comprare on line
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Ci sono alcune novità a riguardo....il trackline americano o internazionale appena arriva in italia non è che scompare ma viene ricodificato con una numerazione "italiana" quindi può capitare che cercando sul sito delle poste con il trackline americano risulta che il pacco sia stato consegnato più di un anno fa in tutt'altra città...esperienza personale.
In questi casi basta telefonare alle poste e farsi dare il nuovo trackline italiano......
Poi c'è un'altra novità, i costi degli oneri doganali !!!
sono aumentati a dismisura !!!
per un pacco dagli USA per circa 450$ mi sono stati richiesti 80 euro di oneri doganali !!!!!!!!!!!!!!
ad un mio amico per un pacco sempre in arrivo dagli usa per un valore dichiarato di circa 230$ gli sono stati chiesti 60 euro di oneri !!!!
appena ariva la fattura dello spedizioniere faccio ricorso !!!!!!!!!!!!!
quindi state attenti e salvate le fatture
In questi casi basta telefonare alle poste e farsi dare il nuovo trackline italiano......
Poi c'è un'altra novità, i costi degli oneri doganali !!!
sono aumentati a dismisura !!!
per un pacco dagli USA per circa 450$ mi sono stati richiesti 80 euro di oneri doganali !!!!!!!!!!!!!!
ad un mio amico per un pacco sempre in arrivo dagli usa per un valore dichiarato di circa 230$ gli sono stati chiesti 60 euro di oneri !!!!
appena ariva la fattura dello spedizioniere faccio ricorso !!!!!!!!!!!!!
quindi state attenti e salvate le fatture
- Toni
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:748
- Iscritto il:ven giu 10, 2005 7:40 pm
- Località:Buonabitacolo (SA), Italia
- Contatta:
Non esiste un sito o qualcuno che possa spiegare la procedura del calcolo di questi benedetti oneri ??
Anche io ho avuto qualche problemino e, sapendo l'importo dell'acquisto in $, mi piacerebbe sapere a priori quanto dovrebbe pagare alla consegna...
T

Anche io ho avuto qualche problemino e, sapendo l'importo dell'acquisto in $, mi piacerebbe sapere a priori quanto dovrebbe pagare alla consegna...
T
Antonio
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
- Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
- Contatta:
sei un grande grazie milleSirb1 ha scritto:prova qui ...
http://tracking.post.japanpost.jp/servi ... hKind=S004
Mar 25
16:04 Posting/Collection NAGASAKIHIRAYAMA Nagasaki prefecture
850-0995
Mar 26
0:20 Arrival at outward office of exchange SHINFUKUOKA Branch Fukuoka prefecture
811-8799
Mar 26
0:39 Dispatch from outward office of exchange SHINFUKUOKA Branch Fukuoka prefecture
811-8799
- Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
- Contatta:
scusami ma come si fa a fare ricorso?crazyfish ha scritto:negativo !
o forse anche c'è ma noi non abbiamo trovato nulla !!
con tutta la fantasia possibile ed immaginabile non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci all'importo richiesto come oneri doganali
mi hanno consigliato di fre ricorso appena ricevo la fattura
certo che in italia facciamo proprio schifo
ti saprò dire esattamente....Mr_Cappotto ha scritto:scusami ma come si fa a fare ricorso?crazyfish ha scritto:negativo !
o forse anche c'è ma noi non abbiamo trovato nulla !!
con tutta la fantasia possibile ed immaginabile non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci all'importo richiesto come oneri doganali
mi hanno consigliato di fre ricorso appena ricevo la fattura
certo che in italia facciamo proprio schifo
ciao
- Mr_Cappotto
- Senior Member
- Messaggi:2399
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 1:55 pm
- Località:SaltWater Nation
- Contatta:
prego e di chè .... una volta giunto in Italia dopo qualche giorno lo puoi seguire sulle poste ....Mr_Cappotto ha scritto:sei un grande grazie milleSirb1 ha scritto:prova qui ...
http://tracking.post.japanpost.jp/servi ... hKind=S004
Mar 25
16:04 Posting/Collection NAGASAKIHIRAYAMA Nagasaki prefecture
850-0995
Mar 26
0:20 Arrival at outward office of exchange SHINFUKUOKA Branch Fukuoka prefecture
811-8799
Mar 26
0:39 Dispatch from outward office of exchange SHINFUKUOKA Branch Fukuoka prefecture
811-8799
Filippo ...... i'm just a fisherman
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
anche io volevo chiarirmi le idee sull'argomento ma dopo aver ricercato e trovato un mondo di informazioni non ho avuto il tempo per proseguire e fare chiarezza .....Toni ha scritto:Non esiste un sito o qualcuno che possa spiegare la procedura del calcolo di questi benedetti oneri ??![]()
Anche io ho avuto qualche problemino e, sapendo l'importo dell'acquisto in $, mi piacerebbe sapere a priori quanto dovrebbe pagare alla consegna...
T
se qualcuno ha voglia di continuare ....
http://aidaonline3.agenziadogane.it/nsi ... wtidpi.htm
http://aidaonline3.agenziadogane.it/nsi ... wtidpc.htm
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/con ... nzia/F.A.Q./
http://www.globalint.it/Servizi/assistenza.htm
http://bp1.blogger.com/_fDDc2CQiF2g/R5j ... gtv80m.jpg
Filippo ...... i'm just a fisherman
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
Complimenti a tutti per i complimenti !
Presidente dello staff del gruppo pro dello spinning lagunare alla perchia imperiale di fondale
1° enunciato di Zara : "non ci cacare il cazzo che siamo nati prima di te" !!!!
Quanto scrivo è solo il mio pensiero e non può essere riconducibile al pensiero e/o al volere di qualsiasi altro individuo, gruppo, associazione o quant'altro !
più che un ricorso si tratta di contattare la ditta di spedizione (o meglio di recapito) quella italiana e con la fattura alla mano chiedere voce per voce spiegazioni sugli importi.
Qunidi probabilmente alla fine non si caverà un ragno dal buco.
Queste sono le ultime notizie che ho da parte del mio amico intenzionato ad andare fino in fondo alla questione,che però non ha ancora fatto nulla in quanto la fattura non gli è ancora arrivata....
ma il discorso è interesante in quanto questo aumento degli oneri doganali è cominciato nello stesso periodo in cu il dollaro nei confronti dell'euro ha subito un tracollo !!
Qunidi probabilmente alla fine non si caverà un ragno dal buco.
Queste sono le ultime notizie che ho da parte del mio amico intenzionato ad andare fino in fondo alla questione,che però non ha ancora fatto nulla in quanto la fattura non gli è ancora arrivata....
ma il discorso è interesante in quanto questo aumento degli oneri doganali è cominciato nello stesso periodo in cu il dollaro nei confronti dell'euro ha subito un tracollo !!
- Toni
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:748
- Iscritto il:ven giu 10, 2005 7:40 pm
- Località:Buonabitacolo (SA), Italia
- Contatta:
L'avevo già pensato pure io...crazyfish ha scritto: ma il discorso è interesante in quanto questo aumento degli oneri doganali è cominciato nello stesso periodo in cu il dollaro nei confronti dell'euro ha subito un tracollo !!
Qualche denuncia all'Adusbef, Conacons o come si chiama, non aiuterebbe? Se la legge esiste, la ditta che recapita deve attenersi di conseguenza, o no?
T
Antonio
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
- Robin_hook
- Senior Member
- Messaggi:1314
- Iscritto il:mar nov 13, 2007 11:51 am
- Località:Cagliari
- Contatta:
Guarda, anche qui è tutto approssimativo, non esistono certezze:crazyfish ha scritto:Ci sono alcune novità a riguardo....il trackline americano o internazionale appena arriva in italia non è che scompare ma viene ricodificato con una numerazione "italiana" quindi può capitare che cercando sul sito delle poste con il trackline americano risulta che il pacco sia stato consegnato più di un anno fa in tutt'altra città...esperienza personale.
In questi casi basta telefonare alle poste e farsi dare il nuovo trackline italiano......
- un mese fa ho tracciato anche sulle poste italiane con lo stesso tracking usa (tutto ok fino a destinazione e niente dogana);
-ora aspetto un pacco che ha lasciato gli usa il 18 marzo e sembra scomparso (le poste già contattate riferiscono di non avere ricodificato il tracking number)... ci si capisce qualcosa?
Si: purtroppo le nostre poste sono un terno all'otto! E l'incoerenza delle informazioni tra un operatore e l'altro è disarmante....



******
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
80 euro su un pacco di 450 dollari? (450 spedizione inclusa?)
Facendo due conti approssimativi, 450 dollari sono circa 300 euri ( probabilmente qualcosa di più dato che applicheranno un tasso di cambio "agevolato" )... moltiplichiamo i 300 per il 25% (20 iva, 5 dazio) e abbiamo 75 euro, aggiungiamo due spicci di diritti contrassegno e pratiche e salta fuori che gli 80 euri sono assolutamente commisurati
Facendo due conti approssimativi, 450 dollari sono circa 300 euri ( probabilmente qualcosa di più dato che applicheranno un tasso di cambio "agevolato" )... moltiplichiamo i 300 per il 25% (20 iva, 5 dazio) e abbiamo 75 euro, aggiungiamo due spicci di diritti contrassegno e pratiche e salta fuori che gli 80 euri sono assolutamente commisurati

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- Robin_hook
- Senior Member
- Messaggi:1314
- Iscritto il:mar nov 13, 2007 11:51 am
- Località:Cagliari
- Contatta:
In ogni provvedimento amministrativo (questo dovrebbe esserlo) è previsto che sia ben specificato l'organo a cui ricorrere; ciò imporrebbe che sulla lettera sia ben specificato... ma immagino che non ci sia, sarebbe troppo sempliceMr_Cappotto ha scritto:scusami ma come si fa a fare ricorso?crazyfish ha scritto:negativo !
o forse anche c'è ma noi non abbiamo trovato nulla !!
con tutta la fantasia possibile ed immaginabile non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci all'importo richiesto come oneri doganali
mi hanno consigliato di fre ricorso appena ricevo la fattura
certo che in italia facciamo proprio schifo


Vado a naso, perchè finora per 4 volte la dogana mi ha graziato (toccata di palle!)
******
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
azzo non mi riesce tracciare il pacco che mi deve arrivare dalla germania..
il codice e' RF101**5223DE ho telefonato alle poste e dicono che non risulta niente con questo codice ho provato alla DHL e loro dicono che il codice con questi caratteri non e possibile...,sul sito DHL tedesco da che e in italia dal 22/03...bo' la solita italia..
aiuto!!!
il codice e' RF101**5223DE ho telefonato alle poste e dicono che non risulta niente con questo codice ho provato alla DHL e loro dicono che il codice con questi caratteri non e possibile...,sul sito DHL tedesco da che e in italia dal 22/03...bo' la solita italia..

aiuto!!!

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
due mesi or sono da mudhole 580 dollari son venuti fuori 38 euro di oneri doganali ......come lo spieghi ??Alefish ha scritto:80 euro su un pacco di 450 dollari? (450 spedizione inclusa?)
Facendo due conti approssimativi, 450 dollari sono circa 300 euri ( probabilmente qualcosa di più dato che applicheranno un tasso di cambio "agevolato" )... moltiplichiamo i 300 per il 25% (20 iva, 5 dazio) e abbiamo 75 euro, aggiungiamo due spicci di diritti contrassegno e pratiche e salta fuori che gli 80 euri sono assolutamente commisurati
è una cosa recente !!!
qui a TS almeno altre tre persone che conosco hanno "subito" questo trattamento diciamo così anomalo
e siamo intenzionati a capire ESATTAMENTE come fanno i calcoli

Robin_hook ha scritto:In ogni provvedimento amministrativo (questo dovrebbe esserlo) è previsto che sia ben specificato l'organo a cui ricorrere; ciò imporrebbe che sulla lettera sia ben specificato... ma immagino che non ci sia, sarebbe troppo sempliceMr_Cappotto ha scritto:scusami ma come si fa a fare ricorso?crazyfish ha scritto:negativo !
o forse anche c'è ma noi non abbiamo trovato nulla !!
con tutta la fantasia possibile ed immaginabile non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci all'importo richiesto come oneri doganali
mi hanno consigliato di fre ricorso appena ricevo la fattura
certo che in italia facciamo proprio schifo![]()
![]()
![]()
Vado a naso, perchè finora per 4 volte la dogana mi ha graziato (toccata di palle!)
la dogana ti ha graziato per ben 4 volte....cazzius che culo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
toccati toccati che fai bene
Ultima modifica di crazyfish il gio mar 27, 2008 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Robin_hook ha scritto:In ogni provvedimento amministrativo (questo dovrebbe esserlo) è previsto che sia ben specificato l'organo a cui ricorrere; ciò imporrebbe che sulla lettera sia ben specificato... ma immagino che non ci sia, sarebbe troppo sempliceMr_Cappotto ha scritto:scusami ma come si fa a fare ricorso?crazyfish ha scritto:negativo !
o forse anche c'è ma noi non abbiamo trovato nulla !!
con tutta la fantasia possibile ed immaginabile non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci all'importo richiesto come oneri doganali
mi hanno consigliato di fre ricorso appena ricevo la fattura
certo che in italia facciamo proprio schifo![]()
![]()
la dogana ti ha graziato per ben 4 volte....cazzius che culo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
toccati toccati che fai bene
![]()
Vado a naso, perchè finora per 4 volte la dogana mi ha graziato (toccata di palle!)
un mio amico lavora proprio alle poste italiane e mi ha confermato che da un mese a questa parte i trackline internazionali vengono ricodificati con un strumento apposito e rimessi nel giro delle consegne con questo nuovo codice.......comodo no ?!!!Robin_hook ha scritto:Guarda, anche qui è tutto approssimativo, non esistono certezze:crazyfish ha scritto:Ci sono alcune novità a riguardo....il trackline americano o internazionale appena arriva in italia non è che scompare ma viene ricodificato con una numerazione "italiana" quindi può capitare che cercando sul sito delle poste con il trackline americano risulta che il pacco sia stato consegnato più di un anno fa in tutt'altra città...esperienza personale.
In questi casi basta telefonare alle poste e farsi dare il nuovo trackline italiano......
- un mese fa ho tracciato anche sulle poste italiane con lo stesso tracking usa (tutto ok fino a destinazione e niente dogana);
-ora aspetto un pacco che ha lasciato gli usa il 18 marzo e sembra scomparso (le poste già contattate riferiscono di non avere ricodificato il tracking number)... ci si capisce qualcosa?
Si: purtroppo le nostre poste sono un terno all'otto! E l'incoerenza delle informazioni tra un operatore e l'altro è disarmante....
![]()
![]()
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
In quel caso ti è andata ricca per una svista di qualche doganiere o magari per una dichiarazione non conforme, ma le cose stanno come ti ho detto io ( punto percentuale più o meno ) da che io ho memoria di ordini esteri, e ho cominciato nell'87 ( allora l'IVA era 19%)..... che poi si siano decisi ora ad applicarla a tappeto è un altro paio di manichecrazyfish ha scritto:due mesi or sono da mudhole 580 dollari son venuti fuori 38 euro di oneri doganali ......come lo spieghi ??Alefish ha scritto:80 euro su un pacco di 450 dollari? (450 spedizione inclusa?)
Facendo due conti approssimativi, 450 dollari sono circa 300 euri ( probabilmente qualcosa di più dato che applicheranno un tasso di cambio "agevolato" )... moltiplichiamo i 300 per il 25% (20 iva, 5 dazio) e abbiamo 75 euro, aggiungiamo due spicci di diritti contrassegno e pratiche e salta fuori che gli 80 euri sono assolutamente commisurati
è una cosa recente !!!
qui a TS almeno altre tre persone che conosco hanno "subito" questo trattamento diciamo così anomalo
e siamo intenzionati a capire ESATTAMENTE come fanno i calcoli
ti quoto qualcosina trovato online:
Ai fini della fiscalità interna (IVA) la norma rilevante è costituita dagli Artt. 69 e 70 del D.p.r. 633/1972; la prima norma richiamata dispone che “l’imposta è commisurata … al valore dei beni importati, determinato ai sensi delle disposizioni in materia doganale, aumentato dell’amontare dei diritti doganali dovuti ad eccezione dell’imposta sul valore aggiunto, nonché dell’ammontare delle spese di inoltro sino al luogo di destinazione all’interno del territorio della Comunità che figura sul documento di trasporto sotto la cui scorta i beni sono introdotti nel territorio medesimo”. La seconda prosegue affermando che “l’imposta relativa alle importazioni è accertata, liquidata e riscossa per ciascuna operazione”.
Pertanto la determinazione del valore delle merci in dogana ai fini dell’IVA obbedisce alle seguenti regole:
si determina il valore dei beni ai fini dell’applicazione della fiscalità comunitaria (dazio);
si riporta il suddetto valore nella casella 47 del DAU, e si applica allo stesso la relativa aliquota (codice 205);
si somma l’importo dei dazi al valore imponibile, rettificando se del caso, a norma dell’Art. 69 d.p.r. 633/1972, il valore delle merci con l’ammontare delle spese di inoltro a destino all’interno del territorio doganale comunitario e si ottiene così la base imponibile per l’IVA. Si applica poi la relativa aliquota (codice 405);
Si sommano poi gli importi dei dazi con l’importo dell’IVA ottenendo il totale dei diritti dovuti alla dogana.
Il dazio per le nostre importazioni dall'estero dovrebbe essere del 3.7%
Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


Effettivamente non si capisce mai come funziona esattamente, io la dogana l'ho sempre pagata
con qualsiasi tipo di spedizione
tranne sul pacco che mi è arrivato oggi con Fed Ex, valore dichiarato $ 55,00
Potrebbe darsi che mi arriva da pagare in un secondo momento ?



Potrebbe darsi che mi arriva da pagare in un secondo momento ?
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




- Toni
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:748
- Iscritto il:ven giu 10, 2005 7:40 pm
- Località:Buonabitacolo (SA), Italia
- Contatta:
Due pacchi arrivati oggi, entrambi dagli USA:
1) Valore totale: $460,00 ....... (€294,87)
Oneri: €67,01
% = 22,72
2) Valore totale: $203,35 ....... (€130,35)
Oneri: €42,33
% = 32,47
T
1) Valore totale: $460,00 ....... (€294,87)
Oneri: €67,01
% = 22,72
2) Valore totale: $203,35 ....... (€130,35)
Oneri: €42,33
% = 32,47



T
Antonio
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
http://www.iarfish.com
- E' detestabile l'avarizia spirituale di coloro che, conoscendo qualcosa, non si adoperano a trasmettere tale conoscenza. - Miguel de Unamuno -
- Robin_hook
- Senior Member
- Messaggi:1314
- Iscritto il:mar nov 13, 2007 11:51 am
- Località:Cagliari
- Contatta:
Pellicano ha scritto: .... tranne sul pacco che mi è arrivato oggi con Fed Ex, valore dichiarato $ 55,00![]()
Potrebbe darsi che mi arriva da pagare in un secondo momento ?


******
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
- Spinner *93*
- Member
- Messaggi:87
- Iscritto il:mar feb 13, 2007 8:45 pm
- Località:Lamezia Terme
Salve a tutti, sfrutto questo topic per chiedere delle informazioni; Recentemente ho fatto una postepay per comprare più facilmente sul web, specialmente su shop stranieri; Vorrei prendere su Plat un Daiwa Caldia kix 4000 ed una bobina di trecciato Varivas da 16lb. Il tutto mi viene 168,92€ (27,500 JPY). Ora vi chiedo, posso utilizzare la postpay per pagare l' ordine? se non sbaglio la postepay è come una carta visa, ma quando vado per scegliere il metodo di pagamento l' unico pallino che si potrebbe avvicinare alla postepay è quello con scritto:
ZEUS credit-card transactions
VISA, JCB, Master Card, American Express, Diners Club International
3.5% of Total Amount is required as a handling charge.
La domanda perciò viene spontanea: Plat accetta la Postepay e che tipo di metodo di pagamento devo scegliere? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Un Saluto.
ZEUS credit-card transactions
VISA, JCB, Master Card, American Express, Diners Club International
3.5% of Total Amount is required as a handling charge.
La domanda perciò viene spontanea: Plat accetta la Postepay e che tipo di metodo di pagamento devo scegliere? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Un Saluto.
Luigi Vescio :smt023 :smt098 :smt067
______________________________________
Membro del [size=150][color=blue]Brutia Spinning Team[/color][/size]
______________________________________
Membro del [size=150][color=blue]Brutia Spinning Team[/color][/size]
- Gabriele
- Senior Member
- Messaggi:1055
- Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:59 am
- Località:Villa san pietro (CA)
iscriviti a paypal!!!usi si la poste pay...ma hai il c@@o copertoSpinner *93* ha scritto:Salve a tutti, sfrutto questo topic per chiedere delle informazioni; Recentemente ho fatto una postepay per comprare più facilmente sul web, specialmente su shop stranieri; Vorrei prendere su Plat un Daiwa Caldia kix 4000 ed una bobina di trecciato Varivas da 16lb. Il tutto mi viene 168,92€ (27,500 JPY). Ora vi chiedo, posso utilizzare la postpay per pagare l' ordine? se non sbaglio la postepay è come una carta visa, ma quando vado per scegliere il metodo di pagamento l' unico pallino che si potrebbe avvicinare alla postepay è quello con scritto:
ZEUS credit-card transactions
VISA, JCB, Master Card, American Express, Diners Club International
3.5% of Total Amount is required as a handling charge.
La domanda perciò viene spontanea: Plat accetta la Postepay e che tipo di metodo di pagamento devo scegliere? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Un Saluto.


Gabriele Prinzis [img]http://i15.photobucket.com/albums/a384/sampey/a.gif[/img]
- Robin_hook
- Senior Member
- Messaggi:1314
- Iscritto il:mar nov 13, 2007 11:51 am
- Località:Cagliari
- Contatta:
ragazzi mi riallaccio qui per un piccolo questito sulle vostre FEDEX experiences
ho fatto un'acquistino di un centinaio di euri e, premesso che avevo già preventivato i dazi che con fedex mi risultavano appunto inevitabili, ho notato che nell'invoice "oneri doganali" redatto dagli amici fedx mi è stato addebitata anche una "spesa di incasso contrassegno" di euro 7,20 (e l'ascallonisi
)
... considerato che il pagamento dell'articolo l'avevo fatto on line direttamente a bassproshop, che nerchia c'entra il contrassegno...?
Suppongo possa trattarsi di un " una tantum" perchè anticipani loro i dazi... vi risulta?
graxie

ho fatto un'acquistino di un centinaio di euri e, premesso che avevo già preventivato i dazi che con fedex mi risultavano appunto inevitabili, ho notato che nell'invoice "oneri doganali" redatto dagli amici fedx mi è stato addebitata anche una "spesa di incasso contrassegno" di euro 7,20 (e l'ascallonisi

... considerato che il pagamento dell'articolo l'avevo fatto on line direttamente a bassproshop, che nerchia c'entra il contrassegno...?
Suppongo possa trattarsi di un " una tantum" perchè anticipani loro i dazi... vi risulta?
..però stavolta son stato bravo e ho fatto karakiricrazyfish ha scritto:
la dogana ti ha graziato per ben 4 volte....cazzius che culo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
toccati toccati che fai bene

graxie
******
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
Roberto
[img]http://www.oldcaralis.it/images/OC.jpg[/img]
www.oldcaralis.it
Secondo me è quasi sicuro che arrivi entro fine Luglio.leletto84 ha scritto:Basta che una volta passata la dogana arrivi!Sai anche con che metodo di pagamento e meglio?Se ordino la prossima settimana ci sono possibilità che arrivi per fine luglio?
Mi è arrivato da Plat giusto ieri un pacchettino.
Era il mio primo acquisto da Plat, e mi è stato consegnato dopo 9 gg. (proprio come mi avevano anticipato alcuni amici qui sul forum, una settimana max 10 gg. per i loro pacchi).
Non posso fare statistica con una sola spedizione però per la cronaca la dogana ci ha messo lo zampino (valore merce 47 € + imball. e sped. 15 €... si aggiungono per Dogana e tassettina

Sempre per la cronaca e sempre ieri mi è stato consegnato un altro pacchettino di pari importo proveniente da altro fornitore Jappo, beh, sarà un caso ma con questo pacchetto la Dogana & C. non sono entrati in scena.
> Solo per curiosità: è forse possibile che in Dogana abbiano una sorta di Mailing List con corsia preferenziale di chi fermare? E per quale motivo?
P. S. @leletto: se puoi, secondo me la migliore soluzione di pagamento è PayPal.
Felipe_
Felipe ha scritto: > Solo per curiosità: è forse possibile che in Dogana abbiano una sorta di Mailing List con corsia preferenziale di chi fermare? E per quale motivo?
P. S. @leletto: se puoi, secondo me la migliore soluzione di pagamento è PayPal.
sono convinto anche io di questa cosa, e la riprova è che spedizioni intestate alla mia compagna arrivano puntuali senza dogana.
quoto anche la soluzione paypal, veloce sicura.
Ciao
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Io però nella Mailing List ipotizzavo essere inclusi i fornitori e non i clienti. Come a dire che in questa fantomatica Mailing List siano presenti nomi come ad esempio Plat, e tutti i pacchetti provenienti da tale fornitore vengono perciò "esaminati".ellevu ha scritto:Felipe ha scritto: > Solo per curiosità: è forse possibile che in Dogana abbiano una sorta di Mailing List con corsia preferenziale di chi fermare? E per quale motivo?.
sono convinto anche io di questa cosa, e la riprova è che spedizioni intestate alla mia compagna arrivano puntuali senza dogana.
Ciao
Nel mio caso (che non fa statistica ripeto) era la prima volta che ordinavo in Giappone (quindi non potevo essere inserito in nessuna mailing list); la prima volta che ordinavo da Plat e la prima volta da Japan Pro Fishing Shop. Il pacchetto del primo me lo hanno fermato, il secondo no.
Però come dice Ellevu, intestando la spedizione da Plat (anche da Plat?) alla sua compagna la Dogana non si è fatta viva... allora forse, son tutte paranoie... fermano i pacchi solo a caso... e forse, dico forse, da Plat sembra che "doganizzano" di più semplicemente perchè è quello da cui viene attinto di più. Su questo punto però (se Plat sia tra i più gettonati) possono solo aiutare a far più luce tutti gli altri utenti, perchè chiaramente io al mio primo acquisto non faccio storia.
Felipe_
- asanguefreddo
- Senior Member
- Messaggi:1464
- Iscritto il:sab dic 15, 2007 10:10 am
- Località:Oristano
Io posso ritenermi fortunato, di recente ho acquistato tramite e-bay lo stradic 5000FI dagli USA, ho aspettato circa 20 gg ed è arrivato a casa senza sborsare niente per la dogana. Il venditore ha scritto 25$ sul pacchetto per evitare la dogana anche se ho saputo che ormai non serve a nulla e si paga comunque..vabbè adesso sto godendo col nuovo acquisto ma ho passato 20gg di angoscia.
Andrea
[img]http://img528.imageshack.us/img528/8568/ichnusa2xj2.jpg[/img]
[img]http://img528.imageshack.us/img528/8568/ichnusa2xj2.jpg[/img]
A volte se l'importo è basso entro 40-50 euro passano senza addebito di spese doganali. Se la spedizione è con Posta e non tramite spedizionieri (DHL-UPS- FEDEX etc) a volte sempre per importi piccoli sono indenni da dogana etc.
Con Fedex etc.non passano mai e chiedono anche il contributo spese di sdognanamento.
Se per caso c'è in fattura un articolo che ha l'IVA più alta del resto dei prodotti, Fedex applica quella per tutti. Poi protesti, ma non succede nulla in quanto si giustificano che non possono restituire i soldi e compensare con le prossime spedizioni non essendo chi riceve un operatore abituale (a me è successo).
Per quanto riguarda la Postepay, rientra nel circuito VISA per l'estero.
Con Fedex etc.non passano mai e chiedono anche il contributo spese di sdognanamento.
Se per caso c'è in fattura un articolo che ha l'IVA più alta del resto dei prodotti, Fedex applica quella per tutti. Poi protesti, ma non succede nulla in quanto si giustificano che non possono restituire i soldi e compensare con le prossime spedizioni non essendo chi riceve un operatore abituale (a me è successo).
Per quanto riguarda la Postepay, rientra nel circuito VISA per l'estero.
MH
www.iopescocosi.com
iopescocosi@tiscali.it
www.iopescocosi.com
iopescocosi@tiscali.it
porto su il 3d per confermare (dico confermare perchè non sono il primo a dirlo) ZIPPO (ISLANPARADSE) è una sola. Ho comprato tempo fa un po' di cose... alcune non le ha mandate, e fin qui poco male... quello che mi ha fatto girre le balle è il trecciato sbagliato... avevo chiesto TUFF XP, mi ha spedito il PLUS.
ZIPPO
ZIPPO

Antonino
Fra tasse,dogane jappo,china e compagnia bella, che a leggere tutto il topic mi fuma il cervello!
Qualcuno di voi ha mai fatto acquisti dalla Francia?...
Se un pacco arriva dalla Francia, in quanto facente parte della comunità europea...libero mercato...ecc..ecc... è esente da dogana o potrebbe essere tassato come avviene per i pacchi USA e Jappo?

Qualcuno di voi ha mai fatto acquisti dalla Francia?...
Se un pacco arriva dalla Francia, in quanto facente parte della comunità europea...libero mercato...ecc..ecc... è esente da dogana o potrebbe essere tassato come avviene per i pacchi USA e Jappo?
Giuseppe
---------------------------------
Chi si estrae dalla lotta è un gran figlio di mign****a!!!"
---------------------------------
Chi si estrae dalla lotta è un gran figlio di mign****a!!!"
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
niente dogana...comunita' europea... 

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
-
- Senior Member
- Messaggi:969
- Iscritto il:ven ott 05, 2007 6:09 pm
- Località:montopoli val d'arno pi
ragazzi ho acquistato su ebay all'asta dall'america una canna loomis str 1045s. il venditore me la spedisce con ups a 46$..la dogana la beccherò sicuramente o c'è una remota possibilità di evitarla?
poi tornando agli acquisti in europa: le importazioni dalla gran bretagna sono soggette a dogana e a tasse doganali? che io sappia non fa parte dell'UE
poi tornando agli acquisti in europa: le importazioni dalla gran bretagna sono soggette a dogana e a tasse doganali? che io sappia non fa parte dell'UE
Se arriva dalla Gran Bretagna....nessuna doganasamuele ha scritto:ragazzi ho acquistato su ebay all'asta dall'america una canna loomis str 1045s. il venditore me la spedisce con ups a 46$..la dogana la beccherò sicuramente o c'è una remota possibilità di evitarla?
poi tornando agli acquisti in europa: le importazioni dalla gran bretagna sono soggette a dogana e a tasse doganali? che io sappia non fa parte dell'UE

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
a meno che tu non abbia un santo in paradiso...samuele ha scritto:dall'america invece? con ups è sicura?Se arriva dalla Gran Bretagna....nessuna dogana
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior