







E le frontiere con i fiori no??
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Comuque ho visto che non è l'unico hanno fatto un gruppo omo....geneo....gresix ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E le frontiere con i fiori no??
Antonio dero con la bandana non l' avevo mai vistoAureliano ha scritto:Paolo75 ha scritto: Peccato solo non essere riuscito a farmi autografare il cappellino dal decano dei moderatori pugliesi...![]()
![]()
![]()
per fortuna tu ancora usi i cappellini, qualcuno ormai usa le bandane tra poco passerà ai fermaglietti....
![]()
![]()
Grande Paolo.
DERO E.T. ha scritto:Non so che ci avete visto di strano, so anni che a mare uso la bandana, non sopporto i cappellini!
Comunque, Antonio, Oronzo, Igor, andate aff... giocare all'acqua alta!!!
Ale_Eraser, dell'ospitaltà dei salentini non ho il minimo dubbio... è della collaborazione dei pesci che non sono per nulla sicuro!!!ale_eraser ha scritto:grande pippo, persona genuina e simpaticaquando vuoi tornare, qui trovarai sempre qualcuno disponibile a salparti il pesce
![]()
...![]()
Leon69... Tranquillo... lo considero anch'io un risultato... solo che mi sa di... "Coitus Interruptus"!!!Leon69 ha scritto: Ciao Pippo,
non sono d'accordo, già il fatto di aver individuato da solo uno spot e in mezz'ora e avere tre allamate è già un successo che vale molto di più di uno Scappotto.
...
Se vuoi venire a pescare nel Salento mandaci un mp, sicuramente troverai qualche pessimo elemento che ti accompagnerà. Alla prossima
Non ce la faccio a resistere!!!!freestex ha scritto:Ragazzi e trimoni
Confermo, ci sono stato in visita 3 anni fa e ci tornerei domani mattina!mimmus ha scritto:Comunque Leo mi ha parlato di "paradiso", posti stupendi, ...
Pierluigi, aspetta almeno fine mese o meglio il mese entrante!Pierluigi ha scritto:Confermo, ci sono stato in visita 3 anni fa e ci tornerei domani mattina!mimmus ha scritto:Comunque Leo mi ha parlato di "paradiso", posti stupendi, ...
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Il riferimento non era solo alla pesca perchè avete una bellissima terra che tra l'altro avete saputo valorizzare (a differenza di ciò che succede in Calabria): doppi complimenti!alex_76 ha scritto:Pierluigi, aspetta almeno fine mese o meglio il mese entrante!Pierluigi ha scritto:Confermo, ci sono stato in visita 3 anni fa e ci tornerei domani mattina!mimmus ha scritto:Comunque Leo mi ha parlato di "paradiso", posti stupendi, ...Che già c'è un discreto sovraffollamento in scogliera. Dopo certe foto poi, pare si debba prendere il numero per poter fare 2 (due
) lanci!
![]()
Ps sarebbe bello un'altro raduno appulo-calabro-lucano!
Da salentino ti assicuro che ci sono posti che meriterebbero di essere valorizzati maggiormente, od in modo diverso!Pierluigi ha scritto: Il riferimento non era solo alla pesca perchè avete una bellissima terra che tra l'altro avete saputo valorizzare (a differenza di ciò che succede in Calabria): doppi complimenti!![]()
Purtroppo la mia era solo una volontà, ma anche se fosse di certo non mi metterei a pescare in luoghi affollati. Preferisco le zone più tranquille anche se con meno pesce (il che è tutto da vedere). Il rispetto per una terra che ospita deve sempre essere massimo, infatti non ci sono report del mio viaggio...
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
in quel preciso punto sembrerebbe che c'è anche l'abitudine di avvenenti turistelle straniere di concedersi per il fatto che si trovano al punto più est D'Italia .......ed io fondamentalmente ci sono voluto andare per questo …..Comunque non è certo la foto di Leo la causa principale del sovraffollamento di quel tratto di costa!
Io la penso in questo modo da spinner ma anche in primis come operatore di settore ……che gioco forza ci deve convivere in ogni caso in modo “coerente “ …….con queste realtà .Il problema è che ci sono tanti "spinner" domenicali, che magari affrontano con leggerezza o con attrezzatura inadeguata una scogliera simile, finendo con l'arrecare danni ai pinnuti o peggio
vedi mauro già il tuo discorso lo vedo condivisibile ......fatta eccezione che credimi di posti incontaminati ormai in italia ne esistono pochi ma davvero pochi , il tuo spirito di ricerca stà propio nell'evoluzione dello spinner maturo che deve andare avanti e che non si deve fermare allo scoglietto di sempre da neofite o spinner "domenicale" ........io sinceramente in quella zona per quel poco che ho visto mi sembra che questa possibilità l'avete in altre non c'è oppure è molto più ridotto per conformazioni proprio territoriali della costa , ma nessuno ha detto che è un acquario di pesci ad ogni lancio ed in ogni postazione ......CIAO ...
gli spot di cui parlate sono spot battuti sicuramente come i 15/20 km di costa che dice leo.... nel salento non esistono SPOT INCONTAMINATI COME ALTRE REGIONI D' ITALIA......... c'e' gente che sulle nostre scogliere sabato per trovare un posto per fare due lanci in solitario come dite voi si e' dovuto rompere le ginocchia PIU' DEL SOLITO... ma non fa' niente va bene cosi' mi diverto comunque.......
non e' per fare polemica ogniuno e' libero di pescare come vuole e di vivere lo spinnig come vuole...comunque lo spirito di scoprire nuovi posti e' una delle cose piu' belle della pesca...guardare le foto per poi andarci dopo a pesca a mio parere fa ' vedere quanto la gente va a pesca solo per fare la preda....
![]()
Pierluigi ha scritto: Il rispetto per una terra che ospita deve sempre essere massimo, infatti non ci sono report del mio viaggio...
Antò non ho nessuna pretesa di farmi capire in forma plebiscitaria in quanto non devo fare il politico ....Aureliano ha scritto:Leo, puoi sempre chiamarmi e parlare in maniera più comprensibile se pensi che non ci capiamo, con Conte hai purtroppo in comune non solo la Juventinità ma anche l'incomunicabilità allora.....![]()
![]()
Ci sono cose che si capiscono perfettamente ed altre che non si vogliono....
![]()
Mauro fatta la dovuta precisazione che nessuno ha detto che sono tutti agibili ....... e su questo prendo giusto una piccola mia difesa ,prendo in considerzione questa tue parole, ci mancherebbero c he non si accettano le lamentele anche se mi sembra che non sia il diretto interessato .....luburzi ha scritto:ciao
i chilometri di costa come dici tu ci sono... ma non sono tutti agibili salvo elicotterise qualcuno si lamenta accettalo le foto che ho visto mi hanno un po' lasciato a bocca aperta ......ma non tanto da parte tua ma di chi ti a portato ( un mio amicone ) certi spot vanno preservati...a partire dai negozianti(rappresentanti) che prima di consigliare a un giovane spinner dove sia più facile incontrare la preda della vita farebbero meglio a insegnare i veri criteri dello spinning ricordando loro che sia molto più appagante trovare un proprio spot piuttosto che farselo consigliare !!!
SPINNING NO BUSINESS.
Allora c'è da precisare che hai sbagliato periodo per le turiste! Già ora il clima è troppo freddo per loro. Non te lo ha detto la tua guida?leo72 ha scritto:in quel preciso punto sembrerebbe che c'è anche l'abitudine di avvenenti turistelle straniere di concedersi per il fatto che si trovano al punto più est D'Italia .......ed io fondamentalmente ci sono voluto andare per questo …..Comunque non è certo la foto di Leo la causa principale del sovraffollamento di quel tratto di costa!![]()
![]()
Insomma tra spinner e relazioni pericolose .......![]()
di affollamento ne avete un bel po .
![]()
![]()
Malgrado tutto se vi lamentate voi i calabresi che si devono spartire focette stile piscio di vacca che devono dire ???!!![]()
![]()
Sono quasi certo che i km di costa da te visti siano molto meno di 15-20, e comunque per esplorare tutti i punti pescabili ti basterebbe un mesetto scarso! Di contro mi piacerebbe che tu vivessi 365 gg qui per renderti conto della situazione!leo72 ha scritto:Ho visto una costa di 15-20 km di scogliera che se mi mettessi d'impegno a pescare 365 giorni all'anno non ne coprirei nemmeno un quarto .......![]()
![]()
E chi ti dice che i tempi che corrono sono quelli della massificazione dello spinning?!! Chi ti dice che io/noi voglia/mo farcene una ragione?!! Parli così perchè a te ed agli altri operatori del settore va bene che ci siano 10-100-1000 spinner in più ogni 100 metri di costa, che siano essi in calabria, in salento, in sardegna o in qualsiasi altro posto d'italia! Se poi hanno prodotti marchiati seaspin tanto meglio! Immagini cosa ti starebbero dicendo i tuoi amici calabresi, oppure i tuoi amici sardi se avessi postato una foto che ritraeva un loro tratto di costa? Parli di etica e maturazione tecnica dello spinner, pensiero nobile, che apprezza tantissimo chi ama questo stile di pesca!leo72 ha scritto:Cerchiamo di evolverci per i tempi che oramai corrono ......che sono quelli della massificazione dello spinning e dobbiamo darcene una ragione tutti , è inutile farsi tante fisime su preconcetti conservativi e di tutela di certi spot come può essere quello con politica dell'occultamento mediatico e censura comunicativa perchè si taglia proprio l'aspetto etico/culturale e di maturazione tecnica dello spinner
Ed è qui che sbagli a mio modo di vedere! In primis quando posti sul forum sei uno spinner, utente dal lontano 2005. Dovresti prima di tutto diffondere la mentalità da seaspinner, quella che porta al rispetto dell'ambiente che ci ospita, dei pesci ai quali conficchiamo ami/ancorette in bocca. Rispetto dei limiti di legge sul pescato e quant'altro! Sicuramente è un ruolo particolare, ma non dovresti avere problemi a portarlo avanti con coerenza, senza mai far confusione col ruolo di Leonardo Muto (Collaboratore Utopia) con quello di Leo72 (utente del forum)! Anche perchè non avete bisogno di far vedere le vostre canne ed i vostri artificiali in belle pose, ne tantomeno di spingere nessuno all'acquisto. Ormai con i vari mommotti, proq e buginu, almeno per me si và sul sicuro!leo72 ha scritto:Io la penso in questo modo da spinner ma anche in primis come operatore di settore ……che gioco forza ci deve convivere in ogni caso in modo “coerente “ …….con queste realtà .
Perchè se dobbiamo giusto far vedere le nostre canne ed i nostri artificiale in belle pose macro e redatte da solo schede tecniche per spingerli all’acquisto ……e poi da spinner collega trovandolo nello spot lo vorrei far fuori ……è una incoerenza che non mi si addice![]()
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Comunque non è certo la foto di Leo la causa principale del sovraffollamento di quel tratto di costa!
Con questa frase mi viene in mente quello che abbiamo passato oggi ...che "brutta " e pericolosa avventura ,ma cmq una bella giornata di spinning insieme ...luburzi ha scritto:ciao
i chilometri di costa come dici tu ci sono... ma non sono tutti agibili salvo elicotteri![]()
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Ok va bene allora cominciamo a rispondere per gradi ,alex_76 ha scritto:Leo, tu mi hai risposto inziando con la battuta delle turistelle, come per sminuire l'importanza di una foto che ritrae una preda e lo spot dove è avvenuta la cattura! Ti chiedo! Ma da quanto non si vedono report di pesca seri, di quelli con i contro c@@@i? Un perchè ci sarà, o no?![]()
La presenza di tanta gente in quel posto non mi tocca direttamente, non è uno spot che frequento spesso! Il problema non è solo la tua foto (guarda caso dopo che l'hai postata, amici che la frequentano spesso, ci hanno trovato 15-20 persone che pescavano a spinning!), ma anche operatori del settore che ci mandano o peggio ci portano il primo che capita. A parte poi l'opportunità che offre il forum di lucrare info senza dare nulla in cambio! Sempre più spesso incontro gente che mi confessa di "leggere" il forum senza pero esservi registrata!![]()
Il mio post non voleva essere un'attacco, ma un commento al tuo, dal mio punto di vista.
Sia che si legga il forum dal 21 giugno 2010, sia che lo si faccia dal 8 novembre 2012, il tuo post è chiaro! Ti ripeto, io ho solo commentato quello che hai scritto:leo72 ha scritto:Finisco pure nel dire che anche nel confronto che hai fatto tra il Leonardo Muto operatore ed i Leo 72 utente … ho trovato la cosa anche abbastanza spiacevole ed inaspettata caro Alessandro che leggi qualcosa di me su seaspin dal 21 giugno 2010 ……e qui sta fondamentalmente il mio più grosso rammarico .
Certo che però ti lascerebbe l'amaro in bocca....leo72 ha scritto:Io la penso in questo modo da spinner ma anche in primis come operatore di settore ……che gioco forza ci deve convivere in ogni caso in modo “coerente “ …….con queste realtà .
Perchè se dobbiamo giusto far vedere le nostre canne ed i nostri artificiale in belle pose macro e redatte da solo schede tecniche per spingerli all’acquisto ……e poi da spinner collega trovandolo nello spot lo vorrei far fuori ……è una incoerenza che non mi si addice![]()
Secondo me dovreste cominciare proprio dalla parte che ho messo in grassetto!leo72 ha scritto:Semplicemente volevo esternare come è dura far convivere le due realtà e spiegando quanto è già nella mente di seaspin abbinare agli incontri nei negozi delle forme sinergiche culturali sensibilizzanti ……,e tu che fai ??!! Mi ritorci indietro la foto prima senza importanza come emblema di becero esempio di marketing qualunquista ……., abbi pazienza caro Alessandro io comincio a non capire allora nemmeno a te …….![]()
![]()
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
energie ha scritto:. Posso anche mostrarti il migliore dei miei spot, ci vai e non prendi una mazza.
condivido in pieno, non è il più ospitale dei posti in cui si va a lanciare, mettici poi i cappotti assicurati e tra MOLTO meno di 2 mesi ci andrà solo chi ama pescare lì sopportando batoste e uscite infruttuose...lilou ha scritto:Scusate se mi intrometto ,visto che parlo sempre poco e quasi mai di cose tecniche ,nonostante non sia venuto al raduno per problemi legati al lavoro ,sono uno che quando è nella sua terra fa spinning 24h su 24h e spesso battaglia anche quelle "punte" a circa 60km da casa ,però ne sempre valsa la pena visto che erano sempre libere e spesso fruttavano qualcosa ...Non vedo come si possa negare che postare determinate foto sia stato un errore, viste le esperienze passate di raduni in altre terre , però dal mio punto di vista non ci vedo nulla di male ,tanto dalle nostre parti c'è la tendenza ad andare dove lo spot va più di moda quindi tra 2 mesi saremo di nuovo solo i soliti a pescarci...... Riguardo il calcio parliamo di Salento quindi FORZA LECCE !!!
SALUTI A TUTTI
Dall'evento è passata più di una settimana, i ringraziamenti sono graditi ma alquanto in ritardo. Certamente dispiace vederti intervenire solo dopo che sei stato indirettamente tirato in ballo. Dal mio punto di vista sarebbe stato opportuno farlo prima che fosse Leonardo a pubblicizzarti:Brigante ha scritto:Ciao a tutti sono Ulisse del Brigante Pesca, entro in questo dibattito innanzitutto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato con lo spirito giusto al raduno e hanno compreso il vero " scopo" di quest'evento.
Sicuramente avrai avuto i tuoi buoni motivi, ma a parte questo, quando parli di vigliaccherie, piedistalli, cattiverie ed ipocrisie penso tu ti rivolga a me, visto che sono stato io a nominare il Seaspin point!leo72 ha scritto:Confermato ed a vete fatto bene ad anticiparmi![]()
Il 10-11 Novembre si terrà il primo raduno Seaspin nel Salento, evento organizzato da Brigante Pesca con la partecipazione, direttamente dallo staff Seaspin ,del sottoscritto e Stefano Pisu più altri componenti in zona come maderatori forum e collaboratori . L'incontro è previsto per sabato 10 a Sternatia presso il negozio Brigante Pesca. La manifestazione comprende la presentazione e dimostrazione dei prodotti e grandi novità Seaspin e tante sorprese. Nella giornata di Domenica 11 avverrà il raduno con una sessione di pesca collettiva. Il programma definitivo con orari e luoghi verrà pubblicato quindici giorni prima dell'evento. L'invito è aperto a tutti gli spinner e ci si augura che in tanti vorranno a condividere queste giornate. Per info Ulisse 0836-666148
Vi aspettiamo in tanti![]()
Se continui ad avercela con me allora stai facendo confusione!Brigante ha scritto:Oggi come oggi si fanno tanti sacrifici per mandare avanti un'azienda e non è corretto farci passare per macina soldi: questa è la più grande vigliaccheria che uno, che si vanta di essere parte della stessa azienda, può fare.
Mi scuso per questa parentesi ma era mio dovere mettere qualche puntino...
Sull'invito allo staff tutto di seaspin, beh quello è scontato. Ma non solo a loro! Qualsiasi utente del forum da Massimo all'ultimo degli iscritti sono invitati a trascorrere delle giornate di pesca ma non solo in puglia!alex_76 ha scritto:Secondo me dovreste cominciare proprio dalla parte che ho messo in grassetto!leo72 ha scritto:Semplicemente volevo esternare come è dura far convivere le due realtà e spiegando quanto è già nella mente di seaspin abbinare agli incontri nei negozi delle forme sinergiche culturali sensibilizzanti ……Sabato e domenica scorso ho visto tanti ragazzi, alcuni giovanissimi,
sarebbe bello che fosse proprio Seaspin a diffondere la cultura del rispetto del mare durante i suoi Seaspin day!
BallaCoiPersici ha scritto:Insomma, non s'è salvata la fiCa dall'era digitale, figuriamoci se si salverà la pesca.
nurra ha scritto: Non finirà, perchè FB si alimenta con una benzina preziosa: il narcisismo, ecco il segreto.
Alessandro C.maurizioA. ha scritto:Non vivo assolutamente il release come un torto, vivo come un torto (al pesce e alla natura in generale) il catch finalizzato al release, quindi la cattura come puro divertimento e la sofferenza gratuita inflitta all'animale.
Scusa Ulisse,ma chi stai accusando??Brigante ha scritto: Oggi come oggi si fanno tanti sacrifici per mandare avanti un'azienda e non è corretto farci passare per macina soldi: questa è la più grande vigliaccheria che uno, che si vanta di essere parte della stessa azienda, può fare.
Brigante Pesca
energie ha scritto:Gresix se ricordo bene, il commento sul posto l'ho scritto io su facebook.
Forse il culo lo darai tu per un pesce, magari anche per qualcos altro.
Non ti devi permettere di esprimere offese gratuite in questo modo.
Nemmeno lo mangio volentieri il pesce, e uguale la mia famiglia.
Non mi conosci e non sai come la penso in ambito spinning, vado a pesca 3-4 volte a settimana solo per stare con amici e per il piacere di farlo.
Se voglio prendere un pesce, so dove e quando andare, visto che pochi spinnano con la mia stessa frequenza nel salento.
anzi, ho pure portato amici a scappottare nei posti in cui si prendeva "facile".
Il 90% delle mie uscite sono in posti dove so già che non si prenderà nulla, ci vado solo per unirmi ad amici, il fine settimana ricevo almeno 4-5 chiamate da persone diverse per andare a spinnare insieme. Mi unisco e vado dove vogliono loro solo per il piacere di spinnare insieme.
Ho fatto 2 mesi alba e tramonto ovunque, la mia auto ha 20 mila km in 8 mesi, 15 mila fatti a spinning.
siete voi gli ipocriti che state portando avanti questa farsa contro Leonardo e Ulisse, ma vergognatevi....come si fa ad attaccare una persona come Leonardo che solo a parlarci 30 secondi si capisce benissimo che è una persona comune, uno spinner, uno dei tanti con cui vado a pesca ogni giorno. Senza conoscermi e' stato ad ascolatarmi e scrivermi ore su facebook, senza alcun tornaconto.
State aggredendo Ulisse, che per carità, l'evento ha anche un fine pubblicitario, ma avete visto altri venditori o marchi fare una cosa del genere?
Fanno tutti rinfresco, colazione servita in scogliera (proibitiva) e tutto il resto?
Sempre i soliti italiani, si critica e basta, mai nessuno che dica un grazie di cuore.
Brigante ha scritto:Ciao a tutti.
Mi scuso se indirettamente qualcuno si è sentito tirato in ballo senza motivo.
Ci sono stati dei chiarimenti telefonicamente con chi di dovere. Sono stati risolti malintesi.
Sono pienamente d’accordo nell’ esprimere liberamente in forum i propri pensieri e le proprie opinioni ma pretendo solo che non vengano messe in mezzo la professionalità e il lavoro di una persona, che mi costringe in tal caso a intervenire senza volerlo, come ho fatto, e alimentando di conseguenza ulteriori polemiche al di fuori del commento precedente.
Non sono per mia natura una persona che frequenta i forum ed è per questo che non avevo ancora provveduto a fare i miei ringraziamenti, ma prima di chiudere definitivamente questo discorso ci tengo a riconfermare il mio più sincero Grazie a tutti.
Spero di placare definitivamente le polemiche.
Mi scuso nuovamente con tutti.
Saluti![]()
Brigante pesca