
...anche se non ho capito bene quello che dici del Merriam Webster, dico sul serio...
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
se vuoi c'è kerriann:Davide ha scritto:e merrian dove lo trovo?
... con uno "spinning reel", di cui trovi nello stesso dizionario il significato.Armando ha scritto:Hugh, se ti dico:
"la pesca a spinning è quella che si fa con un mulinello da spinning" a te sembra una cosa logica? ... se un non sa a priori cosa vuol dire spinning, come fa a capire la spiegazione?
Ne danno una che presuppone che si sappia giù cos'è il mulinello da spinning, ma allora, se lo so, faccio a meno di andare a consultare il dizionario.
Tranne per la buonanima di Oriana Fallaci:Armando ha scritto:Quel che insegnavano a scuola una volta: se la "ia" è preceduta da due consonanti al plurale non si mette la "i" (es. provincia>province, leccia>lecce) se c'è una sola consonante al plurale si mette la "i" (ciliegia>ciliegie, acacia>acacie).
E' dura... è dura... Avere a che fare con la nostra lingua è proprio dura, specialmente se manca l'allenamento e sei costretto ogni giorno tra bit, subnet, gateway, ip, routing, ...Armando ha scritto:Mimmus, so che l'italiano è pieno di eccezioni, d'altra parte cercando una regola, a me avevano insegnato quella (come ricordano anche i Cruscanti per le scuole post 1950) e allora l'ho riportata così ...![]()
ci sono, ci sono, vi leggo in silenzio e mi faccio una cultura.hugh ha scritto:...con le nostre ca@@@@@ linguistiche abbiamo fatto scappare Simone
Simoneeeeeeeeeee ritorna!
LocustoneSimone F ha scritto:ci sono, ci sono, vi leggo in silenzio e mi faccio una cultura.hugh ha scritto:...con le nostre ca@@@@@ linguistiche abbiamo fatto scappare Simone
Simoneeeeeeeeeee ritorna!
E poi, non sembra abbiate bisogno del mio apporto per proseguire la discussione, ve la cavate benissimo da soli, a me basta la soddisfazione di aver dato il via
solo i pesci, eh?Mauro.M ha scritto:.. ma sono proprio scemi sti pesci....
sarà che qui i cefali nuotano nei liquami e in mezzo alle mangrovie di botiglie di plastica, ma andare a pescare sti pesci è l'ultimo dei miei pensieri, specie con la bombarda e un miscuglio di roba dietrohugh ha scritto:eh si, a volte si prendono persino le spigole, purche' tu abbia una canna da 4 mt. (meglio da 5) e una enorme bombarda![]()
![]()
io ho visto gente con canne da bolentino pesante tagliate e con reggimulinello con il nastro adesivo che tiravano gli scoglihugh ha scritto:ao', ma io scherzo!
Mica voglio essere bannato
E poi lo sanno tutti che il vero splitting ai cefali si fa con la roubasienne
dovrebbero essere loro a dare il buon esempio alle masse, e invece diffondono roba che solo a guardarla viene la vergogna...ricordo di un tonno catturato da uno di sti tizi(molto sottomisura) che si vantavano pure di tenerlo in barca..roba da ergastolosampei89 ha scritto:stasera ho girato su caccia e pesca; in programmazione c'è un filmato di pesca in mare: "SPINNING ALL'OMBRA"... evvaiii questo non me lo perdo!!![]()
![]()
Inizia... bella cac@ta: fanno spinning dalla barca sui cannizzi in cerca di lampughe... il bello arriva sulla scelta dell'artificiale, un bel raglou con bombardaquesto è lo spirito dello spinning!!
... passa il tempo (tralasciamo il C&R, l'unico pesce che ritorna in acqua è un piccolo tunnide e di lampughe ne pigliano a sufficienza) e le lampughe non ne vogliono più sapere di mangiare, nemmeno sulle piumette e i vari plastichettini dell'IperCoop e scompaiono... Che si fa? si fa quello che farebbe un vero spinner: si cala un sacco di pastura e le catture riprendono... Evvai!! Vi stimooo![]()
![]()
![]()
i protagonisti di che zona dell'italia erano?sampei89 ha scritto:stasera ho girato su caccia e pesca; in programmazione c'è un filmato di pesca in mare: "SPINNING ALL'OMBRA"... evvaiii questo non me lo perdo!!![]()
![]()
Inizia... bella cac@ta: fanno spinning dalla barca sui cannizzi in cerca di lampughe... il bello arriva sulla scelta dell'artificiale, un bel raglou con bombardaquesto è lo spirito dello spinning!!
... passa il tempo (tralasciamo il C&R, l'unico pesce che ritorna in acqua è un piccolo tunnide e di lampughe ne pigliano a sufficienza) e le lampughe non ne vogliono più sapere di mangiare, nemmeno sulle piumette e i vari plastichettini dell'IperCoop e scompaiono... Che si fa? si fa quello che farebbe un vero spinner: si cala un sacco di pastura e le catture riprendono... Evvai!! Vi stimooo![]()
![]()
Fammi capire, ma te paghi per vederlo ?sampei89 ha scritto:stasera ho girato su caccia e pesca; in programmazione c'è un filmato di pesca in mare: "SPINNING ALL'OMBRA"... evvaiii questo non me lo perdo!! :smt023 :smt026
Inizia... bella cac@ta: fanno spinning dalla barca sui cannizzi in cerca di lampughe... il bello arriva sulla scelta dell'artificiale, un bel raglou con bombarda :smt023 questo è lo spirito dello spinning!!
... passa il tempo (tralasciamo il C&R, l'unico pesce che ritorna in acqua è un piccolo tunnide e di lampughe ne pigliano a sufficienza) e le lampughe non ne vogliono più sapere di mangiare, nemmeno sulle piumette e i vari plastichettini dell'IperCoop e scompaiono... Che si fa? si fa quello che farebbe un vero spinner: si cala un sacco di pastura e le catture riprendono... Evvai!! Vi stimooo :smt023 :smt023
:smt021 :smt009
tra i titoli di coda ho letto Marcello Adamo, credo fosse il protagonista, è andato varie volte in onda con filmati di pesca dalla barca (è quello che prese una cerniona immensa poco tempo fa a bolentino di profondità)... la zona è l'Italia meridionale, ma un c'entra proprio nulla... le c@@zate le fanno dappertutto; evitassero almeno di farle in video...francescox ha scritto:i protagonisti di che zona dell'italia erano?sampei89 ha scritto:stasera ho girato su caccia e pesca; in programmazione c'è un filmato di pesca in mare: "SPINNING ALL'OMBRA"... evvaiii questo non me lo perdo!!![]()
![]()
Inizia... bella cac@ta: fanno spinning dalla barca sui cannizzi in cerca di lampughe... il bello arriva sulla scelta dell'artificiale, un bel raglou con bombardaquesto è lo spirito dello spinning!!
... passa il tempo (tralasciamo il C&R, l'unico pesce che ritorna in acqua è un piccolo tunnide e di lampughe ne pigliano a sufficienza) e le lampughe non ne vogliono più sapere di mangiare, nemmeno sulle piumette e i vari plastichettini dell'IperCoop e scompaiono... Che si fa? si fa quello che farebbe un vero spinner: si cala un sacco di pastura e le catture riprendono... Evvai!! Vi stimooo![]()
![]()
Bhe ci sono i pro e i contro, molti filmati li trovo interessanti, altri menomifischiasselafrizione ha scritto:Fammi capire, ma te paghi per vederlo ?sampei89 ha scritto:stasera ho girato su caccia e pesca; in programmazione c'è un filmato di pesca in mare: "SPINNING ALL'OMBRA"... evvaiii questo non me lo perdo!!![]()
![]()
Inizia... bella cac@ta: fanno spinning dalla barca sui cannizzi in cerca di lampughe... il bello arriva sulla scelta dell'artificiale, un bel raglou con bombardaquesto è lo spirito dello spinning!!
... passa il tempo (tralasciamo il C&R, l'unico pesce che ritorna in acqua è un piccolo tunnide e di lampughe ne pigliano a sufficienza) e le lampughe non ne vogliono più sapere di mangiare, nemmeno sulle piumette e i vari plastichettini dell'IperCoop e scompaiono... Che si fa? si fa quello che farebbe un vero spinner: si cala un sacco di pastura e le catture riprendono... Evvai!! Vi stimooo![]()
![]()
![]()
Anni fa andai in Scozia sullo Spey river, patria dei salmoni, con un amico facendo l'Interrail.Davide ha scritto:...in inghilterra la pesca è la pesca (fishing) a mosca invece![]()
![]()
![]()
quindi noi in inghilterra peschiamo a lure fishing...![]()
...