Vendita del pesce? No grazie!

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 11:12 am

Lorenzo la mia era una pura provocazione come ho detto a Emanuele, spero non si sia travisato lo spirito... ok per il discorso che hai fatto sull'etica, ognuno la vede a modo proprio, il discorso potrebbe essere ben più contorto e spinoso rispetto a quelli sul C&R proprio perchè ci sono in ballo le monetine bicolori a mio avviso... sentiamo un po' anche gli altri... :cool:
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 11:14 am

riguardo alla foto... era meglio se li lasciavano in acqua... ma non potrebbero anche esserseli dimenticati li appesi? (magari per proteggerli dagli animali...) :-D
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
ullrich
Senior Member
Messaggi:4252
Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:20 am
Località:Roma

Messaggio da ullrich » mer giu 21, 2006 11:33 am

La lancio pure io una provocazione: alla luce di quanto c'è scritto su questo 3d forse sarebbe più logico evitare di fare qualsiasi riferimento etico e di cultura su nessuno argomento. Tanto nessuno sarebbe più credibile.
Ricordiamoci però prima di scrivere qualcosa che Peste, scusa Tempesta se cito tuo figlio, ha 13 anni e molti altri della sua età o poco più grandi ci leggono.
Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » mer giu 21, 2006 11:43 am

La "passione" con cui si sta svolgendo l'argomento mi ha indotto a creare un thread specifico il cui titolo mi pare chiarisca definitivamente quale é la linea di condotta del Forum, espressa peraltro benissimo da Lorenzo.
Poi ci sono le circostanze, le occasioni, a volte purtroppo le necessità. Come amministratore posso capire ma non condividere, sicuramente non demonizzare.

P.S. fabio (ullrich) il troll è stato tacitato per il modo non corretto con cui stava demonizzando tutto ciò che era al di fuori della sua comprensione in fatto di pesca e soprattutto perché si è iscritto con due nick diversi facendo credere si trattasse di due diverse persone: pescepuerco e Gionvain.
Le persone “fuori dal coro” danno una visione diversa delle cose e spesso è utile ascoltarli, fintanto che rispettano gli altri.
Dopo che ho cancellato, per altri vari motivi, i thread ho pensato anch’io che forse si era persa una occasione per una interessante discussione. Potremmo farla noi in altro thread se credi, il tema era più o meno questo: “Quando pescavo io ci volevano anni prima di “essere convinti” di saper pescare. Adesso è tutto precotto e il Forum permette di ottenere risultati importanti in pochissimo tempo…..nello specifico del delirante pensiero di pescepuerco-Gionvein: ”demonizziamo i forum e chi li frequenta!!!”.
La prima parte non mi sembra male come spunto di riflessione, vai avanti tu?
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 12:15 pm

sul non demonizzare siamo tutti d'accordo no? :smt023
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
Domenico82
New Entry
Messaggi:27
Iscritto il:ven apr 28, 2006 9:07 pm
Località:Calabria
Contatta:

Messaggio da Domenico82 » mer giu 21, 2006 12:53 pm

Salve ragazzi, sono abbastanza nuovo del forum però vorrei aggiungere il mio pensiero, credo che per la pesca, come per la caccia etc...debba prevalere il buon senso, se ho una giornata fortunata e i pesci abboccano a iosa bhè qualcuno lo tengo per me, qualcuno lo regalo ed il resto semplicemente lo rimetto in mare e mi auguro di rincontrarlo in futuro... magari quando ha qualche kg in più :grin: , che si vendano un paio di serra non mi sembra scandaloso nè immorale, i problemi della pesca sono altri, inquinamento strasciso etc...
Suvvia bisogna accettare serenamente anche chi non la pensa come noi senza polemizzare sempre e comunque, gli etremismi non portano mai nulla di buono, viva la pesca e l'amicizia :smt023 , ciao Domenico.
Domenico

Avatar utente
ullrich
Senior Member
Messaggi:4252
Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:20 am
Località:Roma

Messaggio da ullrich » mer giu 21, 2006 12:54 pm

Massimo lo spunto era molto interessante è vero, ma sarebbero necessarie alcune voci "fuori dal coro" oppure noi utenti assidui, che siamo il coro, dovremmo farci quell'esame di coscienza di cui parlava il tizio e magari evitare di mandarci a quel paese con la faccetta sorridente e con la pacca sulle spalle. Assumere delle posizioni più nette ed eventualmente demonizzare se vogliamo parlare di "cultura dello spinning" altrimenti è inutile.
Francamente dopo le cose lette su questo 3d non mi pare il caso.
Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 1:02 pm

Mi piace questa discussine e mi piace ancora di più se riusciamo a tenere i nostri toni bassi, esprimendo le nostre idee e non calpestando quelle degli altri, è così che mi sembra realmente costruttivo.

E ora torniamo al dunque.

Parliamo di etica senza realmente rendersi conto di cosa stiamo facendo e non conoscendo bene i lati oscuri della nostra passione.
Ecco alcuni punti sui quali vorrei riflettere insieme a voi:

1) Andiamo a pesca anche a soprattutto nei periodi in cui i predatori sono più vulnerabili, cioè nel momento della loro riproduzione. Serra Spigole e Lecce
2) Ci facciamo fotografare con sguardi compiaciuti dietro le nostre povere prede
3) Mettiamo artificiali in bocca ai pesci solo per spingere commercialmente questo o quel prodotto (lo fanno anche le maggiori riviste de settore)
4) Peschiamo con attrezzature da centinaia di euro quando basterebbe spendere molto meno.
5) Andiamo a pesca di spigole la notte nei fiumi, quando è severamente vietato dalla legge
6) Ci vantiamo delle catture nei confronti dei ns. colleghi del forum e non
7) Trattiamo male un nuovo iscritto solo perché ha avuto “l’ignoranza” di fare domande, magari anche troppo generiche su argomenti già trattati”
8) Si utilizzano attrezzature leggere per raggiungere record internazionali (e questo noi non lo facciamo) a scapito dell’incolumità o della sofferenza afflitta al povero animale
9) Pratichiamo il C&R senza conoscere bene le modalità della pratica o quantomeno non sapendo se il pesce riuscirà a salvarsi o morirà inesorabilmente dopo un’inutile sofferenza
10) Utilizziamo foto di catture per pubblicizzare zone di pesca/turismo
11) Induciamo il povero pesce a gremire i nostri artificiali spacciandoglieli per pesci vivi e confondendolo sempre di più con i mille accorgimenti che vengono adottati per aumentare il potere di inganno
12) Vendiamo le nostre prede (e questo l’ho confessato , mia culpa ….attendo la vostra pena)

Potrei aggiungere altri punti, m questi sembrano già sufficienti per iniziare una riflessione o meglio un piccolo esame di coscienza.


La nostra passione analizzata superficialmente è basata sostanzialmente nel divertimento di sentir tirare una preda ingannata, ringrazio dio che i pesci siano muti, altrimenti ci sarebbe da “ridere” o meglio da pianger ne sentire le grida di un povero animale ferito !!!!!

Ma noi non siamo così crudeli, c’è qualcosa di magico ed atavico in quello che facciamo, è un confronto con la natura, ci immergiamo completamente in essa e diventando un po’ animali cerchiamo di far capire chi è il più furbo ed il più forte.
In realtà vorrei vedere chi di noi si metterebbe a sfidare un leone incazzato !!!!!!!
Comunque la Pesca con la P maiuscola, come la intendo io, va al di la del gesto pratico, chiunque la pratichi con rispetto e passione cerca in questa disciplina o meglio prova a cercare sensazioni ed emozioni forti che altre cose non danno.

Vendere del pesce catturato pescando con passione e non per lavoro sicuramente non è bello eticamente parlando, ma per lo meno da uno scopo a quello che si è fatto solo per puro divertimento e passatempo.
Non dico che allora bisogna andare a pesca per vendere il pesce, ma se capita di farlo non vedo il problema.

Sono fermamente convinto che tutto quello che si fa , se lo si fa nel rispetto delle regole della propria coscienza e non recando danno ad altri sia lecito.

I 12 punti di cui sopra non danno giustizia alla nostra passione, chi si trovasse a leggerli ci catalogherebbe superficialmente come dei sadici ed interessati assassini, ma questo non è vero e noi lo sappiamo, lo può capire solo chi come noi AMA questa disciplina.
Non facciamo l’errore di un ipotetico osservatore che è al di fuori del nostro ambiente, non puntiamo il dito su idee o ragionamenti diversi dai nostri.

Io stesso prendo atto che nei confronti di qualcuno di voi sarò apparso freddo e calcolatore, il ragioniere dei serra venduti, ma io sono a posto con la coscienza e non sento il dovere di giustificarmi.

La vera ricchezza é l’opportunità che Seaspin ci mette a disposizione per discutere le nostre idee siano queste bianche o nere dobbiamo sforzarci a capirle e non farsi la guerra tra di noi !!
Basta un’affermazione qualcosina di diverso rispetto alle solite e sterili conversazioni che tutti ci ergiamo a giudici !!

Come è possibile trasmettere un messaggio di rispetto e salvaguardia se non sappiamo nemmeno discutere tra di noi ?
Già la nostra posizione è difficile, dobbiamo insegnare il rispetto della natura alla gente quando noi stessi partiamo da una situazione distorta del vero termine di rispetto.

Ammettiamo le nostre “colpe” gettiamo i veli dell’ipocrisia ed è solo così che avremo l’opportunità di insegnare o meglio DIRE qualcosa agli altri.

Con affetto
Francesco Paolini

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » mer giu 21, 2006 1:07 pm

come puoi leggere anche da questo thread siamo tutt'altro che uniformati ad un solo pensiero, credo che le voci fuori dal coro ne possano saltare fuori. Faremo alla prossima occasione allora quando qualcuno si proporrà in maniera civile e vorrà il dialogo e non solo inveire contro chi non riesce neanche a capire
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » mer giu 21, 2006 1:15 pm

pdv72 ha scritto: ..Vendere del pesce catturato pescando con passione e non per lavoro sicuramente non è bello eticamente parlando, ma per lo meno da uno scopo a quello che si è fatto solo per puro divertimento e passatempo.
Non dico che allora bisogna andare a pesca per vendere il pesce, ma se capita di farlo non vedo il problema.

Sono fermamente convinto che tutto quello che si fa , se lo si fa nel rispetto delle regole della propria coscienza e non recando danno ad altri sia lecito.

...
Francesco qui non si tratta di rispettare la coscienza variabile del singolo, é vietato per legge vendere il pesce da parte di un pescatore sportivo e tanto basta!!! Sarà una legge discutibile, sarà per tutelare i pescatori professionisti che magari ti stanno sugli zebedei (dovrebbe servire anche per salvaguardare l'aspetto sanitario del pescato!!!), sarà per quello che ti pare e il suo contrario, ma esiste e a quella dobbiamo rifarci. :grin:
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
Alefish
Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:12834
Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
Località:Verona

Messaggio da Alefish » mer giu 21, 2006 1:33 pm

Uhmmm, pesce finora non ne ho mai venduto, manco regalato nonostante le "preghiere" o le invettive di mia madre che voleva fare la cena per gli amici ( gli unni come li chiamo io :-D )....... ma stavo pensando...... mi serve uno stella 20000 e dopotutto di spigole in mare ce ne è ancora tante mentre di stella nella mia attrezzatura ancora pochi.... come mi devo regolare? Quanti chili ne servono? Intere o eviscerate? Che prezzo posso spuntare? ..... Che dite, faccio bene le mie considerazioni? :-D :-D :-D :-D :smt019
Alessandro Massari

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/

Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

Immagine Immagine

Avatar utente
bibo
Senior Member
Messaggi:474
Iscritto il:lun giu 20, 2005 11:34 am
Località:Roma

Messaggio da bibo » mer giu 21, 2006 1:34 pm

Massimo ha scritto:Dopo che ho cancellato, per altri vari motivi, i thread ho pensato anch’io che forse si era persa una occasione per una interessante discussione. Potremmo farla noi in altro thread se credi, il tema era più o meno questo: “Quando pescavo io ci volevano anni prima di “essere convinti” di saper pescare. Adesso è tutto precotto e il Forum permette di ottenere risultati importanti in pochissimo tempo…
Ma questo è figlio del rapporto che si ha col World Wide Web in generale: si accede, si cerca (anche inserendo parole errate, fantastico!) si trova e si pretende.
Poi quando (subito) ci si sente cellule (semi) integrate del virtuale… ecco la nostra chiave di volta.
Nello specifico di Seaspin, il passaggio dalla visione di una scheda-catture-con-foto alla richiesta: “dimmi (dammi) tutto quello che serve per farlo anch’io; se mi dici l’ora e il posto è anche meglio” è naturale, sublimazione d’esperienza: ora lo so/posso fare anch’io.

Ma questo avviene dopo.

Prima, uno, due, qualche appassionato si riunisce e, condividendo esperienza e passione (la molla di tutto), mette su un forum, il primo forum di… mhmmm… (cavalco la cronaca)… “joga bonito”… ed è fantastico.
Poi il forum cresce, la visibilità e l’importanza aumentano; primi scazzi; bianchi, neri; costole e diaspore; altri piccoli grandi forum crescono.
L’invasione dei cloni. E' LA dinamica dei forum.
Ma la passione è la stessa, solo che non riesci quasi più a spenderla per “jogare bonito” ma ti devi modulare per “far jogare bonito” e molto il fegato ti rodi.
Certo è il segno del successo ma forse nulla è come prima.
Massimo ha scritto:..nello specifico del delirante pensiero di pescepuerco-Gionvein: ”demonizziamo i forum e chi li frequenta!!!”.
Demonizzare i forum? No grazie.
Sono i forum che tendono definitivamente a demonizzarsi.

L’importante è continuare a “jogare bonito”. :wink:
Bibo :cool:

Avatar utente
ullrich
Senior Member
Messaggi:4252
Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:20 am
Località:Roma

Messaggio da ullrich » mer giu 21, 2006 1:44 pm

Francesco hai scritto un romanzo :-D

Massimo fai il suo "mestiere" :-D e batte sulle leggi e va bene. Io me ne strafrego e te lo dico tranquillamente. Nel paese delle migliaia di leggi scritte e nessuna rispettata faccio valere senza problemi la mia che non è scritta, ma morale. Ma credo che sarebbe stato così anche se in Italia tutto funzionerebbe. Per cui pesco dove è vietato (porti e quant'altro), ho le mie misure minime, ho il mio limite pescabile e tutto il resto. Penso come tutti più o meno. Entriamo nel campo dell'etica quindi che per quanto mi riguarda è un mix variabile tra ragione e istinto e partendo da questo per me la pesca finisce quando ho preso o non ho preso pesce. Tutto quello che viene dopo non riguarda più la pesca e ti invito a rifletterci sopra, come io sto riflettendo sui punti che hai elencato.
Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 1:47 pm

Francesco, i tuoi 12 punti mi sembrano come quelle scuse che si danno ai vigili quando ti pinzano col cellulare o le cinture slacciate :-D

provo a risponderti secondo come la penso io:
pdv72 ha scritto:Mi piace questa discussine e mi piace ancora di più se riusciamo a tenere i nostri toni bassi, esprimendo le nostre idee e non calpestando quelle degli altri, è così che mi sembra realmente costruttivo.
:smt023 questo è importante e bello!!! :smt023
pdv72 ha scritto: 1) Andiamo a pesca anche a soprattutto nei periodi in cui i predatori sono più vulnerabili, cioè nel momento della loro riproduzione. Serra Spigole e Lecce


è vero, ma poi a maggior ragione e sopratutto si rilasciano indenni con ottime probabilità di riuscita della frega...
pdv72 ha scritto: 2) Ci facciamo fotografare con sguardi compiaciuti dietro le nostre povere prede


è vero anche questo ma è meglio una preda fotografata e viva che una fotografata morta, che poi, su un toto di prede, quante se ne fotografano? non tutte di certo... non è che si va a boccaloni e si fotografano tutti 3 volte, anche se qualcuno lo fa...
pdv72 ha scritto: 3) Mettiamo artificiali in bocca ai pesci solo per spingere commercialmente questo o quel prodotto (lo fanno anche le maggiori riviste de settore)
pensavo fosse una pratica solo dei giornalisti o di chi ha interesse nel campo... :smt009 ...comunque non si producono "danni"...
pdv72 ha scritto: 4) Peschiamo con attrezzature da centinaia di euro quando basterebbe spendere molto meno.
non c'entra nulla a mio avviso, anche a sciare ci puoi andare con sci da 250 euro... in base alla passione/esperienza/capacità che uno ha dirotta più risorse verso quel settore
pdv72 ha scritto: 5) Andiamo a pesca di spigole la notte nei fiumi, quando è severamente vietato dalla legge
è una visione puramente legale e non etica della cosa, se uno ci vuole andare ci va, se prende la multa cavoli suoi... eticamente potrebbe non essere scorretto...
pdv72 ha scritto: 6) Ci vantiamo delle catture nei confronti dei ns. colleghi del forum e non
lasciando stare il detto che chi si vanta inciampa questo non fa parte della mia visione della pesca, scambiare avventure (con pochi) si, vantarsi no.
pdv72 ha scritto: 7) Trattiamo male un nuovo iscritto solo perché ha avuto “l’ignoranza” di fare domande, magari anche troppo generiche su argomenti già trattati”
Trattar male mi sembra eccessivo, gli si fa capire che in questo forum ci sono delle regoline da rispettare... d'altra parte nessuno è pagato per scrivere e certi messaggi stile help desk sono fuori luogo secondo me...
pdv72 ha scritto: 8) Si utilizzano attrezzature leggere per raggiungere record internazionali (e questo noi non lo facciamo) a scapito dell’incolumità o della sofferenza afflitta al povero animale
ti sei già risposto :smt024
pdv72 ha scritto: 9) Pratichiamo il C&R senza conoscere bene le modalità della pratica o quantomeno non sapendo se il pesce riuscirà a salvarsi o morirà inesorabilmente dopo un’inutile sofferenza
meglio sperare che un pesce sanguinante possa farcela o essere sicuri che il pesce non ce l'ha fatta? la sfera di cristallo non ce l'abbiamo...
pdv72 ha scritto: 10) Utilizziamo foto di catture per pubblicizzare zone di pesca/turismo
da parte mia vade reeetrooo le fotooo... :-D :-D :-D ...pensavo fosse pratica dei giornalisti anche questa...
pdv72 ha scritto: 11) Induciamo il povero pesce a gremire i nostri artificiali spacciandoglieli per pesci vivi e confondendolo sempre di più con i mille accorgimenti che vengono adottati per aumentare il potere di inganno
lure fishing ti dice nulla? e a mosca allora?
pdv72 ha scritto: 12) Vendiamo le nostre prede (e questo l’ho confessato , mia culpa ….attendo la vostra pena)
di questo ne stiamo parlando da un po' di tempo :-D
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
spin73
Senior Member
Messaggi:290
Iscritto il:ven ott 21, 2005 9:56 pm
Località:milano
Contatta:

Messaggio da spin73 » mer giu 21, 2006 1:57 pm

Siamo tutti testimoni del primo vero mezzo libero di espressione che l'uomo abbia mai avuto. Internet ha abbattuto tutte quelle barriere che sono sempre esistite come ostacolo per la libera espressione di parola ed opinione. Siano benedetti tutti i pro e i contro della rete, anche quelli più estremi, perchè sono lo specchio, la copia fedele, del mondo in cui viviamo. Ben vengano, quindi, tutti i forum possibili ed immaginabili con le valanghe di insegnamenti o stronzate che riempiono pagine e pagine. Ognuno, poi, giudichi per se stesso e faccia le proprie scelte.
[img]http://www.spinnercampani.it/logo.gif[/img]
Packy

Avatar utente
LurKer
Senior Member
Messaggi:3235
Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:51 pm
Località:Roma

Messaggio da LurKer » mer giu 21, 2006 2:30 pm

Ho letto il romanzo tutto d'un fiato :wink:

Pero', Francesco, non puoi mettere sullo stesso piano tutti i tuoi 12 comandamenti: li' in mezzo ci sono cose di maggiore e minore gravita'. Essere ipocriti significa predicare bene e razzolare male, d'accordo: ma moralmente (e penalmente) lamentarsi dello sporco e poi buttare una cartaccia per terra e' molto diverso dal proclamarsi obiettore di coscienza in ospedale e poi praticare aborti clandestini.

Riconoscere la propria ipocrisia non puo' certo comportare il divieto di criticare altri comportamenti apparentemente gravi. Anche perche', altrimenti, di cosa dovremmo parlare?
:wink:
Giorgio Barduani

Avatar utente
marco542
Senior Member
Messaggi:1686
Iscritto il:gio giu 02, 2005 9:21 pm
Località:Migliarino Pisano -

Messaggio da marco542 » mer giu 21, 2006 2:37 pm

pdv72 ha scritto: e non sento il dovere di giustificarmi.


AZZZZZZZZZZZZZZZZZZ meno male non devi giustificarti altrimenti cosa scrivevi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[img]http://i224.photobucket.com/albums/dd5/fborchi/Immaginepiccola.jpg[/img]


Marco

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 2:37 pm

Massimo ha scritto:
pdv72 ha scritto: ..Vendere del pesce catturato pescando con passione e non per lavoro sicuramente non è bello eticamente parlando, ma per lo meno da uno scopo a quello che si è fatto solo per puro divertimento e passatempo.
Non dico che allora bisogna andare a pesca per vendere il pesce, ma se capita di farlo non vedo il problema.

Sono fermamente convinto che tutto quello che si fa , se lo si fa nel rispetto delle regole della propria coscienza e non recando danno ad altri sia lecito.

...
Francesco qui non si tratta di rispettare la coscienza variabile del singolo, é vietato per legge vendere il pesce da parte di un pescatore sportivo e tanto basta!!! Sarà una legge discutibile, sarà per tutelare i pescatori professionisti che magari ti stanno sugli zebedei (dovrebbe servire anche per salvaguardare l'aspetto sanitario del pescato!!!), sarà per quello che ti pare e il suo contrario, ma esiste e a quella dobbiamo rifarci. :grin:
Massimo,

Non pensare che io vada in giro per i ristoranti elbani a vendere pesce, e questo per due motivi:

il primo perchè non ne prendo tanti il secondo perchè non ho il furgone refrigerato

Scherzi a parte, se credi sia opportuno non fare certe affermazioni per i vincoli legali, sono pienamente d’accordo con te, se lo dici per tua pura convinzione in questo caso credo tu stia un po' esagerando

Tante cose sono considerate illegali ma le facciamo o diciamo comunque.
Esiste un limite tra la legalita è l'illegalità e questo è l'interpretazione che diamo al nostro gesto, anche i giudici lo fanno.

Se vogliamo essere obbiettivi fino in fondo allora diamo un'occhiata ad altre sezioni del forum e applichiamo le stesse regole di rigore per tutti gli argomenti.


PER ALEFISH: Se hai bisogno di quotazioni Specie/Euro mandami un MP ho il listino aggiornato 2006

Senza rancore
Francesco Paolini

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 2:41 pm

Lurker hai scritto :
li' in mezzo ci sono cose di maggiore e minore gravita'
E la mi affermazione iniziale "talvolta ho venduto del pesce....." mi sembrava una di queste !!! :wink: :wink: :wink: Nel senso di minore !

Invece mi avete massacrato :smt009 :smt009 :smt009 :smt009
Francesco Paolini

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 2:43 pm

pdv72 ha scritto:...Invece mi avete massacrato :smt009 :smt009 :smt009 :smt009
Francesco, il discorso non è un "massacriamo Francesco", è nato da una tua affermazione ma il discorso è rimasto in ambiti del tutto generali daparte di tutti, almeno mi sembra di leggere così... nessuno sta facendo la caccia alla strega Francesca :-D ma si sta facendo un bel discorso su certi comportamenti con opinioni personali... sempre secondo me... :smt024
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
LurKer
Senior Member
Messaggi:3235
Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:51 pm
Località:Roma

Messaggio da LurKer » mer giu 21, 2006 2:48 pm

pdv72 ha scritto: la mi affermazione iniziale "talvolta ho venduto del pesce....." mi sembrava una di queste !!! :wink: :wink: :wink: Nel senso di minore !

Invece mi avete massacrato :smt009 :smt009 :smt009 :smt009
Ma no, dai! Io poi l'ho detto fin dal mio primo intervento che parlavo in generale, e non del tuo caso specifico.
Anzi, ti diro' di piu': quasi quasi ti voglio bene :smt056

ma non ti fare idee strane, pero' :smt067 :smt067
:smt005 :smt005
Giorgio Barduani

Avatar utente
marco542
Senior Member
Messaggi:1686
Iscritto il:gio giu 02, 2005 9:21 pm
Località:Migliarino Pisano -

Messaggio da marco542 » mer giu 21, 2006 2:48 pm

mi piacerebbe che tu capissi una cosa e sono certo che ce la puoi fare :lol: :lol: :lol: :lol:


in un forum dove da anni si cerca di sensibilizzare tutti i Pescatori al C&R tu scrivi che il pesce che prendi qualche volta lo vendi...... cosa speravi che ti battessero le mani?????

se capisci questa è fatta.... finisce la polemica :wink:
[img]http://i224.photobucket.com/albums/dd5/fborchi/Immaginepiccola.jpg[/img]


Marco

Avatar utente
Fabrizio
Senior Member
Messaggi:1153
Iscritto il:sab giu 04, 2005 2:07 pm
Località:la spezia e dintorni...

Messaggio da Fabrizio » mer giu 21, 2006 3:05 pm

ieri ho preso un serra, ero indeciso se tenerlo oppure no e cosi gli ho detto:
"ti rilascio se mi dici la tua opinione su una certa questione" - "va bene - mi ha risposto, e cosi gli ho raccontato velocemente quel che si diceva in questo tread (ogni tanto gli facevo prendere una boccata d'acqua per non farlo soffrire troppo), alla fine gli ho chiesto:
"e allora ?" - e Lui mi ha risposto: noi speriamo sempre di non essere catturati da voi umani, siete gli unici animali che uccidono per diverimento... e poi magari dite pure che siete sporivi. Quando ci capita speriamo che ci prenda qualcuno che ci rilasci... anche se fa un male boia lo stesso"
e poi ha continuato : ora, se decidi di amazzarmi, sinceramente non me ne frega un cazzo, se mi mangi, mi regali, O MI VENDI, dal mio punto di vista non cambia niente......"

io quel serra l'ho rilasciato .....

morale della favola: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo.
Io a volte rilascio e a volte no, non vendo i pesci, ma non mi sogno proprio di pensare di essere più sportivo se faccio morire un pesce per un motivo piuttosto che un altro.

... provate a pensare da pesce........

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 3:05 pm

LurKer ha scritto:
pdv72 ha scritto: la mi affermazione iniziale "talvolta ho venduto del pesce....." mi sembrava una di queste !!! :wink: :wink: :wink: Nel senso di minore !

Invece mi avete massacrato :smt009 :smt009 :smt009 :smt009
Ma no, dai! Io poi l'ho detto fin dal mio primo intervento che parlavo in generale, e non del tuo caso specifico.
Anzi, ti diro' di piu': quasi quasi ti voglio bene :smt056

ma non ti fare idee strane, pero' :smt067 :smt067
:smt005 :smt005
Giorgio ti voglio bene anche io :smt016 :smt016
Francesco Paolini

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 3:06 pm

marco542 ha scritto:mi piacerebbe che tu capissi una cosa e sono certo che ce la puoi fare :lol: :lol: :lol: :lol:


in un forum dove da anni si cerca di sensibilizzare tutti i Pescatori al C&R tu scrivi che il pesce che prendi qualche volta lo vendi...... cosa speravi che ti battessero le mani?????

se capisci questa è fatta.... finisce la polemica :wink:
Ok Marchino, siamo d’accordo , ma non vorrei che si fraintendesse il mio discorso.
Io sono il primo a praticare C&R quando lo ritengo opportuno, ho pescato e pesco da molti anni anche a mosca e ho fatto le mie buone battaglie per la salvaguardia degli ambienti fluviali .
Non mi sognerei mai di vendere o mangiare una Brown Trout (trota fario) ma qui stiamo parlando di serra !! Credo si possa fare una distinzione in questo caso !?
Francesco Paolini

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 3:09 pm

Fabrizio ha scritto:ieri ho preso un serra, ero indeciso se tenerlo oppure no e cosi gli ho detto:
"ti rilascio se mi dici la tua opinione su una certa questione" - "va bene - mi ha risposto, e cosi gli ho raccontato velocemente quel che si diceva in questo tread (ogni tanto gli facevo prendere una boccata d'acqua per non farlo soffrire troppo), alla fine gli ho chiesto:
"e allora ?" - e Lui mi ha risposto: noi speriamo sempre di non essere catturati da voi umani, siete gli unici animali che uccidono per diverimento... e poi magari dite pure che siete sporivi. Quando ci capita speriamo che ci prenda qualcuno che ci rilasci... anche se fa un male boia lo stesso"
e poi ha continuato : ora, se decidi di amazzarmi, sinceramente non me ne frega un cazzo, se mi mangi, mi regali, O MI VENDI, dal mio punto di vista non cambia niente......"

io quel serra l'ho rilasciato .....

morale della favola: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo.
Io a volte rilascio e a volte no, non vendo i pesci, ma non mi sogno proprio di pensare di essere più sportivo se faccio morire un pesce per un motivo piuttosto che un altro.

... provate a pensare da pesce........
Hai spigato benissimo con quattro righe quello che non sono riuscito a far capire io con un mare di parole :wink: :smt023

SEI IL MIO IDOLO :-D :grin: :-D :grin:
Francesco Paolini

Avatar utente
marco542
Senior Member
Messaggi:1686
Iscritto il:gio giu 02, 2005 9:21 pm
Località:Migliarino Pisano -

Messaggio da marco542 » mer giu 21, 2006 3:09 pm

pdv72 ha scritto:
marco542 ha scritto:mi piacerebbe che tu capissi una cosa e sono certo che ce la puoi fare :lol: :lol: :lol: :lol:


in un forum dove da anni si cerca di sensibilizzare tutti i Pescatori al C&R tu scrivi che il pesce che prendi qualche volta lo vendi...... cosa speravi che ti battessero le mani?????

se capisci questa è fatta.... finisce la polemica :wink:
Ok Marchino, siamo d’accordo , ma non vorrei che si fraintendesse il mio discorso.
Io sono il primo a praticare C&R quando lo ritengo opportuno, ho pescato e pesco da molti anni anche a mosca e ho fatto le mie buone battaglie per la salvaguardia degli ambienti fluviali .
Non mi sognerei mai di vendere o mangiare una Brown Trout (trota fario) ma qui stiamo parlando di serra !! Credo si possa fare una distinzione in questo caso !?

continui a giustificarti anche se tu dici di non farlo... mi piace ciò che a scritto Fabrizio... morale della favola: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo
[img]http://i224.photobucket.com/albums/dd5/fborchi/Immaginepiccola.jpg[/img]


Marco

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 3:14 pm

pdv72 ha scritto:Non mi sognerei mai di vendere o mangiare una Brown Trout (trota fario) ma qui stiamo parlando di serra !! Credo si possa fare una distinzione in questo caso !?
dal mio punto di vista nessuna distinzione :!: :wink:

Fabrizio ha esperesso bene il concetto, e chi se lo aspettava da uno di Spezia??? :-D :-D :-D

ma a me non mi vuoi un po' bene? :oops:
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » mer giu 21, 2006 3:16 pm

...un PS...

come mai in queste discussioni ci son sempre troppe poche persone rispetto all'utenza di seaspin? non gliene frega nulla a nessuno, stanno ridendo sotto ai baffi di noi o cosa? :?: :smt024
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 3:19 pm

Davide ha scritto:
pdv72 ha scritto:Non mi sognerei mai di vendere o mangiare una Brown Trout (trota fario) ma qui stiamo parlando di serra !! Credo si possa fare una distinzione in questo caso !?
dal mio punto di vista nessuna distinzione :!: :wink:

Fabrizio ha esperesso bene il concetto, e chi se lo aspettava da uno di Spezia??? :-D :-D :-D

ma a me non mi vuoi un po' bene? :oops:
Io e te abbiamo un rapporto speciale :oops: lo sai !

Aspetta di aver bevuto la prima birra insieme e poi vedi :oops: :oops: :oops:
Francesco Paolini

Avatar utente
pdv72
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:2702
Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
Località:Vecchiano (PI)
Contatta:

Messaggio da pdv72 » mer giu 21, 2006 3:24 pm

in un forum dove da anni si cerca di sensibilizzare tutti i Pescatori al C&R tu scrivi che il pesce che prendi qualche volta lo vendi...... cosa speravi che ti battessero le mani?????
Marco,

Se è come dici allora propongo di togliere la pagina "catture" e metterne un'altra "catture e rilascio 2006" dove invece di fotografare pesci morti e sanguinanti si fotografano le fasi della cattura e del rilascio ?

Ci state o è troppo deprimente per chi prende troppi pesci !

PROPOSTA SERIA, PENSIAMOCI SERIAMENTE :wink: :wink: :smt023
Francesco Paolini

Avatar utente
BOBM4RL3Y
Senior Member
Messaggi:962
Iscritto il:ven nov 18, 2005 1:25 pm
Località:CARBONIA-ROMA

Messaggio da BOBM4RL3Y » mer giu 21, 2006 3:39 pm

pdv72 ha scritto:12) Vendiamo le nostre prede (e questo l’ho confessato , mia culpa ….attendo la vostra pena)
Non ho mai negato che lo farei pure io.Sinceramente avendo bisogno di soldi lo farei....di certo le uniche prede che non ho tenuto per me le ho regalate....ricevendo come gratitudine qualche giorno dopo..qualche bottigliozza di mirto e una torta!.
Ribadisco...vi sono leggi e vi sono taglie minime per ogni pesce e per ogni regione,il c&r e' un azione che si deve sentire dentro,non deve essere un modo per vantarsi o un modo lavarsi le mani di un pesce che magari e' stato ferito e non sopravvivera'....
Penso che nessuno si deve,si e' e si permettera' di imporre il c&r,ma cerchera' solo di sensibilizzarlo.
Tutti noi anche chi dice io fo c&r mente..perche' tutti teniamo delle prede.Ribadisco quindi il mio assenso e sostegno al c&r seppur non lo pratico per ogni preda , e ribadisco pure il mio rispetto per chi trattiene le prede sempre rispettando le leggi!

Se uno vuole vendere il pescato e' libero di farlo,deve rendere conto solo a se stesso....sempre evitando stragi pero'!
MARCO

Avatar utente
killer
Member
Messaggi:174
Iscritto il:lun giu 06, 2005 11:22 am
Località:PIEVE A NIEVOLE

Messaggio da killer » mer giu 21, 2006 3:47 pm

Pdv72 scrive


) Andiamo a pesca di spigole la notte nei fiumi, quando è severamente vietato dalla legge

Davide risponde:

è una visione puramente legale e non etica della cosa, se uno ci vuole andare ci va, se prende la multa cavoli suoi... eticamente potrebbe non essere scorretto..
__________________________________________________________________________________

Non per difendere france che come vedo ci riesce da solo, e come la penso su ciò che ha fatto l'ho già espresso a lui in privato, ma qui mi sembra come sempre o spesso succede, che chi più chi meno tutti non siamo coerenti con noi stessi,si criticano gli altri, quando noi stessi siamo i primi a commettere qualcosa che va contro la legge, tipo chi pesca nei porti, chi pesca nei fiumi di notte ecc…..
Nulla di personale davide, ma trovo molto ipocrita ciò che sostieni, sul fatto della pesca notturna in fiume, che sia una questione puramente legale, secondo me hai un concetto sbagliato di etica, nell’etica ci rientra anche il rispetto di quelle che sono le leggi, i regolamenti e le consuetudini, giuste o sbagliate che siano.
Una persona si può dire eticamente corretta solo se si pone dei limiti, suoi personali, anche se la legge consentirebbe di fare determinate cose. Non il contrario.
Quindi non venire a dire che la pesca notturna potrebbe anche non essere eticamente scorretta, eticamente è scorrettissima punto e basta.

ciaooooooooo
Ultima modifica di killer il mer giu 21, 2006 5:13 pm, modificato 1 volta in totale.
tira più un pelo di topa che di una spigola

[img]http://img175.imageshack.us/img175/3557/logofinaletm2dh0.jpg[/img]

Avatar utente
Effetto Serra
Member
Messaggi:151
Iscritto il:ven mag 26, 2006 4:37 pm
Località:prov reggio calabria

Messaggio da Effetto Serra » mer giu 21, 2006 4:09 pm

neanche io libero sempre tutto il pesce che pesco,anzi,di quel poco che prendo ho iniziato a liberarne da poco tempo qualcuno grazie al lavoro di sensibilizzazione che il forum fa...
ad ogni modo penso che se nn si libera un pesce pescato,lo si può mangiare come lo si può vendere...oramai è morto!! :(
a mio giudizio è fondamentale andare a pescare per divertirsi,con sportività e nel pieno rispetto della natura(senza fare stragi!!),se poi un pesce pescato invece di liberarlo,nn si mangia ma lo si vende,ripeto,è uguale...in quanto è morto! :(
nn è ne questione di etica ne di morale ne di leggi!
è questione di sensibilità e buon senso!
io la vedo così :wink: :wink:
effetto serra spinning team

Avatar utente
spirritu1982
Senior Member
Messaggi:1358
Iscritto il:sab giu 04, 2005 4:02 pm
Località:Monserrato (CA)

Messaggio da spirritu1982 » mer giu 21, 2006 4:30 pm

Voglio dire la mia…la mia passione più grande prima dello spinning è la caccia. Chiunque sa, che nella caccia non si può fare C&R per ovi motivi. :cool:
Quindi quando mi ritrovo con molta selvaggina, io la vendo ad alcuni amici, soprattutto durante le feste natalizie. So che in teoria è un reato…ma in pratica, la selvaggina non è bene tenerla conservata per lungo tempo…quindi per evitare che venga sprecata è giusto così. :wink:
Nello pesca il discorso è diverso, il pesce pescato lo si può liberare, a meno che non subisca dei danni durante le fasi di recupero. Comunque ognuno può seguire la coscienza. :smt051
Devo essere sincero, preferisco uno spinner che non pratica il C&R, ma che sia consapevole di quello che fa, e rispetti la natura :smt023 .
Giovanni :smt039
[img]http://i46.photobucket.com/albums/f120/spirritu/Free/GGGG.jpg[/img]

Avatar utente
hrdo81
New Entry
Messaggi:33
Iscritto il:ven apr 21, 2006 1:43 pm
Località:Roma Roma Roma
Contatta:

Messaggio da hrdo81 » mer giu 21, 2006 4:36 pm

Davide
...un PS...

come mai in queste discussioni ci son sempre troppe poche persone rispetto all'utenza di seaspin? non gliene frega nulla a nessuno, stanno ridendo sotto ai baffi di noi o cosa?
è che è stato spostato il 3ed... in "resort" uno viene a rilassarsi... :smt026 :smt026

dovrebbe essere ri-spostato in "incazzxx..etico", allora si parteciperebbero tutti.

Comunque come pensate che Quasar si sia potuto comprare la barca...
ha venduto svariate "prede" a Bastianelli.. :-D :-D

altro che C&R...non avete notato che non ci sono più nutrie in giro??
Il giorno che prenderò un pesce ci rimarrò male.....!!!!:-)

Guido

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » mer giu 21, 2006 4:49 pm

pdv72 ha scritto:
in un forum dove da anni si cerca di sensibilizzare tutti i Pescatori al C&R tu scrivi che il pesce che prendi qualche volta lo vendi...... cosa speravi che ti battessero le mani?????
Marco,

Se è come dici allora propongo di togliere la pagina "catture" e metterne un'altra "catture e rilascio 2006" dove invece di fotografare pesci morti e sanguinanti si fotografano le fasi della cattura e del rilascio ?

Ci state o è troppo deprimente per chi prende troppi pesci !

PROPOSTA SERIA, PENSIAMOCI SERIAMENTE :wink: :wink: :smt023
D'accordissimo, meglio di così!!!
Il primo concorso fotografico di Seaspin era impostato esclusivamente sul C&R quindi...
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
EmanueleDB
Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:1961
Iscritto il:sab giu 04, 2005 10:19 am
Località:Vecchiano (Pi)
Contatta:

Messaggio da EmanueleDB » mer giu 21, 2006 5:32 pm

Fabrizio ha scritto:ieri ho preso un serra, ero indeciso se tenerlo oppure no e cosi gli ho detto:
"ti rilascio se mi dici la tua opinione su una certa questione" - "va bene - mi ha risposto, e cosi gli ho raccontato velocemente quel che si diceva in questo tread (ogni tanto gli facevo prendere una boccata d'acqua per non farlo soffrire troppo), alla fine gli ho chiesto:
"e allora ?" - e Lui mi ha risposto: noi speriamo sempre di non essere catturati da voi umani, siete gli unici animali che uccidono per diverimento... e poi magari dite pure che siete sporivi. Quando ci capita speriamo che ci prenda qualcuno che ci rilasci... anche se fa un male boia lo stesso"
e poi ha continuato : ora, se decidi di amazzarmi, sinceramente non me ne frega un cazzo, se mi mangi, mi regali, O MI VENDI, dal mio punto di vista non cambia niente......"

io quel serra l'ho rilasciato .....

morale della favola: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo.
Io a volte rilascio e a volte no, non vendo i pesci, ma non mi sogno proprio di pensare di essere più sportivo se faccio morire un pesce per un motivo piuttosto che un altro.

... provate a pensare da pesce........

Questo post è da incorniciare!!! Esprime sinteticamente un mare di idee.
Della Bartola Emanuele Immagine
goldenfin.it
Immagine

Marco80
Senior Member
Messaggi:908
Iscritto il:lun giu 06, 2005 8:58 am
Località:SP

Messaggio da Marco80 » mer giu 21, 2006 6:32 pm

Fabrizio ha scritto:ieri ho preso un serra, ero indeciso se tenerlo oppure no e cosi gli ho detto:
"ti rilascio se mi dici la tua opinione su una certa questione" - "va bene - mi ha risposto, ...
eppure ieri sera quando ti ho visto partire con la barca mi eri sembrato abbastanza sobrio... :smt102

:smt040

Avatar utente
Coldfire
Senior Member
Messaggi:912
Iscritto il:ven dic 09, 2005 8:16 pm
Località:Roma

Messaggio da Coldfire » mer giu 21, 2006 7:15 pm

Io però non sono d'accordo sul fatto
morale della favola: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo
Perchè altrimenti sarebbe lo stesso discorso mangiarseli i due cuda o lasciarli attaccati alla rete!

Quello che si fa dopo conta eccome! Mangiarselo è sicuramente mooolto diverso che buttarlo via no? su questo penso che concorderete.
A parte le leggi.........che in questo discorso chiaramente c'entrano, ma solo a livello formale, tutto il resto lo fa l'etica, che è propria di ognuno!
Io il pesce che prendo (ma dove!?!? :-D :-D ) o lo rilascio se sottodimensionato o in sovrabbondanza, o me lo mangio.....per me (ma questo vale solo per me) non è etico regalarlo, non è etico congelarlo, non è etico venderlo ne tantomeo buttarlo. :grin:
Vogliamo lasciare da parte l'etica? Bene...allora ti dico che quello che ho citato sopra mi da fastidio farlo per cui non lo faccio.
Sarà perchè ogni pesce che io prendo, viene dopo innumerevoli cappotti e fatiche per cui per me vale oro e mi mangio pure le spine :-D

Lungi da me demonizzare o fare del falso moralismo come probabilmente l'argomento del 3d potrebbe indurre a fare. Non mi scandalizza il discorso di Francesco come non lo metto alla gogna, però certo non lo condivido :grin:

Un bacio a tutti :-D
Talvolta la vita può essere amara come le lacrime del drago. Ma se le
lacrime del drago sono amare o dolci dipende esclusivamente da come
ogni uomo ne percepisce il sapore. "Dean Koontz"

Ciao Emiliano

Avatar utente
Massimo
Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:8386
Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
Località:Cagliari

Messaggio da Massimo » mer giu 21, 2006 8:31 pm

Di cose che non condivido ce ne sono parecchie :cool: ma ho già espresso il mio pensiero sul punto importante della questione.
Ce n'é un altro che comunque mi sta qui e prendo lo spunto dalla frase di Francesco per fare un discorso a tutto il Forum, quindi cercate di avere pazienza:
3) Mettiamo artificiali in bocca ai pesci solo per spingere commercialmente questo o quel prodotto (lo fanno anche le maggiori riviste de settore)
Se lo fanno le riviste e chi fa i filmati non mi interessa, loro hanno diverse necessità e la pesca non é una scienza esatta per cui spesso si devono arrangiare trovandosi in conflitto perenne con le esigenze della produzione o dell'editoria.
Noi no!
Il Forum rappresenta le esperienze di tutti noi, le nostre realtà ma fondamentalmente la verità.
Non abbiamo nessun bisogno di mentire, non vogliamo mentire, perché non vogliamo perdere uno dei fattori più importanti che ci contraddistingue: la nostra credibilità.
Su questo non transigo!!
Potete mettere le bancarelle per vendere il pesce pescato: non condivido ma é un problema vostro.
Se si mente sul forum é un problema mio e non lo accetto!
Ripeto noi non non dobbiamo compiacere nessuno e di conseguenza non corriamo il rischio di dover mentire!!
Abbiamo solo bisogno della verità.
Scusate per il "pistolotto" ma mi ronzava in testa da oggi pomeriggio!!!
:smt024

P.S. so bene che parlare si bancarelle é assolutamente esagerato e stiamo parlando di fatti estremamenti saltuari :cool:
Massimo Della Salda
Staff Seaspin

Avatar utente
Alefish
Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:12834
Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
Località:Verona

Messaggio da Alefish » mer giu 21, 2006 9:52 pm

Piccole considerazioni su quello che si dice, dove si dice e come si dice e le conseguenze....... storiella:

......... Io vivo vicino ad un bel lago, abitato anche da bei lucci.... nello stesso palazzo dei miei genitori vive anche un ragazzo che si è avvicinato da poco alla pesca, forse troppo poco per avere sviluppato un'etica di rispetto..... un giorno ha preso il suo primo luccetto a traina col vivo (basta poco che ce vò) e qualcuno gli ha suggerito quello che da solo non aveva pensato, di venderlo ad un ristorantino rivierasco... da allora si dedica con scrupolo alla "raccolta" di femmine fattrici, le più pe$anti, nel periodo giusto per rifornire detto ristorantino......come qualche altro illuminato.... adesso stranamente non abboccano più come una volta... :smt102 :(

Morale? Ti vendi un pesce...... al di là dell'etica, della legge e della gravità....... STATTE ZITTO!!!! :wink:
Alessandro Massari

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/

Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

Immagine Immagine

Avatar utente
Fabrizio
Senior Member
Messaggi:1153
Iscritto il:sab giu 04, 2005 2:07 pm
Località:la spezia e dintorni...

Messaggio da Fabrizio » mer giu 21, 2006 10:09 pm

Coldfire ha scritto:Quello che si fa dopo conta eccome! Mangiarselo è sicuramente mooolto diverso che buttarlo via no? su questo penso che concorderete.
... fai come ho fatto io: prova a chiederlo a un pesce se concorda.....
la vuoi capire che l'etica tua, mia, di Francesco, o di pincopalla conta poco per il pesce !!

SE LO RILASCI E' UN PESCE VIVO SE LO TIENI E' UN PESCE MORTO

Avatar utente
Sorrow
Senior Member
Messaggi:484
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:46 pm
Località:Roma

Messaggio da Sorrow » mer giu 21, 2006 10:23 pm

Ragazzi,io ho letto tutto quanto,e posso esprimere un giudizio,condivisibile o meno,ma che mi sembra giusto esporre.
Io penso che vendere il pesce o no,al di là di quello che dice la legge o che ci dicono gli altri,solamente la nostra coscenza può dircelo.
Onestamente,c'è stato un periodo in cui anche io avevo pensato di farlo,dato che avevo attrezzatura schifosa(e non lo dico per dare mostra di me),ma quando poi ho preso il pesce,non sono stato ingrado di venderlo,nonostante le richieste.
E vi dico di più:mi è capitato di pescare a volte (2-3 da quando faccio spinning)in momenti nei quali di spigole il mare era pieno(cosa da noi molto rara):contrariamente a tutto quello che prima avrei potuto pensare,dopo il secondo pesce me ne sono andato,spontaneamente.
Questo non per esaltare le mie qualità,che sono sicuramente opinabili,ma per dire che una persona che prima prendeva anche le spigole di 1 etto,trascorso un anno di spinning,ha imparato a rispettare il mare e a formare una propria coscenza.
Certo il c&r lo vedo una follia,(sinceramente pensare alla sofferenza del pesce mi sembra ridicolo,non dimentichiamoci che è un animale che agisce secondo degli stimoli e non si pone domande)ma in un certo senso lo approvo limitandomi a prendere qualche pesce e poi andarmene.
Ma questo cari amici,nessuno deve imporcelo,è la nostra coscenza che deve agire,il nostro amore per la natura.
Forse quando tutti avranno questa coscenza,il mare non soffrirà più...
ISPA 75 ha capito...deve solamente non distruggere il cellulare degli altri facendoli lanciare sulle spigole come un coppo!

Avatar utente
Pellicano
Senior Member
Messaggi:5753
Iscritto il:mar ago 23, 2005 3:07 pm

Messaggio da Pellicano » mer giu 21, 2006 10:26 pm

l Forum rappresenta le esperienze di tutti noi, le nostre realtà ma fondamentalmente la verità.
Non abbiamo nessun bisogno di mentire, non vogliamo mentire, perché non vogliamo perdere uno dei fattori più importanti che ci contraddistingue: la nostra credibilità.
Parole sante :smt023


DIO C'E' ORA C'HO LE PROVE


( Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni )
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .

Nuntio vobis gaudum magnum.... :-D :-D :-D :-D ( ellevu )

Avatar utente
Coldfire
Senior Member
Messaggi:912
Iscritto il:ven dic 09, 2005 8:16 pm
Località:Roma

Messaggio da Coldfire » mer giu 21, 2006 10:49 pm

Fabrizio ha scritto:
Coldfire ha scritto:Quello che si fa dopo conta eccome! Mangiarselo è sicuramente mooolto diverso che buttarlo via no? su questo penso che concorderete.
... fai come ho fatto io: prova a chiederlo a un pesce se concorda.....
la vuoi capire che l'etica tua, mia, di Francesco, o di pincopalla conta poco per il pesce !!

SE LO RILASCI E' UN PESCE VIVO SE LO TIENI E' UN PESCE MORTO
Ragazzi ora non attribuiamo ai pesci pensieri coscienti sennò è la fine!!!!!!
Capisco che la tua è una provocazione, ma nel momento in cui abbraccio la pesca come mia passione significa che ci metto in mezzo anche la morte e la sofferenza dell' animale, se ragioni in base a quello che pensa il pesce a pesca non ci andare!
E poi continuo a pensare che con il tuo discorso giustifichi i cuda appesi alla rete, perchè secondo te mangiarli o attaccarli alla rete è uguale!

Prova a chiederlo all'anima del pesce in paradiso se preferirebbe marcire su una rete o essere mangiato con passione :-D :-D
Ovviamente con quest'ultima frase sto scherzando :wink:
Talvolta la vita può essere amara come le lacrime del drago. Ma se le
lacrime del drago sono amare o dolci dipende esclusivamente da come
ogni uomo ne percepisce il sapore. "Dean Koontz"

Ciao Emiliano

Avatar utente
Coldfire
Senior Member
Messaggi:912
Iscritto il:ven dic 09, 2005 8:16 pm
Località:Roma

Messaggio da Coldfire » mer giu 21, 2006 10:51 pm

Per Massimo:
figurati nessun "pistolotto" :-D hai detto delle cose sacrosante :smt023

Ciao :grin:
Talvolta la vita può essere amara come le lacrime del drago. Ma se le
lacrime del drago sono amare o dolci dipende esclusivamente da come
ogni uomo ne percepisce il sapore. "Dean Koontz"

Ciao Emiliano

Avatar utente
Tempesta
Senior Member
Messaggi:6204
Iscritto il:mer ott 12, 2005 7:49 am
Località:Grosseto

Messaggio da Tempesta » mer giu 21, 2006 11:00 pm

Davide ha scritto:...un PS...

come mai in queste discussioni ci son sempre troppe poche persone rispetto all'utenza di seaspin? non gliene frega nulla a nessuno, stanno ridendo sotto ai baffi di noi o cosa? :?: :smt024
Meno male non partecipa nessuno, ho avuto da lavorare e per leggere tutto il 3D ci ho messo un'ora :-D
A parte gli scherzi penso che sia un argomento spinoso e per come è nato
si ha probabilmente paura di offendere qualcuno (PDV stesso ha detto "mi avete massacrato").

La verità in tasca non ce l'ha nessuno (Ragnetto avrebbe detto Silvio siii :-D ) e secondo me si comincia a fare un pò di confusione : vendere il pescato, C&R, etica, il pesce che parla :-D , se è morto è morto ecc.....

Per me PDV ha peccato nell' opportunità dello scrivere quella cosa in un forum di questo tipo. E' come se io postassi nella sezione autocostruzione dicendo ma che cazzo fate, siete dei presuntosi a pensare che la RR sia meglio monoponte che doppioponte, e che?, gli ingegneri della Lamiglass sono cretini? Sono convinto che verrei massacrato :-D :-D

La questione fondamentale è che c'è una legge, una legge!
Tutti abbiamo sicuramente infranto delle leggi, ma parlare di questo come se fosse normale non mi sembra educativo.

Per il resto penso che quando si parla di etica e morale nessuno può essere giudice di chicchessia.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]

Avatar utente
spin73
Senior Member
Messaggi:290
Iscritto il:ven ott 21, 2005 9:56 pm
Località:milano
Contatta:

Messaggio da spin73 » gio giu 22, 2006 2:00 am

Per tutti quelli che pensano: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo!

Cosa avete provato nel vedere i cudozzi infilati nella rete? Dalla vostra affermazione posso dedurre solo 2 possibili risposte:

1) l'autore di tale gesto è un demonio (lascio ad ognuno la scelta del termine più appropriato). Di conseguenza, chi mangia un pesce pescato, appartenendo alla categoria di chi non rilascia, è un demonio!!!

2) l'autore di tale gesto è una persona sana di mente e meritevole di elogio. Quindi, cari spinner di tutto il mondo se volete trucidare, vivisezionare e smembrare le vostre prede, infilare le teste sui vostri cancelli e spargere i resti in giro per la città, fate pure, in fin dei conti conta poco quel che si fa dopo!

Ma per favore...

E' come dire che non c'è differenza tra chi macella un maiale per farne prosciutti e chi se ne andrebbe in giro a dar fuoco ai gatti!!!

Ad essere sincero penso che nessuno di voi la pensi in questo modo, però sfornare frasi di senso assoluto è assolutamente diseducativo. Diciamo, più semplicemente, che vendere un pesce è di sicuro sbagliato da un punto di vista legale. Per quanto riguarda etica e morale ognuno ne determina misura e limiti per se stesso!
[img]http://www.spinnercampani.it/logo.gif[/img]
Packy

Avatar utente
Fabrizio
Senior Member
Messaggi:1153
Iscritto il:sab giu 04, 2005 2:07 pm
Località:la spezia e dintorni...

Messaggio da Fabrizio » gio giu 22, 2006 7:03 am

spin73 ha scritto:Per tutti quelli che pensano: o si rilascia... o conta poco quel che si fa dopo!

Cosa avete provato nel vedere i cudozzi infilati nella rete? Dalla vostra affermazione posso dedurre solo 2 possibili risposte:

1) l'autore di tale gesto è un demonio (lascio ad ognuno la scelta del termine più appropriato). Di conseguenza, chi mangia un pesce pescato, appartenendo alla categoria di chi non rilascia, è un demonio!!!

2) l'autore di tale gesto è una persona sana di mente e meritevole di elogio. Quindi, cari spinner di tutto il mondo se volete trucidare, vivisezionare e smembrare le vostre prede, infilare le teste sui vostri cancelli e spargere i resti in giro per la città, fate pure, in fin dei conti conta poco quel che si fa dopo!

Ma per favore...

E' come dire che non c'è differenza tra chi macella un maiale per farne prosciutti e chi se ne andrebbe in giro a dar fuoco ai gatti!!!

Ad essere sincero penso che nessuno di voi la pensi in questo modo, però sfornare frasi di senso assoluto è assolutamente diseducativo. Diciamo, più semplicemente, che vendere un pesce è di sicuro sbagliato da un punto di vista legale. Per quanto riguarda etica e morale ognuno ne determina misura e limiti per se stesso!



guarda che io non ho mai parlato di "cuda infilati nella rete" io dico e ribadisco che se un pesce lo tieni per mangiarlo, regalarlo o venderlo, il risultato è lo stesso, se poi non riesci a capire che il mio racconto era (o voleva essere) un metafora, allora pazienza.

E se a qualcuno brucia il culetto per questo non me ne frega una benamata sega !!!!!!!

e con questo IO la chiudo qui.

Rispondi