Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
La prima canna da spinning
Messaggio
da Sandro 109 » ven lug 17, 2009 9:49 am
Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
-
ale bass
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:3779
- Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
- Località:sassari
Messaggio
da ale bass » ven lug 17, 2009 10:00 am
la mia prima in mare una condor che usavo per bass un pezzo storico

.
era 2,40 per 20-60 g, ma era pura cingomma, la usavo quando andavo a pescare ai porti, nel frattempo che avevo le canne a fondo lanciavo e da li il mio primo sugarello, il quale feci pure la foto, che ormai è ben custodita nell'album fotografico, e da li piano piano con gli anni sempre piu la scimmia.
continuai con canne piu corte da bass, daiwa zebco ecc. per poi passare 4 anni fa a canne lunghe da 2,70. comprai l'antares, ed ora dinuovo canne corte, si pero piu serie e potenti

Alessandro Puggioni
Staff Seaspin
-
DERO
- Senior Member
- Messaggi:1111
- Iscritto il:ven feb 23, 2007 7:54 pm
- Località:Salento Joniko!
Messaggio
da DERO » ven lug 17, 2009 10:02 am
Ascolta tutti e fai sempre di testa tua!
-
LurKer
- Senior Member
- Messaggi:3235
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:51 pm
- Località:Roma
Messaggio
da LurKer » ven lug 17, 2009 12:22 pm
la dam fu la mia prima canna seria da spinning. Prima di quella c'e' stata una Franchi telescopica in fibra di vetro con gli anelli di ossido di alluminio... ma risale alla meta' degli anni '70
minchia, come sono vecchio

Giorgio Barduani
-
Davide
- senior old forum
- Messaggi:12841
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
- Località:(Zena)
Messaggio
da Davide » ven lug 17, 2009 12:25 pm
davvero!!!
però li porti bene


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
-
max 498
- Senior Member
- Messaggi:223
- Iscritto il:lun set 03, 2007 4:35 pm
- Località:roma
Messaggio
da max 498 » ven lug 17, 2009 2:11 pm
...la prima canna "spacciata" da spinning in mare, è stata una Dam 3,30m 20/50gr rinforzata in kevlar per le carpe,parliamo dei primi anni 90...dopo la frustrazione di non riuscire a lanciare i Rapala ma nemmeno i cucchiaini,mi sono dato al surf casting per 10 anni!!!!

-
Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
Messaggio
da Esox » ven lug 17, 2009 5:39 pm
La prima non me la ricordo, me le vendette il mio maestro di chitarra (persona che mi ha buttato nel mondo dello spinning e del metal, se non fosse stato per lui ora starei pescando a bolognese, ascoltando shakira con l' mp3

ma questa è un' altra storia... )era comunque una canna americana monopezzo colore verde acqua decapitata dopo qualche mese...
Ovviamente il mulinello fu un DAM...

Elia ______________________

SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
-
barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Messaggio
da barracudasusini » ven lug 17, 2009 6:12 pm
cos'e sta DAM?
Io non la conosco..
la mia prima canna da spinning una colmic 6' 3-15gr da trotelle....che ha salpato un paio di spigole da 2kg..prima di morire due volte..(la conservo in reliquia)
La seconda in contemporanea o quasi un mitchell avocet 2.40 15-40 che mi ha regalato due tombarelli e qualche spigola..morta anche lei
Poi e' stato il delirio

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » ven lug 17, 2009 6:33 pm
barracudasusini ha scritto:cos'e sta DAM?
giovincello.
DAM era la mia prima canna da surf, 3 pezzi mt 4.20, roba di 20 anni fa (avevo 17 anni quando ho iniziato con le gare, ora sono 36 ...)
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
MACCHIA NERA
- Senior Member
- Messaggi:582
- Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
- Località:MESSINA
Messaggio
da MACCHIA NERA » ven lug 17, 2009 6:59 pm
heavy spinn della browning se non erro (3m)... almeno 15 anni orsono...
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier
-
tqnocuda
- Senior Member
- Messaggi:1503
- Iscritto il:mar nov 04, 2008 11:16 pm
- Località:catania
Messaggio
da tqnocuda » ven lug 17, 2009 7:19 pm
la mia prima canna è stata una vecchissima shakespeare di 3mt preistorica

Gaetano[img]http://i697.photobucket.com/albums/vv332/tqnocuda/siciliaspinning.jpg[/img] BUONA PESCA A TUTTI
-
Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
Messaggio
da Esox » ven lug 17, 2009 7:56 pm
barracudasusini ha scritto:cos'e sta DAM?
Io non la conosco..
OT
DAM è un' azienda tedesca ormai non più importata in italia che se non erro dovrebbe essere nata commercializzando articoli per lo spinning.
Un pò di storia:
http://home.hetnet.nl/~rolandl/
Il loro catalogo
http://dam.tpk6.de/en/
FINE OT
Elia ______________________

SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
-
alespin75
- Senior Member
- Messaggi:292
- Iscritto il:sab apr 21, 2007 4:22 pm
- Località:VITERBO
Messaggio
da alespin75 » ven lug 17, 2009 8:50 pm
la prima canna comperata a 16 anni nel 1991 con i soldi del lavoro estivo è stata una due pezzi lineaeffe 5-20 grammi, ovviamente da bass, con mulinello abu garcia, quando l'ho presa nessuno di mia conoscenza pescava a spinning e quando mi sono presentato con questa canna mi guardavano come un marziano.
ps. la canna nella sua custodia è ancora oggi in garage

-
barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Messaggio
da barracudasusini » sab lug 18, 2009 7:57 am
Simone F ha scritto:barracudasusini ha scritto:cos'e sta DAM?
giovincello.
DAM era la mia prima canna da surf, 3 pezzi mt 4.20, roba di 20 anni fa (avevo 17 anni quando ho iniziato con le gare, ora sono 36 ...)
ciao
pensavo ai cavedani e ai barbi.....con la garbolino....io ne ho 34 di anni..il surf casting non mi e' mai piaciuto

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
-
P@olo
- Senior Member
- Messaggi:4099
- Iscritto il:gio giu 02, 2005 4:02 pm
- Località:Sassari
Messaggio
da P@olo » sab lug 18, 2009 8:06 am
Sandro 109 ha scritto:la mia prima canna da spinning "serio" in due pezzi, prima pescavo con le tele da 2.70, fu una DAIWA CARBOSPIN special BLACK BASS 7-21gr nei primi anni 90...
Anche la mia era una due pezzi Daiwa, la Regal Graphite 4210-6 da 6' 7-21 gr, con quella ci ho preso la mia prima spigola più di vent'anni fa.
Ora è la cannetta di mia figlia

Paolo
-
Simone F
- Senior Member
- Messaggi:3790
- Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Simone F » sab lug 18, 2009 8:51 am
barracudasusini ha scritto:Simone F ha scritto:barracudasusini ha scritto:cos'e sta DAM?
giovincello.
DAM era la mia prima canna da surf, 3 pezzi mt 4.20, roba di 20 anni fa (avevo 17 anni quando ho iniziato con le gare, ora sono 36 ...)
ciao
pensavo ai cavedani e ai barbi.....con la garbolino....io ne ho 34 di anni..il surf casting non mi e' mai piaciuto

pero' ne dimostri molti meno

Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
-
hugh
- Senior Member
- Messaggi:1155
- Iscritto il:ven mar 07, 2008 2:18 pm
- Località:Roma, New York
Messaggio
da hugh » sab lug 18, 2009 9:21 am
...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
A pensarci bene non so se e' stata la mia prima canna seria, certamente era la canna dei sogni...
Il primo mulino vero mulino da spinning e stato invece un Abu Cardinal c3: design antidiluviano ma tutt'oggi una perfetta macchina da guerra.
Francis
-
mimmus
- Moderatore
- Messaggi:9328
- Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da mimmus » sab lug 18, 2009 9:28 am
hugh ha scritto:...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
Regalatami dal "professore"
Dopo uno scambio epistolare, in cambio di un reportage sulle acque della provincia (mai pubblicato, purtroppo). GDB, un vero "signore".
Non c'è nessuno che inventi una canna da spinning in mare telescopica in tre pezzi?

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
-
hugh
- Senior Member
- Messaggi:1155
- Iscritto il:ven mar 07, 2008 2:18 pm
- Località:Roma, New York
Messaggio
da hugh » sab lug 18, 2009 9:55 am
mimmus ha scritto:hugh ha scritto:...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
Regalatami dal "professore"
Dopo uno scambio epistolare, in cambio di un reportage sulle acque della provincia (mai pubblicato, purtroppo). GDB, un vero "signore".
Non c'è nessuno che inventi una canna da spinning in mare telescopica in tre pezzi?

...adesso la invento io e poi te la regalo
Scusa Mimmo la mia e' tutta invidia

Francis
-
barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Messaggio
da barracudasusini » sab lug 18, 2009 10:10 am
hugh ha scritto:...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
A pensarci bene non so se e' stata la mia prima canna seria, certamente era la canna dei sogni...
Il primo mulino vero mulino da spinning e stato invece un Abu Cardinal c3: design antidiluviano ma tutt'oggi una perfetta macchina da guerra.
Cardinal C3 il mio primo mulino.....veramente una ciofeca...ne ho avuti due..distrutti due volte e poi venduti usati di cui uno come pezzi di ricambio del primo

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
-
hugh
- Senior Member
- Messaggi:1155
- Iscritto il:ven mar 07, 2008 2:18 pm
- Località:Roma, New York
Messaggio
da hugh » sab lug 18, 2009 10:54 am
barracudasusini ha scritto:hugh ha scritto:...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
A pensarci bene non so se e' stata la mia prima canna seria, certamente era la canna dei sogni...
Il primo mulino vero mulino da spinning e stato invece un Abu Cardinal c3: design antidiluviano ma tutt'oggi una perfetta macchina da guerra.
Cardinal C3 il mio primo mulino.....veramente una ciofeca...ne ho avuti due..distrutti due volte e poi venduti usati di cui uno come pezzi di ricambio del primo

Glauco ho scritto male, io parlo di un grande mulino: Abu Cardinal 3 made in Sweden del 1979, corpo beige e manovella nera, ancora perfettamente funzionante.
Questo:
http://www.reelstown.com/pag_mod_abu/br ... MED-2-.htmFrancis
-
mimmus
- Moderatore
- Messaggi:9328
- Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da mimmus » sab lug 18, 2009 11:21 am
Bellissimo questo sito! Grazie Hugh! C'è anche quest'altro:
http://www.mitchellreels.net
Ecco, io avevo un Mitchell Browning 208S del 1981

Ultima modifica di
mimmus il sab lug 18, 2009 11:34 am, modificato 2 volte in totale.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
-
barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Messaggio
da barracudasusini » sab lug 18, 2009 11:22 am
hugh ha scritto:barracudasusini ha scritto:hugh ha scritto:...ma la Stuka comprata per posta dal "professore"?
A pensarci bene non so se e' stata la mia prima canna seria, certamente era la canna dei sogni...
Il primo mulino vero mulino da spinning e stato invece un Abu Cardinal c3: design antidiluviano ma tutt'oggi una perfetta macchina da guerra.
Cardinal C3 il mio primo mulino.....veramente una ciofeca...ne ho avuti due..distrutti due volte e poi venduti usati di cui uno come pezzi di ricambio del primo

Glauco ho scritto male, io parlo di un grande mulino: Abu Cardinal 3 made in Sweden del 1979, corpo beige e manovella nera, ancora perfettamente funzionante.
Questo:
http://www.reelstown.com/pag_mod_abu/br ... MED-2-.htm

quello e' un mulinello

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
-
hugh
- Senior Member
- Messaggi:1155
- Iscritto il:ven mar 07, 2008 2:18 pm
- Località:Roma, New York
Messaggio
da hugh » sab lug 18, 2009 12:13 pm
mimmus ha scritto:Bellissimo questo sito! Grazie Hugh! C'è anche quest'altro:
http://www.mitchellreels.net
Ecco, io avevo un Mitchell Browning 208S del 1981

Di niente
...si lo conosco il sito, bello davvero.
Ultima modifica di
hugh il sab lug 18, 2009 8:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Francis
-
jago75
- Senior Member
- Messaggi:1377
- Iscritto il:mar gen 23, 2007 1:18 am
- Località:teulada-cagliari
Messaggio
da jago75 » sab lug 18, 2009 12:42 pm
python lineaeffe 2,40, 20-60... con mulinello sarika allegato (40 euro in totale)
dopo qualche lancio il portamulinello ruotava sul grezzo, rimediai bene con molto attak e filo sintetico per riempire il gap tra il sughero e il portamulinello.
dopo 5 mesi la canna si spezzava a 3/4 nel lancio di un MINIKETC..
la gemella, per metà di proprietà di un mio amico (nel senso che il pezzo del manico è ancora quello della mia), vive nel mio bagagliaio sotto ogni intemperia e sbalzo di temperatura. non ha mai fatto una piega, sollevando di peso serra anche di 5-6 kg, o di 3 e 4 kg sullo stesso popper.
comunque è una cannaccia
ps i mulinelli sono graffiatissimi ma entrambi funzionano bene
-
Mediterraneo - Senior Member
- Messaggi:984
- Iscritto il:lun mag 12, 2008 7:04 am
- Località:Litorale Laziale
Messaggio
da Mediterraneo » lun lug 20, 2009 5:22 pm
mitchell laser spin 2,70 mt e mulinella tica aries 4000... devo dire che un po mi sono pentito di aver dato via la canna, la pagai veramente poco, circa 30 euro nuova, ma non era affatto male

-Giuseppe R. -
-
tqnocuda
- Senior Member
- Messaggi:1503
- Iscritto il:mar nov 04, 2008 11:16 pm
- Località:catania
Messaggio
da tqnocuda » lun lug 20, 2009 5:27 pm
Dedè ha scritto:mitchell laser spin 2,70 mt e mulinella tica aries 4000... devo dire che un po mi sono pentito di aver dato via la canna, la pagai veramente poco, circa 30 euro nuova, ma non era affatto male

la prima canna nn si scorda mai

anch'io sono pentito di aver regalato la mia, era da museo

Gaetano[img]http://i697.photobucket.com/albums/vv332/tqnocuda/siciliaspinning.jpg[/img] BUONA PESCA A TUTTI
-
gresix
- Senior Member
- Messaggi:3337
- Iscritto il:gio gen 12, 2006 12:47 pm
- Località:BARI
Messaggio
da gresix » lun lug 20, 2009 5:45 pm
Mitchell spin -mate 2,40 10-30.........e mulinello recuperato da bolognese mitchell premium

...........il primo a cadere in combattimento fu il mulinello(frizione bruciata)e poi la canna spezzata a 3/4..............................pagata un insalata e piu di una stagione non e' durata

CUSS JE GRESS
E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"
Oronzo
-
hugh
- Senior Member
- Messaggi:1155
- Iscritto il:ven mar 07, 2008 2:18 pm
- Località:Roma, New York
Messaggio
da hugh » lun lug 20, 2009 6:46 pm
Scusate, piccolo OT prendendo spunto da "frizione bruciata" del messaggio di Gresix.
Proprio oggi ho fatto questo:
per passare la parte nuova del trecciato imbobinato originariamente su una bobina del 5000 a quella di un 4000, 'ho imbobinato recuperando direttamente dal 5000 del quale ho regolato la frizione per avere la giusta tensione sulla nuova bobinatura.
E' ok quello che ho fatto? ... o si "brucia" la frizione" del mulo che da il filo?
Francis
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » mar lug 21, 2009 6:48 am
se non mi fate partecipare alla sezione Resort, che apporto posso dare al forum????

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Grunf
- senior old forum
- Messaggi:3377
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 4:24 pm
- Località:Sassari-Firenze
Messaggio
da Grunf » mar lug 21, 2009 8:19 am
Lucignolo ha scritto:
se non mi fate partecipare alla sezione Resort, che apporto posso dare al forum????

Lucy, ci sarebbe da dare una pulita al bagno e da stirare un po' di roba, poi potresti andare a fare la spesa
Tornando "seri": la prima canna in assoluto con cui ho lanciato un artificiale in acqua è stato una bella due pezzi in fibra di vetro piena, di quelle verdi con l'innesto in ottone, ma ero veramente piccolo. Poi l'evoluzione, la telescopica da 1,8m (chi si ricorda la marca di quelli verdi, quelli che aveva sempre in mano lo Zuccagnoli a cavedani...), poi la mitica Daiwa Carbon Cosmo, 1,9m e grammi da 0 a 0

e poi... lei... la più desiderata, la Stuka, con un Cardinal 753.

Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » mar lug 21, 2009 8:28 am
ho già da imbiancare tutta casa
la mia prima canna da spinning....penso una Abu da 1,80 per pescare i bass...roba da preistoria.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Armando
- Senior Member
- Messaggi:4458
- Iscritto il:mar giu 07, 2005 11:35 am
- Località:Montichiari BS
Messaggio
da Armando » mar lug 21, 2009 8:53 am
la mia prima canna da spinning....penso una Abu da 1,80 per pescare i bass...roba da preistoria
Medioevo dai .. nella preistoria si usava il bambù

(non il bamboo ... proprio il "bambù")

-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » mar lug 21, 2009 8:57 am
Armando ha scritto:la mia prima canna da spinning....penso una Abu da 1,80 per pescare i bass...roba da preistoria
Medioevo dai .. nella preistoria si usava il bambù

(non il bamboo ... proprio il "bambù")

La mia "preistoria" è relativa alla mia età anagrafica....
se la cosa fosse relativa a te si parlerebbe di Big Bang

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Grunf
- senior old forum
- Messaggi:3377
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 4:24 pm
- Località:Sassari-Firenze
Messaggio
da Grunf » mar lug 21, 2009 9:30 am
Armando ha scritto:Medioevo dai .. nella preistoria si usava il bambù

(non il bamboo ... proprio il "bambù")

'azzarola, se penso che la mia primissima canna da pesca tutta per me è stata proprio una di quelle di "bambu" in 4 o 5 pezzi, con innesti di metallo (non ricordo più... ottone, alluminio?) comprata al mare per pescare i ghiozzi (paganelli) fra gli scogli di Viserba di Rimini, di quelle che ti vendevano nel blister con 2 galleggianti di plastica, 50 metri di filo dello 0,30, un sacchetto con 20 piombini e 5 ami... minchia... cioè, a quei tempi era già un troiaio obsoleto, ma il solo fatto che esistevano ancora mi fa pensare...
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
-
Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
Messaggio
da Sandro 109 » mar lug 21, 2009 9:37 am
Grunf ha scritto:Armando ha scritto:Medioevo dai .. nella preistoria si usava il bambù

(non il bamboo ... proprio il "bambù")

'azzarola, se penso che la mia primissima canna da pesca tutta per me è stata proprio una di quelle di "bambu" in 4 o 5 pezzi, con innesti di metallo (non ricordo più... ottone, alluminio?) comprata al mare per pescare i ghiozzi (paganelli) fra gli scogli di Viserba di Rimini, di quelle che ti vendevano nel blister con 2 galleggianti di plastica, 50 metri di filo dello 0,30, un sacchetto con 20 piombini e 5 ami... minchia... cioè, a quei tempi era già un troiaio obsoleto, ma il solo fatto che esistevano ancora mi fa pensare...
esistono ancoraaaaaaaa

Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
-
Grunf
- senior old forum
- Messaggi:3377
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 4:24 pm
- Località:Sassari-Firenze
Messaggio
da Grunf » mar lug 21, 2009 9:41 am
Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » mar lug 21, 2009 9:46 am
Grunf ha scritto:Armando ha scritto:Medioevo dai .. nella preistoria si usava il bambù

(non il bamboo ... proprio il "bambù")

'azzarola, se penso che la mia primissima canna da pesca tutta per me è stata proprio una di quelle di "bambu" in 4 o 5 pezzi, con innesti di metallo (non ricordo più... ottone, alluminio?) ..
vedi che sei un pehorone
Qui si parlava di prima canna da "spinning"...mica di prima canna in generale...
L'ho avuta pure io quella canna in bambù....e ne porto ancora i segni di quando si ruppe e me ne piantai un paio di cm in un braccio

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Grunf
- senior old forum
- Messaggi:3377
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 4:24 pm
- Località:Sassari-Firenze
Messaggio
da Grunf » mar lug 21, 2009 10:00 am
Grunf ha scritto: Tornando "seri": la prima canna in assoluto con cui ho lanciato un artificiale in acqua ...
Lucy non essere acida con me, ho già parlato della prima canna da spinning, poi ho fatto solo un breve inciso sulla questione preistoria-medioevo-bambu...

Alessandro Bacchetti
Staff Seaspin
Sono felice di aver potuto condividere un tratto del percorso della mia vita insieme ad un grande uomo come Lorenzo.
Grazie per sempre, amico mio.
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Lucignolo » mar lug 21, 2009 10:02 am
Grunf ha scritto:Lucy non essere acida con me,

sai che dopo un pò che non ti vedo mi rattristo....

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
ivan73
- Senior Member
- Messaggi:2138
- Iscritto il:sab ago 20, 2005 10:47 am
- Località:Frosinone
Messaggio
da ivan73 » mar lug 21, 2009 2:05 pm
Correva l'anno 1987, canna Daiwa Carbon Cosmo 2,10 mt 10-30 gr. poi dopo circa 2 anni la mitica GDB Stuka del "Professore" a quei tempi una delle canne più desiderate da chi faceva spinning!
-
mifischiasselafrizione
- Senior Member
- Messaggi:410
- Iscritto il:lun set 26, 2005 3:13 pm
- Località:VECCHIANO - PISA
Messaggio
da mifischiasselafrizione » mar lug 21, 2009 3:05 pm
Come prima canna ho avuto una Daiwa 2-10g per le trote era fortissima, comunque,
Io la DAM la uso ancora in qualche rara uscita, chi l'ha vista mi ha detto che se anche un po' molle non è malvagia.
Saluti.
Ah si spinning, ma in quale palestra ?
Coefficiente cappotti = 0,01
-
pippo
- Member
- Messaggi:99
- Iscritto il:ven feb 24, 2006 11:05 pm
- Località:Rosolini Carlentini (SR)
Messaggio
da pippo » dom lug 26, 2009 9:02 pm
berkley cherrywood 3 metri. Mitica ha tirato fuori di tutto
VOLERE E' POTERE
-
knives cs
- Senior Member
- Messaggi:302
- Iscritto il:mar set 11, 2007 10:21 pm
- Località:cosenza-pisa
Messaggio
da knives cs » dom lug 26, 2009 10:03 pm
prima canna da pinning?
un abu garcia da 2.70 15-40g!
ma fantastica è stata la seconda! una canna shimano scadentissima comprata in finlandia da trota(ma non lo sapevo!

) usata a lucci!
un luccio....due lucci....
terzo pesce anelli esplosiCLAUDIO!
La pesca è uno sport inventato dagli insetti e voi siete l’esca. (P.J. O’Rourke)