ricchione non abbiamo siamo indietro nei confronti di tutta europa abbiamo napoli piena di mondezza e non costruiamo impiati eolici perchè turbano l'ambiente
intanto il siore si prende la sua bella pensione
ma dove si sono mai visti i verdi al potere? ma poi quello è un verde?
http://www.corriere.it/cronache/08_apri ... 6ba6.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=252513
però ti straquoto lo stesso :-D
Non lo so con esattezza, ma posso farmi un'idea:Hai idea di quanti morti faccia una centrale a carbone?
ma come si fa a parlare con gente come temifischiasselafrizione ha scritto:RinoG ha scritto:Ah .... ma così non sei più saggioMr_Cappotto ha scritto:per colpa di quel ricchione non abbiamo siamo indietro nei confronti di tutta europa abbiamo napoli piena di mondezza e non costruiamo impiati eolici perchè turbano l'ambiente
intanto il siore si prende la sua bella pensione
ma dove si sono mai visti i verdi al potere? ma poi quello è un verde?
http://www.corriere.it/cronache/08_apri ... 6ba6.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=252513![]()
però ti straquoto lo stesso
Grazie per avermi messo al corrente.
Adesso so che e' tutta colpa di Pecoraro Scanio,
I rifiuti ce li ha messi Pecoraro,
Le Pale eoliche non le vuole Pecoraro.
La tassa sulla Pesca la Mette Pecoraro.
A me me parete voi Pecorari......
Mr_Cappotto ha scritto:ma come si fa a parlare con gente come temifischiasselafrizione ha scritto:Grazie per avermi messo al corrente.RinoG ha scritto: Ah .... ma così non sei più saggio :smt018
però ti straquoto lo stesso :-D
Adesso so che e' tutta colpa di Pecoraro Scanio,
I rifiuti ce li ha messi Pecoraro,
Le Pale eoliche non le vuole Pecoraro.
La tassa sulla Pesca la Mette Pecoraro.
A me me parete voi Pecorari......
tanto pecoraro a casa e nucleare in italia
puoi sempre trasferirti se non ti va
magari in tunisia :smt005 :smt005
Quanto ci costa ?seaman2007 ha scritto:votato ovviamente si..
corriamo i rischi (francia e non solo) e ci vendono l`energia..
trovo che cio` sia veramente ridicolo..
Tranquilli, tanto è solo aria fritta.ndrast2000 ha scritto:....perchè l'ha detto "la Dea Televisione" che in Italia ci vuole il nucleare per appianare il fabbisogno di energie!!!!![]()
E'una causa persa questa contro il nucleare nel momento in cui passa l'italia!!!
Troppo egoismo, troppa ignoranza voluta dai media
Intanto sei il primo che si pronuncia su dove fare le centrali. Non condivido la motivazione ma almeno hai avuto il coraggio di esprimerti.Armando ha scritto:Mi scuserai se la centrale non la vorrei in aggiunta a quanto sopra, e mi sento di "avere già dato"
A parte che ti sei dimenticato le 6-7 discaricheE non la condivido neanche per il fatto che quell'inceneritore che hai vicino a casa serve per bruciare i vostri rifiuti o quelli delle vostre zone
Scusa Armando ma forse non mi sono spiegato. Il fatto che ci siano delle discariche rientra nel fatto di evitare problemi come quelli Campani, ossia a livello regionale ci devono essere delle discariche che soddisfino il fabbisogno di ogni regione. La centrale potrebbe stare in una qualsiasi delle regioni in quanto deve soddisfare un bisogno nazionale, di conseguenza anche affianco a casa tua pur avendo già dieverse discariche.Ripeto tanto il rischio e l'inquinamento sono facilmente sopportabili a detta delle persone favorevoli alle centrali.Armando ha scritto: (*) però se siamo a comparti chiusi e "ogni regione per sè", ci teniamo qui anche le tasse?
Eh no ti sbagli, è stato detto.delfino_curioso ha scritto:Partendo dal presupposto che le tecnologie per il nucleare sono una realtà e non sono da sviluppare partendo da zero visto che l'enel, che mi pare essere italiana, va a costruire le centrali nucleari all'estero per poi portare l'energia in italia.
Il problema sono le scorie?
Scusate una cosa, in questa discussione tutti hanno citato rubbia nel bene o nel male ma nessuno si ricorda che il nostro caro premio nobel ha detto che ESISTE un sistema per eliminare le scorie!
Non c'è nulla da inventare, le scorie vanno bruciate, il problema semmai è che visto il clima che c'è in italia queste opere non si faranno mai, non si riesce a bruciare l'immondizia figurarsi cosa succederebbe se qualcuno proponesse questo sistema...
Io saro' un rompiscatole, ma credo che entrambi siano dei monumenti all'incapacità di fare una corretta differenziazione del rifiuto.Armando ha scritto:Credo che i progetti per le centrali ci siano già e sono già realizzati da altre parti, si tratta "solo" di costruirle e dovrebbe essere una cosa ben più veloce di centrali come quella di Rubbia che in pratica è allo studio e stanno facendo un prototipo di piccola capacità in Spagna (se è poi uguale). Ma di fatto la maggior percentuale di produzione in Europa è con le nucleari, gli altri sistemi sono a percentuali molto minori e immagina i problemi politici se le centrali solari si fanno in Africa .. non mi sembrano cose veloci come qualcosa che acquisti in pratica "chiavi in mano" da progettisti USA e impianti da qualche parte.
Da qualche parte dove? .. Io ero in Jugo quando è successo Cernobyl .. eravamo terrorizzati e non volevamo mangiare verdure al ristorante .. è vero (ti do ragione) che la cosa terrorizza.
Però ho anche tre ciminiere di centrali di cui una del "bruciarifiuti" (pardon termoutilizzatore)
a 1 Km dall'ufficio dove lavoro.
Inoltre nel territorio del comune dove abito ci sono 4 o 5 discariche (questa è una, da 1.857.000 m^3 di RSu eRSAU, nella foto era all'inizio, ora è alta 40 metri)
altre 3 o 4 sono nei comuni confinanti, e ora nel nostro comune faranno anche un impianto di trattamento delle ceneri provenientei dai termoutilizzatori.
Noi non abbiamo fatto nè scioperi nè blocchi stradali (siamo pirla eh?) .. e sentivo da una tizia dell'ASSL che nei tre o 4 comuni limitrofi alla brughiera dove avvengono tutte queste belle iniziative, l'incidenza di tumori vari è 4-5 volte la media provinciale.
Insomma alla fine o di qua o di là ci siamo dentro comunque.
Mi scuserai se la centrale non la vorrei in aggiunta a quanto sopra, e mi sento di "avere già dato"
Ma se vogliamo farne a meno in generale, benissimo! ...forse bisogna però che facciamo come le comunità Amish sugli Appalachi in USA, che non hanno auto e motori e vanno in giro col calesse.
A me andrebbe pure bene: tiro su il praticello davanti a casa e ci faccio l'orto; dietro casa dove ora ho il camper ci metto un pollaio. A pesca andrò a cavedani nel Chiese qui a 1 Km, così vado in bici, mi tengo pure in forma. :grin:
Ciao
A.
Come accennavo, da noi arriva robetta anche da altre Regioni. Avevo capito benissimo che non ci sono "privilegi a priori per questa zona già disambientata" vista la differenza tra nazionale e regionale, ma non vedo nemmeno perchè ci dovrebbero essere "privilegi a priori per altri che non hanno nulla", giusto? Ma va be' .. se insisti mi terrò anche la centrale nucleareossia a livello regionale ci devono essere delle discariche che soddisfino il fabbisogno di ogni regione
Sei un grandeArmando ha scritto: Come accennavo, da noi arriva robetta anche da altre Regioni. Avevo capito benissimo che non ci sono "privilegi a priori per questa zona già disambientata" vista la differenza tra nazionale e regionale, ma non vedo nemmeno perchè ci dovrebbero essere "privilegi a priori per altri che non hanno nulla", giusto? Ma va be' .. se insisti mi terrò anche la centrale nucleare, tanto tra pochi anni vado in pensione, vado ad abitare a Creta in camper e sono autosufficiente con i miei due moduli FV da 110W tiè
![]()
Si fanno centrali a carbone perchè costa poco e ce n'è tanto... Se hai idee proponile all'Enel. Il nucleare ha i suoi pro e contro, ma sicuramente fa meno morti del carbone. Quanti incidenti nucleari con migliaia di morti sono accaduti negli scorsi 60 anni? Più si andrà avanti e più gli incidenti avranno meno probabilità di verificarsi per lo sviluppo della tecnologia.qwerty ha scritto:Non lo so con esattezza, ma posso farmi un'idea:Hai idea di quanti morti faccia una centrale a carbone?
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... one-italia
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... li-carbone
Sembra che gli unici a ignorarlo siano i luminari dell'ENEL - di cui il governo è azionista di maggioranza - che continuano a convertire vecchie centrali a petrolio, in centrali a carbone.
A proposito di ENEL:
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... i/mochovce
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... rti/belene
Voi permettereste a questi individui di costruire centrali nucleari - circa una dozzina - in Italia?
Spesso si parla di costi, bollette, vantaggi...
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... i-nucleare
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... colo-cieco
L'erba, a Chernobyl, continuerà a essere radioattiva per migliaia di anni. Continuerò a essere contrario al nucleare finché sarà rimasta anche solo una remota probabilità che questo accada di nuovo:
http://www.youtube.com/user/hausjellp
E' verissimo il carbone fa piu' morti del nucleare.genweb ha scritto:Si fanno centrali a carbone perchè costa poco e ce n'è tanto... Se hai idee proponile all'Enel. Il nucleare ha i suoi pro e contro, ma sicuramente fa meno morti del carbone. Quanti incidenti nucleari con migliaia di morti sono accaduti negli scorsi 60 anni? Più si andrà avanti e più gli incidenti avranno meno probabilità di verificarsi per lo sviluppo della tecnologia.qwerty ha scritto:Non lo so con esattezza, ma posso farmi un'idea:Hai idea di quanti morti faccia una centrale a carbone?
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... one-italia
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... li-carbone
Sembra che gli unici a ignorarlo siano i luminari dell'ENEL - di cui il governo è azionista di maggioranza - che continuano a convertire vecchie centrali a petrolio, in centrali a carbone.
A proposito di ENEL:
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... i/mochovce
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... rti/belene
Voi permettereste a questi individui di costruire centrali nucleari - circa una dozzina - in Italia?
Spesso si parla di costi, bollette, vantaggi...
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... i-nucleare
http://www.greenpeace.org/italy/ufficio ... colo-cieco
L'erba, a Chernobyl, continuerà a essere radioattiva per migliaia di anni. Continuerò a essere contrario al nucleare finché sarà rimasta anche solo una remota probabilità che questo accada di nuovo:
http://www.youtube.com/user/hausjellp
Non lo voglio immagginare neanche lontanamente però hai ragione!!!anto1989 ha scritto:comunque secondo una mia modesta opinione terrei anche conto di attentati sulle centrali coi tempi che corrono
Tir straquotorandagio ha scritto:ovviamente voto no!Bisogna investire sul rinnovabile e non inquinante!pensiamo ai nostri figli e nipoti.Io voglio che possano andare a pesca e voglio che i pesci che prendono abbiano due occhi e non diciotto.Pensare al discorso economico e non al resto è da vigliacchi.me ne strabatto se al momento pago più bollette perchè importo dalla fancia energia...col rinnovabile si va verso l'autonomia e la salute
infatti...gia stiamo messi male con l effetto serra....ci aggiungiamo il nucleare....non so che ne verrà fuorirandagio ha scritto:...col rinnovabile si va verso l'autonomia e la salute
Usa: scoperto sistema per immagazzinare energia solare in modo efficiente
Studio Mit: disegnato un nuovo tipo di catalizzatore che permette di utilizzare il calore dei pannelli solari
BOSTON (USA) - Promette una vera e propria «rivoluzione» nell'uso dell'energia solare la scoperta fatta dagli ingegneri del Massachussets institute of technology (Mit) di Boston. In uno studio pubblicato dalla rivista «Science» hanno infatti descritto per la prima volta un modo per immagazzinare l'energia prodotta dai pannelli solari.
LA SCOPERTA - La scoperta è stata ispirata da uno dei passaggi della fotosintesi, in cui l'acqua viene scissa in idrogeno e ossigeno. Per riuscire a ripetere lo stesso procedimento i ricercatori hanno disegnato un nuovo catalizzatore, cioè una sostanza che favorisce una reazione ma che alla fine può essere recuperata intatta, poco costoso e che funziona a temperatura ambiente. Il sistema progettato prevede che l'elettricità prodotta ad esempio da un pannello fotovoltaico venga utilizzata, insieme al catalizzatore nuovo e a uno tradizionale, per scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno gassosi. Questi possono essere immagazzinati e utilizzati per alimentare delle celle a combustibile. «Questo è quello che cercavamo di fare da anni - spiega Daniel Nocera, che ha coordinato lo studio - l'energia solare è sempre stata limitata dal fatto che si interrompeva in assenza di sole. Adesso possiamo considerarla praticamente illimitata». Secondo i ricercatori, l'applicazione su larga scala del processo è molto facile e richiederà non più di dieci anni.
Si,ok ma detto così non aiuta.Spiega cosa hai scoperto e che fonti hai usato.E' da anni che ci studio sopra e non ho ancora capito perchè no,magari mi date una mano...stecappai ha scritto:avevo inizialmente detto SI....poi mi son documentato....
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
in un futuro non troppo lontano tutti gli altri paesi utilizzeranno il rinnovabile,e anche noi dobbiamo utilittarlo in gran parte entro il (non ricordo di preciso l anno in qusto momento,ma cmq e fra breve)Dal breve quadro riassuntivo sopra esposto appare evidente che la filiera dei Reattori Nucleari ad Alta Temperatura è di sicuro interesse per i maggiori paesi industrializzati anche se attualmente vengono preferite altre strade; questo è dimostrato dagli investimenti di questi ultimi anni in questo settore. Dal canto suo anche l’Italia non dovrebbe perdere l’occasione di studiare ed acquisire le dovute competenze in questo campo, apparendo la scelta nucleare, in un futuro non troppo lontano, una via obbligata per un approvvigionamento energetico sicuro, abbondante, economico e sostenibile da un punto di vista ambientale, anche in virtù del rispetto dei protocolli di Kyoto.
Molto del nostro futuro e di quello dei nostri figli dipenderà dalla responsabilità e dalla lungimiranza delle nostre scelte attuali.