Ciao Alex...
alex_76 ha scritto:Joe_Spinner ha scritto:
Purtroppo incontro quasi solo spinners improvvisati ;-)
Gente che non ha studiato su questa università o, peggio, che spinna mentre ha a mare una bolognese ed una canna a fondo...
Che devo imparare da codesti signori, sullo Spinning??? :-(
...
Pippo
Guarda che la miglior maestra è data dalla pratica. Il forum è utile per condividere le proprie esperienze e trarre spunti dal quelle altrui. Come in tutte le università si insegna la teoria. La pratica la impari in riva al mare, da solo o confrontandoti con i tuoi compagni di cappotto/pesca.

E figurati se non hai ragione, a proposito di teoria e pratica...
La pratica tutta la Vita!!!
Un certo numero di anni fa (Troppi per volerli dichiarare!) io ho lasciato l'università per mettermi a lavorare, e ancora adesso mi tocca insegnare cose ad ingegneri freschi-freschi che pensano di sapere tutto e si perdono in un bicchier d'acqua!
Come tutte le generalizzazioni, anche questa va bene fino ad un certo punto, ma ci siamo capiti senz'altro...
Tornando allo Spinning... vero che si impara di più in riva al mare, una volta apprese le basi, ed infatti sto cercando di andare a pesca ogni volta che posso... ci siano o non ci siano le condizioni ideali...
E sto collezionando una serie interminabile di cappotti (La tracinetta sul Mommotti 140 di qualche giorno fa ed il Gabbiano sul ProQ. 120 di oggi non valgono per lo scappottamento, immagino...)... ma è nell'ordine delle cose e non mi lamento troppo...
Certo, mi piacerebbe condividere qualche cappotto o, magari, qualche pescata con qualche compagno, ma per ora nisba!
Grazie per il commento, Alex...
Pippo
Ciao e... "Tight lines" a tutti!
Pippo Nicotera