Mirko74 ha scritto:Davide ha scritto:peccato per lo speaker, perchè non si pilota il pubblico, mica è un programma tv... il pubblico dev'essere libero...
Magari quello che intendeva fare lo speaker, era far capire lo spirito con cui si assiste ad una partita di Rugby...
Essendo presenti molti diciamo "non appassionati"...
lo speaker non deve far capire, la gente che va a vedere il rugby dovrebbe sapere di default che certe cose non si fanno, e poi dove sta scritto che il pubblico del rugby non deve far sentire la pressione all'avversario? se ti guardi qualche partita del 6 nazioni la pressione del pubblico la senti. Pressione eh... non cori calcistici...
io comunque sono tifoso di calcio e se capita vado a vedere il rugby (per essere tifoso dovrei vedere il campionato, che ha partite mooolto diverse rispetto ai test match -non amichevoli- nel rugby non c'è amichevole)...
(parlando della situazione italiana) da tifoso di calcio ti dico che sono sport che non c'entrano, non vedrei bene lo spirito del rugby nei tifosi del calcio perchè il calcio è campanile, ci stà lo sfottò, è parte del sale del calcio. Il rugby è incitamento, perchè nel campo i colpi bassi (ci sono) sono "permessi", non c'è simulazione, il pubblico deve incitare i suoi guerrieri, nel calcio non ci son guerrieri, ci son giocatori... il calcio è più una partita fra paesi, il rugby contrappone uomini, sul campo, lealmente.