http://www.youtube.com/watch?v=pwBv_Ckx ... r_embedded




Sentite quel fastidioso rumore? E' un arma militare usata dai giappi, l' LRAD ( Long Range Acoustic Device )
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Pienamente d' accordo...e ce ne sarebbero a migliaia di questi esempi...Lucignolo ha scritto:senza voler aggiungere ulteriore polemica....ma "noi" italiani quando facciamo la mattanza del tonno non è che scherziamoEsox ha scritto:I metodi saranno duri ed invasivi però pensiamo un attimo a quelle povere balene con un arpione da un metro e mezzo conficcato nella schiena...faccio un esempioscherzoso e terra terra che riguarda il forum per capire se la reazione degli ambientalisti è esagerata
Non sento l'audio quindi non mi pronuncio oltre (stasera l'ascolterò).DanielSR ha scritto:Altro video, l'ultimo girato a bordo dell'Ady Gil fino al momento dell'impatto.
http://www.youtube.com/watch?v=pwBv_Ckx ... r_embedded
ma vi rendete conto che quelli a bordo si erano messi a fare foto e scherzare
![]()
![]()
a me ste cose danno fastidio più di tutte le falsità che tirano fuori i giapponesi.
Sentite quel fastidioso rumore? E' un arma militare usata dai giappi, l' LRAD ( Long Range Acoustic Device )
E beh? Che c'è di strano?DanielSR ha scritto:Altro video, l'ultimo girato a bordo dell'Ady Gil fino al momento dell'impatto.
http://www.youtube.com/watch?v=pwBv_Ckx ... r_embedded
ma vi rendete conto che quelli a bordo si erano messi a fare foto e scherzare
![]()
![]()
a me ste cose danno fastidio più di tutte le falsità che tirano fuori i giapponesi.
Non lo metto in dubbio! E mi sembra anche normale. Ma.... quello era il momento di entrare in azione.mimmus ha scritto: E beh? Che c'è di strano?
Io mi divertivo un mondo quando andavo in giro con il CFS a stanare cacciatori (anzi, no, bracconieri, senò Bcp si incazza) nel Parco del Pollino
Mica mi offendo, è giusto per dare corretta informazionemimmus ha scritto: Io mi divertivo un mondo quando andavo in giro con il CFS a stanare cacciatori (anzi, no, bracconieri, senò Bcp si incazza) nel Parco del Pollino
Elia, non sono mute galleggianti, ma mute di origine militare, tipo quelle usate dai reparti speciali.Esox ha scritto:Sono mute galleggianti e teoricamente isolanti, teoricamente perchè se cadi in acqua la speranza di vita è stimata in 1 minuto...
Esox ha scritto:Sinceramente non lo sapevo!
Una volta in un episodio dicevano della speranza di vita in caso di caduta inacqua, allora forse intendevano senza mute.
Ma quelle di origine militare sono quindi antiproiettile??
Esox ha scritto:Inoltre come avevo scritto sopra, credo che lo scontro a fuoco sia un utopia per entrambe le fazioni; secondo me chi per primo spara un proiettile ha automaticamente le gambe tagliate.
Altrimenti non sarebbe una guerra....perchè in questo caso c'è stata una vera e propria dichiarazione di guerra da entrambi i fronti.BallaCoiPersici ha scritto:Beh, la questione ha due aspetti.
Quello etico e quello legislativo.
Eticamente gli ambientalisti perseguono una causa oggettivamente giusta.
Il problema è che usano metodi a mio perere oggettivamente illegali.
E illegalità chiama illegalità.
Quindi ripeto, lo speronamento col morto o la fucilata che parte dalla baleniera, me l'aspetto da un momento all'altro.
Spero di no ma così vanno quasi sempre a finire 'ste cose!
E poi tutti saranno a strumentalizzare la morte del povero sfigato tritato delle eliche o con una palla in corpo!
Pare che stavolta si siano fatti male da soli. A quanto pare dal giorno della collisione la baleniera non si è più vista, sicuramente ha subito qualche danno importante, al contrario di quanto dichiara l'ICR, e ora saranno fermi a riparare o diretti chissà dove. Almeno adesso ci penseranno due volte a scontrarsi contro una nave rinforzata per navigare in acque ghiacciate come quelle dell'antarticoEsox ha scritto:Ancora una nuova collisione, questa volta tra 2 navi, nessuno è colato a picco, però gli danno giù pesante!
Esox ha scritto: Comunque...l'importante è che Sea Shepherd sia sempre presente.
A me paiono tutti dei co@@@oni invecendrast2000 ha scritto:Altrimenti non sarebbe una guerra....perchè in questo caso c'è stata una vera e propria dichiarazione di guerra da entrambi i fronti.BallaCoiPersici ha scritto:Beh, la questione ha due aspetti.
Quello etico e quello legislativo.
Eticamente gli ambientalisti perseguono una causa oggettivamente giusta.
Il problema è che usano metodi a mio perere oggettivamente illegali.
E illegalità chiama illegalità.
Quindi ripeto, lo speronamento col morto o la fucilata che parte dalla baleniera, me l'aspetto da un momento all'altro.
Spero di no ma così vanno quasi sempre a finire 'ste cose!
E poi tutti saranno a strumentalizzare la morte del povero sfigato tritato delle eliche o con una palla in corpo!
Io sono dalla parte degli attivisti pro-balene
Trent'anni di attività, decine di processi, nessuna condanna.Esox ha scritto:Se Sea Shepherd fosse davvero un' associazione terroristica o violenta, non avrebbe certo l' autorizzazione a sbarcare in USA, Australia, Italia, Francia ecc.
clutch_kick ha scritto: ... cambiare la legge, e non impericolare la vita di poveri pescatori che hanno dovuto vendere le loro barche, e trovare lavoro con le grandi navi da pesca.
...
... probabilmente sono vere entrambe le cose: e cioè che esistono società/aziende di pesca ... fatte da persone senza scrupoli che , per arricchirsi, hanno depauperato e stanno distruggendo i mari di tutto il mondo ... e proprio per questo motivo chi pratica la piccola pesca professionale rischia di andare fallito ed è costretto a cambiare attività, ad esempio vendendo tutto ed "arruolandosi" proprio sui grandi pescherecci che causano i danni maggiori e che hanno portato a questo stato di cose ...DanielSR ha scritto:uhm... a pescare tonnellate di tonni in acque libiche (non controllate) giorni dopo la chiusura della pesca, alla faccia di andare a pescare per mantenere la famiglia! Questo a casa mia si chiama cercare di arricchirsi illegalmente.
appunto!!! e credici che sono inca%%ti. Lo zio della mia ragazza e` un pescatore tradizionale, e se fosse per lui avrebbe affondato la nave pescareggio.Esox ha scritto:Ritornando in tema, questo è un articolo di una giornalista maltese:
http://www.fish2fork.com/news-index/mal ... pherd.aspx
A Trieste i tonni c'erano fin venti anni fa! Conosco personalmente pescatori sportivi che han preso bestioni (e tanti) fin oltre 300 Kg, a drifting.Arowana ha scritto: Nel Golfo di Trieste ad inizio secolo c'era persino la "tratta" del tonno e tonni ce n'erano tanti e di più quintali.