La banda Seaspin ha partecipato , come previsto, alla manifestazione di pesca nella laguna di Orbetello intitolata anche 1° Memorial Lorenzo Venturi per ricordare il nostro carissimo amico .

Lo staff è stato rappresentato principalmente da quattro moschettieri : Francesco Paolini PDV, Marco Calloni Jackhunter, Leonardo Muto Leo ed il sottoscritto che già dal primo pomeriggio del venerdì prendevamo posizione nella località toscana .


Alloggiati in un campeggio adiacente la laguna, non ci lasciavamo tentare dalla estrema vicinanza alle proibite acque e in tale frangente ho personalmente sottoposto il resto del gruppo ad una sessione serrata di assaggio vini friulani.

La mattina del sabato è passata a montare lo stand cercando di renderlo più interessante possibile ma, durante la pausa pranzo, un temporale ha fatto sì che tutto il lavoro sia stato reso inutile costringendo a chiudere in fretta e furia sotto il diluvio misto a grandine.
Ma un po’ d’acqua non ferma le persone di “spirito” e un’ora dopo tutto viene ripristinato dando una mano anche agli altri espositori, pronti per la presentazione dell’evento e la relazione del “VIP” contest tenuto tra quattro pescatori a mosca e quattro spinner di grande spicco .

La raccolta fondi a favore dei familiari di Lorenzo comincia a dare riscontri encomiabili da parte della partecipazione dei (purtroppo pochi) presenti in questa prima giornata . Ma noi non si demorde e supercarichi ci diamo appuntamento con gli altri componenti dello staff che giungeranno di lì a poco (Alessandro Bagnoli – Alessandro1973) o nelle prime ore del mattino seguente (Alessandro Mori – Alex Mori) per partecipare alla pescata di gruppo.
Le prime ore del mattino di domenica vedono aggirarsi per le strade di Orbetello una miriade di pescatori, chi col kajak, chi col belly boat, chi più sommessamente a piedi, per ritrovarsi presso la sede della Cooperativa pescatori per cominciare le operazioni di iscrizione e messa in acqua dei mezzi.


Alle ore 06,00 viene dato il via e tutti partono verso le postazioni ritenute più redditizie.
Riunito il gruppo verso le 10,00 si rimonta lo stand e accogliamo i tanti amici di Lorenzo e di Seaspin che ci hanno raggiunto per ricordarlo assieme in questa giornata. Scusate se non metto i nomi di tutti coloro che sono passati ma non vorrei fare un torto a chi non viene nominato per una mia dimenticanza .
Sappiate solo che lo “zoccolo duro” di Seaspin è stato degnamente rappresentato.Giunge sul posto anche il Tenutario (Massimo della Salda) che rappresenterà sul palco tutto il gruppo Seaspin.


Essendo questa edizione del Seabass Master una manifestazione non competitiva, i premi messi a disposizione dagli sponsor vengono distribuiti ad estrazione casuale tra tutti i partecipanti.
A far da ulteriore cornice a quest’evento abbiamo avuto anche la fortuna di conoscere un altro personaggio del modo della pesca italiana, Mr. Paolo Germani, che ci ha intrattenuto con una delle sue ultime creazioni, il sistema Pendolino, ulteriore innovazione per lo spinning con l’uso dei siliconici.
Un saluto va a tutti coloro che hanno partecipato sia alla pescata che ai tanti che hanno preferito presenziare solamente per dare ancora un saluto a Lorenzo che dall’alto sicuramente ci ha seguito .
Ma il saluto più grosso e sentito va a te ……… Ciao Lorenzo !