E riquoto anche questo.hugh ha scritto:...una considerazione partendo dal presupposto che l'esperienza diretta e personale e' fondamentale.
Suggerirei al bistrattato neofita di fare molta attenzione alla botta di culo.
Non e' cosi' facili sculare i pesci a spinning e magari dietro al caso fortuiito si cela un azione di pesca corretta.
Un'altra cosa che vorrei sottolineare e' che spesso parliamo di artificiali, canne, braid (tutte cose fondamentali naturalmente) ma che la conoscenza del mare e quindi l'osservazione della costa, dei rigiri di corrente, delle fasi di marea sono altrettanto fondamentali e da cio' nasce, se si a pazienza, il senso dell'acqua.
Senza di questo, neofiti o senior, si rischia di rimanere dei totali incapaci.
Anche se con un appunto.
Fare tante considerazioni e' penso una prerogativa dello spinner vero....perche e' una disciplina molto tecnica..e come dici poco da affidare al caso.
Tutta o quasi tutta la tecnica sono i pesci a indegnartela...e la tua bravura sta nel trovare dove sono e conseguentemente capire dove si spostano e perche.
Ci sono pero' variabili ambientali che ifluenzano non di poco questo processo.
Se prendiamo gli amici sardi..notiamo che i piu' bravi e perspicaci si allontano dagli spot "facili" per cercare i pesci in ambienti piu' hardcore..o naturalisticamente piu' belli.
Puo' succedere dunque che un neofita in terra santa trovi il modo di fregare barracudini o serrotti portuali e capisca i periodi in cui sono presenti....tanto da prenderne molti avere molti rifiuti e molti inseguimenti a vuoto...riuscendo a capire certe mollettine che scattano l'istinto predatorio del pesce....dopo un po' di mesi stufo delle solite catture riportera' le solite "mollettine" in ambienti un po' difficili e cosi via...fino a diventare un buon spinner.
Chi ha la sfortuna di pescare in ambienti un po' piu' poveri di pesce fara' fatica a vedere pinne anche in ambienti "scontati" tipo foci e porti....e dovra per forza di cose allungare il suo processo evolutivo.
Nella mia zona per prendere un po' di pesci ti devi ingegnare e non poco...e non esistono catture facili..o spot iperpopolati di pesce...e pescare da terra diventa molto dura....qui sicuramente chi non ha veramente voglia di spinnare e spremersi il cervello..smette dopo poco.

A volte ho avuto voglia anch'io di smettere e spesso (come ora) mi prendo delle pause per spurgarmi un po'...ma poi torno con la voglia di prima se non amplificata
