Fuga di massa

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
andreazz
Senior Member
Messaggi:687
Iscritto il:mer mar 14, 2007 12:08 am
Località:genova
Contatta:
Fuga di massa

Messaggio da andreazz » dom feb 01, 2009 8:50 pm

Ragazzi oggi al tg5 hanno detto che nel levante ligure alcune gabbie di allevamento di orate e spigole si sono danneggiate con conseguente fuga di massa di queste due specie.. venivano intervistati dei pescatori professionisti e non che, contenti, raccontavano dell'accaduto. Secondo voi è vero? Potrebbero esserci delle conseguenze positive per quanto riguarda il ripopolamento in zone limitrofe delle suddette specie, o questi pesci, visto la mancanza totale di diffidenza verranno sterminati a breve?

Avatar utente
gresix
Senior Member
Messaggi:3337
Iscritto il:gio gen 12, 2006 12:47 pm
Località:BARI

Messaggio da gresix » dom feb 01, 2009 9:14 pm

Dispiace dirlo ma verrano sterminate in tempo molto breve............
A tal proposito ricordo una rottura del genere qui da me...........in tre settimane e dico tre........ tonnellate di orate e spigole furono fatte fuori immaggina una seplice rete da posta quante ne possa prendere e poi moltlipica il tutto per tanti pescatori
Tra un po le vedrai sulle bancarelle a 1 euro ..........talmente saranno tante :smt021
CUSS JE GRESS Immagine

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"

Oronzo

Avatar utente
andreazz
Senior Member
Messaggi:687
Iscritto il:mer mar 14, 2007 12:08 am
Località:genova
Contatta:

Messaggio da andreazz » dom feb 01, 2009 9:22 pm

Immaginavo una risposta del genere.. Certo che se è vero spero che il tg abbia divulgato la notizia mooolto in ritardo almeno qualche pesce avrà qualche possibilità in più..

Avatar utente
mimmus
Moderatore
Messaggi:9328
Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
Località:Calabria

Messaggio da mimmus » dom feb 01, 2009 9:31 pm

Non se ne salverà neanche una per sbaglio! E' la stessa fine dei fagiani pronta-caccia: li ho visti passeggiare sulla strada e morire di fame dopo una settimana dal rilascio.
Mimmo Viggiani

"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"

Avatar utente
spigola13
Senior Member
Messaggi:593
Iscritto il:ven giu 13, 2008 4:09 pm
Località:Giambellino di Milano

Messaggio da spigola13 » dom feb 01, 2009 9:32 pm

son pesci pollo e secondo me non riescono nemmeno a riprodursi; morfologicamente parlando son simili ma non uguali ai selvatici x cui rovinerebbero pure il ceppo. Meglio che vengan catturati tutti, pesci così al mare non servono :wink:
finchè c'è spigola, c'è speranza

[img]http://i427.photobucket.com/albums/pp360/spigola13/avatars_vari202815229.gif[/img]

Arturo

Avatar utente
gresix
Senior Member
Messaggi:3337
Iscritto il:gio gen 12, 2006 12:47 pm
Località:BARI

Messaggio da gresix » dom feb 01, 2009 9:44 pm

Infatti anche se rimane comunque una strage,ma i pesci riprodotti artificialmente risultano non adatti all'accopiamento come in natura,sterilita e altri fattori legate anche a malattie tipiche dei pesci tenuti in cattivita(gli acquari per esempio)...........per questo nel loro mangime con il quale vengono alimentati ci sono antibiotici e altre sostanze
CUSS JE GRESS Immagine

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"

Oronzo

glauco86
Senior Member
Messaggi:458
Iscritto il:mer lug 30, 2008 3:53 pm
Località:Scoglitti (RG) sicilia

Messaggio da glauco86 » dom feb 01, 2009 10:00 pm

ragazzi non sono poi così diverle dalle specie selvatiche semplicemente sono curate e nutrite in modo da non essere attaccati da malattie e in modo da avere uno sviluppo veloce

il loro istinto è quello del cacciatore appena in libertà cacceranno e si nutriranno come avete detto verranno catturate questo perchè non sono abituati ad ami lenze o reti e curiose come non mai andranno a morire possono tranquillamente riprodursi non vengono sterilizzate in quanto prima di poter raggiungere una taglia/età che gli consenta la riproduzione stanno in padella

in genere i riproduttori(le mamme di tutti) stanno in vasche separate e sono pescioni di 7/10kg sembrano quasi finte per il resto andate a pesca prima che vengano sterminate pochi esemplari sopravvivono e se fate C&R sarà un modo per loro per imparare a stare attente

ihihi aa in genere quelle di allevamento hanno la testa più affusolata

era una bella università la mia ma azz quanti festini e giornate passate a pescare ihihihih alla fine ho mollato :oops: :smt005
puoi allontanare un indio dalla foresta ma non potrai mai allontanare la foresta da un indio... la mia foresta è il mare

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » lun feb 02, 2009 8:09 am

eh...

sono comunque diversi... infatti le stragi vengono fatte con il mangime pastellato... pare conoscano solo quello... oltre ad essere diverse esteticamente, la differenza che passa è quella tra una trota selvatica e una allevata... poi magari qualcuna si salva e si inselvatichisce, certo che un bene non lo è, perchè comunque son pesci più dopati rispetto ai selvatici, più imbottiti di antibiotici e di chissà cosa... non è un fenomeno infrequente quello della "rottura" delle gabbie... ma io dico: chissà cosa c'è dietro... secondo me non è un gran bene. Specie per i pesci selvatici.
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

glauco86
Senior Member
Messaggi:458
Iscritto il:mer lug 30, 2008 3:53 pm
Località:Scoglitti (RG) sicilia

Messaggio da glauco86 » lun feb 02, 2009 8:18 am

considera anche che la lora taglia e di 300g 500g raramente supera questa taglia quindi prima di arrivare a una taglia riproduttiva (se sopravvivono) avranno già smaltito i vari medicinali pur accoppiandosi

spigola resta non vengono modificate


qua da me è capitato avvolte e oltre a beccarle col bighettino (non so se sia giusto il nome) li ho beccate io a spinning
puoi allontanare un indio dalla foresta ma non potrai mai allontanare la foresta da un indio... la mia foresta è il mare

Avatar utente
Davide
senior old forum
Messaggi:12841
Iscritto il:sab giu 04, 2005 6:53 pm
Località:(Zena)

Messaggio da Davide » lun feb 02, 2009 8:27 am

glauco86 ha scritto:considera anche che la lora taglia e di 300g 500g
questo è sicuro al 99% :smt005 :smt005 :smt005
in certi momenti pare che siamo appena usciti dalla guerra e che la gente debba procurarsi il cibo ad ogni costo altrimenti muore di fame :smt005 :smt005 :smt005
:grin:
Davide Boledi
Staff Seaspin

pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!

glauco86
Senior Member
Messaggi:458
Iscritto il:mer lug 30, 2008 3:53 pm
Località:Scoglitti (RG) sicilia

Messaggio da glauco86 » lun feb 02, 2009 1:37 pm

Davide ha scritto:
glauco86 ha scritto:considera anche che la lora taglia e di 300g 500g
questo è sicuro al 99% :smt005 :smt005 :smt005
in certi momenti pare che siamo appena usciti dalla guerra e che la gente debba procurarsi il cibo ad ogni costo altrimenti muore di fame :smt005 :smt005 :smt005

si hai perfettamente ragione qua quando accade azz tutti in massa sui moli sulle scogliere a pesca in tutti i modi possibili :-D
puoi allontanare un indio dalla foresta ma non potrai mai allontanare la foresta da un indio... la mia foresta è il mare

Avatar utente
straccaletto
Member
Messaggi:107
Iscritto il:sab nov 29, 2008 9:59 pm
Località:ladispoli

Messaggio da straccaletto » lun feb 02, 2009 10:55 pm

Dalle mie parti è successo con un allevamento di spigole,hanno riversato in mare qualche tonnellata di pesci praticamente da porzione,si è vero che c'è stata una mezza mattanza, ma essendo successo in prossimità di un porto e di una centrale elettrica molto importanti e quindi sottoposti a molti divieti,e anche dalle acque calde che fuoriescono dalla centrale,si sono ambientate e purificate,adesso a distanza di circa 7 anni dall'accaduto,se ne prendono ancora di mostruose (fino a 7 kg)cmq i posti dove mettere una canna a mollo da qulle parti sono devvero pochi.
quindi non disperate tra qualche anno prenderete orate da paura. :smt023

_________
Marco

Avatar utente
genweb
Senior Member
Messaggi:1224
Iscritto il:sab ago 26, 2006 2:18 am
Località:Liguria di Ponente
Contatta:

Messaggio da genweb » mar feb 03, 2009 12:12 am

edit: ho sbagliato a scrivere
Spinning Notes: gestisci le tue uscite a spinning!

Simone Gallizia
Powered by Prowler 13

Rispondi