quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
- fedeselargius
- Senior Member
- Messaggi:1043
- Iscritto il:gio lug 29, 2010 1:46 am
- Località:Selargius
Bagnante finisce in una rete da pesca
Salvato a Cagliari dalla Guardia Costiera
Un bagnante che era rimasto intrappolato in una rete da pesca, mentre nuotava a 100 metri dalla spiaggia cagliaritana di Giorgino, è stato salvato dagli equipaggi di una motovedetta e di un gommone della Guardia Costiera.
L'uomo, che stremato rischiava di annegare, è stato liberato dalla rete e portato a riva. I militari della Guardia Costiera hanno quindi salpato la rete, liberando la zona da un pericolo per gli altri bagnanti. Accertamenti sono in corso per individuare chi abbia sistemato la rete da pesca in una zona molto frequentata dai bagnanti.
riporto dall'unione sarda..giusto per farci apprezzare ancora di più la categoria..
se qualcuno avrà notizie in più può farci sapere?
Salvato a Cagliari dalla Guardia Costiera
Un bagnante che era rimasto intrappolato in una rete da pesca, mentre nuotava a 100 metri dalla spiaggia cagliaritana di Giorgino, è stato salvato dagli equipaggi di una motovedetta e di un gommone della Guardia Costiera.
L'uomo, che stremato rischiava di annegare, è stato liberato dalla rete e portato a riva. I militari della Guardia Costiera hanno quindi salpato la rete, liberando la zona da un pericolo per gli altri bagnanti. Accertamenti sono in corso per individuare chi abbia sistemato la rete da pesca in una zona molto frequentata dai bagnanti.
riporto dall'unione sarda..giusto per farci apprezzare ancora di più la categoria..
se qualcuno avrà notizie in più può farci sapere?
Federico Murenu
- SIMONE790
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:426
- Iscritto il:gio ott 02, 2008 6:09 pm
- Località:Grosseto
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
con i tempi d'oggi se i pescatori che hanno calato la rete ce lo trovavano, l'avrebbero venduto insieme agli altri pesci
.....
anche qua è capitato che stendessero a 30-40 metri da riva parallela alla battigia... ma la capitaneria dopo un paio di chiamate non è venuta
...

anche qua è capitato che stendessero a 30-40 metri da riva parallela alla battigia... ma la capitaneria dopo un paio di chiamate non è venuta

T2 DISTRIBUTION Pro-Staff
http://t2distribution.wordpress.com/
http://t2distribution.wordpress.com/
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Vabbè che Giorgino mi pare non sia dichiarata balneabile, però spero che sia l'inizio di una serie di controlli fatti per bene!!
Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
O Fe da poco sono uscito in scogliera..
Ti dico solo reti a 100 metri da un resort turistico molto famoso.
Infatti, non è uscito niente. Ed il mare era veramente bello.
Ti dico solo reti a 100 metri da un resort turistico molto famoso.
Infatti, non è uscito niente. Ed il mare era veramente bello.

Matteo
Chi può dirlo, solo dio lo sa.
http://saltwaterfables.blog - ...not another spinning blog...
Chi può dirlo, solo dio lo sa.
http://saltwaterfables.blog - ...not another spinning blog...
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Il problema è anche nella legislazione sia italiana che Europea. Mi pare che non vi siano distanze minime da rispettare nel gettare le reti. O meglio vi sono distanze minime che però riguardano solo foci, punti foranei o spiagge frequentate da bagnanti. Per il resto, ad esempio scogliera non mi risulta niente
. Confermate?

Enrico
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Esistono norme da rispettare per quanto riguarda, spiaggia, foce, porti e compagnia. Ma ovviamente nessuno le rispetta.commodo ha scritto:Il problema è anche nella legislazione sia italiana che Europea. Mi pare che non vi siano distanze minime da rispettare nel gettare le reti. O meglio vi sono distanze minime che però riguardano solo foci, punti foranei o spiagge frequentate da bagnanti. Per il resto, ad esempio scogliera non mi risulta niente. Confermate?
Per la scogliera mi trovi spiazzato, qualcuno sa qualcosa?
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Per i ciancioli è vietato l’uso entro una distanza di 300 metri dalla costa o all’interno dell’isobata di 50 m quando tale profondità è raggiunta a una distanza inferiore dalla costa. 

Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Si è vero ma si tratta sempre di dovoeti inerenti il tipo di strumento che so stà utilizzando. In generale il discorso è però quello che salvo la distanza da foci e punti foranei ( 200 m che sono ben pochi) per il resto non ci sono altri divieti se non singole regole che però, come detto, attengono al tipo di strumento (dimensione tramaglio, ciancioli ecc ecc).
Enrico
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Che io sappia, per le reti da posta (tramaglio), non c'è distanza minima, quindi è inutile che ci lamentiamo di continuo di questo tipo di reti, che tra l'altro, secondo me, fanno un danno molto relativo, se non quello di impedire fisicamente la pesca.
Però, d'estate, ci sono ordinanze delle capitanerie che vietano di giorno anche la pesca con la canna
Però, d'estate, ci sono ordinanze delle capitanerie che vietano di giorno anche la pesca con la canna

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Verissimo, però il divieto non copre tutte le fascie orarie, tramonto e alba in estate sono fuori dalle fascie vietate.mimmus ha scritto: Però, d'estate, ci sono ordinanze delle capitanerie che vietano di giorno anche la pesca con la canna
Inoltre, ma non ricordo con sicurezza, mi pare si parli di divieto valido per distanze pari a 150m da luoghi di balneazione.
Le scogliere sono luoghi di balneazione?

Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
E chi lo sa! 

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: quello che in molti abbiamo tristemente pronosticato..
Direi di no, se c'è tanto mare poi sono pericolose per chi fa il bagno.



Fabio
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]
[img]http://www.webalice.it/z.danilo/FOTO/spinspotlogo.jpeg[/img]