Abbandono lo spinning
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
Con tanto malincuore abbandono questa tecnica per il susseguirsi continuo di cappotti in 10 mesi di spinning con più di 1 uscita settimanale nessuna cattura bho sarò forse io oppure le spigole del psoto che mangiano solo cotton fioc dietro alle bombarde così come anche i serra!!!!!!
Addios ragazzi!
Addios ragazzi!
Vincenzo,
abbandona per un pò, respira, rilassati magari datti al fiume o al torrente per tutta l'estate.
lascia perdere le spigole i serra e tutti quei pesciacci..
dopo, quando ti sarai disintossicato dall'ansia della cattura puoi provare di nuovo verso settembre/ottobre i mesi migliori.
E poi perchè vuoi abbandonare anche la tecnica?
lanciatore una volta, lanciatore tutta la vita
ciao^^
abbandona per un pò, respira, rilassati magari datti al fiume o al torrente per tutta l'estate.
lascia perdere le spigole i serra e tutti quei pesciacci..

dopo, quando ti sarai disintossicato dall'ansia della cattura puoi provare di nuovo verso settembre/ottobre i mesi migliori.
E poi perchè vuoi abbandonare anche la tecnica?
lanciatore una volta, lanciatore tutta la vita

ciao^^
tolto l'impossibile, quello che resta, benchè improbabile è necessariamente la verità.
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
- Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
C'è da sapercelo che lo spinning è una tecnica meno redditizia rispetto a tante altre in certi spot, forse il suo fascino sta proprio in questo e nel fatto che un' esca di plastica non è come un gamberetto vivo appeso ad uno 0,18 ma quando quell' esca di plastica viene attaccata è tutta un' altra storia.
Toglimi una curiosità se ti piace la bolo, perchè hai dedicato 10 mesi allo spinning?
Sono 2 tecniche diametralmente opposte...
CIAO!

Toglimi una curiosità se ti piace la bolo, perchè hai dedicato 10 mesi allo spinning?
Sono 2 tecniche diametralmente opposte...
CIAO!
Elia ______________________
SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!

http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
magari avrebbero pescato con bombarda e cotton fioc ma avrebbero detto che i pesci li hanno presi in altri modi...
presumo

presumo


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Secondo me sbagli!
il fatto che tu abbia 40 cappotti nuovi nell'armadio non vuol dir nulla...
Bisognerebbe capire perchè hai cappottato...
-o sei una chiavica a pescare...
-o sbagli momento
-nun c'è pesce
Se vai a pesca "quando hai tempo" il cappotto è quasi assicurato.....se vai "quando le condizioni son giuste" è un'altra storia...
il fatto che tu abbia 40 cappotti nuovi nell'armadio non vuol dir nulla...
Bisognerebbe capire perchè hai cappottato...
-o sei una chiavica a pescare...
-o sbagli momento
-nun c'è pesce

Se vai a pesca "quando hai tempo" il cappotto è quasi assicurato.....se vai "quando le condizioni son giuste" è un'altra storia...
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
A mio modo di vedere, estremista come al solito, lo spinning non ammette deviazioni: o lo abbracci in esclusiva o non è spinning.Vincenzo93 ha scritto:Perchè uno onesto??gli altri cosa fanno???
Molti tengono la canna da spinning sempre appresso e la usano solo quando ci sono mangianze o pesci "facili" (ricciolette, lecciotte, ...): per me, quello non è spinning onesto.
Allo stesso modo, c'è chi prende pesci in altri modi e si vanta di averli presi con l'artificiale. L'umanità è varia.
Per quello che è stato il mio percorso individuale, la bolognese non è una pesca adatta al mare

P.S. Non potremmo provare a modificare questo magico cottonfioc in un artificiale vero?

P.P.S. Siamo tutti bastardi e pensiamo "uno in meno sulle spiagge e le scogliere"?

Ultima modifica di mimmus il gio giu 18, 2009 3:43 pm, modificato 2 volte in totale.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Fai bene, indipendentemente dall'essere capace o meno e' una tecnica che paga poco.
Torna alla bolognese, che e' divertente e sicuramente pure piu' produttiva.
ciao
Torna alla bolognese, che e' divertente e sicuramente pure piu' produttiva.
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
sinceramente fai piu' che bene ad abbandonare.
Se sono 10 mesi che cappotti io avrei gia smesso prima.
Con questo non vuol dire che sei una chiavica....ma evidentemente non hai un lavoro o una situazione familiare che ti permette spostamenti(puoi abitare anche a 10 metri dallo spot piu' bello d'italia ma non ti rendera catture tutto l'anno)..o battute mirate in funzione delle condizioni.
La bolognese ti perdona di piu' e ti fa essere meno esigente.
In bocca al lupo
Se sono 10 mesi che cappotti io avrei gia smesso prima.
Con questo non vuol dire che sei una chiavica....ma evidentemente non hai un lavoro o una situazione familiare che ti permette spostamenti(puoi abitare anche a 10 metri dallo spot piu' bello d'italia ma non ti rendera catture tutto l'anno)..o battute mirate in funzione delle condizioni.
La bolognese ti perdona di piu' e ti fa essere meno esigente.
In bocca al lupo

"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
-
- Senior Member
- Messaggi:2336
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 7:41 pm
- Località:castelli romani
Scusa Vincenzo,ma quello he non riesco a capire e che se con bombarda e cotton fioc i pesci li prendono...........a maggior ragione si devono prendere a spinning............non ci sono paragoni
Inoltre............... questo e' un pensiero personale..................................... che lo spinning(quello vero)e' per molti ma non per tutti......quindi ognuno dopo averci provato e' giusto che molli se le cose non vadano come vorrebbe
Vincenzo93 ha scritto:no non ne sono sicuro, ma a me da come avete potuto notare lo spinning piace solo se attccato all'amo ci sia un silicone!!!!!
Mi sono permesso di riportare due tue frasi...................pe farti capire che forse la colpa dei cappotti e' solo tua.................non puoi pretendere di prendere i pesci se le tue idee sono quelle...........fissarsi nell'uso di soli siliconici escludendo a priori tutte le altre............sopratutto se non si ha esperienza,di certo non aiutaVincenzo93 ha scritto:lo so daniè ma a me sti cosi rigidi e lunghi( non voglio equivoci) proprio non mi piacciono quindi preferisco rimanere a casa quando trovo queste condizioni!
O secondo voi è sempre meglio provare (col silicone)????
Inoltre............... questo e' un pensiero personale..................................... che lo spinning(quello vero)e' per molti ma non per tutti......quindi ognuno dopo averci provato e' giusto che molli se le cose non vadano come vorrebbe

CUSS JE GRESS 
E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"
Oronzo

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"
Oronzo
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
io vado quando ho tempo...i cappotti sono abbondanti ma ho imparato anche a sfruttare il poco tempo con condimeteo avverse..Lucignolo ha scritto:Secondo me sbagli!
il fatto che tu abbia 40 cappotti nuovi nell'armadio non vuol dir nulla...
Bisognerebbe capire perchè hai cappottato...
-o sei una chiavica a pescare...
-o sbagli momento
-nun c'è pesce![]()
Se vai a pesca "quando hai tempo" il cappotto è quasi assicurato.....se vai "quando le condizioni son giuste" è un'altra storia...
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
comunque in genere..,uno lo spinning inizia davvero a praticarlo dal momento che vuole chiudere con le altre tecniche..troppo diverse le filosofie...,poi ci sono le eccezzioni e le conosco di persona 

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- francescox
- Senior Member
- Messaggi:3230
- Iscritto il:sab mar 01, 2008 2:23 pm
- Località:catania
dai non lo lasciare...40 uscite in 10 mesi, specialmente se dedicate alla spigola, non sono nulla se sei agli inizi...io 40 uscite le ho fatte nei primi due mesi e quasi tutti cappoti se non proprio le prime due in cui presi dei barra...mica ho lasciato, mi sono innamorato ancor di più di questa tecnica facendone uno stile di vita...ma forse lo si deve avere dentro, e imporsi qualcosa non è buono....
Il CATCH è bello ma il RELEASE è meglio...
Se posso dirti la mia, una tecnica di pesca una volta iniziata non può essere abbandonata del tutto, mai....se ce ne è un'altra che ti ispira di più, vai, provala o falle in contemporanea!! La pesca è bella in tutte le sue sfaccettature (sulla bolognese e bachino ho qualche perplessità ma ho fatto pure quella!
) e visto che sei ancora giovane, provale tutte, poi troverai quella che si avvicinerà di più al tuo modo di vivere (nel mio caso col passare degli anni sono cambiate anche le tecniche praticate e ora lo spinning la fa da padrone anche per la facile gestione e preparazione di una pescata).



Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
ecco, due tecniche in contemporanea, questo secondo me è l'errore più grande che uno possa fare.il nonno ha scritto:...se ce ne è un'altra che ti ispira di più, vai, provala o falle in contemporanea!!
Se si parte con queste intezioni sicuramente pescherà male cn entrambi i sistemi.
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
chi ama lo spinning non li conta neanche i cappotti .......perchè và a mare a stare qualche ora a contatto con il mare con la natura non a prendere pesce






"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
io non è che conto i cappotti perchè vado a mare a prendere il pesce, perchè io se voglio mangiare il pesce lo compro oppure vado con la bilancia!!!!!
E' solo che in 10 mesi io ho sempre cappottato e mi impagnavo al massimo, mentre vedevo altre persone che mentre chiacchieravano,fumavano, non sapevano nemmeno lanciare, e prendevano spigole, serrotti, lecciotte e io mi ingrippavo!!!ecco perchè ho deciso di lasciare. Forse i pesci del posto non sanno nemmeno cosa sia un'anguilla, un vermetto ecc conoscono solo cotton fioc!!!!

E' solo che in 10 mesi io ho sempre cappottato e mi impagnavo al massimo, mentre vedevo altre persone che mentre chiacchieravano,fumavano, non sapevano nemmeno lanciare, e prendevano spigole, serrotti, lecciotte e io mi ingrippavo!!!ecco perchè ho deciso di lasciare. Forse i pesci del posto non sanno nemmeno cosa sia un'anguilla, un vermetto ecc conoscono solo cotton fioc!!!!


la bilancia è sicuramente più produttiva




Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Da quello che scrivi si capisce che le tue uscite a spinning erano in posti in cui accanto te pescavano con la bolognese e i bachini e con la bombarda e i cotton fioc.Vincenzo93 ha scritto:io non è che conto i cappotti perchè vado a mare a prendere il pesce, perchè io se voglio mangiare il pesce lo compro oppure vado con la bilancia!!!!!
E' solo che in 10 mesi io ho sempre cappottato e mi impagnavo al massimo, mentre vedevo altre persone che mentre chiacchieravano,fumavano, non sapevano nemmeno lanciare, e prendevano spigole, serrotti, lecciotte e io mi ingrippavo!!!ecco perchè ho deciso di lasciare. Forse i pesci del posto non sanno nemmeno cosa sia un'anguilla, un vermetto ecc conoscono solo cotton fioc!!!!![]()
Non hai fatto 40 cappotti....non hai mai fatto spinning

[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Sì, sei il solito estremistamimmus ha scritto:A mio modo di vedere, estremista come al solito, lo spinning non ammette deviazioni: o lo abbracci in esclusiva o non è spinning.Vincenzo93 ha scritto:Perchè uno onesto??gli altri cosa fanno???
Molti tengono la canna da spinning sempre appresso e la usano solo quando ci sono mangianze o pesci "facili" (ricciolette, lecciotte, ...): per me, quello non è spinning onesto.
Allo stesso modo, c'è chi prende pesci in altri modi e si vanta di averli presi con l'artificiale. L'umanità è varia.
Per quello che è stato il mio percorso individuale, la bolognese non è una pesca adatta al marema, se ti piace, divertiti con quella. Però...
P.S. Non potremmo provare a modificare questo magico cottonfioc in un artificiale vero?
P.P.S. Siamo tutti bastardi e pensiamo "uno in meno sulle spiagge e le scogliere"?


Lo spinning a mio parere è una filosofia estrema, e come tutte le filosofie ha la sua disciplina e i suoi momenti in cui è veramente difficile applicarla.
Ed è una filosofia totalizzante, estrema appunto, altrimenti, come dici te, è mero opportunismo sacchettaro

Personalmente in mare accetto il cappotto senza particolari problemi (salvo casi particolari, tipo l'ultima uscita calabrese



E' una questione di approccio credo, è un modo di affrontare la pesca che presuppone la consapevolezza che è il mare che comanda e non il pescatore. Serve umiltà e spesso manca (parlo anche per me, intendiamoci).
Poi gli episodi dello sprovveduto gitante tedesco con ciabattoni e calza bianca che arriva e prende il pesce a stracazzo mentre te ci dai da ore nel modo "giusto" (o meglio, quello che ritieni essere il modo giusto) non si contano e non si devono contare. Semplicemente vanno analizzati lucidamente per capirli e per aggiungere un altro piccolo tassellino alle proprie conoscenze. Questi episodi sono devastanti mazzate all'orgoglio (io ne ho vissuti tre, tanto per confermare che non vanno contati


Poi ovviamente se ci si impunta alla cattura in un certo determinato modo tutto si complica ulteriormente.
Ma il concetto base è che lo spinning SW è una delle più difficili e meno redditizie (sul lungo termine, l'episodio non conta) tecniche di pesca che esista (parlo delle nostre acque ovviamente).
Sui "pescatori" da foto ormai non mi esprimo più (ho già detto tanto, troppo, altrove


Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
- ndrast2000
- Senior Member
- Messaggi:692
- Iscritto il:mer lug 11, 2007 11:50 am
- Località:Bellante Stz. (Te)
A parte gli errori che si possono fare, lo spinning è passione, è un modo di vivere in simbiosi con l'ambiente che ti circonda, è anche l'immedesimarsi nelle situazioni che si vengono a creare....ci si sente un pò lo psicologo dei pesci nel cercare di capire cosa stanno pensando e agire di conseguenza e la "botta" è l'ultimo degli appagamenti che questa disciplina può regalare.....mi fa pensare un pò alla pubblicità del leone e della gazzella....non conta se sei preda o predatore......comincia a lanciare!
Evidentemente non sei entrato in contatto con tutti questi fattori, altrimenti non demorderesti così facilmente.......trai le tue conclusioni e in bocca al pesce

Evidentemente non sei entrato in contatto con tutti questi fattori, altrimenti non demorderesti così facilmente.......trai le tue conclusioni e in bocca al pesce

Ciò che tu sei interiormente godrai al di fuori,
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.
non c'è meccanismo che possa riscattarti dalla legge del tuo essere.
Io personalmente ora mi sono dato quasi totalmente allo spinning, ma credo che più tecniche possano affiancarsi, sia in contemporanea come scelta della tecnica (ad esempio una volta vado a surf, una volta a spinning, poi esco in barca e traino...in relazione alle condizioni meteo e al tempo disponibile) ma anche, in particolari luoghi, in contemporanea davvero, ad esempio, punta rocciosa, all'alba spinno, poi calo le canne col vivo tutto il giorno con la canna da spinning pronta per mangianze eventuali, la sera al calasole tiro fuori il vivo e rispinno....questo intendevoSimone F ha scritto:ecco, due tecniche in contemporanea, questo secondo me è l'errore più grande che uno possa fare.il nonno ha scritto:...se ce ne è un'altra che ti ispira di più, vai, provala o falle in contemporanea!!
Se si parte con queste intezioni sicuramente pescherà male cn entrambi i sistemi.

Andrea
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
Album Flickr http://www.flickr.com/photos/103224765@N06/
Collaboratore Seaspin e DUO
Anche per me, questo non è del tutto corretto, altrimenti un povero cittadino senza molto tempolibero come me sarebbe condannato. Invece, bisogna imparare a far fruttare bene le poche uscite a disposizione.Lucignolo ha scritto: Se vai a pesca "quando hai tempo" il cappotto è quasi assicurato.....se vai "quando le condizioni son giuste" è un'altra storia...
Non è che si riesce a prendere sabato e domenica a mezzogiorno col mare calmo e i bagnanti sulla battigia, però...
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
mimmus ha scritto: Anche per me, questo non è del tutto corretto, altrimenti un povero cittadino senza molto tempolibero come me sarebbe condannato. Invece, bisogna imparare a far fruttare bene le poche uscite a disposizione.




e ovvio che se vedo una determinata condizione metereologica sacrifico anche la pausa pranzo per fare 1 ora di macchina e mezzora di lanci
...lo spinning è anche questo


"La pesca a vent’anni come a quaranta. A quaranta come a sessanta.
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza
Dosando le forze e spendendone quante ne potevo spendere.
Accumulando esperienze all’infinito,
fino a ragionare come un pesce, fino a diventare un
mostro di intuito e di perfezione tecnica." Mario Albertarelli: L'amo e la lenza
- Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
Lo spinning ha dalla sua l' estrema facilità di preparare la battuta, una canna un mulinello e la borsa degli artificiali, arrivi in mare e in 5 minuti stai già pescando e se si cappotta almeno sei stato 2 ore piene a contatto col mare.
Per altre tecniche ti devi portare dietro un mare di roba se hai 2 ore praticamente per quando hai preparato tutto è ora che smonti per andare via, si fa una faticata del diavolo per prendere roba da 20 cm...
Poi come dite voi lo spinning sta su un' altro pianeta a livello tecnico e filosofale
credo prorpio che stiamo mooooolto avanti.
Poi secondo me i numeri non contano, se peschi in un posto dove ci sono 20 bigattinari, ci saranno 20 probabilità ad 1 che prendono qualcosa.
Infine una domanda: quanti barra prendono i bolognesari
???
Per come la vedo io meglio un pesce coi denti che 10 senza (regine a parte)
Per altre tecniche ti devi portare dietro un mare di roba se hai 2 ore praticamente per quando hai preparato tutto è ora che smonti per andare via, si fa una faticata del diavolo per prendere roba da 20 cm...
Poi come dite voi lo spinning sta su un' altro pianeta a livello tecnico e filosofale

Poi secondo me i numeri non contano, se peschi in un posto dove ci sono 20 bigattinari, ci saranno 20 probabilità ad 1 che prendono qualcosa.
Infine una domanda: quanti barra prendono i bolognesari

Per come la vedo io meglio un pesce coi denti che 10 senza (regine a parte)

Elia ______________________
SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!

http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
- BallaCoiPersici
- Senior Member
- Messaggi:2628
- Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
- Località:Laveno Mombello (VARESE)
Non dirlo a memimmus ha scritto:Anche per me, questo non è del tutto corretto, altrimenti un povero cittadino senza molto tempolibero come me sarebbe condannato. Invece, bisogna imparare a far fruttare bene le poche uscite a disposizione.Lucignolo ha scritto: Se vai a pesca "quando hai tempo" il cappotto è quasi assicurato.....se vai "quando le condizioni son giuste" è un'altra storia...

Ma è anche vero che far fruttare le situazioni "no" è spesso impossibile, se non ce n'è non ce n'è, che vuoi inventare ?
Poi chiaro che se uno vive sul mare e pesca nei momenti sbagliati o sistematicamente nel modo sbagliato è autolesionismo

Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Che bello che era quando lo spinning non era una moda !
La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !
Re: Abbandono lo spinning
se ti puo consolare il mio primo cuda l'ho preso dopo 8 mesi o forse piu' conVincenzo93 ha scritto:Con tanto malincuore abbandono questa tecnica per il susseguirsi continuo di cappotti in 10 mesi di spinning con più di 1 uscita settimanale nessuna cattura bho sarò forse io oppure le spigole del psoto che mangiano solo cotton fioc dietro alle bombarde così come anche i serra!!!!!!
Addios ragazzi!
uscite simile alle tue ovvero quando lavoro,famiglia e altro ti danno quel po' di tempo per provare. Ovviamente coincide sempre con condizioni meteomarine pessime tipo...mare in tempesta...onde...schiuma e io al lavoro..finalmente libero non c'e' neanche la scaduta..si appiattisce di brutto..ma che si fa?...mare mare

For Her Light
Se ci dai qualche dettaglio (tipologia degli spot che frequenti, pesci presenti, attrezzatura usata, artificiali usati, orari delle battute, condizioni .... ) si potrebbe analizzare il perchè di tanti cappotti.
Quando pesco non mi guardo molto in torno, guardo solo il mare e cerco di capirlo... non sempre ci riesco...
Quando pesco non mi guardo molto in torno, guardo solo il mare e cerco di capirlo... non sempre ci riesco...
Antonino
- MACCHIA NERA
- Senior Member
- Messaggi:582
- Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
- Località:MESSINA
ragazzi apprezzo la vostra voglia di riportarlo in gioco, ed anche la sua sincerità, ma se non si ha la passione per gli artificiali, anche solo essere appagati vedendoli nuotare.... allora lo spinning è traumatizzante, e ci vuole poco ad abbandonarlo...
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier
giampier
Esatto!Tempesta ha scritto:
Da quello che scrivi si capisce che le tue uscite a spinning erano in posti in cui accanto te pescavano con la bolognese e i bachini e con la bombarda e i cotton fioc.
Non hai fatto 40 cappotti....non hai mai fatto spinning
in foce, in mezzo ai bigattinari, non ho mai preso una beneamata cippa!
Ti dirò di più: in un posto frequentatissimo dai famigerati 'cannalunga' e bombardato di bigattini, è molto difficile tirar su qualcosa. prova ancora qualche volta ma stavolta aspetta delle scadute serie.
Altro piccolo particolare: devi crederci.
- MACCHIA NERA
- Senior Member
- Messaggi:582
- Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
- Località:MESSINA
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
infatti non vedo i nessi logici....MACCHIA NERA ha scritto:be.... confermo in parte... qui le palamite e le ricciole più belle le prendiamo tra i bigattinari..... anche perchè avvolte o peschi li, o non vedi una coda....
ma qui è tutto particolare...
Lo spinning e' una osa che puoi fare o non fare...e lo puoi fare ovunque.
Poi se vai in barca e tieni la canna da spinning pronta al lancio appena avvisti una mangianza...e' un altra cosa.
IO FACCIO SOLO SPINNING e lo faccio solo in mare o salmastro.....non mi interessano i bass le carpe i lucci i cavedani o i saraghini e le occhiatine presi a bigattino...
Se poi si contano i pesci sopra il mezzo chilo...penso..e dico penso...almeno dalle mie parti...un surfcaster o un bigattinaro se li sogna i pesci che si prendono noi.
Se si va a pescare con la birra seduti sul moletto dopo cena a guardare lo starlight mentre si parla della partita.......lo spinning non ci incastra un cavolo.
"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
Anche io pratico spinning da 7-8 mesi...non ho mai preso niente, neanche una botta, solo la settimana scorsa ho avuto un paio di inseguimenti...
Sono uno studente universitario fuorisede e vado a pesca pochissimo...e devo accontentarmi delle giornate che mi capitano, altro che condizioni meteo favorevoli...
ma lo spinning è uno stile di vita...me ne frego delle sveglie mattutine, di andare a letto alle 10 mentre gli amici si divertono a fare le nottate che un tempo non mi sarei mai sognato di perdere...ecc...
L'importante è non essere ossessionati dalla cattura (anche se mi farebbe taaaaaaanto piacere), se arriva bene, se non arriva mi sono goduto una bella giornata di mare...
In questi mesi ho scoperto posti che nei miei 25 precedenti anni di vita non pensavo nemmeno esistessero, e sto diventando un esperto in fotografie di albe e tramonti...

Non potrò andare a pesca fino al 10 Luglio, data del mio ultimo esame estivo...
...e dunque per il momento ho deciso di cambiare hobby che non c'entra niente col tenere una canna in mano e che si puo' fare "comodamente" a casa: L'autocostruzione di artificiali!
(per la serie "quando ti entra dentro le vene sono C..ZI amari!)
W lo spinning!
Ps: Qualcuno mi dedica una cattura durante questo periodo lontano dal mare?
...magari un bel serrotto
Sono uno studente universitario fuorisede e vado a pesca pochissimo...e devo accontentarmi delle giornate che mi capitano, altro che condizioni meteo favorevoli...
ma lo spinning è uno stile di vita...me ne frego delle sveglie mattutine, di andare a letto alle 10 mentre gli amici si divertono a fare le nottate che un tempo non mi sarei mai sognato di perdere...ecc...
L'importante è non essere ossessionati dalla cattura (anche se mi farebbe taaaaaaanto piacere), se arriva bene, se non arriva mi sono goduto una bella giornata di mare...
In questi mesi ho scoperto posti che nei miei 25 precedenti anni di vita non pensavo nemmeno esistessero, e sto diventando un esperto in fotografie di albe e tramonti...


Non potrò andare a pesca fino al 10 Luglio, data del mio ultimo esame estivo...


W lo spinning!

Ps: Qualcuno mi dedica una cattura durante questo periodo lontano dal mare?

A.A.A. cercasi armadio capiente......
Io mi riferisco alle condizioni che, per citare un esempio recente, ho trovato domenica mattina ad una foce importante vicino a casa mia: alle 0510 di mattina gli starlight sul mare piatto sembravano i lumini di ferragosto, e per trovare un buco per lanciare ho dovuto faticare un bel po.barracudasusini ha scritto: infatti non vedo i nessi logici....cavolo.
Secondo me, una zona con una pressione di pesca tanto forte, in condizioni pergiunta non ottimali, dovrebbero fare escludere a priori la presenza di grossi predatori (le NOSTRE prede), tanto valeva girare i tacchi e tornare a dormire, tant'è che dopo un paio d'ore in cui ho sfoggiato tutto il mio (scarso) repertorio, non ho preso nulla.
Ed aggiungo che nemmeno ho visto prender qualcosa con le bolognesi.
Inoltre credo che la pioggia di bigattini impigrisca le spigole, ma questo è un mio questionabilissimo parere...
dico la mia. sono passato allo spinning dalla bolognese(come la maggior parte degli iscritti a questo forum credo) ho cominciato a pescare in acqua dolce, abitando a 5 km dal lago di bolsena potete immaginare con cosa ho incominciato a pescare, ma nonostante la possibilità di andare praticamente ogni giorno, i risultati hanno tardato ad arrivare, ora dopo anni (i risultati sono arrivati
)non cambierei un bass di 200 grammi con un retino di tinche prese a bolognese. la stessa cosa vale per il mare, oggi ho pochissimo tempo ma prima o poi i risultati apprezzabili arriveranno, anche perchè se catturassi sitematicamente ad ogni uscita probabilmente questo tipo di pesca mi avrebbe già annoiato(non corro questo rischio)
.
riassumendo : o si ama o si odia








riassumendo : o si ama o si odia

Sai quante volte sono stato l'unico a tirar fuori 1-2-3 serra in cinque minuti, davanti a quaranta canne a fondo con la sarda e le starlite sul cimino?FP ha scritto: Io mi riferisco alle condizioni che, per citare un esempio recente, ho trovato domenica mattina ad una foce importante vicino a casa mia: alle 0510 di mattina gli starlight sul mare piatto sembravano i lumini di ferragosto, e per trovare un buco per lanciare ho dovuto faticare un bel po.
Secondo me, una zona con una pressione di pesca tanto forte, in condizioni pergiunta non ottimali, dovrebbero fare escludere a priori la presenza di grossi predatori (le NOSTRE prede)
A volte, certi locali tradizionalisti non sanno pescare e non vogliono manco imparare (meno male

Non sarà il massimo della ambientazione da spinning ma non bisogna lasciarsi influenzare: spinning e altro sono tecniche indipendenti.
Il mio primo serra lo presi lanciando molto opportunisticamente proprio nel punto esatto dove fino a due secondi prima brillava un galleggiante di un bolognesaro che stava smontandoFP ha scritto: Inoltre credo che la pioggia di bigattini impigrisca le spigole, ma questo è un mio questionabilissimo parere...

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
-
- Member
- Messaggi:127
- Iscritto il:gio mar 26, 2009 3:00 pm
- Località:Marcianise (CE)
Allora cerco di rispondere un pò a tutti!
Se voi dite che non ho fatto 40 cappotti ma non ho mai spinnato, lo accetta perchè nessun meglio di voi maestri di questa tecnica può darmi dei suggerimenti; ma io non ho mai pescato ne tra i bolognesario ne in fiume ho sempre spinnato a 5 km minimo dalle foci la maggior parte delle volte e altre molto più vicino!!!!
Per chi dice che non cambierebbe un bass da 200 gr per un retino di tinche io non vado a pesca di tinche !Ma a pesca di queste!

cosa che non ho mai visto in 10 mesi!
Se voi dite che non ho fatto 40 cappotti ma non ho mai spinnato, lo accetta perchè nessun meglio di voi maestri di questa tecnica può darmi dei suggerimenti; ma io non ho mai pescato ne tra i bolognesario ne in fiume ho sempre spinnato a 5 km minimo dalle foci la maggior parte delle volte e altre molto più vicino!!!!
Per chi dice che non cambierebbe un bass da 200 gr per un retino di tinche io non vado a pesca di tinche !Ma a pesca di queste!

cosa che non ho mai visto in 10 mesi!
- Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
Se uno spinna lo fa perchè gli piace non per il numero di catture.
A me prendere una spigola a fondo o a bolognese dice poco, prenderla a spinning è tutta un' altra storia...
Se invece il discorso è di volere la spigola a tutti i costi indipendentemente dalla tecnica, nei porti specie per quelle più grosse si innescano i ratti vivi...!!
A me prendere una spigola a fondo o a bolognese dice poco, prenderla a spinning è tutta un' altra storia...
Se invece il discorso è di volere la spigola a tutti i costi indipendentemente dalla tecnica, nei porti specie per quelle più grosse si innescano i ratti vivi...!!
Elia ______________________
SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!

http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!
quoto Armando...
Vincè, se non ti piace, amen, divertiti con altre tecniche
Vincè, se non ti piace, amen, divertiti con altre tecniche


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Sei giovane Vincenzo, e secondo me quando lanci un artificiale in acqua pensi al galleggiantino da 1,5gr che affonda lentamenteVincenzo93 ha scritto:Allora cerco di rispondere un pò a tutti!
Se voi dite che non ho fatto 40 cappotti ma non ho mai spinnato, lo accetta perchè nessun meglio di voi maestri di questa tecnica può darmi dei suggerimenti; ma io non ho mai pescato ne tra i bolognesario ne in fiume ho sempre spinnato a 5 km minimo dalle foci la maggior parte delle volte e altre molto più vicino!!!!
Per chi dice che non cambierebbe un bass da 200 gr per un retino di tinche io non vado a pesca di tinche !Ma a pesca di queste!
cosa che non ho mai visto in 10 mesi!


Marco Mirotta
ecco! questo (anche se mi smentisce) dimostra che a spinning vale sempre la pena provare, e che i pesci non li prende solo chi non lancia!mimmus ha scritto:Sai quante volte sono stato l'unico a tirar fuori 1-2-3 serra in cinque minuti, davanti a quaranta canne a fondo con la sarda e le starlite sul cimino?FP ha scritto: Io mi riferisco alle condizioni che, per citare un esempio recente, ho trovato domenica mattina ad una foce importante vicino a casa mia: alle 0510 di mattina gli starlight sul mare piatto sembravano i lumini di ferragosto, e per trovare un buco per lanciare ho dovuto faticare un bel po.
Secondo me, una zona con una pressione di pesca tanto forte, in condizioni pergiunta non ottimali, dovrebbero fare escludere a priori la presenza di grossi predatori (le NOSTRE prede)
A volte, certi locali tradizionalisti non sanno pescare e non vogliono manco imparare (meno male)
Non sarà il massimo della ambientazione da spinning ma non bisogna lasciarsi influenzare: spinning e altro sono tecniche indipendenti.
Il mio primo serra lo presi lanciando molto opportunisticamente proprio nel punto esatto dove fino a due secondi prima brillava un galleggiante di un bolognesaro che stava smontandoFP ha scritto: Inoltre credo che la pioggia di bigattini impigrisca le spigole, ma questo è un mio questionabilissimo parere...

Fabio
[i]...e il vecchio sognava i leoni.[/i]
[i]...e il vecchio sognava i leoni.[/i]
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Continuo infatti..come dice Mimmo...a ribadire che non capisco il nesso.FP ha scritto:ecco! questo (anche se mi smentisce) dimostra che a spinning vale sempre la pena provare, e che i pesci non li prende solo chi non lancia!mimmus ha scritto:Sai quante volte sono stato l'unico a tirar fuori 1-2-3 serra in cinque minuti, davanti a quaranta canne a fondo con la sarda e le starlite sul cimino?FP ha scritto: Io mi riferisco alle condizioni che, per citare un esempio recente, ho trovato domenica mattina ad una foce importante vicino a casa mia: alle 0510 di mattina gli starlight sul mare piatto sembravano i lumini di ferragosto, e per trovare un buco per lanciare ho dovuto faticare un bel po.
Secondo me, una zona con una pressione di pesca tanto forte, in condizioni pergiunta non ottimali, dovrebbero fare escludere a priori la presenza di grossi predatori (le NOSTRE prede)
A volte, certi locali tradizionalisti non sanno pescare e non vogliono manco imparare (meno male)
Non sarà il massimo della ambientazione da spinning ma non bisogna lasciarsi influenzare: spinning e altro sono tecniche indipendenti.
Il mio primo serra lo presi lanciando molto opportunisticamente proprio nel punto esatto dove fino a due secondi prima brillava un galleggiante di un bolognesaro che stava smontandoFP ha scritto: Inoltre credo che la pioggia di bigattini impigrisca le spigole, ma questo è un mio questionabilissimo parere...
Se i bolognesari affollano un molo o una spiaggia o una foce non e' che sono un ammasso di scemi..o vanno li perche due ore prima ci si era posato il culo della Canalis....ci vanno perche ci sono i pesci.
Se ci sono le spigole a noi piace...se ci sono le orate o le mormore o i saraghini o le occhiate prima o poi arrivano barracuda leccie serra etc a mangiarsele....
Spinnare tra gli starlight non mi piace ma le catture piu' belle spesso (in estate) le fai proprio li.
Ho preso serra tra i surfisti e ho visto predare lecce tra gli strarlight....e' solo che non mi piace e a volte vado a cappottare in santa pace....dove non c'e nessuno..
Se hai la barca e' un altra storia ma se non ce l'hai prima o poi vai a spinnare fra la folla.....
Ci sono piu' pescatori che pesci nel Mediterraneo....quindi se uno abbandona lo spinning spero solo che peschi con una canna e non ne metta tre a fondo e una col galleggiante che vaga in corrente





"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
- Esox
- Senior Member
- Messaggi:1628
- Iscritto il:dom dic 21, 2008 1:36 pm
- Località:Un pò a nord di civitanova marche (MC) pesco nel LAGO ADRIATICO
E poi ti dicono con lo stesso timbro di voce del gorilla della pubblicità del crodino:barracudasusini ha scritto: Ci sono piu' pescatori che pesci nel Mediterraneo....quindi se uno abbandona lo spinning spero solo che peschi con una canna e non ne metta tre a fondo e una col galleggiante che vaga in corrente![]()
![]()
![]()
![]()
"Ao me 'ntrecci tutto"

Elia ______________________
SEMPRE!
http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!

http://www.seashepherd.it il sito italiano!
ho sentito dire che c'è un tipo di pesca che si chiama spinning!!!!
Crisi nera, ossessione da serra, gravi sintomi manifestati!