lo spinning senza internet
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
- antonsea83
- Senior Member
- Messaggi:551
- Iscritto il:mer ott 10, 2007 12:43 pm
- Località:Strudà (LECCE)
Ragazzi ma vi siete chiesti come fosse lo spinning senza internet?
Io, ma credo anche parecchi di voi, grazie a internet ho conosciuto vari tipi di canne, mulinelli, artificiali, trecciati ho fatto confronto con chi ne sapeva più di me chiedendo consigli, ho conosciuto persone che sono diventate amici e continuo sempre la ricerca per essere aggiornato su novità e per imparare ancora molto. Ma senza internet come sarebbe lo spinning? Io credo di essermi limitato a una Loomis che per fortuna un negozio vicino al mio paese le fornisce e a qualche artificiale della Maria o Yo-zuri, e voi?
Io, ma credo anche parecchi di voi, grazie a internet ho conosciuto vari tipi di canne, mulinelli, artificiali, trecciati ho fatto confronto con chi ne sapeva più di me chiedendo consigli, ho conosciuto persone che sono diventate amici e continuo sempre la ricerca per essere aggiornato su novità e per imparare ancora molto. Ma senza internet come sarebbe lo spinning? Io credo di essermi limitato a una Loomis che per fortuna un negozio vicino al mio paese le fornisce e a qualche artificiale della Maria o Yo-zuri, e voi?
Spinning in mare............tutto il resto è noia!
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
verissimo, pero' vuoi mettere la spinta in avanti che ci danno tutte queste nuove informazioni (anche se io non mi sono troppo JAPPONESIZZATOalessandro1973 ha scritto:quando ho cominciato lo spinning io di internet ce n'era poco e le nozioni molto disperse se non assenti...
e pensare che prendevo molto di + e mi facevo molte meno seghe mentali

Davide
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Io ho preso la mia prima limoncina con un ondulante almeno due anni prima di comprarmi il commodore 64
C'è da dire che ora c'è un quantitativo di informazioni "facili" esagerato e forse rendono ancora più difficili le scelte per iniziare...

C'è da dire che ora c'è un quantitativo di informazioni "facili" esagerato e forse rendono ancora più difficili le scelte per iniziare...
Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


La difficioltà maggiore sarebbe quella di procurarsi materiale decente, se vivi in un posto dove al massimo trovi un Rapalà.
Anche le amicizie vengono indubbiamente favorite e, di conseguenza, l'evoluzione tecnica e personale. Io credo poco nel valore del "chi fa da sè fa per tre" e molto in quello delle "comunità".
Anche le amicizie vengono indubbiamente favorite e, di conseguenza, l'evoluzione tecnica e personale. Io credo poco nel valore del "chi fa da sè fa per tre" e molto in quello delle "comunità".
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
io pescavo solo con rapala e yozuri..e si prendeva lo stesso...ero anche solo a fare sta pesca..adesso siamo i tanti..la comunità cresce e anche la passione..e soprattutto le amicizie...figlie anch'esse di internet..mimmus ha scritto:La difficioltà maggiore sarebbe quella di procurarsi materiale decente, se vivi in un posto dove al massimo trovi un Rapalà.
Anche le amicizie vengono indubbiamente favorite e, di conseguenza, l'evoluzione tecnica e personale. Io credo poco nel valore del "chi fa da sè fa per tre" e molto in quello delle "comunità".
alessandro Bagnoli
staff Seaspin
staff Seaspin
- francescox
- Senior Member
- Messaggi:3230
- Iscritto il:sab mar 01, 2008 2:23 pm
- Località:catania
io direi più che internet in senso generico è stato il forum che ci ha aiutati...quindi il confronto tra gli utenti e la voglia di insegnare e trasmettere di altri...
onestamente non vado mai in siti dedicati allo spinning in cui leggere articoli vari e nemmeno compro riviste in edicola...seaspin basta e avanza e per me è stato fondamentale per conoscere le attrezzature, altrimenti starei ancora molto indietro...
ecco internet serve per conoscere cosa possiamo sfruttare a mare a livello di attrezzature, e anche se si trovano migliaia di discorsi su maree, scadute, luna e tutte le variabili naturali, mai si potrrà imparare leggendo comodamente sul divano...la pratica è la prima cosa...
onestamente non vado mai in siti dedicati allo spinning in cui leggere articoli vari e nemmeno compro riviste in edicola...seaspin basta e avanza e per me è stato fondamentale per conoscere le attrezzature, altrimenti starei ancora molto indietro...
ecco internet serve per conoscere cosa possiamo sfruttare a mare a livello di attrezzature, e anche se si trovano migliaia di discorsi su maree, scadute, luna e tutte le variabili naturali, mai si potrrà imparare leggendo comodamente sul divano...la pratica è la prima cosa...

Il CATCH è bello ma il RELEASE è meglio...
- ale bass
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:3779
- Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
- Località:sassari
senza internet avrei fatto come prima.
avrei letto le riviste per tenermi agiornato sulle esche ed il resto.
con un solo problema dove avrei comprato tutto cio
.
e mi sarebbe mancato il forum, dove ci raduniamo tutti, e continuiamo a scambiarci tutte le nostre esperienze, in efetti tutto ora è piu semplice e piu bello.
entrare sul forum e parlare, leggere insieme a tutti voi, secondo me da piu gusto allo spinning
avrei letto le riviste per tenermi agiornato sulle esche ed il resto.

con un solo problema dove avrei comprato tutto cio

e mi sarebbe mancato il forum, dove ci raduniamo tutti, e continuiamo a scambiarci tutte le nostre esperienze, in efetti tutto ora è piu semplice e piu bello.
entrare sul forum e parlare, leggere insieme a tutti voi, secondo me da piu gusto allo spinning
Alessandro Puggioni
Staff Seaspin
Staff Seaspin
- ale bass
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:3779
- Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
- Località:sassari
alessandro1973 ha scritto:io pescavo solo con rapala e yozuri..e si prendeva lo stesso...ero anche solo a fare sta pesca..adesso siamo i tanti..la comunità cresce e anche la passione..e soprattutto le amicizie...figlie anch'esse di internet..mimmus ha scritto:La difficioltà maggiore sarebbe quella di procurarsi materiale decente, se vivi in un posto dove al massimo trovi un Rapalà.
Anche le amicizie vengono indubbiamente favorite e, di conseguenza, l'evoluzione tecnica e personale. Io credo poco nel valore del "chi fa da sè fa per tre" e molto in quello delle "comunità".
e chi si scorada le eschette da bass vechissime che usavo


Alessandro Puggioni
Staff Seaspin
Staff Seaspin
- MACCHIA NERA
- Senior Member
- Messaggi:582
- Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
- Località:MESSINA
"era meglio quando si stava peggio".Fabio_Piras ha scritto:secondo me sarebbe stato meglio...troppo buisness dietro...
si è complicata una cosa che complicata non è. Sono nati bisogni del tutto diversi da quelli che sono le vere necessità della pesca a spinning.
troppe malattie...la prima è il collezionismo...
Con Internet è nata la "pappa pronta" e i pescatori da forum...
Ormai i posti si cercano su Google e non più con chilometri su strade sterrate o a piedi.
Prima la canna e il mulo si sceglievano in negozio provandoli con mano...ora sui forum perchè quella canna ce l'ha quel moderatore

Ad esempio ieri il "Magnifico" mi ha insegnato "il lancio del cormorano"



Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
Quando ho iniziato a pescare a spinning internet non c'era, chi praticava questa tecnica erano pochissimi,anche nei negozi trovavi poco la scelta di artificiali canne ecc. era fortemente limitata rispetto ad oggi,però si prendeva ugualmente e la concorrenza praticamente non c'era.
Anche se dialogare e confrontarsi sui forum di spinning è ormai diventato per me e per molti un passatempo,sinceramente preferivo l'era pre-internet,pochi praticanti,meno fenomeno di moda,meno pippe mentali!
Anche se dialogare e confrontarsi sui forum di spinning è ormai diventato per me e per molti un passatempo,sinceramente preferivo l'era pre-internet,pochi praticanti,meno fenomeno di moda,meno pippe mentali!
Si stava meglio, meno canne e meno assemblatori, la sigla CTS era semplicemente l'abbreviazione del Centro Turistico Studentesco , niente più .Lucignolo ha scritto:"era meglio quando si stava peggio".Fabio_Piras ha scritto:secondo me sarebbe stato meglio...troppo buisness dietro...
si è complicata una cosa che complicata non è. Sono nati bisogni del tutto diversi da quelli che sono le vere necessità della pesca a spinning.
troppe malattie...la prima è il collezionismo...
Con Internet è nata la "pappa pronta" e i pescatori da forum...
Ormai i posti si cercano su Google e non più con chilometri su strade sterrate o a piedi.
Prima la canna e il mulo si sceglievano in negozio provandoli con mano...ora sui forum perchè quella canna ce l'ha quel moderatore...
Ad esempio ieri il "Magnifico" mi ha insegnato "il lancio del cormorano"![]()
cosa impossibile da trovare sul webbbb








Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




come sei saggio!!!Pellicano ha scritto:Vabbè , prendi il lato positivo, se girano vuol dire che non son morte.


....ma vaccacare!!!!!!!!!!!!!


Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
Se riesco a far scendere il Magnifico dalla Triton e a farlo salire su una barca pieghevole, vuoi che non riesca ad andare OT in ogni discussione???toperone ha scritto:Lucignolo ha scritto:come sei saggio!!!Pellicano ha scritto:Vabbè , prendi il lato positivo, se girano vuol dire che non son morte.![]()
![]()
....ma vaccacare!!!!!!!!!!!!!![]()
ecco, sino alla tua apparizione questo era unthread "serio"

Ultima modifica di Lucignolo il lun ott 26, 2009 2:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
è un lancio moooolto impegnativo...ma tutto stà nella preparazione: 1/2 bottiglia di Barbera a stomaco vuoto e anche il miglior Pro lancia sugli alberitoperone ha scritto: come si effettua il lancio del cormorano?



Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
La rete e' solo un mezzo, ne buono ne cattivo...
A volta a "spingere" c'e' solo il mercato, a volte l'esperienza e la voglia di condividere informazioni insieme alla qualita' del rapporto umano ne fanno uno strumento prezioso.
Non credo sia possibile affermare che prima di internet fosse meglio o peggio, era semplicemente diverso: lo stesso si imparava, lo stesso si facevano amicizie. Certo e' che si leggeva di piu' la carta stampata e in qualunque edicola trovavi Pescare dove leggere(magari durante un inter-rail) le gesta del Professore e della sua Stuka
A volta a "spingere" c'e' solo il mercato, a volte l'esperienza e la voglia di condividere informazioni insieme alla qualita' del rapporto umano ne fanno uno strumento prezioso.
Non credo sia possibile affermare che prima di internet fosse meglio o peggio, era semplicemente diverso: lo stesso si imparava, lo stesso si facevano amicizie. Certo e' che si leggeva di piu' la carta stampata e in qualunque edicola trovavi Pescare dove leggere(magari durante un inter-rail) le gesta del Professore e della sua Stuka

Ultima modifica di hugh il lun ott 26, 2009 3:24 pm, modificato 2 volte in totale.
Francis
Lucignolo ha scritto:Se riesco a far scendere il Magnifico dalla Triton e a farlo salire su una barca pieghevole, vuoi che non riesca ad andare OT in ogni discussione???toperone ha scritto:Lucignolo ha scritto: come sei saggio!!!![]()
![]()
....ma vaccacare!!!!!!!!!!!!!![]()
ecco, sino alla tua apparizione questo era unthread "serio"
respect

Esatto! Proprio attraverso uno scambio epistolare con GDB, il Mimmo (ancora ragazzo) riceveva in regalo una magnifica Stuka!hugh ha scritto: Non credo sia possibile affermare che prima di internet fosse meglio o peggio, era semplicemente diverso: lo stesso si imparava, lo stesso si facevano amicizie. Certo e' che si leggeva di piu' la carta stampata e in qualunque edicola trovavi Pescare dove leggere(magari durante un inter-rail) le gesta del Professore e della sua Stuka
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"