Non so chi si ricorda di me, ma sicuramente chi lo farà saprà di trovarsi di fronte ad uno sprovveduto che come a due anni fa guarda allo spinning come ad un potenziale da sfruttare senza combinare poi un granchè.
Mi sono dedicato alla pesca in apnea accantonando gli artificiali nello stanzino, con buoni risultati riuscendo peraltro a pescare tra i tanti pennuti anche quelli più consoni allo spinning come spigole,piccole ricciole e recentemente anche un bel serrone. Ma sarà che sono sempre stato affascinato da questa filosofia, sarà che si avvicina il freddo e tremo all’idea di tornare in acqua,sarà perché ogni volta che vado a pesca devo lavare quantità industriale di roba compreso me stesso, mi avvicino nuovamente a voi e a questa splendida disciplina.
Ciao ciao.
Ritorno.
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
- spinningman
- Senior Member
- Messaggi:815
- Iscritto il:lun mag 21, 2007 8:56 pm
- Località:Reggio Calabria/Livorno
- spigoletto
- Senior Member
- Messaggi:828
- Iscritto il:dom apr 01, 2007 9:18 am
- Località:Sassari
- Contatta:
bentornato, io faccio sub da anni e devo ringraziare questa disciplina se mi son avvicinato allo spinning, la realtà è che sono un po i due lati della medaglia, infatti quando le condizioni erano ostiche per l 'apnea, non c'è problema, c'è lo spinning.Poi succede che ti ammali di brutto e allora a parità di condizioni scegli lo spinning....li ormai sei fregato
, è vero è tutto più comodo, ma come lo spinning l'apnea è caccia, attesa, sacrificio, e poi vedere il mare da dentro non ha paragoni con nessuna pesca.Ti consiglio di non mollare la pesca in apnea, io non lo fatto, anzi, più volte ho sperimentato posti nuovi a spinning solo dopo aver visto i pesci a sub, e funziona, almeno sai che il pesce c'è....Mi capita anche di sapere che il pesce c'è sicuro e non riuscire a beccarlo a spinning....
...
ora dove hai preso il serra....vai a lanciarci qcs...spiegato??


ora dove hai preso il serra....vai a lanciarci qcs...spiegato??
Re: Ritorno.
jiggen ha scritto: Mi sono dedicato alla pesca in apnea accantonando gli artificiali nello stanzino, con buoni risultati riuscendo peraltro a pescare tra i tanti pennuti anche quelli più consoni allo spinning




A parte gli scherzi, bentornato, hai fatto bene a ritornare a lanciare i pupazzetti, senza nulla togliere alla bellezza dei fondali sommersi, a spinning si può praticare il C&R


Lorenzo Rocchigiani
Collaboratore Pro Tackles (Molix, X-Bait)
Collaboratore Pro Tackles (Molix, X-Bait)
Re: Ritorno.
Hai ragione sampei a spinning si può praticare il C&R ma nella pesca in apnea se sei un pescatore coscenzioso hai tutto il tempo per decidere se sparare o no un pesce. Ti faccio un esempio: se nel periodo autunnale mi vedo passare tanti cefaloni enormi o spigolette, non li sparo perché so che ci può scappare la spigolona o magari un pelagico, insomma si può dire che nell’apnea vale il L&R (Look & Release).sampei89 ha scritto:jiggen ha scritto: Mi sono dedicato alla pesca in apnea accantonando gli artificiali nello stanzino, con buoni risultati riuscendo peraltro a pescare tra i tanti pennuti anche quelli più consoni allo spinning![]()
Pennuti!? Non avevo mai sentito parlare dell'agguato al gabbiano
![]()
![]()
A parte gli scherzi, bentornato, hai fatto bene a ritornare a lanciare i pupazzetti, senza nulla togliere alla bellezza dei fondali sommersi, a spinning si può praticare il C&R![]()
X SPIGOLETTO: non sono nuovo alla pesca in mare in generale, ed in ogni disciplina c’è bisogno necessariamente di sciacquare tutto perché duri più a lungo. Comunque grazie.
STECAPPAI ti quoto in toto.
Artificiale VS naturale: il gioco tra "l'uomo" e la natura.....