curiosità: Rapala story

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
spigoletto
Senior Member
Messaggi:828
Iscritto il:dom apr 01, 2007 9:18 am
Località:Sassari
Contatta:
curiosità: Rapala story

Messaggio da spigoletto » lun giu 11, 2007 2:16 pm

Dopo aver letto un articolo su "spinning" un numero speciale di "pescare mare", ho deciso di riportarvi quì di seguito questo articolo che ho trovato molto interessante e spero che lo sia anche per voi. :grin:

RAPALA STORY
Pensate che forse oggi lo spinning come lo conosciamo noi non esisterebbe, se nel lontano 1936 un anonimo pescatore finlandese sulle rive del lago Paijanne non avesse avuto una geniale intuizione dopo aver osservato una grossa trota ghermire al volo un pezzo di corteccia di abete caduto in acqua e subito preso nei vortici della corrente. Quel pescatore si chiamava Lauri Rapala e la sua idea, subito realizzata in legno, era di riprodurre un pesciolino che ondeggiando in acqua potesse imitare una piccola preda ferita o debilitata. Era nato il mitico Rapala n.1! Nel 1962 le già famose esche finlandesi approdano sulle pagine della prestigiosa rivista americana "Life!", in un numero speciale che fu venduto in oltre 20 milioni di coppie per la recente scomparsa dell'attrice Marylin Monroe. I primi Rapala Original in balsa arrivano in Italia nel 1957 e se ne scopre l'efficacia dapprima con lucci, trote e persici trota poi in mare nella traina alle spigole ed è così che si comincia ad utilizzarli anche nel nascente spinning praticato in foce. Dieci anni dopo giungeranno anche i Magnum dedicati alla traina in mare e rivelatisi ottimi anche nella pesca al lancio. Poi in tempi più vicini a noi è la volta di nuovi popper e artificiali di superficie per adeguarsi alle moderne e mutate esigenze dello spinning.
Daniele

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun giu 11, 2007 8:04 pm

mi sembra un po vago come articole. Il pezzo della corteccia mi ricorda la mela e la forza di gravità :smt005
Poi ci sono molte piu evoluzioni sembra quasi che sia stato original....magnum....popper! e i mitici toby? anche quella è storia...
Fabio Piras

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » lun giu 11, 2007 8:22 pm

Non sapete la storia di Lauri Rapala?????!!!!!
Generazione degenere!!!
Dovevo metterla in ABC dello spinning o come esame per l'accesso al Forum!!!!!!! :grin: :grin:
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
giacomo
Senior Member
Messaggi:1282
Iscritto il:mar dic 26, 2006 1:55 pm
Località:sassari
Contatta:

Messaggio da giacomo » lun giu 11, 2007 8:31 pm

e io che pensavo che RAPA Làfosse un famoso barbiere :smt005 :smt005 :smt005 :smt005
io ho taaaaaaannnnta pazienza e pochi capelli

Avatar utente
ivan73
Senior Member
Messaggi:2138
Iscritto il:sab ago 20, 2005 10:47 am
Località:Frosinone

Messaggio da ivan73 » mar giu 12, 2007 2:39 pm

Massimo ha scritto:Non sapete la storia di Lauri Rapala?????!!!!!
Generazione degenere!!!
Dovevo metterla in ABC dello spinning o come esame per l'accesso al Forum!!!!!!! :grin: :grin:
Però Massimo hai avuto un'ottima idea di mettere un piccolo test per l'accesso al forum dei nuovi iscritti e la storia di Lauri Rapala, che modellava a mano i primi esemplari,sarebbe un classico che ogni spinner dovrebbe sapere. :smt023

Avatar utente
ragnetto
Senior Member
Messaggi:447
Iscritto il:ven ott 21, 2005 4:30 pm
Località:Cagliari

Messaggio da ragnetto » mar giu 12, 2007 3:50 pm

Giudicatemi come vi pare :smt016 ..ma per me sono i migliori artificiali ancora presenti sul mercato :!: :( ...peccato si lancino troppo pessimamente :!:
Andrea

...le cozze più buone restano chiuse!!!

Avatar utente
kahuna
senior old forum
Messaggi:1054
Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
Località:Sassari, Nord Sardegna
Contatta:

Messaggio da kahuna » mar giu 12, 2007 8:46 pm

Non so se Lauri fosse il primo perchè il brevetto per gli spoon è invece registrato in USA di un tizio a cui era caduto un cucchiaino mangiando!!

per adesso di cose che cadono in acqua (cellulari e fotocamere) non ho notizie di allamate, nel caso registriamo!

:-D

comunque i Rapala o Rapalà :-D :-D hanno fatto la storia dello spinning e gli si deve venerazione e rispetto, anche se non riuscite a lanciarli :-D :-D :-D :-D

e poi da quando ho preso il tarpone le mie vedute sono cambiate radicalmente, a casa ho un super shad firetiger solo a uso contemplativo!!! :-D :-D :-D :-D
Antonio Varcasia

Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe

http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » mar giu 12, 2007 9:14 pm

pero mi sembra di ricordare che quelle esche a tarpon facessero la differenza o no?
Fabio Piras

Avatar utente
kahuna
senior old forum
Messaggi:1054
Iscritto il:gio ott 19, 2006 11:05 pm
Località:Sassari, Nord Sardegna
Contatta:

Messaggio da kahuna » mar giu 12, 2007 9:45 pm

Infatti ho detto a scopo contemplativo! :-D
Antonio Varcasia

Collaboratore de "La Pesca a mosca e spinning" e "Pesca in Mare"
Editor & producer di "Reality Fishing" di EVM pro, in onda su Caccia & Pesca, SKY
Pro staff Shimano Italy Fishing & Rapala VMC corporation, Europe

http://www.realityfishing.tv
http://www.varcasia.com
http://facebook.com/realityfishing
http://www.youtube.com/user/EvmProduction

Rispondi